IL LAVORO NOTTURNO IN QUOTA E NEI CANTIERI STRADALI

Page 1

Quaderno

a cura di Ing. S. Di Maio Ing. G. Tocci commissione Sicurezza nei cantieri temporanei visto da: Ing. M. Di Pasquale Ing. M. Cerri

IL LAVORO NOTTURNO IN QUOTA E NEI CANTIERI STRADALI Il Lavoro Notturno La legislazione vigente sulla tutela della salute e della sicurezza dei lavoratori è il D.Lgs. 81/08 e s.m.i.. Tale Decreto pone dei principi fondamentali di tutela. Relativamente alla verifica dell’idoneità psicofisica del lavoratore a svolgere lavoro notturno, a livello generale il D.Lgs. 81/08 stabilisce che essa debba essere preventivamente e periodicamente accertata nell’ambito della sorveglianza sanitaria di cui all’articolo 41. In caso di non idoneità rilevata nell’ambito della sorveglianza sanitaria, sempre a livello generale, l’articolo 42 del D.Lgs. 81/08 prevede che:“Il datore di lavoro [...] attua le misure indicate dal medico competente e qualora le stesse prevedano un’inidoneità alla mansione specifica adibisce il lavoratore, ove possibile, a mansioni equivalenti o, in difetto, a mansioni inferiori, garantendo il trattamento corrispondente alle mansioni di provenienza”.

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ROMA

Tratto dal Quaderno IoRoma consultabile al sito: http://rivista.ording.roma.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.