2.2 Conoscenze di base sui file multimediali
Obiettivo del capitolo Questo capitolo ci introduce alla multimedialità, in particolare vedremo gli strumenti base per usare e caratterizzare i file audio e video più diffusi. Verranno presentati anche i software per la riproduzione di tali file. In particolare verranno approfonditi gli strumenti per l'ascolto della musica, sia da una propria raccolta di brani, sia da un CD audio, sia dalla radio su Internet. Verranno anche descritte le funzionalità di un generico video player e verranno approfondite quelle offerte da Apple QuickTime, uno dei più diffusi.
Nuove abilità Alla fine del capitolo sarai capace di: Conoscere le caratteristiche dei più importanti file audio e video più diffusi; Utilizzare i file MP3, in particolare saprai con quali mezzi possono essere ascoltati;