filosofiaconV7:Layout 1 31/05/10 14:34 Pagina 1
«Cos’è la filosofia? Molteplici risposte sono state offerte alla domanda nel corso dei secoli. Alcune sensate, altre insensate, o addirittura assurde, almeno a mio avviso. Mi considero portatrice di un’idea che deriva dal termine greco, nel suo principale significato: “amore per la sapienza”. Di conseguenza, interpreto gli incontri “Filosofia con filosofia” come spunti – sarei altrimenti presuntuosa – d’amore per la sapienza con amore per la sapienza. Una sapienza che non deve essere banalizzata, né volgarizzata. Sapienza è conoscenza. Quanto oggi coincide con la nostra necessità di conoscere non può che valicare gli stretti nonché ristretti confini delle tante negazioni: negazione dei diritti, negazione dell’istruzione, negazione dell’informazione, negazione della riflessione argomentata. Una conoscenza autorevole, responsabile, seria ci pone di fronte a tematiche profonde e attuali, variatamente connesse con le nostre identità, su cui purtroppo vige spesso un’irragionevolezza, situata all’opposto del mio modo di intendere la Filosofia, e più in particolare la Filosofia con filosofia. Se ho un intento: proseguire a fare Filosofia con filosofia». Nicla Vassallo Filosofia con filosofia Incontri a cura di Nicla Vassallo, professore ordinario di Filosofia Teoretica, Università di Genova Con la collaborazione di Maria Cristina Amoretti, docente di Metodologia delle scienze umane, Università di Genova INGRESSO LIBERO Palazzo Ducale, piazza Matteotti 9 - 16123 Genova Info: 010.5574064/65 - www.palazzoducale.genova.it partecipanti alla Fondazione Palazzo Ducale
filosofia con filosofia Genova, Palazzo Ducale / ore 17. 45 23, 25 e 28 giugno 2010
sponsor istituzionale della Fondazione Palazzo Ducale
media partner
filosofiaconV7:Layout 1 31/05/10 14:34 Pagina 2
mercoledì 23 giugno 2010 / Sala del Minor Consiglio, ore 17.45 > SCISMA Riccardo CHIABERGE, autore di “Lo scisma. Cattolici senza papa”, Longanesi, 2009, inviato ed editorialista de “Il Sole 24 Ore” Enrico BERTI, professore emerito, Università di Padova Nicla VASSALLO, professore ordinario di Filosofia Teoretica, Università di Genova
venerdì 25 giugno 2010 / Sala del Minor Consiglio, ore 17.45 > AFFETTI E DIRITTI Chiara LALLI, autrice di “Buoni genitori. Storie di mamme e di papà gay”, Il Saggiatore, 2009, docente di Epistemologia delle scienze umane, Università di Cassino Vittorio LINGIARDI, autore di “Citizen gay. Famiglie, diritti negati e salute mentale”, Il Saggiatore, 2007, psichiatra e psicoanalista, professore ordinario, Università la «Sapienza» di Roma Ivan SCALFAROTTO, vice presidente del Partito Democratico Nicla VASSALLO, professore ordinario di Filosofia Teoretica, Università di Genova
lunedì 28 giugno 2010 / Munizioniere, ore 17.45 > LUSSURIA Giulio GIORELLO, autore di “Lussuria. La passione della conoscenza”, Il Mulino, 2010, professore ordinario di Filosofia della scienza, Università di Milano Claudio BARTOCCI, professore di Fisica matematica e Storia della matematica, Università di Genova Simona MORINI, docente di Teoria delle decisioni razionali e dei giochi, IUAV, Venezia Nicla VASSALLO, professore ordinario di Filosofia Teoretica, Università di Genova
Il referendum sulla fecondazione assistita, i drammi di Welby e di Eluana, il testamento biologico, i Dico e le unioni gay, la ricerca sulle staminali, la pillola abortiva RU486, i casi di pedofilia: su questi e altri temi si sono aperte lacerazioni profonde non soltanto tra non credenti e credenti, ma nello stesso mondo cattolico. Dopo il successo della “Variabile Dio”, Riccardo Chiaberge prosegue il suo viaggio ai confini tra religione e modernità, esplorando il continente sommerso dei cattolici «disobbedienti» che testimoniano la loro fede nella vita quotidiana ma stentano a riconoscersi nella linea ufficiale della Chiesa: eremiti cistercensi, suore, missionari, preti di periferia, teologi eterodossi, parroci sposati. Ma anche imprenditori in tonaca, medici pellegrini a Lourdes, ricercatrici sulle frontiere della bioetica, storici, filosofi, intellettuali. E semplici fedeli, uomini e donne, delusi da un clero che si mostra inflessibile con i peccatori senza potere ma non con i peccati dei potenti. Qual è la condizione necessaria per l’esistenza di una famiglia? Nel tempo e nei luoghi i modelli familiari mutano. La costante è il vincolo relazionale, non necessariamente biologico. Ecco perché il libro di Chiara Lalli parla di famiglie e non di Famiglia. Per la legge italiana, però, non tutte le famiglie sono davvero tali e alcune hanno meno diritti di altre. Perché gli omosessuali, storicamente marchiati come peccatori, invertiti o malati mentali, vogliono adottare quell’ordine familiare che tanto ha contribuito alla loro sfortuna? Perché lo Stato dovrebbe occuparsi dell’orientamento sessuale dei suoi cittadini? Vittorio Lingiardi tratta l’argomento nel suo libro, affermando che tuttora la dimensione affettiva di milioni di persone in Italia è discriminata. La mancanza di una legge che ne salvaguardi il valore, ma soprattutto la cittadinanza, può avere ripercussioni psicologiche come quella del “minority stress”.
Si potrà concordare o meno, ma per tanti pensatori la lussuria, più che un peccato, appare una forza debordante della natura. La lussuria infatti non è solo manifestazione di eros, creatività artistica, piacere della scoperta scientifica. È anche e soprattutto passione del conoscere, nel senso più ampio della parola. E per ciò può costituire il nucleo di una società aperta e libertaria, insofferente di qualsiasi costellazione di dogmi stabiliti. Così, nel libro di Giulio Giorello, quali complici della lussuria possono comparire i tipi più inaspettati: Dante, Shakespeare, Bruno, Mozart, Buñuel. Ma l’indiscusso protagonista resta sempre lui: Don Giovanni, che ancora una volta ripropone l’eterno viaggio attraverso la lussuria come potere, piacere, inganno e soprattutto libertà.