Fase3 cap3 riv 2

Page 1

3.3 Editing delle immagini acquisite

Obiettivo del capitolo. Nel seguente capitolo verrà trattato l’argomento di acquisizione e relativo editing di immagini digitali, con riferimento al programma Adobe Photoshop CS2. Viene mostrato come impostare ed utilizzare un’interfaccia standard di acquisizione, per l’interazione fra scanner e programma di editing. Si procederà con la descrizione dei principali strumenti e tecniche di selezione geometrica, accostandosi anche al più ampio argomento delle selezioni cromatiche, mostrando anche le modalità di memorizzazione delle selezioni nell’immagine. Attraverso utili esempi pratici vengono mostrate, quindi, tutte le modalità di trasformazione dell’immagine: capovolgimento, riflessione, rotazione, ritaglio e ridimensionamento / ricampionatura. Approfondendo, laddove necessario, i concetti basilari sulla rappresentazione delle immagini mediante canali di colore, il capitolo continua con la descrizione delle tecniche di regolazione cromatica dell’immagine, mostrate attraverso l’analisi di esempi appropriati. Viene mostrato, infine, il passaggio finale della produzione, consistente nel salvataggio di un file e nella possibile successiva conversione fra formati. Nuove abilità Alla fine del capitolo sarai capace di:


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.