Editoriale R4-2016

Page 1

L’EDITORIALE DEL

DIRETTORE

LE SCELTE DI IOROMA E UN GRAZIE DI CUORE A TUTTI! Care colleghe, cari colleghi, la nostra rivista e Quaderno IoRoma riscuote ogni giorno sempre più plausi e complimenti sia per la veste editoriale sia per gli interessanti contenuti. sento il dovere di ringraziare tutti voi lettori e soprattutto gli autori, i referenti, i presidenti di commissione e tutti i soggetti che con il loro tempo, con la loro passione e competenza hanno permesso tutto ciò. siete tanti e qui sarebbe impossibile citarvi, pertanto mi limito ai numeri aggregati che comunque non riescono a trasmettere l’energia, l’entusiasmo e il senso identitario che percepisco nelle varie interazioni. ad oggi abbiamo pubblicato più di 200 articoli in 24 numeri totali di IoRoma, fra riviste e Quaderni e 2 Raccolte dedicate all’antisismica Figura 1 e al dissesto idrogeologico che, alla luce della grande richiesta, stiamo stampando e presto saranno disponibili su carta presso la nostra sede. sono stati coinvolti quasi 400 nostri iscritti come autori e/o revisori. il sito online della rivista dove tutti i contenuti sono liberamente consultabili, ha avuto una crescita costante e continua nel tempo (Figura 1). i contenuti di IoRoma, alla data, hanno più di 33.000 lettori in italia e molti altri in tutti i paesi del mondo come mostrato nella Figura 2 e nella sottostante legenda le cifre nel dettaglio, nonostante sia pubblicata solo in italiano. tutto ciò non era per nulla scontato e prevedibile e se si è realizzato, è stato soprattutto grazie al coraggio e alla lucida scelta di saper dire tanti no non scontati. no a contenuti commerciali o marketing sia espliciti su intere pagine sia impliciti o velati dentro articoli ingegneristici. le uniche volte che abbiamo ammesso e permesso della promozione è stata fatta in limitati riquadri, per valorizzare e comunicare l’eccellenza del nostro iscritto nonché autore del contributo, grati delle tante ore profuse nella stesura e revisione dell’articolo, onorati della sua attenzione e della sua disponibilità a pubblicare i suoi preziosi contenuti con noi. no a derive accademiche od eccessivamente teoriche od utopistiche. siamo ingegneri. Concreti, impegnati nel mondo del fare e dell’adesso. sappiamo che spesso si apprende molto di più da un errore che da un encomio, da un progetto sul campo che da una lezione in aula e pertanto ampio spazio a tutti i contributi di reale valore aggiunto senza alcuna preclusione o pregiudizio accademico od elitario. no a contenuti propri o di cerchie ristrette se non strettamente funzionali e/o congeniali alla chiusura di un nu-

Ingegnere

Francesco Marinuzzi Direttore editoriale

Figura 2

3 ordine degli ingegneri della provinCia di roma


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.