Art. 34 - Maggio 2010 - Speciale Elezioni

Page 1

Speciale Elezioni

Si torna al voto dopo 3 anni. il rinvio delle elezioni previste per il maggio 2009, ha prorogato il mandato dei rappresentanti eletti nel 2007. Si voterà per tutti gli Organi di Ateneo (Senato, Cda Univaq, Cda Adsu, Cus, Cru, Consiglio di facoltà) e i consigli di corso di studi di tutte le facoltà. Il 12 e 13 maggio gli studenti sono chiamati a scegliere i propri rappresentanti, dopo più di un anno di enormi disagi in cui l’Udu dell’Aquila, sola tra le organizzazioni studentesche, ha lottato da subito per migliorare le nostre condizioni di vita e di studio. Ora è il momento di dare forza ai diritti, forza alla rappresentanza realmente presente tra e per gli studenti. Il 12 e 13 maggio scegli il sole, dai forza ai tuoi diritti! Il voto, la rappresentanza, come un piccolo gesto della ricostruzione sociale e democratica dell’Università e della Città. Come da fac-simile, in tutti gli organi d’Ateneo si vota barrando sull’Udu e barrando sul candidato prescelto. C’è una sola preferenza: trovate, negli organi d’Ateneo, i nomi dei candidati stampati sulle schede. Insieme agli organi di ateneo, si rinnova il Consiglio Nazionale degli Studenti Universitari. L’Udu dell’Aquila candida, naturalmente nella lista Udu, Mauro Pettinaro. La rappresentanza a livello nazionale, con l’uscente Tino Colacillo, è stata fondamentale per portare le istanze degli studenti aquilani sui tavoli nazionali del MIUR. A partire dalla questione del finanziamento dell’Ateneo nell’immediato post.sisma, che ha permesso l’azzeramento della contribuzione studentesca e la ripresa delle attività didattiche. La prima fase dell’emergenza è conclusa. Ora parte la fase più difficile. garantire agli studenti una didattica di qualità, un’offerta formativa molto varia con un ventaglio di magistrali, fondi adeguati all’Ateneo per il ripristino di tutte le strutture didattiche e dei laboratori. E’ ancora indispensabile dare voce ai diritti degli studenti dell’Università dell’Aquila. Per questo all’Università dell’Aquila e in tutti gli Atenei del Collegio (Abruzzo, Lazio, Umbria, Toscana) è possibile votare il candidato dell’Udu L’Aquila. Su questa sola scheda (gialla), per esprimere la preferenza è necessario SCRIVERE, a fianco del SOLE, il cognome del candidato:

Maggio 2010

Il 12 e il 13 maggio, tutti al voto! COME SI VOTA PER GLI ORGANI D’ATENEO

In tutti gli organi di Ateneo puoi esprimere una sola preferenza, barrando sul nome del candidato prescelto. Puoi votare anche semplicemente la lista, barrando sul Sole dell’Udu. Naturalmente puoi barrare il simbolo dell’Udu e un (uno solo!) candidato della stessa lista! Il 12 maggio dalle 8.30 alle 19.30, il 13 dalle 8.30 alle 16.00. Di seguito il fac-simile della scheda Senato Accademico. Azione Universitaria

Modus

Lista Aperta

Blocco Studentesco

Di Biase Michele

Vetrano Fabio Giuseppe

Centofanti Luca

Malatesta Ida

Laurenzi Simone

Ettorre Alessia

Di Giancinto Lorenzo

Pinnella Antonello

Giacca Giuseppe

Ludovici Antonello

Mormile Pasquale

Mozzillo Raffaella

Putrignano Giacinta

Lallo Antonio

Virgilii Simone

Polisena Giacomo

Calvacchi Clara

Ponzi Claudio Eugenio

COME SI VOTA PER IL CNSU

Barrate il Sole dell’Udu e, di fianco, scrivete PETTINARO. Di seguito il fac-simile della scheda (colore giallo) del CNSU. Il 12 maggio (8.30-19.00) e il 13 (8.30-14.00).

Mauro Pettinaro

SCRIVI PETTINARO!

Articolo 34 della Costituzione italiana:

”La scuola è aperta a tutti. L'istruzione inferiore, impartita per almeno otto anni, è obbligatoria e gratuita. I capaci e meritevoli, anche se privi di mezzi, hanno diritto di raggiungere i gradi più alti degli studi. La Repubblica rende effettivo questo diritto con borse di studio, assegni alle famiglie ed altre provvidenze, che devono essere attribuite per concorso.“


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.