Padova Jazz Festival 2012

Page 1

12-17 NOVEMBRE 2012

15째 PADOVA JAZZ FESTIVAL Comune di Padova Assessorato alla Cultura


PROGRAMMA

DOMENICA 11 NOVEMBRE

pag.

ANTEPRIMA FESTIVAL

pag.

Hotel Plaza, h. 18:45

Caffé Pedrocchi, h. 21:00

8

JAZZ AT PLAZA

ENZO PIETROPAOLI JULIAN MAZZARIELLO DUO

JAZZ AT BAR

LUNEDÌ 12 NOVEMBRE

Presentazione editoriale: “CLAUDIO FASOLI NOTE INTERIORI” di Francesco Martinelli ed. Siena Jazz

Hotel Plaza, ore 21:00 CLAUDIO FASOLI “Duology”

JAZZ BAR - JAZZ OsteriaAT3/quarti h. 13:00AT BAR JAZZ ATATTI BARQUARTET JAZZ AT BAR CARLO JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR

9

9

JAZZ BAR - h.JAZZ OsteriaAT3/quarti 13:00AT BAR JAZZ BAR GREGAT BURK TRIOJAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR Grotta Azzurra - h. 21:00 JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR FRANCESCO BOLDINI TRIO JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR

MARTEDÌ 13 NOVEMBRE Auditorium S an Gaetano h. 20:45 GRETCHEN PARLATO QUARTET

Hotel Plaza, h. 18:30 e 22:30 MARCELLO TONOLO TRIO

pag.

10 11

23

JAZZ BAR - h.JAZZ OsteriaAT 3/quarti 13:00AT BAR JAZZ BAR GREG AT BURK TRIOJAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR Ristorante Maxim - h. 21:00 JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR MASIERO & PONCHIROLI JAZZ DUO AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR Trattoria h. 21:00AT BAR JAZZ ATIsoletta BAR - JAZZ LICIA BETTEGA TRIO JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR

MERCOLEDÌ 14 NOVEMBRE Auditorium S an Gaetano h. 20:45 SHAI MAESTRO TRIO

Hotel Plaza, h. 18:30 e 22:30 MARCO STRANO QUARTET

pag.

12 13

24

JAZZ BAR- h.JAZZ OsteriaAT 3/quarti 13:00AT BAR JAZZ AT BAR GREG BURK TRIOJAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR

Nero di seppia - h. 20:00 JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR CHIARA LUPPI DUO

JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR

RJAZZ istorante Antica Masseria AT BAR JAZZ AT BAR h. 21:00AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ MESTRINO DIXIELAND JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JASS BAND

JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR

Caffé - h. 21:00 JAZZTinto AT BAR JAZZ AT BAR GIANLUCA CAROLLO JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR ORGAN JAZZ ATTRIO BAR JAZZ AT BAR

JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR

JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR


GIOVEDÌ 15 NOVEMBRE Teatro Verdi, ore 20:45 Opening: GIOVANNI GUIDI piano solo

DAVID MURRAY

pag.

20

14 15

VENERDÌ 16 NOVEMBRE

pag.

Teatro Verdi, ore 20:45 Opening: RICCARDO ARRIGHINI piano solo

TERENCE BLANCHARD 16

AND THE BLACK SAINT QUARTET

Hotel Plaza, h. 18:30 e 22:30 DINO 25 RUBINO TRIO

21

17

Hotel Plaza, h. 18:30 e 22:30 GIOVANNI GUIDI TRIO

26

SABATO 17 NOVEMBRE Teatro Verdi, ore 20:45 Opening: CLAUDIO FILIPPINI piano solo

pag.

DOMENICA 18 NOVEMBRE

21

RAVA ON THE DANCE FLOOR 18

Un tributo a Michael Jackson 19 con Rava PM Jazz Lab

Hotel Plaza, h. 18:30 e 22:30 GIANNI 27 CAZZOLA SEXTET The Blakey legacy

JAZZ AT BAR AT BAR Osteria 3/quartiJAZZ - h. 13:00 JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR GREG BURK TRIO JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR Pane Vino e S an Daniele JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR h. 20:00 JAZZ AT BAR BLUES JAZZ AT BAR CAPOLINEA BAND JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR NHAT Mantegna Hotel AT BAR JAZZ BAR JAZZ c/o Parnaso Restaurant JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR h. 20:30 JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR LANFRANCO MALAGUTI JAZZ AT BAR ZEMOLIN JAZZ AT BAR & MASSIMO JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR Restaurant Caffé AT BAR JAZZ AT BARBoxJAZZ h. 21:00 JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR GIANNA CERCHIER DUO JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR BarAT Caffé Diemme 21:00 JAZZ BAR JAZZ- h.AT BAR MISS MUSIC JAZZ AT MARPLE BAR JAZZ AT BAR INVESTIGATIONS JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR

