P R O G R A M M A
ORE
REGISTRAZIONE DEI PARTECIPANTI
12.15
Paola Caldironi Alla scoperta dei sensi. Esperienza della fondazione Robert Hollman
SALUTI DELLE AUTORITÀ Claudio Cassinelli, Presidente Istituto David Chiossone Claudio Montaldo, Assessore alla Salute Regione Liguria Marino Tambuscio, Presidente UIC Regione Liguria Rodolfo Masto, Presidente Federazione nazionale delle Istituzioni pro-ciechi
ORE
Ester Delpino Verso l’autonomia ...
ORE
Lucia Guderzo L’applicazione di ausili elettronici e informatici nella scuola a supporto della didattica per gli alunni ciechi e ipovedenti
ORE
8.30
I N F O R M A Z I O N I
ORE
9.00
PRIMA SESSIONE: LA RIABILITAZIONE VISIVA: L. 284 E L833, ACCREDITAMENTO, CERTIFICAZIONE DI QUALITÀ Moderatore Giovanni Calabria ORE
9.30
ORE
9.50
ORE
10.10
Guido Vincenzo Ditta Norme e programmi per l’implementazione degli interventi di educazione e riabilitazione visiva Grazia Conforti Linee guida regionali: l’esperienza in Lombardia Anna Banchero Disciplina della riabilitazione delle disabilità visive: l’esperienza in Liguria
ORE
Daniela Dall’Agata Le prestazioni riabilitative convenzionte con la ASL 3 genovese
ORE
Emma Tomaselli Il valore della certificazione Iso 9001:2000 nei processi riabilitativi delle disabilità visive
10.30 10.50
ORE
11.10
COFFEE BREAK
SECONDA SESSIONE: INTERVENTI RIABILITATIVI ESSENZIALI Moderatore Edvige Veneselli ORE
11.30
ORE
11.45
ORE
12.00
Patrizia Ceccarani Riabilitazione neuropsicosensoriale con la persona sordocieca
12.30 12.45
ORE
13.00 DISCUSSIONE ORE
13.30
LUNCH
ORE
15.00
Proiezione video “Per Vedere Oltre” del centro di Riabilitazione Istituto David Chiossone
TERZA SESSIONE: INTERVENTI RIABILITATIVI COADIUVANTI Moderatore Cristina Martinoli ORE
15.15
Laura Lucagrossi e Carla Gilio Musicoterapia con disabili visivi in età evolutiva: un intervento centrato sul dialogo sonoro
ORE
Alba Fornoni L’arte terapia come terapia nelle disabilità visive
ORE
Alessio Persico La pet therapy per i disabili visivi
ORE
Francesca Cirulli La pet therapy in Italia
15.30 15.45 16.00
QUARTA SESSIONE: RIABILITARE IL CONTESTO Moderatore Sergio Rossetti ORE
Elena Cocchi Il sostegno alla famiglia
ORE
Giancarlo Abba La consulenza alla scuola
ORE
Mario De Luca Ceatività e cultura: ingredienti per migliorare la qualità della vita
16.15
16.35 16.55
Giuseppina Giammari Gli obiettivi della riabilitazione visiva nel bambino ipovedente
ORE
Elisa Fazzi Riabilitazione neuro-psico-motoria
ORE
17.15
18.00
DISCUSSIONE E COMPILAZIONE QUESTIONARI CHIUSURA DEL CONVEGNO
SEDE DEL CONVEGNO Palazzo Ducale Sala del Minor Consiglio P.zza Matteotti 5 - Genova Tel: 010 5574000 PROGRAMMA ECM È stata inoltrata la pratica al Ministero per i crediti ECM per medici, terapisti della neuro e psicomotricità dell’età evolutiva.
ISCRIZIONE AL CONVEGNO La partecipazione al convegno è gratuita. Per motivi organizzativi si prega di comunicare l’iscrizione alla segreteria organizzativa sotto indicata. Sarà rilasciato Attestato di partecipazione.
SEGRETERIA ORGANIZZATIVA Via Goito, 26/7 - 16122 Genova Tel: 010 873106 - Fax: 010 8318246 studioviale@studiovialevondergoltz.it COMITATO SCIENTIFICO dell’Istituto David Chiossone Presidente Giovanni CALABRIA Michele ABBRUZZESE, Luisella BATTAGLIA, Claudio CASSINELLI, Giuseppe CIURLO, Ester DELPINO, Massimo MANTERO, Cristina MARTINOLI, Pietro ROSSI, Giulio SANDINI, Walter SANNITA, Vincenzo TAGLIASCO, Edvige VENESELLI, Paolo VITTONE. L’Istituto David Chiossone è una onlus ed è attiva da 140 anni in tutti i campi che riguardano l’handicap visivo: prevenzione, assistenza e riabilitazione e ricerca. Lavora ogni giorno per offrire a bambini, ragazzi adulti e anziani il massimo livello di cure e recupero del residuo visivo, occasioni di integrazione nella società, sicurezza e autonomia. Investe in professionalità, metodologie innovative e dotazioni tecnologiche. Il vostro contributo è prezioso per sostenerci nello sviluppo di nuovi progetti. Per fare una donazione: Conto Corrente n° 000000650980 Banca Carige Ag. 41 ABI 6175 CAB 1472 CIN Y Conto Corrente Postale n° 12617189 Entrambi intestati a Istituto David Chiossone onlus
I N F O R M A Z I O N I
P R O G R A M M A