Space Oddity: tra scienza e immaginazione a cura di Margaret Sgarra

Page 1

Space Oddity: tra scienza e immaginazione a cura di Margaret Sgarra

“Non so nulla con certezza, ma la vista delle stelle mi fa sognare.” Vincent Van Gogh

L’Universo, nella sua immensità, è da sempre una realtà che affascina ed emoziona l’essere umano. Le stelle, i pianeti e le galassie, sono elementi che vengono spesso associati a sentimenti di meraviglia e di stupore. Si tratta di qualcosa di complesso, misterioso, a tratti imperscrutabile. Gli esseri umani hanno sempre percepito nell’Universo qualcosa di inafferrabile e, allo stesso tempo, magico, capace di trasportare in una dimensione onirica e di evasione. La curiosità dell’essere umano verso i misteri dell’Universo, il tentativo di dare una spiegazione ai fenomeni che si verificano oltre la nostra atmosfera, ha portato ad accelerare il progresso scientifico e ha anche stimolato la fantasia e l’immaginazione di artiste e artisti (musica, pittura, letteratura, ecc.).

Lo Spazio, infatti, può essere inteso come il luogo da indagare per conoscere l’origine della nostra esistenza o come realtà parallela a quella che conosciamo; come luogo di evasione o come meta degli obiettivi della scienza del futuro. La mostra “Space Oddity: tra scienza e immaginazione” vuole essere una riflessione sulla percezione di questa tematica attraverso opere d’arte di artiste e artisti contemporanei.

ILARIA BENECCHI Symmetries277 40x40 Edizione limitata 1/3 Fotografia digitale e collage digitale realizzati con smartphone. Stampa fine art su carta Hahnemühle Fine Art Museum Etching 350 g
ILARIA BENECCHI Symmetries252 40x40 Edizione limitata 1/3 Fotografia digitale e collage digitale realizzati con smartphone. Stampa fine art su carta Hahnemühle Fine Art Museum Etching 350 g

ILARIA

40x40 Edizione limitata 1/3

Fotografia digitale e collage digitale realizzati con smartphone. Stampa fine art su carta Hahnemühle Fine Art Museum Etching 350 g

BENECCHI Symmetries129
ILARIA BENECCHI Symmetries118 40x40 Edizione limitata 1/3 Fotografia digitale e collage digitale realizzati con smartphone. Stampa fine art su carta Hahnemühle Fine Art Museum Etching 350 g
CLAUDIA BIGONGIARI Solar Serie 28x14 Fotografia digitale Stampa su carta fine art
CLAUDIA BIGONGIARI TantisalutidallaLuna Serie 21X29,7 Fotografia digitale Stampa su carta fine art
CARLO CALDARA Lifeinmars 128x65 Tecnica mista su dibond
CARLO CALDARA Treathmentandtheeternalthymiccicle Diametro 73 Installazione tecnica mista
CARLO CALDARA Wheneternitylastsjustamoment Diametro 73 Installazione tecnica mista
FLAVIA DAL GRANDE VorticeCosmico 142,5 x 337,7 Acrilico e olio su carta
SOFIA DELL’AVERSANO ORABONA DeaMadre 50x70 Fotografia digitale Stampa su carta fine art
SOFIA DELL’AVERSANO ORABONA Ping-Ball 30X40 Fotografia digitale Stampa su carta fine art
SOFIA DELL’AVERSANO ORABONA Luna,vengoaprendertistasera 30X40 Fotografia digitale Stampa su carta fine art
SOFIA DELL’AVERSANO ORABONA Ilcieloinunastanza 30X40 Fotografia digitale Stampa su carta fine art
SOFIA DELL’AVERSANO ORABONA FollowME 30X40 Fotografia digitale Stampa su carta fine art
IROPEINTO Kinman 40x50 Tecnica mista (ebru e olio su tela)
IROPEINTO Messier17 40x50 Tecnica mista (ebru e olio su tela)
IROPEINTO Nebulosagambero 40x50 Tecnica mista (ebru e olio su tela)
Claudia Marini Flusso 3 pannelli 70x50 Tecnica mista
Raffaella Menichetti Inabox 2 tele 50x40 Tecnica mista
Raffaella Menichetti Middleofthenight 150x100 Tecnica mista
Chiara Stucchi Uni.Net 3 panneli 50x50 Fotomontaggio, stampa digitale
Elisa Trapuzzano Sanstitre 29,7x42 Illustrazione digitale , stampa su carta
Elisa Trapuzzano Cicadevanointestalestelleinchiodatemale 29,7x42 Illustrazione digitale, stampa su carta
Elisa Trapuzzano Sivainscena 29,7x42 Illustrazione digitale , stampa su carta
Elisa Trapuzzano Stosullaluna 29,7x42 Illustrazione digitale , stampa su carta
Elisa Trapuzzano Ilcielosopra 29,7x42 Illustrazione digitale, stampa su carta
Elisa Trapuzzano MakeaWish InstallazionePolaroiddigitale

Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.