filosofiaconV7:Layout 1 31/05/10 14:34 Pagina 1
«Cos’è la filosofia? Molteplici risposte sono state offerte alla domanda nel corso dei secoli. Alcune sensate, altre insensate, o addirittura assurde, almeno a mio avviso. Mi considero portatrice di un’idea che deriva dal termine greco, nel suo principale significato: “amore per la sapienza”. Di conseguenza, interpreto gli incontri “Filosofia con filosofia” come spunti – sarei altrimenti presuntuosa – d’amore per la sapienza con amore per la sapienza. Una sapienza che non deve essere banalizzata, né volgarizzata. Sapienza è conoscenza. Quanto oggi coincide con la nostra necessità di conoscere non può che valicare gli stretti nonché ristretti confini delle tante negazioni: negazione dei diritti, negazione dell’istruzione, negazione dell’informazione, negazione della riflessione argomentata. Una conoscenza autorevole, responsabile, seria ci pone di fronte a tematiche profonde e attuali, variatamente connesse con le nostre identità, su cui purtroppo vige spesso un’irragionevolezza, situata all’opposto del mio modo di intendere la Filosofia, e più in particolare la Filosofia con filosofia. Se ho un intento: proseguire a fare Filosofia con filosofia». Nicla Vassallo Filosofia con filosofia Incontri a cura di Nicla Vassallo, professore ordinario di Filosofia Teoretica, Università di Genova Con la collaborazione di Maria Cristina Amoretti, docente di Metodologia delle scienze umane, Università di Genova INGRESSO LIBERO Palazzo Ducale, piazza Matteotti 9 - 16123 Genova Info: 010.5574064/65 - www.palazzoducale.genova.it partecipanti alla Fondazione Palazzo Ducale
filosofia con filosofia Genova, Palazzo Ducale / ore 17. 45 23, 25 e 28 giugno 2010
sponsor istituzionale della Fondazione Palazzo Ducale
media partner