“Oggi le seguenti parole possono essere assunte bene come quinta essenza della competizione a cui invita la nostra civiltà: sforzatevi di essere più veloci, di arrivare più in alto e di essere più forti, con più muscoli, insomma più roboanti. Io vi propongo il contrario, più lenti invece che più veloci, più in profondità invece che più in alto e più dolcemente o più soavemente invece che più forte. Con questo motto non si vince nessuna battaglia frontale, però forse si ha il fiato più lungo” Alex Langer
Mercoledì 21 novembre / ore 11 Inaugurazione Fiera
MONDO in PACE La Fiera dell’educazione alla pace 8a edizione
Più lenti più profondi e più dolci
Partecipano
Marino Poggi Direttore Caritas diocesana di Genova
Pino Boero Ass. Scuola, Sport e Politiche giovanili, Comune di Genova
Sergio Rossetti Ass. Istruzione, Formazioni, Università, Regione Liguria
Giuliana Pupazzoni Direttore Generale Ufficio Scolastico regionale per la Liguria
OGNI MATTINA LABORATORI GRATUITI PER LE SCUOLE info e prenotazioni al sito www.mondoinpace.it Orario di apertura Fiera: tutti i giorni 9-19 La partecipazione alle diverse iniziative è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. INFO E ISCRIZIONI: www.mondoinpace.it / 3481530056
Genova, Palazzo Ducale Munizioniere 21_24 novembre 2012
Mondo in Pace è un progetto di LaborPace - Caritas diocesana di Genova. Ideazione e coordinamento Fabrizio Lertora Con il patrocinio di Regione Liguria, Comune di Genova, Università di Genova - Facoltà di Scienze della Formazione e Ministero della Pubblica Istruzione, Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria Si ringraziano Ass. Musicalmente, Fondazione Alex Langer, Rete PIDIDA per i diritti dei bambini, Centro delle Culture Genova, COSPE Genova, La Bottega Solidale, Ass. Melisandra, Istituto Tecnico Statale Galileo Galilei, Liceo Artistico Statale Klee-Barabino
www.mondoinpace.it
ARCIDIOCESI DI GENOVA
CARITAS DIOCESANA partecipanti alla Fondazione Palazzo Ducale
sponsor istituzionale della Fondazione Palazzo Ducale
sponsor attività didattiche Fondazione Palazzo Ducale
EXPÒ PROGETTI_MOSTRE_SEMINARI_LABORATORI_CONFERENZE E ALTRO ANCORA Tra i diversi appuntamenti segnaliamo
Mercoledì 21 novembre
Programma completo www.mondoinpace.it
Venerdì 23 novembre
Ore 16 / Presentazione Fiera agli insegnanti
Ore 15.30 / L'incontro con i tempi dell'altro
a cura di LaborPace Caritas Genova
Workshop per insegnanti ed educatori: esperienze, vissuti e riflessioni di operatori del terzo settore ed educatori che entrano in contatto con modalità altre di vivere il tempo. A cura di LaborPace Caritas Genova e delle diverse realtà partecipanti a “Mondo in Pace”
Workshop “L’educazione senza fretta è un Diritto di tutti i bambini” rivolto ad insegnanti, educatori e operatori sul tema dei diritti nei processi educativi, in collaborazione con rete PIDIDA per i diritti dei bambini
Ore 17.30 / Più lenti, più profondi e più dolci: è davvero possibile? Fabio Salviato Fondatore già Presidente Banca Etica - Presidente SEFEA (Società Europea Finanza Etica ed Alternativa)
Fabio Levi Direttore Centro Studi Primo Levi e Presidente Comitato Scientifico Fondazione Alex Langer
Riccardo Carnovalini fotografo, camminatore e viaggiatore lento
Saluti di Renata Briano Assessore all’ambiente e sviluppo sostenibile, altra economia e stili di vita consapevoli, Regione Liguria
Ore 20.45 / Camminare ad-agio con noi stessi, con gli altri, nel mondo Incontro, proiezione foto e video con
Ore 17.30 / Più lenti, più profondi e più dolci anche in cucina La Bottega Solidale incontra gli insegnanti per presentare le novità didattiche. Per l’occasione lezione di cucina in collaborazione con COLIDOLAT.
Sabato 24 novembre Ore 10 / Onde di Pace. Dal trasmettere informazioni al comunicare valori Presentazione di un’esperienza di educazione alla cittadinanza attiva attraverso l’uso delle nuove tecnologie. Progetto nell’ambito del servizio Civile Regionale della Regione Liguria. A cura di LaborPace Caritas Genova e Istituto Tecnico Statale Galileo Galilei Genova in collaborazione con l’Associazione Musicalmente e l’Associazione Melisandra
Riccardo Carnovalini fotografo e camminatore
Giovedì 22 novembre Ore 17.30 / Ammalarsi senza sapere perché. Educare alla qualità della vita Tavola rotonda con la partecipazione di
Valerio Gennaro
Ore 16 / Inaugurazione Università dei Genitori “Educare senza il superfluo: cosa serve per crescere?” Daniele Novara pedagogista, direttore Centro Psicopedagogico per la Pace e la gestione dei conflitti, Piacenza
medico Dipartimento di Epidemiologia e Prevenzione, IST Genova
Partecipa Alberto Ferrando
Antonio Guerci
pediatra Associazione Pediatri Liguri (APEL)
antropologo Università di Genova
Introduce Luca Borzani
Daniela Zarri
Presidente Palazzo Ducale Fondazione per la Cultura Genova
medico psicologo e psicoterapeuta, coordinatore pedagogico DSS 10 extragenova
Maddalena Bartolini ricercatrice in sociologia urbana e coordinatrice di progetti territoriali
Fabrizio Lertora formatore e responsabile LaborPace Caritas Genova
In contemporanea laboratori per bambini e ragazzi (necessaria la prenotazione). Prossimi appuntamenti: www.mondoinpace.it/UniversitaDeiGenitori.asp