comunicato-stampa-musei-del-futuro

Page 1

Comunicato Stampa Genova 27.10.2019 -------------------------------------------------------------------------------------------- LE NUOVE PROFESSIONI PER I MUSEI DEL FUTURO Prosegue il percorso di CreArt, dopo il seminario “Tra pubblico e privato - buone pratiche di curatela”, il Progetto Europeo della Rete di Città per la Creatività Artistica di cui il Comune di Genova è partner, e sotto l’egida di Orientamenti 2019, il 3 dicembre negli spazi del Munizioniere di Palazzo Ducale il Comune di Genova si fa promotore, assieme alla fondazione Symbola e al Job Centre del convegno “Musei del futuro: nuove competenze digitali per il cambiamento e l'innovazione culturale”. Una giornata dedicata ad alcune delle nuove professioni: Digital interactive experience Developer, online community manager, Digital Collections Curator e Digital Strategy Manager, realtà emerse dalla ricerca fatta da Symbola. La giornata vede alcuni esperti e professionisti del settore che illustreranno i loro percorsi e le innovazioni del mondo museale, i Musei del futuro appunto. A moderare gli interventi sarà Romina Surace, della Fondazione Symbola partner del Progetto Mu.SA (Museum Sector Alliance) che assieme ad altre 12 organizzazioni, provenienti da tre paesi, Grecia, Italia e Portogallo più una rete Europea formata da organizzazioni settoriali di professionisti museali e culturali oltre ad enti di formazione professionale si è posto l’obiettivo di individuare profili e competenze digitali e realizzare eventuali corsi di formazione. “La collaborazione fra progetti”, afferma l’Assessore Barbara Grosso, “come CreArt rappresentato dal Comune di Genova e Mu.SA che ha come partner la fondazione Symbola, con la cooperazione del Job Centre, è sicuramente un’ottima strada necessaria a dare forza e far conoscere nuovi e importanti percorsi e attività culturali, una strategia che ben si colloca nell’ambito del Salone Orientamenti e nelle già previste innovazioni di alcuni dei Musei cittadini oltre che a centrare pienamente le velleità e gli obiettivi culturali cittadini”. Il seminario, diviso in due momenti, prevede: La mattina a palazzo Ducale con la sessione “Musei del futuro: nuove competenze digitali per il cambiamento e l’innovazione culturale” dove sono previsti diversi interventi di professionisti che hanno colto la necessità di innovazione culturale oppure che svolgono già le attività a tema dell’incontro. Al pomeriggio, presso hub2work in via Garibaldi 9 invece il workshop “Musei del futuro: Il museo diffuso come infrastruttura tecnologica, narrativa e comunitaria per la valorizzazione del territorio”, a cui è necessaria l’iscrizione, vuole approfondire alcuni temi anche attraverso alcuni tavoli di lavoro e si rivolge in particolare a professionisti e studenti universitari per mettere a frutto la creatività nel campo museale.

Ufficio Cultura e Città - Comune di Genova Direzione Marketing Territoriale, Promozione della Città, Attività Culturali


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.
comunicato-stampa-musei-del-futuro by Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura - Issuu