Visioni «PerSè»”
Dalla figurazione della realtà, all’astrazione, dall’espressione più segreta dell’anima dell’artista, alla raffigurazione di paesaggi inafferrabili nella loro vastità, un percorso di ricerca attraverso i linguaggi delle arti visive.
Una mostra fondata sulla libertà d’espressione, allo scopo di indagare e rappresentare la relazione tra l'individuo e lo spazio che lo circonda, quest’ultimo inteso sia come entità fisica sia come spazio immaginario.
Corrado Alderucci
Di notte
50x100 acrilico su tela
Ma tu chi sei che avanzando nel buio della notte inciampi nei miei più segreti pensieri? (William Shakespeare).
Mauro Azzarita Come Pioveva
50x40 olio su cartone telato Quando una storia è finita e tempo dopo, la mente in un baleno ti riporta a un giorno di pioggia in un caffè dove la storia casualmente iniziò.
Andrea Bartolone
Passaggio Dimensionale
70x50
Tecnica mista su carta
La fisica moderna, rappresenta la materia non come passiva e inerte, bensì in una danza e in uno stato di vibrazione continui, le cui figure ritmiche sono determinate dalle strutture molecolari, atomiche e nucleari Questo è anche il modo in cui i mistici orientali vedono il mondo materiale. Essi sottolineano tutti che l’universo deve essere afferrato nella sua dinamicità, mentre si muove, vibra e danza; che la natura non è in equilibrio statico ma dinamico. (Fritjof Capra)
Stefano Catalini Equilibrio instabile
50x60
Tecnica mista su tela
La tela è il risultato di un lavoro di costruzione/distruzione, di confronto inevitabile con le simmetrie naturali, le simmetrie probabili è improbabili...eccita questo combattimento, questo movimento pendolare tra configurazioni simmetriche e asimmetriche. In altro modo la loro mansione è anche quella di intromettersi nello sviluppo del dubbio.
Alessaia Coda Zabetta
Là dove si può ancora sognare
40x50 Stampa fotografia digitale su carta fine art
E parlo al bambino che è in me. Gli chiedo di non lasciarmi. Non lo deluderò. Gli dirò che persino perdersi è importante e che potrà ritrovarsi mille volte in una volta sola. Lo pregherò di conservare i suoi occhi così trasparenti che sembreranno racchiudere il mondo. Gli chiederò di portarmi là dove si può ancora sognare.
Anna Rita Corvino
Accidenti … senza connessione
60x70 Acrilico su tela
Ci sono persone, attimi, respiri, sguardi, odori, cieli e sorrisi che si incastrano proprio in quel punto del cuore dove devono incastrarsi e non c’è connessione più potente.
Veronica Dell’Oro
Uluru 65x43 olio su tela e foglia d’oro
Ho visto in un sogno una vita inattesa in un mondo lontano, vagheggiamento della fantasia che non svanisce col sorgere del sole, desiderio vano e inconsistente di un'esperienza vissuta fuori della coscienza.
Domsi Woman 2
40x60 Acrilico su carta
Con una tecnica pittorica povera e rudimentale carica di spirito e sofferenza, Domsi indaga ed esprime una energia vitale, animica, sinfonica, eterica, ermetica, interiore della realtà.
Stefania Falco Spero che…
50x70 olio su tela
La speranza è quella cosa piumata che si posa sull’anima canta melodie senza parole e non smette mai.
(Emily Dickinson)Silvia Guglielmi
La raccoclitrice di stelle
50x70 Acrilico, penna, foglia di rame e oro su cartoncino 400gr
Vi sono lacrime che si tramutano in stelle
Vi sono lune capaci di osservare anime gentili che raccolgono sogni caduti. Lacrime che sono stelle Stelle che sono sogni.
Guido Mannini Sguardo
70x70 olio su tela … i suoi deserti, vissuti di persona per anni e rimasti nel profondo dei suoi ricordi. Ricordi che emergono con grazia, potenza, "freschezza", come tutto fosse attualità e non memoria. .... dalle tele ci giunge un vento bollente che porta con sé parole sommesse, bramìti di cammelli, atmosfere sospese, la frescura d'acqua di un'oasi…. (Barbara Colombino)
Alessandro Passarino
Leda
80x120 olio su tela e foglia d’oro
Leda era la bellissima regina di Sparta, figlia di Testio, sposa del re Tindaro e madre di Clitemnestra, futura moglie di Agamennone e di Elena, per la cui bellezza scoppiò la guerra di Troia. Il mito racconta che Zeus innamoratosi perdutamente della giovane, per poterla vedere scese dall’Olimpo e raggiunse la vetta del monte Taigeto. Mentre Leda dormiva sulla sponda di un laghetto, Zeus si avvicinò a lei sotto forma di candido cigno, spandendo attorno un intenso e inebriante profumo di ambrosia e accarezzando la giovane su tutto il corpo con il suo collo sinuoso.
Gianni Pennisi Sogno n. 207
60x60
Acrilico su tela
“A volte il guerriero della luce ha l'impressione di vivere due vite nello stesso tempo. C'è un ponte che collega quello che faccio con ciò che mi piacerebbe fare, pensa. A poco a poco, i suoi sogni cominciano ad impadronirsi della vita di tutti i giorni, finché egli avverte di essere pronto per ciò che ha sempre desiderato. Allora basta un pizzico di audacia, e le due vite si trasformano in una. ” (PAULO COELHO)
Corinna Pizio Attenta
40x30
Tecnica mista su tela
Cosa significa vivere nella percezione che lo spazio circostante sia costellato di minacce, come vetri disseminati ad ogni passo?
Molte non sono minacce reali, eppure alcune si stampano nella mente sottoforma di paure. Pochi sono i veri pericoli, su cui puntare un fascio luminoso…
Brillantini dorati e polvere di ibuprofene contri i vetri che cadono nello spazio della mia mente viola
Daria Piccotti
It’s Here
l’uomo nero è di plastica. Ed è qui 70x47 Stampa fotografia digitale su forex
Facendo quel che vuole della Natura extra homines l'uomo opera in profondo la propria distruzione.
Guido Ceronetti, Il silenzio del corpo, 1979
Roberta Turnu Animaschera
70x100
Tecnica mista su tela
M'importava assai poco che l'accordo ottenuto fosse esteriore, imposto, probabilmente temporaneo; sapevo che il bene e il male sono una questione d'abitudine, che il temporaneo si prolunga, che le cose esterne penetrano all'interno, e che la maschera, a lungo andare, diventa il volto.