JAZZ AT BAR AT BAR Osteria 3/quartiJAZZ - h. 13:00 JAZZ AT BURK BAR TRIO JAZZ AT BAR GREG JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR Trattoria Isoletta - h. 21:00 JAZZ ATGELS BAR JAZZ AT BAR TIME JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR Otivm unch Café - h. AT 21:00BAR JAZZ ATLBAR JAZZ SILVIA DONATIJAZZ & AT BAR JAZZ AT BAR SANDRO GIBELLINI DUO JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR R Zafferano JAZZistorante AT BAR JAZZdaATUgo BAR h. 21:00 JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR FRANCESCO JAZZ AT BAR FALDANI JAZZ AT BAR DUO JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR Ristorante La Montecchia h. 21:30 JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR MICHELE MANZO JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR QUARTET JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR

JAZZ AT 3/quarti BAR JAZZ AT BAR Osteria - h. 13:00 JAZZ ATBURK BARTRIO JAZZ AT BAR GREG JAZZ BAR JAZZ BAR La RAT isorta Osteria del RAT efosco JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR h. 21:00 JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR FAZZINI-FEDRIGO JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR XY QUARTET JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR Ristorante Wine Bar Lavit JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR h. 21:00 JAZZ BAR JAZZ AT BAR RAELATTRIO JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR Ristorante La Montecchia JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR h. 21:30 JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR MARTINELLI-SIGNORELLI JAZZ DUOAT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR

JAZZ AT3/quarti BAR JAZZ AT BAR Osteria JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR h. 13:00 JASON JAZZ AT ADASIEWICZ BAR JAZZ AT BAR SUNAT ROOMS JAZZ BAR JAZZ AT BAR JAZZ ATTerry BARParrucchieri JAZZ AT BAR Equipe JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR h. 19:00 JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR MICHELA GRENA TRIO JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR


Padova città di Jazz

Padova Jazz Festival giunge alla quindicesima edizione. Oramai una tradizione per la nostra città che accoglie i grandi autori del jazz, sia italiani che internazionali, tra i più amati dal pubblico.

4

Il cartellone presentato è un’occasione per cogliere le varie realtà artistiche europee; in un momento in cui l’integrazione europea stenta a prendere avvio, specie in campo culturale, ecco che la musicalità del jazz offre l’opportunità di collegare differenti espressioni e stati d’animo in un unico linguaggio interiore. Padova diventa luogo della musica: gli eventi si articoleranno non solo negli spazi teatrali ma anche nei locali della città, proponendo oltre agli eventi musicali anche progetti collaterali al jazz. Non è una coincidenza, che tale rassegna sia inserita nel nostro ambizioso contenitore RAM (Ricerche Artistiche Metropolitane) che raccoglie le diverse espressioni del contemporaneo. Infine, vogliamo rivolgere un vivo un ringraziamento a Gabriella Piccolo Casiraghi dell'Associazione Miles per l’impegno profuso e la professionalità dimostrata.

Flavio Zanonato Sindaco di Padova

Andrea Colasio Assessore alla Cultura


Un concerto lungo 15 anni Dal 1998 ad oggi il Padova Jazz Festival, grazie al sostegno del Comune di Padova, della Regione Veneto, ha proposto al pubblico eventi di assoluto rilievo, il meglio del panorama jazzistico internazionale degli ultimi anni, oltre a tanti grandi musicisti che hanno fatto la storia del jazz moderno. L’impegno dell’Associazione Miles, adesso come allora, è di presentare al pubblico del festival un programma di grande levatura internazionale, affiancando ai nomi più conosciuti quelli di molti talenti emergenti, italiani e stranieri, destinati a continuare l’evoluzione del linguaggio jazzistico contemporaneo.

Richard Galliano, Jan Garbarek, Philip Catherine, Joe Lovano, Dhafer Youssef, Steve Lacy, Giovanni Tommaso, Lee Konitz, Henri Texier, Aldo Romano, Michael Brecker, Ralph Towner, Steve Coleman, Mal Waldron, Jim Hall, Oregon, Pierre Favre, Dave Holland, Stefano Bollani, Dave Liebman, John Surman, Dee Dee Bridgewater, Dida, Geri Allen, Wayne Shorter, Danilo Rea, Kenny Wheeler, Ornette Coleman, Mino Cinelu, McCoy Tyner, Gianluigi Trovesi, Roy Haynes, Joshua Redman, Aaron Goldberg, Paolo Fresu, Brad Mehldau, Claudio Fasoli, Dave Douglas, Gary Burton, Charles Lloyd, Bireli Lagrene, Ryuichi Sakamoto, Gino Paoli, Petra Magoni e Ferruccio Spinetti, New York Voices, Enrico Rava, The Manhattan Transfer, Benny Golson.

