SORGENTI RADIOATTIVE IN INGRESSO PRESSO IMPIANTI DI TRATTAMENTO RIFIUTI: esperienze operative e anal

Page 1

Q INGEGNERIA INDUSTRIALE

SORGENTI RADIOATTIVE IN INGRESSO PRESSO IMPIANTI DI TRATTAMENTO RIFIUTI: esperienze operative e analisi delle problematiche di esposizione a radiazioni ionizzanti

Introduzione La presenza di sorgenti radioattive in ingresso agli impianti di trattamento meccanico – biologico (TMB) dei rifiuti solidi urbani (RSU) e di termovalorizzazione (TMV) dei RSU o del combustibile da essi prodotto (CDR/CSS) non è propriamente regolamentata dalla legislazione nazionale di riferimento; infatti, il D.Lgs.

26

ORDINE DEGLI INGEGNERI DELLA PROVINCIA DI ROMA

230/1995 e s.m.i. (“Attuazione delle direttive 89/618/Euratom, 90/641/Euratom, 92/3/Euratom e 96/29/Euratom in materia di radiazioni ionizzanti.” nel seguito Decreto), oltre ad applicarsi alla costruzione, all’esercizio ed alla disattivazione degli impianti nucleari, si applica a tutte le pratiche che implicano un rischio dovuto a radiazioni ionizzanti provenienti da sorgenti artificiali o natu-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.