Mondo in pace
MondoInPace10V7.qdx:GPD_ducale_nov06.qdx 23/08/10 11:31 Pagina 1
Genova, Palazzo Ducale 6 - 9 Ottobre 2010
www.mondoinpace.it
Mercoledì 6 ottobre / Munizioniere ORE 11 Inaugurazione Fiera
Paolo VEARDO Ass. Servizi educativi e Istituzioni scolastiche Comune di Genova
con avvio del MANDALA della PACE da parte dei monaci tibetani e con laboratori di mandala per le scuole Partecipano Mons. Marino POGGI Direttore Caritas diocesana di Genova
Alessandro REPETTO Presidente Provincia di Genova
Lorena RAMBAUDI
ORE 16 Spazio delle Idee per educare alla pace Workshop di presentazione di progetti ed esperienze (info e prenotazioni www.mondoinpace.it)
Ass. Politiche Giovanili Regione Liguria
Sara PAGANO
Inaugurazione mostre
ORE 17.45 Quale bellezza può cambiare il mondo?
Pace e tocco terra 2010
Incontro con Antonio PRESTI
Centro Sistema Bibliotecario Ass. alla Cultura Provincia di Genova
Presidente Fondazione Fiumara d’Arte
Dirigente Ufficio Scolastico Provinciale di Genova
Senz’armi di fronte a Hitler
Introduce Milò BERTOLOTTO
Ass. Santos-Milani, Com. Mambre Cuneo
I grandi personaggi della nonviolenza Centro delle Culture Genova
Ass. con delega alle iniziative per la pace Provincia di Genova
Giovedì 7 ottobre / Munizioniere ORE 9-13 Laboratori per le Scuole (info e prenotazioni www.mondoinpace.it)
ORE 10 / Liceo Artistico e Istituto d’Arte Via G.B Ghio 14 - CHIAVARI Evento per le Scuole Superiori La vostra arte può cambiare il mondo Incontro con Antonio PRESTI Presidente Fondazione Fiumara d’Arte
Saluti di Francesco DE SIMONE
ORE 15.30 Il bello di leggere in pace letture ad alta voce per piccoli e grandi dal libro “La conferenza degli animali” ed altre storie di pace a cura del Centro Sistema Bibliotecario Ass. alla Cultura Provincia di Genova e Associazione Musicalmente
ORE 17 Il bello dello stare a scuola
Assessore Istruzione Provincia di Genova
workshop sulla promozione del benessere scolastico con la Metodologia della Narrazione e Riflessione A cura di esperti MNR - Progetto Sicurascuola
Venerdì 8 ottobre / Munizioniere ORE 9-13 Laboratori per le Scuole (info e prenotazioni www.mondoinpace.it)
ORE 17.45 Oscar Romero. Giustizia e pace come pedagogia pastorale
ORE 21 Voci per la Pace Concerto CORO DANEO Genova
Massimo DE GIUSEPPE
ORE 14 Educare alla pace nella scuola workshop nell’ambito del Corso Formazione Formatori a cura delle Caritas Liguri (info e prenotazioni www.mondoinpace.it)
storico contemporaneo, Università IULM Milano
Introduce Claudia ROTONDI Università Cattolica Milano
Sabato 9 ottobre / Sottoporticato Il bello dei conflitti. Gestire i conflitti tra ricerca estetica e impegno etico Convegno Internazionale di chiusura del Decennio ONU per l’educazione alla nonviolenza e alla pace per i bambini del mondo in collaborazione con Comitato Italiano Decennio (consigliata la prenotazione su www.mondoinpace.it)
MATTINO ORE 9 Saluti e introduzione
ORE 10.45 La bellezza dell’educare al conflitto Johan GALTUNG
Luca BORZANI / Pres. Fondazione Cultura Palazzo Ducale Alessandro REPETTO / Pres. Provincia di Genova Card. Angelo BAGNASCO / Arcivescovo di Genova Sara PAGANO / Dirigente Ufficio Scolastico Prov.le Genova
ORE 9.30 Decennio ONU: bilancio di un’esperienza Sergio BERGAMI Pres. Comitato Italiano Decennio
Christian RENOUX Pres. Comitato Internazionale Decennio
POMERIGGIO DALLE ORE 14 visita al MANDALA della PACE completo
Sociologo Transcend Peace University
ORE 14.45 Salottini di approfondimento con modalità Open Space Technology per approfondire con gli esperti i temi della mattinata
ORE 11.15 Il Decennio ONU è finito: da dove cominciamo? Daniele NOVARA Pedagogista Centro Psicopedagogico per la pace e la gestione dei conflitti Piacenza
