IN COPERTINA: Immagine del tempo Sbarramento – 1951 Emilio Vedova PER INFORMAZIONI SULLE OPERE PUBBLICATE Cell. 331.566.45.54 - ossimoro.art@gmail.com - www. ossimoro-art.it Le immagini, i loghi e i testi, sono proprietà esclusiva dei rispettivi autori, ritenendo gli stessi legittimi proprietari e garanti dell’autenticità e provenienza delle opere e delle immagini pubblicate. Il possesso di questo catalogo non costituisce l’acquisizione dei diritti delle immagini pubblicate. Vietata la copia, la distribuzione e la diffusione non autorizzata. Ogni abuso sarà perseguito a norma delle leggi vigenti.
EQUILIBRIO DI UN
CAOS ORDINATO
Mostra collettiva di arte contemporanea 08 - 28 Febbraio 2020 OSSIMORO ART GALLERY TORINO
TEMA DELLA MOSTRA Suggestioni visive e nuove dimensioni che allargano i confini. Diverse percezioni sensoriali. I concetti di caos e di ordine descrivono, a prima vista, due situazioni opposte. In realtà i due aspetti coesistono: esiste dell’ordine nel caos e del disordine nell’ordine. L’ossimoro del titolo allude alle tendenze più rappresentative dell’astrattismo: quella più razionale e analitica e quella più espressionista e informale. L’ordine include ogni processo di riduzione, modulazione e geometrizzazione che tende a considerare il quadro soprattutto come struttura il caos e al suo immenso potere immaginifico fanno invece riferimento quelle opere che attingono maggiormente all’istinto, all’emotività, all’inconscio, privilegiando la disimmetria e la dissonanza, il groviglio informale, la velocità del gesto e l’anarchia del segno. Ma la contrapposizione stilistica di queste tendenze è solo apparente, perché anche l’opera più "caotica", se pienamente riuscita, contiene sempre un principio ordinatore che punta a un’armonia superiore così come anche la più rigorosa strutturazione e geometrizzazione della forma.
Alberto BALLOCCA
Fuoco su carta 48X33 - Matite colorate su carta Un equilibrio nel contrasto tra la freddezza contemporanea che anima le cittĂ , e il mio spirito, il fuoco, che tutto sovrasta e mi dona la forza di perseguire i miei sogni ed accettare la crescente apatia.
Alberto BALLOCCA
Alveare 2.0 48X33 - Matite colorate su carta Come le api con il loro mondo, noi con il loro, e tutte le specie in funzione della Vita, impariamo a leggere i codici che abbiamo a disposizione dalla nascita, per misurare e rispettare la grandezza della Natura.
Nadia CANEVARO
Il viaggio, la vita e la morte 40X60 -Olio su tela Se davvero volete scorgere lo spirito della morte,spalancate il vostro cuore al corpo della vita. Giacchè la vita e la morte sono una sola cosa, cosÏ come il fiume e il mare. (Kahlil Gibran)
Eva CARESIO
L’ordine Decifrato nel Caos 30X40 - Olio su tela L’ ordine è il piacere della ragione, ma il disordine e la delizia dell'immaginazione. (Paul Claudel)
Osvaldo GAIOTTO
Lentamente Muore 90X120 - Acquerello matite e inchiostro su tela Il caos precede l'ordine o lo segue? L'ordine incapsula in gabbia o da direzionalitĂ , comunque si passa tra gole profonde e terremoti interiori.
Margherita GARETTI
The power of words 70X100 Acrilico e carta su tela
Siamo abituati a sentire che “un’immagine vale mille parole”,eppure è vero anche il contrario. Le parole comunicano le nostre idee, le nostre convinzioni, le nostre emozioni agli altri, ma anche e soprattutto a noi stessi . Creano equilibrio ed ordine nel caos nostre vite e, se usate in modo appropriato, sono in grado di modificare enormemente la percezione delle cose e delle esperienze.
