4 Conoscenze di base sull’archiviazione dei file
Obiettivo del capitolo In questo capitolo vengono affrontati gli elementi base per la memorizzazione dei file e delle cartelle. Per realizzare al meglio l'archiviazione dei dati è necessario avere dimestichezza con gli strumenti che permettono di gestire la struttura della memoria. Vengono date delle indicazioni sugli accorgimenti da tenere per organizzare in modo logico gli elementi in memoria in modo che i dati memorizzati abbiano una struttura tale che il reperimento delle informazioni avvenga in modo snello. Viene anche descritta la funzione di ricerca dei file nei casi in cui questi non sono facilmente reperibili in memoria. Inoltre vengono anche date le informazioni riguardanti l'ottimizzazione dell'occupazione dei dati in memoria.
Nuove abilità Alla fine del capitolo sarai capace di:
Riconoscere gli elementi che costituiscono il file system, in particolare le icone che rappresentano i file, le cartelle e le unità di memoria;