![](https://assets.isu.pub/document-structure/211109141220-02c2c38a15f1ae55fa4656db5faa9687/v1/35dfdd526928b8cfee0edb6c11626e76.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
9 minute read
Acqua, natura e tradizioni per un soggiorno relax in Alta Badia
Acqua, natura e tradizioni
per un soggiorno relax in Alta Badia
Non ci sono parole migliori per presentare le Dolomiti, di quelle usate per motivare la loro inclusione nel Patrimonio Mondiale UNESCO, in quanto territorio autentico, ricco di cultura e tradizioni millenarie che contraddistinguono i ladini, i suoi abitanti. San Cassiano, in Alta Badia, si trova proprio nel cuore delle Dolomiti e rappresenta un luogo affascinante che accoglie con simpatia chi qui arriva per trascorrere le vacanze. Dopo mesi di fermo obbligato, le strade della valle cominciano a ripopolarsi di turisti e la stagione estiva promette una ripartenza generosa. A esserne sicuri sono la famiglia Canins e lo staff del Lagació Hotel Mountain Residence, i cui ambienti accoglienti ed eleganti a stretto contatto con la natura, sono pronti a offrire la
di Francesca Sirignani
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211109141220-02c2c38a15f1ae55fa4656db5faa9687/v1/6d5ec87c503aee8ea8bdf17e7b2dcda3.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
giusta ospitalità in uno scenario particolarmente bello. Margareth e Pio Canins, da autentici abitanti di questo che molti considerano il punto più vicino al paradiso, conoscono a fondo la storia della propria terra e all’interno del Lagació Hotel Mountain Residence offrono un viaggio nel misterioso mondo delle leggende, le tradizioni e le consuetudini locali, dei reperti fossili di epoca preistorica, della storia del Monte Lagazuoi, un castello di roccia, con guglie, torrioni e basi militari nascosti nelle sue viscere. Gli eserciti italiano e austro - ungarico, nel corso della Grande Guerra, scavarono al suo interno ricoveri per uomini e armi, trasformandolo in un' impenetrabile fortezza del XX secolo. Oggi si possono visitare le gallerie, trincee e postazioni di mitragliatrici che fanno parte del Museo all'Aperto della Grande Guerra e conoscere i retroscena di una guerra drammatica combattuta ad alta quota. Orgogliosi delle proprie radici e della eredità culturale ladina i proprietari del Lagació
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211109141220-02c2c38a15f1ae55fa4656db5faa9687/v1/e5eb9678257965089a7fd8bbd59a4eea.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211109141220-02c2c38a15f1ae55fa4656db5faa9687/v1/64023b332a052a53104686b15c29de76.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211109141220-02c2c38a15f1ae55fa4656db5faa9687/v1/461ab13d48a384c7ed3d071c818b2000.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
Hotel Mountain Residence offrono agli ospiti ambienti esclusivi e servizi di qualità: “ con grande attenzione e rispetto siamo riusciti a creare un rifugio che riunisce in sé la forza della natura, il lusso discreto e la sincera cordialità delle persone ” - spiega Sabine Peccei, responsabile dell’ufficio front office “da noi si percepisce la natura in ogni angolo, la si respira, la si tocca, assorbendone l’ energia, recuperando equilibrio. Il profumo del cirmolo, del larice, del pino cembro e della betulla, i morbidi tessuti di loden e lino, l' ardesia e l' argilla, il calore del legno, l' aroma del fieno, la luce della montagna pervadono gli ambienti regalando giornate di pace e relax ” . Proprio ispirandosi alla natura è nato un edificio certificato Casa Clima A, una struttura con un fabbisogno energetico annuo inferiore ai 30 kWh/m² . Costruito in forma compatta e dotato di elevati sistemi di coibentazione, garantisce un’ ottima permanenza negli spazi interni. Lo sfruttamento dell’ energia solare rappresenta un riuscito esempio di architettura sostenibile e rispettosa dell’ ambiente. Dopo aver varcato la soglia del Lagació Hotel Mountain Residence, c ’è solo da pensare a se stessi e al proprio benessere, e in questo si viene aiutati dalla professionalità di uno staff, sempre attento, impegnato e cordiale. Persone che lavorano con entusiasmo e l’ esperienza accumulata nel tempo, fattori che permettono di soddisfare le tante richieste dei clienti. Gli interni delle camere e delle suite uniscono linee depurate e arredamento ideato con cura, per un design