5


Lanciamo il cuore oltre l’ostacolo Ho sempre concepito questo festival come una occasione, per me stessa e per gli altri, di ascoltare ed elaborare qualcosa di nuovo nel panorama della produzione musicale contemporanea. Una volontà che ho cercato, insieme a Giuseppe Momo Mormile di Veneto Jazz, di fondere in un cartellone che brillasse anche degli astri della storia jazzistica mondiale, dei quali il festival si è sempre fregiato.

6

Terence Blanchard, Enrico Rava e, soprattutto, David Murray, per la sua figura di congiunzione fra il jazz moderno e le nuove istanze delle contemporaneità, sono le “stelle del jazz” che caratterizzano questa edizione, affiancate da nomi in ascesa, come la cantante Gretchen Parlato e il pianista Shai Maestro, per i quali abbiamo molte aspettative. Con un po’ di coraggio, abbiamo offerto l’apertura dei concerti al Teatro Verdi a tre pianisti diversi per tocco, formazione e indole: i giovani Giovanni Guidi e Claudio Filippini e lo sperimentatore Riccardo Arrighini. E sempre con convinzione, abbiamo concepito il palcoscenico dell’Hotel Plaza, il jazz club del festival, come spazio di incontro fra giovanissimi talenti e maestri riconosciuti, dallo stesso Guidi, Dino Rubino e Marco Strano a Marcello Tonolo, Gianni Cazzola, Claudio Fasoli. Mi concedo un pensiero particolare a Claudio Fasoli che ho il piacere di ospitare come musicista al festival e con il quale ho condiviso parte di questa avventura, per molti anni in

qualità di direttore artistico. Con il suo profondo rispetto e la sua attenzione ha contribuito ad arricchire la manifestazione, portandola a livelli internazionali. Per me è stato fonte di crescita e stimolo culturale, e continuo a seguire sempre con molta attenzione gli sviluppi del suo lavoro. Un equilibrio di novità e tradizione definisce quindi questo cartellone, fondato ancora sulle emozioni e la certezza di fare le cose con il cuore, oltre la quotidianità.

Per fortuna che c’è la musica. Gabriella Piccolo Casiraghi

Presidente Associazione Culturale Miles, organizzatrice del Padova Jazz Festival


Un festival maturo Credo sia il nome di David Murray a rappresentare questa edizione del festival, dopo 15 anni giunto ad una piena maturità. Un artista che è parte della vecchia generazione di sassofonisti, ma che si è sempre rinnovato, con una febbrile attività di compositore e band leader. Un musicista, nonostante la sua caratura, troppo spesso fuori dai cartelloni dei grandi festival, e che trova spazio in questa rassegna che non si ferma a nomi altisonanti, ma scava in profondità, tentando di offrire qualcosa di inedito. Su questa linea la prima nazionale di Terence Blanchard e la rilettura di Enrico Rava di un mito della musica pop come Michael Jackson, che solo un maestro può permettersi. In questo programma “a quattro mani” si incontrano le giovani leve del jazz italiano, l’avanguardia internazionale come Shai Maestro e Gretchen Parlato, maestri riconosciuti, una filosofia da sempre seguita da Veneto Jazz, che ama la storia e le innovazioni. Si tratta di una collaborazione che esprime oggi il meglio delle sue potenzialità, dando vita ad un cartellone realizzato con poche risorse e molta passione, in particolare quella di Gabriella Piccolo Casiraghi, nel momento più terribile della storia della cultura italiana. Uno sguardo agli altri festival europei non guasta, dove programmi di questo livello contano su budget ben più consistenti. Non possiamo allora che farci i complimenti e ringraziare chi con fiducia ci sostiene. Giuseppe Mormile

Presidente di Veneto Jazz

7


novembre

domenica

11

ENZO PIETROPAOLI contrabbasso JULIAN MAZZARIELLO pianoforte

DUO

ENZO PIETROPAOLI JULIAN MAZZARIELLO

CAFFÉ PEDROCCHI - h. 21:00 ANTEPRIMA FESTIVAL

8

Dopo 35 anni di vita musicale trascorsi in giro per il pianeta jazz, a fianco di prestigiosi musicisti, uno dei migliori contrabbassisti italiani inaugura una seconda giovinezza con progetto propri. È il caso di questo duo, dove propone un repertorio decisamente trasversale, con il linguaggio del jazz e dell’improvvisazione, nel dialogo con il giovane pianista italo-inglese.


