ISSN 2039-5590
Aprile 2012 | n.38
PERCORSI PLURIDISCIPLINARI NEL LABIRINTO DEI DISTURBI AUDIO-VESTIBOLARI
DEFICIT AUDIO-VESTIBOLARI: EVIDENZE DI EFFICACIA E SICUREZZAPER LA PRATICA CLINICA PREVENZIONE CARDIOVASCOLARE CON ASA: BENEFICI E RISCHI A CONFRONTOIN UNA VASTA METANALISI INGLESE SRK Seshasai, S Wijesuriya, R Sivakumaran, et al. COMMENTO: RISCHIO OTOTOSSICITÀ NELLAPREVENZIONE PRIMARIA CARDIOVASCOLARE Giorgio Guidetti FATTORI AMBIENTALI E SUSCETTIBILITÀ GENETICA NELLA IPOACUSIA DELL’ANZIANO Chiara Faccioli, Roberto Bovo, Alessandro Martini MANOVRA DI SEMONT NELLA VERTIGINE PAROSSISTICA POSIZIONALE BENIGNA (VPPB) DEL CANALE POSTERIORE M Mandalà, GP Santoro, G Asprella Libonati, AP Casani, et al.
Focus on IL RUOLO DELL’ETÀ NELLA PROGNOSI DI VPP NEL PAZIENTE VASCOLARE CLINICA DEL SESTO SENSO a cura di A Scarpa