elegante ma soprattutto confortevole. La splendida vista sulle Dolomiti che si gode attraverso le vetrate panoramiche dai balconi e dalle terrazze conferisce alle suite un tocco davvero unico e speciale. Il Lagació Hotel Mountain Residence nei suoi tre piani, ne contiene 24, progettate e arredate all’insegna del lifestyle e dell’ architettura dell’Alta Badia, per ognuna sono stati scelti legni diversi: cirmolo, larice o abete rosso, materiali naturali, colori caldi. La luce naturale esalta lo scenario montano, con le Dolomiti a un passo, sembra quasi di poterle toccarle con mano. Il living è impreziosito da da pavimenti in pietra naturale o legno. Originali e curiosi anche i nomi scelti per le cinque categorie di suite Megalodonte, Bellerophon, Claraia, Daonella e Ammonite. Non si tratta di nomi ladini come si potrebbe pensare, ma di animali marini preistorici, rimasti conservati fino ad oggi sotto forma di fossili sulle Dolomiti dell’Alta Badia. Questi preziosi testimoni del tempo ornano l’ingresso di ogni suite e con la loro unicità sottolineano il carattere esclusivo dell’hotel. La sobrietà delle linee è un elemento che accomuna il bagno e la cucina, costituendo uno spazio che in vacanza trasforma la preparazione di pranzi e cene in momenti di piacere e relax. A ispirare la filosofia con cui gli ambienti interni ed esterni sono stati progettati si identificano alcuni valori innati fra le popolazioni ladine dell’Alta Badia: l’ ecosostenibilità e la tutela dell’ ambiente, fondamentali per preservare lo splendore della natura circostante e vivere bene con se stessi. Per questo, una vacanza a San Cassiano può essere un’ occasione per dedicare del tempo al proprio benessere. Da ritrovare inspirando la magnifica aria fresca di montagna e con gli occhi persi nella bellezza dei paesaggi, o anche nell’ area wellness La Palsa, un termine che in ladino significa relax. Sauna finlandese, bagno turco, bio-sauna, fontana di ghiaccio, un benefico letto di fieno e una nuova hot tub con temperatura dell' acqua a 38-40 gradi. Inoltre nell’ elegante zona relax, con vista sulle montagne circostanti, è facile immergersi in una nuova dimensione spazio-tempo abbandonandosi al silenzio o a rilassanti melodie. Per concludere nel migliore dei modi una giornata di attività, vengono consigliati diversi trattamenti beauty & SPA, realizzati da mani esperte che trasformano un massaggio in un’ esperienza positiva che rivitalizza, riequilibra o distende tutto il corpo, soprattutto le articolazioni o una schiena affaticata. Perché il benessere per molti può essere anche essere sempre in movimento, sui sentieri di montagna d’ estate, sulle piste innevate d’inverno. Oppure nell’ ampia e attrezzata sala fitness dell’hotel, dotata dei migliori tapis roulant, biciclette per spinning o reclinate, crosstrainer, piastre vibranti e una completa stazione di allenamento pesi. Il termine rivitalizzare, qui non è peraltro usato a sproposito. L’ acqua sorgiva che sgorga dalla fonte di proprietà, infatti, è rivita-
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211109141220-02c2c38a15f1ae55fa4656db5faa9687/v1/0a3d64547353858fb4b4f5f35e77ff1d.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
![](https://assets.isu.pub/document-structure/211109141220-02c2c38a15f1ae55fa4656db5faa9687/v1/2ad44e9ff7bdaa073c3e868353ebe521.jpeg?width=720&quality=85%2C50)
lizzata secondo il metodo Grander, al fine di farle riacquistare la forza e il vigore originari. Per chi non conoscesse questa metodica vale la pena spendere qualche parola su Johann Grander, e sulla sua teoria per cui l’ acqua può assorbire informazioni positive o negative. L’ acqua, come sistema vivente, si troverebbe in mutuo e continuo scambio con la natura e il suo ambiente circostante. In origine pura e carica di energia, strada facendo perde la sua vitalità. Il sistema di rivitalizzazione Grander consente, quindi, di ripristinarne l’ equilibrio originario: l’ acqua riacquista la sua natura, il suo vigore e la sua forza senza che le sia aggiunto o tolto nulla. La rivitalizzazione si fonda proprio sul principio del trasferimento di informazioni e, con mezzi naturali, tramite il metodo Grander si aumenta la qualità dell’ acqua, rendendola