PER INFORMAZIONI SULLE OPERE PUBBLICATE Cell. 331.566.45.54 - ossimoro.art@gmail.com - www. ossimoro-art.it Le immagini, i loghi e i testi, sono proprietà esclusiva dei rispettivi autori, ritenendo gli stessi legittimi proprietari e garanti dell’autenticità e provenienza delle opere e delle immagini pubblicate. Il possesso di questo catalogo non costituisce l’acquisizione dei diritti delle immagini pubblicate. Vietata la copia, la distribuzione e la diffusione non autorizzata. Ogni abuso sarà perseguito a norma delle leggi vigenti.
Nel pieno centro artistico-culturale di Torino, nel quartiere dei musei, delle gallerie e di numerose fondazioni artistiche, l’Ossimoro Art Gallery organizza la mostra collettiva dal titolo:
“Attimo Eterno - La verità del TEMPO” Ammiro la verità del tempo. Rivela sempre la realtà delle cose, e delle persone. (Alberto Pavan) Tempo principio essenziale che riesce a conferire un senso ed un valore alla nostra esistenza, individuale e collettiva, storica, sociale, di soggettività e di singole persone, ma altresì di specie o di genere umano. Il “tempo” è stato e può essere concepito in quanto durata, successione, in maniera lineare o circolare, come finito o infinito, assoluto oppure relativo, oggettivo e soggettivo, unico o molteplice, ma una cosa è certa: senza il “tempo” , non esisterebbe nulla. Se non esistesse ciò che definiamo “tempo” o, per meglio dire, se noi non tenessimo più conto del flusso del tempo, dell’esperienza vissuta, dei giorni e delle notti, dei cicli stagionali, degli anni, della nascita e del tramonto solari, dell’età che avanza inesorabilmente, della vita e della morte, se noi vivessimo a prescindere dal “tempo”, non potremmo e non sapremmo apprezzare i veri ed essenziali valori della vita e del mondo, dunque saremmo persi, condannati ad un cieco destino senza fine. Espongono: Tiziana Bussolini, Carlo Cammarota, Samantha Capaldo, Eva Caresio, Alessandro Cinardo, Giovanna Ciquera, Daniela De Luca, Giovanni Greco, Silvia Grillone, Tiziana Inversi, Kromophede, Cristina Sertorio e Diletta Lo Guzzo, Sabrina Madaro, Romuald Mevo Guèzo, Norman Sgrò. Mostra collettiva di arte contemporanea dal 13 Luglio 2 Agosto 2020 ingresso libero dal lunedì al venerdì dalle 15,00 alle 19,00 sabato e domenica su appuntamento Presso Ossimoro Art Gallery - Via Carlo Ignazio Giulio 6 10122 Torino
Tiziana BUSSOLINI
Istantanea 70X50 Acrilico e smalto su tela
Il tempo si esprime in spazi che lo catturano, lo definiscono, lo cristallizzano, lo espandono e lo contengono, caratterizzandone la qualità . Ed il tempo di ognuno incontra e si confronta col tempo altrui, creando spazi di tempo e di vita condivisi. Il tempo è l’attimo che fugge, è lo sguardo sul futuro col ricordo di ciò che è stato.
Carlo CAMMAROTA
E così te ne vai pure tu estate 80X130 Acrilico su tela E così te ne vai pure tu, estate. Di giorno in giorno più breve è la luce più basso il cielo. Un 'ala lunga di vento si stende liscia su la faccia del mondo. è il vento umido, molle,delle sere precoci. Cosa più resta al vecchio cuore che già si gonfia di pianto? Restano le tristi dolcezze d'autunno e la luce dell'ultima sera. (Diego Valeri)
Samantha CAPALDO
Eternity 80X120 Olio su tela (Craquelure)
Cogli l’attimo, cogli la rosa quand’è il momento, perché, strano a dirsi, ognuno di noi un giorno smetterà di respirare, diventerà freddo e morirà. (Robin Williams nel film L’attimo fuggente)
Eva CARESIO
Un altro giorno è passato 30X40 Digital Art da foto quadro Eva Caresio
Il tempo scorre inesorabile e scandisce i momenti della vita. La vita non è aspettare che passi la tempesta, ma imparare a ballare sotto la pioggia. (Mahatma Gandhi)
Alessandro CINARDO
L’Abisso e le Stelle 60X80 acrilico su tela
Un tuffo nell’abisso più profondo, un istante eterno, dove il giorno non è giorno e la notte non è notte, nell’illusione dell’essenza, assenza eterna
Giovanna CIQUERA
La Creazione 60X50 Acrilico su tela
Il dipinto "La Creazione " di Giovanna Ciquera è la straordinaria rappresentazione grafica dell origine del creato. Il tempo e lo spazio sono intrecciati tra loro e non sono distinti; le quattro forze che governano l'universo conosciuto (forte, debole, gravitazionale ed elettromagnetico) sono tutt'uno; le dimensioni sono quattro (altezza, lunghezza, larghezza, e tempo) ma infinite. L'universo nel tempo di Planck è un vero guazzabuglio. Definito dai fisici una schiuma. In fisica quantistica rappresenta l'esperimento della doppia fenditura di Richard Feynman. Il fotone di luce percorre tutti i cammini a essa consentiti Tutti i cammini possibili dell'onda si sono sovrapposti. Straordinaria. Magistrale interpretazione intuitiva di quel inizio della vita. Un disegno inciso nel vuoto. Il vuoto in fisica è un contenitore di energia è il fotone traccia il percorso come un pittore traccia le linee di un'immagine. Qui, in questa splendida opora, Giovanna immagina la inizio del creato è traccia il suo cammino.