No

riale

photo Michele Giotto

CLAUDIO

h. 21:00

lunedì

Presentazione del libro “CLAUDIO FASOLI NOTE INTERIORI” di Francesco Martinelli edizioni Siena Jazz

dito vità e

12

HOTEL PLAZA PADOVA

novembre

h. 18:45

CLAUDIO FASOLI sax tenore

LUCA GARLASCHELLI contrabbasso

“Duology”

FASOLI

S tandards e brani d'autore in un contrasto di ambienti sonori, amalgamati dalla classe dei due interpreti, diversificati e coinvolgenti, nell’impegnativo dialogo saxcontrabbasso. Un jazz moderno e aperto al nuovo, che conferma la cifra stilistica del sassofonista veneziano, ovvero amore per i temi ben costruiti e necessarie improvvisazioni.

9


GRETCHEN

10

PARLATO QUARTET


photo Guy Fonck

martedì

13 novembre

11

AUDITORIUM SAN GAETANO h. 20:45 GRETCHEN PARLATO voce TAYLOR EGSTI pianoforte BURNISS TRAVIS contrabbasso JAMIRE WILLIAMS batteria, voce

Sangue statunitense (è di Los Angeles) ma cuore portoghese in questa cantante jazz di straordinaria inventiva, vera rivelazione degli ultimi anni. Premiata più volte dalla rivista Down Beat come migliore voce femminile, con consacrazioni importanti come quella di Wayne Shorter, ha un canto personale, che convince e conquista.


AUDITORIUM SAN GAETANO h. 20:45

photo Jean-Baptiste Millot

12

SHAI


photo Jean-Baptiste Millot

SHAI MAESTRO pianoforte JORGE ROEDER contrabbasso ZIV RAVITZ batteria

MAESTRO TRIO mercoledĂŹ

14 novembre

Il suo nome fa parte del circuito di jazzisti di origini israeliane che stanno scrivendo una nuova pagina del jazz newyorkese. Un repertorio prevalentemente originale in cui il retaggio del jazz piano trio si fonde con i ritmi e le armonie post boppistiche e moderne, tra lasciti di antiche melodie sefardite, sviluppi modali e percorsi ritmici sorprendenti.

13


photo Jimmy Katz

14

AND


photo Michele Giotto

photo Louis Obbens

TEATRO VERDI - h. 20:45

DAVID MURRAY

THE BLACK SAINT QUARTET

15 giovedì

DAVID MURRAY sax tenore MARC CARY pianoforte JARIBU SHAHID contrabbasso HAMID DRAKE batteria

novembre

Sassofonista che meglio rappresenta l’avanguardia americana, è un artista prolifico e originale, centrale nella storia del jazz degli ultimi 30 anni, che incorpora in un suono pieno e rotondo, i gesti del free jazz e di una tradizione che risale fino a New Orleans.

15


16

PRIMA NAZIONALE

TERENCE


novembre

TERENCE BLANCHARD tromba BRICE WINSTON sax tenore FABIAN ALMAZAN pianoforte JOSHUA CRUMBLY contrabbasso KENDRICK SCOTT batteria

photo Deneka Peniston

venerdì

16

photo Bruno Bollaert

TEATRO VERDI - h. 20:45

17

Figura fondamentale del cosiddetto "rinascimento del jazz" degli anni Ottanta, è stato più volte premiato ai Grammy’s Awards. Arrangiatore, trombettista e band leader, è anche un rinomato compositore di colonne sonore, celebre soprattutto per le sue collaborazioni con il regista Spike Lee.

BLANCHARD


RAVA 18

ON THE DANCE FLOOR


ENRICO RAVA tromba MAURO OTTOLINI trombone e arr. ANDREA TOFANELLI tromba CLAUDIO CORVINI tromba DANIELE TITTARELLI sax alto DAN KINZELMAN sax tenore MARCELLO GIANNINI chitarra FRANZ BAZZANI tastiere GIOVANNI GUIDI pianoforte DARIO DEIDDA basso el. ZENO DE ROSSI batteria ERNESTO LOPEZ MATURELL percussioni

Un tributo a

Michael Jackson

17

Una nuova prova di uno dei jazzisti italiani pi첫 amati dal pubblico e apprezzati a livello internazionale, impegnato in uno speciale tributo a Michael Jackson, il re del pop che ha lasciato un segno indelebile nella storia della musica e dello spettacolo. Con lui, la PM Jazz Lab, nutrito gruppo di musicisti chiamati a collaborare con il maestro, che raccoglie i migliori talenti del jazz italiano.