ORE 16.45 Conclusioni e cerimonia rituale di distruzione del MANDALA della PACE Conclusioni Giovanni SALIO Centro Studi Sereno Regis Torino
Camilla PAGANI Psicologa Istituto Scienze e Tecnologie della Cognizione CNR
ORE 10 Pace e nonviolenza: la via della compassione
Alberto SALZA
ORE 17.30 / Porto Antico - Area Piazzale Mandraccio presso la Statua di Gandhi Conclusione della Fiera in piazza
Antropologo e scrittore
Renza CERRI Università di Genova
Ven. Geshe Tenzin TENPHEL
Modera Fabrizio LERTORA
monaco e maestro tibetano
LaborPace Caritas Genova
Rito di dispersione della sabbia del MANDALA della PACE in mare
Johan GALTUNG Consigliere alle Nazioni Unite e professore alle Università di Berlino, Alicante, Princeton. È stato insignito del Right Livelihood Award (Premio Nobel per la Pace Alternativo) per la sua opera di fondatore dei moderni studi sulla pace
Antonio PRESTI Presidente della Fondazione Fiumara d’Arte, mecenate e operatore culturale, è attivo a Catania e a Palermo con progetti, anche rivolti ai ragazzi delle scuole, di promozione della bellezza come antidoto al degrado e alla violenza
Geshe TENZIN TENPHEL monaco e Maestro tibetano, fuggito dal Tibet a seguito della repressione conseguente l’insurrezione nonviolenta del 1959, ha conseguito il titolo di Ghesce Lharampa, il più alto riconoscimento negli studi classici tibetani
LA FIERA IN PROVINCIA a Busalla, Lavagna e Serra Riccò / dal 24 ottobre al 26 novembre 2010 per il programma degli appuntamenti previsti www.mondoinpace.it Il tema Focus 2010 Quale bellezza può cambiare il mondo? propone un approfondimento sul rapporto tra bellezza, cambiamento e pace. “Se si insegnasse la bellezza alla gente, la si fornirebbe di un’arma contro la rassegnazione, la paura e l’omertà” (P. Impastato) Progetto realizzato da LaborPace Caritas Genova laborpace@caritasgenova.it Ideazione e coordinamento Fabrizio LERTORA Allestimenti Antonio BERTOCCHI
Un ringraziamento particolare a Milò BERTOLOTTO Ass. con delega alle iniziative per la pace Provincia di Genova
Si ringraziano Banca Etica / Ass. Buddismo per la pace Centro Sistema Bibliotecario Ass. alla Cultura Provincia di Genova / ARCI Genova / COSPE Genova La Bottega Solidale / Movimento Nonviolento Genova IPSSAR N. Bergese / Liceo Artistico e Istituto d’Arte Chiavari / PIDIDA Liguria Coord. Diritti Infanzia Adolescenza
Il progetto promuove la campagna “Decennio ONU 2001-2010: per una cultura di pace e di nonviolenza per i bambini del mondo”
Tutti i sopracitati appuntamenti per Genova, ove non diversamente specificato, si svolgono presso gli spazi del Munizioniere di Palazzo Ducale. La partecipazione alle diverse iniziative è ad ingresso libero fino ad esaurimento posti. Al sito www.mondoinpace.it sono disponibili le schede dettagliate dei laboratori didattici, dei seminari, delle mostre, delle altre iniziative previste e degli ospiti presenti. Info e prenotazioni www.mondoinpace.it info@mondoinpace.it / tel. 010.501499 Le prenotazioni saranno accolte in ordine di arrivo fino ad esaurimento posti.
MondoInPace10V7.qdx:GPD_ducale_nov06.qdx 23/08/10 11:31 Pagina 2
Mondo in pace www.mondoinpace.it
La Fiera dell’educazione alla pace 6a edizione
Quale bellezza può cambiare il mondo? Gestire i conflitti tra ricerca estetica e impegno etico
6 - 9 Ottobre 2010 GENOVA, PALAZZO DUCALE MUNIZIONIERE e anche a Busalla, Lavagna e Serra Riccò Orario Fiera: dalle 9 alle 19 Uno spazio di incontro e confronto fra tutte le realtà che sul territorio sono impegnate nell’educazione alla pace con spazi espositivi, mostre, seminari, convegni, laboratori, spettacoli e altro ancora.
ARCIDIOCESI DI GENOVA
CARITAS DIOCESANA
Con il patrocinio di
UNIVERSITÀ DI GENOVA Facoltà di Scienze della Formazione
Ufficio Scolastico Regionale per la Liguria
COMUNE DI LAVAGNA
COMUNE DI SERRA RICCÒ