PER INFORMAZIONI SULLE OPERE PUBBLICATE Cell. 331.566.45.54 - ossimoro.art@gmail.com - www. ossimoro-art.it Le immagini, i loghi e i testi, sono proprietà esclusiva dei rispettivi autori, ritenendo gli stessi legittimi proprietari e garanti dell’autenticità e provenienza delle operee delle immagini pubblicate. Il possesso di questo catalogo non costituisce l’acquisizione dei diritti delle immagini pubblicate. Vietata la copia, la distribuzione ela diusione non autorizzata. Ogni abuso sarà perseguito a norma delle leggi
come si pone rispetto al concetto dell’invisibile? Assenza di curiosità, di interesse, di approfondimento, elementi che rendono invisibile la nostra esistenza… Il tentativo di far intuire la presenza di un invisibile, qualunque attributo noi gli si voglia dare, più o meno spirituale o concettuale, ha caratterizzato l’intera storia dell’arte, in modo particolare quella moderna. Per Kandinskij l'immateriale è connesso al materiale tramite i "sensi" interiori dell’uomo, e costituisce l'identità profonda e spirituale dell'opera d'arte. Per Klee, il mondo dell'invisibile coincide con l'ordine naturale stesso, con la sua relatività e la sua complessità, che risultano insondabili ai nostri