TEATRO VERDI - h. 20:45

bre

novem

sabato

con Rava PM Jazz Lab

19


PIANO SOLO 20

Ad aprire i concerti del Teatro Verdi, tre pianisti di formazione e sensibilitĂ diverse: il giovane Giovanni Guidi, principe di una nuova generazione di jazzisti; il passionale sperimentatore Riccardo Arrighini; il talento cristallino di Claudio Filippini.

TEATRO VERDI h. 20:45

GIOVANNI GUIDI

15 giovedĂŹ

photo Michele Giotto

aperture

novembre


RICCARDO ARRIGHINI

CLAUDIO FILIPPINI

venerdì

sabato

16 17 novembre

novembre

21


22

h. 18:30 APERITIVO IN JAZZ h. 22:30 NOTTE DI NOTE

ZZ AT PLAZA ZZ AT PLAZA ZZ AT PLAZA ZZ AT PLAZA ZZ AT PLAZA ZZ AT PLAZA ZZ AT PLAZA ZZ AT PLAZA ZZ AT PLAZA ZZ AT PLAZA ZZ AT PLAZA ZZ AT PLAZA ZZ AT PLAZA ZZ AT PLAZA ZZ AT PLAZA ZZ AT PLAZA ZZ AT PLAZA ZZ AT PLAZA ZZ AT PLAZA

JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA

JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA JAZZ AT PLAZA

Consacrato il jazz club del festival, il palcoscenico dell’Hotel Plaza si appresta ad ospitare nuovi confronti fra generazioni. Da una parte, le giovani promesse del jazz italiano che già hanno convinto pubblico e critica; dall’altra riconosciuti maestri e veterani della musica, come Claudio Fasoli, Gianni Cazzola, Marcello Tonolo e Marco Strano.

JAZZ AT PLAZA

Incontri ideali, cortocircuiti inediti, contaminazioni d’esperienze, nel tempo di un aperitivo o a tarda notte, quando le note sfumano in una lunga jam session…


martedĂŹ

13

Solo standard e classico piano trio per L azy Afternoon, il nuovo progetto di Marcello Tonolo, signore del jazz italiano che con classe e eleganza affronta temi carichi di storia e di altrettante infinite interpretazioni. Con sensibilitĂ e fantasia il pianista miranese rielabora queste composizioni, accompagnato da un giovane contrabbassista e dal rodato batterista statunitense, trapiantato a Padova.

novembre

MARCELLO TONOLO TRIO

h. 18:30 h. 22:30

JAZZ AT PLAZA

23

MARCELLO TONOLO pianoforte MARCO PRIVATO contrabbasso JIMMY WEINSTEIN batteria


STRANO

MARCO STRANO sax GICO PAVAN contrabbasso BRUNO CESSELLI pianoforte MARCO CAMPIGOTTO batteria

Sassofonista dallo stile grintoso e personale, il padovano Marco Strano si divide fra la musica e l’arte, in quanto anche pittore e scenografo. Da vent’anni sulle scene accanto a nomi importanti del jazz e progetti a suo nome, si presenta in questo quartetto senza confini e con molte incursioni in altri generi musicali.

h. 18:30 h. 22:30

14 mercoledì

MARCO

JAZZ AT PLAZA 24

QUARTET

novembre


Eclettico musicista che si muove fra tromba e pianoforte, è uno degli artisti della nuova generazione. Siciliano, le sue influenze musicali spaziano da Bach e Debussy, a Monk e Jarrett, cui unisce uno spiccato senso melodico di sapore mediterraneo.

photo Roberto Cifarelli

25

h. 18:30 h. 22:30

15 giovedì

DINO RUBINO pianoforte PAOLINO DALLA PORTA contrabbasso STEFANO BAGNOLI batteria

JAZZ AT PLAZA

DINO TRIO RUBINO

novembre


venerdì

novembre

GIOVANNI

JAZZ AT PLAZA 26

16

GIOVANNI GUIDI pianoforte FRANCESCO PONTICELLI contrabbasso ENRICO MORELLO batteria

h. 18:30 h. 22:30 Enfant prodige del pianoforte, classe 1985, membro del Tribe Quintet e della PM Jazz Lab di Enrico Rava, con il quale si è esibito in tutto il mondo, ha cinque album all'attivo di cui l'ultimo con la prestigiosa Ecm. Più che una promessa del jazz italiano.

