Origanum majorana L. Lamiaceae (Labiatae) Sinonimi: Amaracus majorana, Majorana hortensis, Majorana majorana, Origanum amaracus
MAGGIORANA
Altri nomi comuni e dialettali: Amaraio, Maiorana gentile, Persia, Persica Dialetti savonesi: Persiga
■ IL NOME Origano: dal latino origanu(m), greco origanon, di origine straniera. L’etimo del nome deriva dalle parole greche oros, “montagna”, e ganào, “io mi compiaccio”, allusivo ad un concetto di delizia od ornamento della montagna. Maggiorana: di etimologia incerta; forse dal latino amaracus, greco amàrakos, con significato di pianta odorosa. In un testo catalano del XIV secolo la Maggiorana è chiamata marduix, dall’arabo antico mardadûsh. Il Mattioli scrive, nel 1557, “È la Maiorana tanto grata alle donne per la giocondità del suo odore, che pochissime se ne ritrova che non l’abbiano … coltivata con ogni possibile diligenza … Onde facilmente puo ella haver acquistato appresso di noi (in Toscana) nome di Maiorana, per usarsi maggior cura nel coltivarla, che in qual si voglia altra pianta.” È molto importante distinguere l’Origanum majorana dall’Origanum vulgare, cioè l’Origano propriamente detto, si tratta di specie dello stesso genere, ma abbastanza diverse. CAMERA DI COMMERCIO INDUSTRIA ARTIGIANATO AGRICOLTURA DI SAVONA
L’AREA DI DIFFUSIONE Originaria dell’India, dell’Arabia e dell’Egitto, la Maggiorana, probabilmente importata e diffusa in Europa ad opera dei Crociati, è coltivata e talvolta si è naturalizzata quasi dovunque, nei luoghi aridi e soleggiati delle aree temperate di tutto il mondo, in particolare modo nei paesi che si affacciano sul Mediterraneo.
Maggiorana Arabo..........................Bardagusha Danese........................Merian Francese .....................Grand origan, Marjolaine Giapponese...............Mayorana so Indiano .......................Kamephatusa, Marwa Inglese/Americano....Amaracus, Knotted marjoram, Marjoram, Sweet marjoram Norvegese..................Vanligmerian Olandese....................Marjolein, Majoraan Persiano......................Marzan gush Polacco.......................Majeranek Portoghese ................Mangerona Russo ..........................Majoran sadovyj Sanscrito.....................Marwa Spagnolo....................Almoradux, Amaraco, Mejorana Svedese ......................Meiram Tedesco......................Mairan, Majoran, Wurstkraut Turco ...........................Mercenkosk Ungherese..................Kerti majoránna
133