gennaio2013

Page 1

Ducale_GEN13V7.qdx:GPD_ducale_nov06.qdx 28/12/12 12:43 Pagina 1

dal 14 gennaio_ore 17.45

in collaborazione con

Autorità Sacra. Il potere nelle religioni Storici, teologi e intellettuali affrontano il problema del rapporto tra le varie confessioni religiose, le forme di legittimazione dell’autorità e il mondo del potere.

14 gennaio

21 gennaio

28 gennaio

il potere nel cristianesimo

chiese cristiane antiche e orientali

chiesa cattolica moderna

Vito Mancuso

Paolo Bettiolo

Adriano Prosperi

Teologo

Storico, università di Padova

Storico, università di bologna e Scuola normale di Pisa

in collaborazione con

dal 16 gennaio_ore 17.45 La religione del corpo nessuna epoca come la nostra ha riservato tanta attenzione al corpo e alla sua salute e ha costruito dispositivi di godimento e di liberazione del corpo che finiscono per minacciarne l’integrità. una serie di appuntamenti - in collaborazione con associazione Jonas Genova - a cura di Massimo Recalcati per esplorare questo nuovo paradosso.

16 gennaio

30 gennaio

il corpo e l’inconscio

il corpo innaturale

Massimo Recalcati

Marco Aime

Psicoanalista, docente di Psicopatologia del comportamento alimentare, università di Pavia

docente di antropologia culturale, università di Genova

dal 17 gennaio_ore 21

in collaborazione con

I capolavori raccontati Storie, segreti e avventure delle più celebri opere d’arte italiane a cura di Marco Carminati

17 gennaio

24 gennaio

31 gennaio

Teatro sacro: La chiamata di Matteo di caravaggio

l’uomo perfetto: il David di Michelangelo

Fasto romano: La Galleria Farnese di annibale carracci

Salvatore Settis

Cristina Acidini

Piero Boccardo

archeologo e storico dell’arte, Scuola normale Superiore di Pisa

Soprintendente Polo Museale Fiorentino

direttore dei Musei di Strada nuova di Genova

20 gennaio_ore 16

le radici e le ali. come liberare i nostri figli?

Silvia Vegetti Finzi Psicologa, università di Pavia

a cura di

in una società sempre più articolata e complessa sembra definitivamente tramontata la figura del genitore “fai da te”: genitori si diventa e si diventa attraverso la disponibilità a mettersi in gioco, ad apprendere, a confrontarsi con altri impegnati sulla stessa strada. l’università dei Genitori rappresenta una risorsa a disposizione dei genitori e più in generale degli adulti con responsabilità educative.

25 gennaio_ore 21

a cura di

La visione di Jean-Claude Izzo Gianmaria Testa in concerto

in occasione di Marseille-Provence capitale européenne de la culture 2013, Genova rende omaggio al padre del «noir mediterraneo» Jean-claude izzo. Sarà il concerto di Gianmaria Testa il filo conduttore della serata, un mélange di musica, parole e testimonianze con Bruno Morchio, Massimo Carlotto, Elisabetta Bucciarelli, Bruno Arpaia, Sandro Ferri e Sebastien Izzo per ricordare l’universo letterario dell’autore.

conduce Luca Crovi (radio due rai). a cura di Stefania nardini e club dante

29 gennaio_ore 17.45

a cura di

Dov’è il potere? incontri tra geografia e geopolitica

Geografia e geopolitica con Lucio Caracciolo. un ciclo di incontri per provare a definire una mappa dei nuovi poteri e delle nuove anarchie, oggi che la stessa definizione di potere è quanto mai sfuggente e sulla scena globale non esiste più un potere egemone.

a cura di Limes.

in contemporanea, la mostra del MaXXi di roma Carta canta: 20 carte di limes disegnate da laura canali in formato gigante.


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.