GUIDI TRIO


“THE BLAKEY LEGACY”

GIANNI CAZZOLA

novembre

SEXTET 27

photo Eric Perrone

17 sabato

JAZZ AT PLAZA

GIANNI CAZZOLA batteria EMILIANO VERNIZZI sax tenore HUMBERTO AMÉSQUITA trombone SIMONE DACLON pianoforte ROBERTO PICCOLO contrabbasso GENDRICKSON MENA tromba

h. 18:30 h. 22:30

Un tributo ai grandi bopper dagli anni ’50 in poi, con arrangiamenti originali dei gruppi di Thelonious Monk, Cedar Walton, Horace Silver, Benny Golson; ma soprattutto al maestro della batteria afroamericana di sempre, Art Blakey. Con il veterano della batteria in Italia, un gruppo di emergenti e talentuosi musicisti, a tutto swing!


ZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR ZZ ATCittàBAR JAZZ AT BAR e dintorni si animano sulle note JAZZ del jazz, AT con iBAR numerosi JAZZ AT BAR appuntamenti nei locali e nei ristoranti, secondo una programmazione ZZ ATche BAR ATdiBAR JAZZ AT BAR abbraccia leJAZZ diverse anime questo genere musicale.Voci emergenti JAZZ AT BAR del panorama nazionale e gruppi consolidati compongono una vivace ZZ ATscena BAR JAZZ ATin pieno, BARspessoJAZZ AT BAR live per vivere il festival accompagnato da deliziose JAZZ AT BAR proposte culinarie. Un mondo di suoni e tentazioni da scoprire ogni sera, ZZ ATsempre BAR diversa.JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR ZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR ZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR ZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR ZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR ZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR ZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR ZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR ZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR ZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR ZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR ZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR Il programma dettagliato su www.padovajazz.com ZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR ZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR ZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR 28

JAZZ AT BAR


11 12 13 14 15 16 17 18

JAZZ AT BAR JAZZ AT BA JAZZ AT BAR JAZZ AT BA BAR CAFFÉ DIEMME JAZZ AT BAR JAZZ AT BA CAFÉ TINTO JAZZ AT BAR JAZZ AT BA EQUIPE TERRY PARRUCCHIERI JAZZ AT BAR JAZZ AT BA GROTTA AZZURRA JAZZ ATOSTERIA BARDEL REFOSCO JAZZ AT BA LA RISORTA JAZZ NERO DI AT SEPPIABAR JAZZ AT BA NH HOTELAT MANTEGNA JAZZ BAR JAZZ AT BA JAZZ AT BAR JAZZ AT BA OSTERIA 3/QUARTI JAZZ AT BAR JAZZ AT BA OTIVM LUNCH CAFE JAZZ ATE SANBAR PANE VINO DANIELE JAZZ AT BA JAZZ ATBOX BAR RESTAURANT CAFFÈ JAZZ AT BA JAZZ ATANTICA BARMASSERIA JAZZ AT BA RISTORANTE RISTORANTE MONTECCHIA JAZZ ATLABAR JAZZ AT BA RISTORANTE JAZZ ATMAXIM BAR JAZZ AT BA RISTORANTE BAR LAVIT JAZZ ATWINE BAR JAZZ AT BA RISTORANTE ZAFFERANO DA UGO JAZZ AT BAR JAZZ AT BA TRATTORIA ISOLETTA JAZZ AT BAR JAZZ AT BA JAZZ AT BAR JAZZ AT BA Strada Battaglia 71a - Albignasego (PD) Via Vicenza 20 - Padova

Via SS. Martino e Solferino 11 - Padova Via B. Colleoni, 49 - Padova

Via Carlo Cassan, 5 - Padova

Via San Francesco, 161 - Padova

c/o Parnaso Restaurant (12° piano con vista città) Via Niccolò Tommaseo, 61- Padova

Riviera Mugnai,11 - Padova Via Roma, 69 - Padova

Via Altinate 71 - Padova

Prato della Valle 12 - Padova

Via Scapacchiò Est, 11 - Saccolongo (PD) Via Montecchia, 12 - Selvazzano (PD) Via Montà, 113 - Padova

Via della Provvidenza, 6 - Rubano (PD) Via Niccolò Tommaseo, 67- Padova Via Sant’Andrea - Padova

