Matricaria chamomilla L. Compositae Sinonimi: Chamomilla recutita, Leucanthemum chamaemelum, Matricaria recutita
CAMOMILLA COMUNE
Altri nomi comuni e regionali: Amarella, Antemide Dialetti savonesi: Camamilla
■ IL NOME Camomilla: dal tardo latino camomilla, greco chamaimelon da chamai = a terra, nel significato di basso e melon = mela: quindi piccola mela, per l’odore che ricorda quello di alcune varietà di mele. Matricaria dal tardo latino matricaria, da matrix = utero, matrice; perché usata anche come emmenagogo. Altri dicono da mater = madre. Col nome di Camomilla romana è nota una pianta simile alla Camomilla, a fiore doppio, così denominata dal monaco botanico Camerarius, che la individuò nelle campagna romana nel XVI secolo; successivamente la pianta fu però riclassificata come Anthemis nobilis. Erbari del XV secolo indicano col nome di Matricaria il Tanacetum parthenium. ■ L’USO DECORATIVO È una piantina erbacea annuale, che può raggiungere 50 centimetri di altezza, con le foglie profondamente divise in segmenti stretti (lacinie). Fiorisce da maggio a settembre con capolini gialli contornati da petali (ligule) rivolti verso il basso, come piccole margherite.
CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI SAVONA
L’AREA DI DIFFUSIONE Originaria dell’Europa meridionale ed oggi diffusa in tutto il mondo, la Camomilla è comunemente presente in tutta Italia ai margini dei campi, dal mare fino alle regioni submontane; può talvolta diventare perfino infestante nelle colture cerealicole. La si distingue dai tanti fiorellini simili perché il ricettacolo fiorale, il capolino giallo a forma di cono, è più alto che largo e dentro è vuoto, come si può facilmente costatare sezionandolo.
Camomilla Danese........................Vellugtende kamille Francese .....................Camomille, Petite camomille Giapponese...............Kami ture Indiano .......................Babonah, Babunphul Inglese/Americano....Common chamomile, German chamomile, Wild chamomile Islandese ....................Kryddbaldursbrà Norvegese..................Kamilleblom Persiano......................Babunah Portoghese ................Camomila Russo ..........................Romas˘ka aptenaja Spagnolo....................Camomila, Manzanilla, Manzanilla loca Tedesco......................Echter Kamille, Hundskamille Turco ...........................Papatya Ungherese..................Kamilla, Székfüorvosi
109