OSSERVAZIONI SUL REGOLAMENTO REGIONALE 7 FEBBRAIO 2012 N°2

Page 1

Quaderno

a cura di Ing. L. Tramonti Ing. G. Iorio Ing. M. Curti

OSSERVAZIONI SUL REGOLAMENTO REGIONALE 7 FEBBRAIO 2012 N°2

commissione Geotecnica

Snellimento delle procedure per l’esercizio delle funzioni regionali in materia di prevenzione del rischio sismico

visto da: Ing. M. E. D’Effremo Ing. A. Bozzetti

Premessa Con la D.G.R. Lazio n. 10/2012, è stato adottato il Regolamento regionale n.2 del 7 febbraio 2012 concernente lo “Snellimento delle procedure per l’esercizio delle funzioni regionali in materia di prevenzione del rischio sismico“. Questo articolo ha l’obiettivo di analizzare il Regolamento all’interno del complesso quadro normativo e burocratico in cui si inserisce, e di sottolineare alcuni punti critici che ricadono negli ambiti della Geologia, dell’Ingegneria Geotecnica e dell’Ingegneria delle Strutture. In particolare vengono approfonditi e analizzati i passaggi relativi alla “Relazione Geologica e di modellazione sismica”, con particolare riferimento alla conformità al DPR 380/01 e NTC08, l’atto di asseverazione, le indagini minime e il ruolo degli enti di controllo. In alcuni casi sono proposte delle possibili modifiche al

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ROMA

Tratto dal Quaderno IoRoma consultabile al sito: http://rivista.ording.roma.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.