stabile e biologicamente più preziosa. Particolare attenzione viene posta anche nella proposta gastronomica a partire dalla colazione che prevede una ricca scelta di marmellate fatte in casa e di pane bio, formaggi e insaccati autentici altoatesini e specialità selezionate con cura di provenienza regionale e biologica controllata. Il ricorso a ingredienti locali cucinati secondo la tradizione ma senza rinunciare a una interpretazione più internazionale, caratterizza l’ offerta gastronomica. In sintesi, una giornata nel Lagació Hotel Mountain Residence offre un’ ampia scelta di proposte per chi interpreta la vacanza come puro relax, ma anche per gli amanti della natura e dello sport, in un contesto raffinato e dai servizi elevati. Il tutto in un paese, San Cassiano, che è già il luogo ideale dove vivere in sicurezza l’ esperienza della montagna. Perché di fronte alla maestosità delle Dolomiti ogni ospite si sente protetto, in uno stato d’ animo positivo che, in fondo, riflette l’ armonia tra relax e divertimento, natura ed eleganza, salute e piacere di vivere.
LAGACIÓ HOTEL MOUNTAIN RESIDENCE
Strada Micurà de Rü, n.48 39036 San Cassiano in Badia (BZ) tel. +39 0471 849 503
info@lagacio.com www.lagacio.com/it/hotel-alta-badia/
COME ARRIVARE
Dall' autostrada del Brennero: uscita Bressanone-Val Pusteria, Strada statale della Val Pusteria SS49 fino a San Lorenzo, Strada statale della Val Badia SS244.
Lagació Hotel Mountains Residence
There are no better words to present the Dolomites than those used to motivate their inclusion in the UNESCO World Heritage, as an authentic territory, rich in culture and millenary traditions that distinguish the Ladins, its inhabitants. San Cassiano, in Alta Badia, is located right in the heart of the Dolomites and is a fascinating place that welcomes those who come here to spend their holidays with sympathy. Margareth and Pio Canins, as authentic inhabitants of what many consider the closest point to paradise, know in depth the history of their land and inside the Lagació Hotel Mountain Residence they offer a journey into the mysterious world of legends, traditions and local customs, fossil finds from prehistoric times, the history of Monte Lagazuoi, a rock castle, with spiers, towers and military bases hidden in its bowels. The Italian and Austro-Hungarian armies, during the Great War, dug inside shelters for men and weapons, transforming it into an impenetrable fortress of the twentieth century. Today you can visit the tunnels, trenches and machine gun emplacements that are part of the Open Air Museum of the Great War and learn about the background of a dramatic war fought at high altitude. The owners of the Lagació are proud of their roots and the Ladin cultural heritage and offer to their guests an exclusive environments and quality services. Nature in perceived in every corner, you may breathe it, touch it, absorb its energy, recover balance. The scent of stone pine, larch, stone pine and birch, the soft fabrics of loden and linen, slate and clay, the warmth of wood, the aroma of hay, the light of the mountain pervade the rooms, giving days of peace and relaxation. Inspired by nature, a Casa Clima A certified building was born, a structure with an annual energy requirement of less than 30 kWh / m² . Built in a compact form and equipped with high insulation systems, it guarantees an excellent stay in the interior spaces. The exploitation of solar energy represents a successful example of sustainable and environmentally friendly architecture. The splendid view of the Dolomites that can be enjoyed through the panoramic windows from the balconies and terraces gives the suites a truly unique and special touch. To conclude a day of activities in the best possible way, various beauty & SPA treatments are recommended, made by expert hands that transform a massage into a positive experience that revitalizes, balances or relaxes the whole body, especially the joints or a tired back. For those who interpret the holiday as pure relaxation, but also for nature and sport lovers, San Cassiano, is the ideal place to experience the mountains in safety and in a positive state of mind which, after all, reflects the harmony between relaxation and fun, nature and elegance, health and the pleasure of living.