Cinzia GENNARO
Passione 50X70 - Acrilico e rete su tela La passione ti far prendere il volo la passione trattiene lasciati andare.
Cinzia GENNARO
Senza Titolo 90X80 - Acrilico su tela
Non esiste un tempo scritto, ma un gesto inatteso. Lasciare andare il colore senza sapere che si sta trasformando in un saluto. Il rosso che diventa un abbraccio di tutte le braccia che avrei voluto avere.
Monica PELIZZARI
La donna delle Nevi 50X60 - Acrilico su tela Bisogna avere ancora un caos dentro di sĂŠ per partorire una stella danzante (Friedrich Nietzsche)
Monica PELIZZARI
La Natura del Mare 40X50 - Acrilico su tela
Se solo i nostri occhi vedessero le anime invece dei corpi, quanto sarebbe diversa la nostra idea di bellezza. (Frida Kahlo)
Monica PELIZZARI
L’ attesa 60X50 - Acrilico su tela Abbiamo solo il qui e ora. Pertanto, dobbiamo imparare ad essere pienamente presenti, per godersi ogni momento come se fosse il primo e l'ultimo. "L’arte astratta non esiste. Devi sempre cominciare con qualcosa. Dopo puoi rimuovere tutte le tracce della realtà ." (Pablo Picasso)
Franco INZ
Abissi 19X24 - Acquatinta su carta Fabriano Rosaspina Il perfetto equilibrio della terra che percorre la sua rotazione e la costante instabilitĂ della vita nell'alternarsi fra il giorno e la notte.
Franco INZ
Rotazione e Rivoluzione 20X29,5 Acquaforte Acquatinta su carta Fabriano Rosaspina Il perfetto equilibrio della terra che percorre la sua rotazione e la costante instabilitĂ della vita nell'alternarsi fra il giorno e la notte.
Gianni PENNISI
Fantasia n. 20 80X80 - Acrilico su tela
Ma procediamo con disordine. Il disordine dà qualche speranza. L’ordine nessuna. Niente è più ordinato del vuoto. (Marcello Marchesi)
Gianni PENNISI
Pensiero n. 152 80X80 - Acrilico su tela
Tutti le più potenti emozioni vengono dal caos: paura, rabbia, amore. Soprattutto l’amore. L’amore è il caos in sé. Pensateci! L’amore non ha senso. Ti scuote e ti fa girare. E poi, alla fine, cade a pezzi. (Kirsten Miller)
Carla MUSOLINO
Foresta 50X150 - Acrilici su tela
E questa nostra vita, via dalla folla, trova lingue negli alberi, libri nei ruscelli, prediche nelle pietre, e ovunque il bene. (William Shakespeare)
Carla MUSOLINO
Effetto Serra 70X70 - Acrilici su tela Sembra che nell’universo ci sia un ordine preciso ‌ nel movimento delle stelle e nel girare della Terra e nello scorrere delle stagioni. Ma la vita umana è quasi sempre puro caos, ognuno prende la propria posizione. Afferma i suoi diritti e sentimenti, fraintendendo i motivi degli altri e i propri. (Katherine Anne Porter)
Susanna MICHELETTO
Android 60X80 - Olio su tela
Senza “caos” non c’è conoscenza. Senza una frequente rinuncia alla ragione non c’è progresso. (Paul Feyerabend)
Giuseppe NICOTRA
Living in a Glass House 100X100 - Olio e tecnica mista su tela Il vetro è fragile perchÊ tracciato di sguardi il vetro volentieri ritornerebbe nella sabbia si sente meno sicuro sotto i nostri occhi che sotto i nostri passi. (Yusuf Kadel)
Norman SGRO’
The Bedlam Poetry 50x70 - Acrilico su tela
La tela si evolve durante la pittura stessa, qualcosa emerge e qualcos'altro si distrugge, di continuo. Verso la fine, ho voluto accentuare alcuni elementi che, in maniera sicuramente soggettiva, associo alla malattia mentale, o alla presunta follia.