29

JAZZ AT BAR

JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR CARLO ATTI & THE CATS BURK TRIOAT BAR JAZZ AT BARGREGJAZZ FRANCESCO BOLDINI TRIO JAZZ ATMASIERO BAR JAZZ AT BAR & PONCHIROLI DUO JAZZ AT BAR JAZZTRIOAT BAR LICIA BETTEGA DIXIELANDJAZZ JASS BANDAT BAR JAZZ MESTRINO AT BAR CHIARA LUPPI DUO JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR GIANLUCA CAROLLO ORGAN TRIO GIANNA CERCHIER JAZZ AT BAR JAZZDUOAT BAR CAPOLINEA BLUES BAND JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR MISS MARPLE MUSIC JAZZ AT BARINVESTIGATIONS JAZZ AT BAR LANFRANCO MALAGUTI JAZZ AT BAR JAZZ & MASSIMO ZEMOLINAT BAR MICHELE MANZO QUARTETAT BAR JAZZ AT BAR JAZZ TIME GELS JAZZ AT BARSILVIAJAZZ AT BAR DONATI & SANDRO GIBELLINI JAZZ AT BAR JAZZDUOAT BAR FRANCESCO FALDANI DUO JAZZ ATFAZZINI-FEDRIGO BAR JAZZ AT BAR XY QUARTET JAZZ AT BAR JAZZ RAEL TRIOAT BAR JASONBAR ADASIEWICZ JAZZ SUN ROOMSAT BAR JAZZ AT MICHELA GRENA TRIO JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR JAZZ AT BAR


HOTEL PLAZA PADOVA 30

Giorgio Cattani “Street Dream”, particolare

GIORGIO CATTANI

DI LÀ DA DOVE a cura di Eleonora Sole Travagli

In collaborazione con

10-30

Inaugurazione: Hotel Plaza Padova 9 novembre 2012, h. 18:30

novembre

Mostra personale

Immagini di cartoline, foto di cronaca e documenti rivisitati da quella che è stata definita la “poetica del frammento” di Giorgio Cattani, conducono a un viaggio nel tempo e nello spazio con il sapore di un sogno riaperto e di una favola sempre presente.


15 16 17 novembre

JA ZZ & FOTO WORK SHOP

Aperto a tutti, il workshop si svolgerà all'interno delle strutture organizzative del festival, avrà la durata di tre giorni e prevederà lezioni teoriche giornaliere e la possibilità di fotografare alcuni concerti del festival. Alla fine del workshop verrà creata una gallery nel sito dell’agenzia Phocus contenente i migliori scatti che i partecipanti avranno prodotto durante il Festival. Il corso è patrocinato da Nital (Nikon Italia). Contatti: lorenzo.scaldaferro@phocusagency.com Workshop a pagamento. Info e iscrizioni: www.looo.it/padovajazz.html Max 6 iscritti.

31

HOTEL PLAZA PADOVA

LORENZO SCALDAFERRO & PHOCUS AGENCY presentano

Phocus Agency, in collaborazione con Associazione Miles, organizza, nell’ambito di Padova Jazz Festival, un workshop di fotografia di spettacolo diretto da Lorenzo Scaldaferro.


INFOFESTIVAL

TEATRO VERDI

Ideazione e Produzione esecutiva: Gabriella Piccolo Casiraghi

DAVID MURRAY AND THE BLACK SAINT QUARTET

Organizzazione e Direzione Artistica: Gabriella Piccolo Casiraghi Giuseppe Mormile Gabriele Vianelli Amministrazione e programmazione: Michela Parolin Segreteria e biglietteria: Silvia Bazza Silvia Fogliani 32

Produzione: Paolo Beraldo Comunicazione e Ufficio Stampa: Mara Bisinella Grafica, Immagine, Foto: Michele Giotto / KROMATOS Informazioni: Associazione Miles tel. 347.7580904 festival@padovajazz.com www.padovajazz.com Veneto Jazz tel. 0423.452069 jazz@venetojazz.com www.venetojazz.com Ufficio Stampa: ufficiostampa @venetojazz.com mob. 339.6783954

BIGLIETTI

Giovedì 15 novembre - ore 20:45 Introduce: GIOVANNI GUIDI piano solo

• Platea e Palchi Pepiano Intero Ridotto • Palchi 1° e 2° ordine Intero Ridotto • Galleria Intero Ridotto

€ € € € € €

25,00 22,00 20,00 17,00 15,00 12,00

Venerdì 16 novembre - ore 20:45 Introduce: RICCARDO ARRIGHINI piano solo

TERENCE BLANCHARD • Platea e Palchi Pepiano Intero Ridotto • Palchi 1° e 2° ordine Intero Ridotto • Galleria Intero Ridotto

€ € € € € €

25,00 22,00 20,00 17,00 15,00 12,00

Sabato 17 novembre - ore 20:45 Introduce: CLAUDIO FILIPPINI piano solo

RAVA ON THE DANCE FLOOR

Un tributo a Michael Jackson con Rava PM Jazz Lab

• Platea e Palchi Pepiano Intero Ridotto • Palchi 1° e 2° ordine Intero Ridotto • Galleria Intero Ridotto

€ € € € € €

35,00 32,00 30,00 27,00 20,00 17,00


TEATRO VERDI

ABBONAMENTI

JAZZ AT BAR

Platea e Palchi Pepiano

Intero Ridotto Intero Ridotto Intero Ridotto

La disponibilità di posti e l’accesso ai singoli concerti sono regolati a discrezione dei singoli locali aderenti.