Daniela DE LUCA
Attimi di (non) trascurabile FelicitĂ 70X100 Stampa foto su tela
Alice: Per quanto tempo è per sempre? Bianconiglio: A volte, solo un secondo. (Da Alice nel paese delle meraviglie)
Giovanni GRECO
Il Custode di Kronos 60X80 Olio su tela Il mistero della vita e dell'arte abita il tempo, una realtĂ dentro la quale l'esistenza si fonde e si confonde con la ricerca del senso. La costruzione prospettica dello spazio rivela una solitudine spaesante ma anche le luci e i colori danno all'intera opera un'irreale sensazione di sospensione, di inquietudine che si plasma nel blu seicentesco. Linee rette, pochi colori, ombre scure, ogni cosa ci parla d'immobilitĂ , di stasi, dell'inganno del tempo.
Giovanni GRECO
Tracce Arcaiche #3 90X64 tecnica mista su legno
Un senso di sospensione che fa parte della natura dell’uomo e che si mostra come lucida consapevolezza, come limite insuperabile per l’approssimarsi alla verità quella forse racchiusa nel tempo della memoria, nella sua potenza misteriosa
Silvia GRILLONE
C’è tempo per tutto 47X41 Tecnica mista su carta La farfalla non conta gli anni ma gli istanti: per questo il suo breve tempo le basta. (Rabindranath Tagore) La vita è fatta di rarissimi momenti di grande intensità e di innumerevoli intervalli. La maggior parte degli uomini, però, non conoscendo i momenti magici, finisce col vivere solo gli intervalli. (Friedrich Nietzsche)
Tiziana INVERSI
Il Mistero della Genesi 50X60 Olio su Tela
Vivere significa nascere a ogni istante. La morte subentra quando il processo della nascita cessa. (Erich Fromm)
Tiziana INVERSI
L’eterno Viaggio 82X70 Stampa fotografica su pannello (copia unica) Il tempo non è una linea ma una dimensione, come le dimensioni dello spazio. Se si può piegare lo spazio, si può piegare anche il tempo, e se grazie alle necessarie conoscenze ci si potesse muovere più velocemente della luce, si potrebbe viaggiare a ritroso nel tempo ed esistere contemporaneamente in due luoghi. (Margaret Atwood, Occhio di gatto, 1988)
KromoPhede
Pre-Visioni 70X50 Fotografia digitale su carta (tiratura libera)
Fumosi pensieri ostinatamente rivolti a prevedere quanto ci attende. La Verità sorride dei nostri sforzi perché già sa quello che a noi solo il Tempo rivelerà.
Diletta LO GUZZO, Cristina SERTORIO
Ragazze per sempre Installazione Poster 150x100 e sfere diametro 10-12cm in argilla Non sono sagge. Le ragazze la saggezza la devono cercare. Le ragazze cercano un senso, per andare. Le ragazze cercano sempre. Lasciarsi attraversare dalle cose del tempo e farsene qualcosa, farne parola, sguardo, farne trasformazione di sé e materia per altre forme e creazioni. Ecco quindi un poster in cui la parola, nel suo flusso, è anche oggetto, corpo. E una sfera, per tornare al centro, non per chiudersi ma per espandersi dal proprio nucleo. Un’estetica accogliente per un’installazione che è un invito all’incontro con sé
Sabrina MADARO
Timeless. I’m Acting my age. 60X80 Olio su tela Senza tempo e immaginando il tempo in un eterno presente. L’opera prende spunto dal “ Canto di me stesso” di Walt Whitman: “ Io non parlo del principio o della fine. Non ci fu mai più inizio di quanto ce n’è ora. Ne vi sarà più protezione di quanta ce n’è ora.”
Romuald MEVO GUÉZO
Il Cobra 40X120X16 scultura in tecnica mista con materiale di recupero
La vita spinge verso l'alto e come spirale s'innalza nelle sue infinite possibilità a ciascuno la scelta di tradurre nella realtà o di permanere nell'illusione
Romuald MEVO GUÉZO
La freccia 52X42 Acrilico su tela
Devo liberarmi del tempo e vivere il presente giacchĂŠ non esiste altro tempo che questo meraviglioso istante (Alda Merini)
Romuald MEVO GUÉZO
LongevitĂ 65X33 scultura in tecnica mista con materiale di recupero
Che la mia proboscide sia il ponte tra il fruire del tempo e i tuoi desideri!
Norman SGRĂ’
Alzheimer 50X70 Tecnica mista su tela Vecchia dimora l'assurda memoria che non torna come remora una voce che s'impiglia tra frasi in parafrasi nel dormiveglia. L'immagine impagliata che sfuma tra foglie secche, le ciglia consunte quei denti serrati su veritĂ scomode. Lacci scongiunti poi tutto si sfalda, come corda sfibrata, visione disparsa di accordi dispari. L'ispida spira si chiude ma il presente non torna. Il presente non torna.