Galleria

75,00 65,00 60,00 50,00 38,00 30,00

Riduzioni: under 14, over 65, studenti fino a 25 anni, Jazzit card

AUDITORIUM ALTINATE SAN GAETANO BIGLIETTI Posto unico non numerato € 10,00 Biglietti: • alla biglietteria dell’Auditorium il giorno del concerto dalle ore 19:00 • su prenotazione al n° +39 0423 452069

PREVENDITE CONCERTI TEATRO VERDI • Biglietteria Teatro Verdi (concerti e abbonamenti al Teatro Verdi) Lunedì: h. 15:00-18:30 Martedì-Venerdì: h. 10:00-13:00 e 15:00-18:30 Sabato: h. 10:00-13:00 Online: www.teatrostabileveneto.it • GeTicket (+ diritti di prevendita) (solo concerti al Teatro Verdi) - On line www.geticket.it - Call center 848 002008 Lunedì-Venerdì: h. 09:00-18:00 - Punti vendita autorizzati e filiali Gruppo Unicredit

CAFFÉ PEDROCCHI Il concerto al Caffé Pedrocchi è gratuito. L'accesso è regolato dalla Direzione.

HOTEL PLAZA PADOVA I concerti all’Hotel Plaza Padova sono gratuiti. L’accesso ai singoli concerti è regolato a discrezione della direzione dell’Hotel.

INDIRIZZI Teatro Verdi Via dei Livello, 32 - Padova Centralino +39 049 8777011 Biglietteria +39 049 87770213 www.teatrostabileveneto.it Centro Culturale Altinate San Gaetano Via Altinate, 71 - Padova www.padovanet.it Hotel Plaza Padova Corso Milano, 40 - Padova Tel. +39 049 656822 www.plazapadova.it Caffé Pedrocchi Via VIII Febbraio, 15 - Padova www.caffepedrocchi.it

33

www.padovajazz.com/padovajazzfestival/

Palchi 1° e 2° ordine

€ € € € € €


MICHELE GIOTTO

ATTIMI DI JAZZ Mostra Fotografica

34

22 1 DIC

SCUDERIE DI PALAZZO MORONI

INAUGURAZIONE Venerdì 21 dicembre, ore 18.30

EVENTI COLLATERALI

Scuderie di Palazzo Moroni - Via Municipio

Come sempre l’Associazione Miles ama presentare al pubblico eventi che legano insieme indissolubilmente musica e fotografia. È con grande piacere che presentiamo ora, con il sostegno del Comune di Padova, un’ampia selezione di ritratti in bianco e nero di Michele Giotto, fotografo ufficiale del Festival. La sede prestigiosa è quella delle Scuderie di Palazzo Moroni, che già ospitarono in passato la mostra “Padova Jazz Festival 1998-2007”. Michele Giotto è fotografo professionista, da sempre appassionato di jazz; ha iniziato a fotografare eventi musicali nel 1975 e nel corso degli anni il suo archivio si è arricchito di ritratti dei jazzisti più importanti, ripresi dal vivo nel corso di diverse manifestazioni e festival italiani. Dal 2008 è fotografo ufficiale del Padova Jazz Festival.

In collaborazione con:

Comune di Padova Assessorato alla Cultura

Ingresso libero - Orario 9.00-13.00 e 15.00-19.00 Chiuso il lunedì; chiuso 25 dicembre, 26 dicembre, 1 gennaio relazioni.esterne@comune.padova.it http://padovacultura.padovanet.it


13

GEN


Organizzazione e Produzione Comune di Padova

il Jazz Dal 1995 passione solo per

Evento inserito nella rassegna

RAM

Assessorato alla Cultura

In collaborazione con

Giorgio Maso 049 8713077 giorgio.maso@ allianzbank.it

Partner tecnici:

Stampa tipografica

3GI s.r.l. Antongiuseppe Guarnieri

Supporto logistico Pasticceria Consiglio di amministrazione

KROMATOS (PD)

Stampa: Peruzzo Industrie Grafiche (Mestrino-PD)

Amici del Festival

Puiatti Winery Hotel Plaza Padova, l’Hotel del Festival


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.