REMIDA DAY 2 Anche quest'anno, presso i Cortili di Palazzo Ducale e dintorni, nel centro di Genova, Sabato 14 maggio, dalle ore 10 alle ore 18, avrà luogo il Remida day 2, la giornata promossa dal Centro Remida Genova di Coopsse onlus. I Remida day sono giornate speciali di maggio dedicate a reinterpretare i luoghi della città e a rinnovare sguardi curiosi verso i materiali di scarto e gli avanzi della produzione industriale e artigianale. Quest'anno, per stimolare un diverso approccio alle tematiche ecologiche e una maggiore sensibilità verso l'ambiente, il Remida day sarà dedicato ad un materiale importante, per la sua storia, per il suo utilizzo, per il suo riuso: la carta. L'allestimento degli spazi e la presenza di attività e Laboratori faranno incontrare bambini e adulti con prodotti non perfetti e oggetti senza valore, alla scoperta del materiale di scarto proposto, la carta in tutte le sue forme, per accedere all'idea di nuove possibilità di comunicazione e creatività, in una logica di sostenibilità e di rispetto dell'oggetto, dell'ambiente, dell'uomo. Installazione – a cura di Emanuela Musso e Alessandra Cavalli L'atrio e i Cortili di Palazzo Ducale saranno animati da decine di alberi “grafici”, quasi ad altezza naturale, realizzati con carta e cartone, radunati come piccoli boschi o allineati a tracciare percorsi guidati; alcuni alberi/baobab, in Piazza Matteotti, accompagneranno i visitatori alla Mostra “L'Africa delle meraviglie”. In alcune zone, il pavimento calpestabile sarà di trucioli e sfridi di carta, come un tappeto materico che richiama il sottobosco naturale. I visitatori avranno la possibilità di prenotare un albero da portarsi via alla fine della giornata e da ricollocare in uno spazio personale e/o collettivo, a scuola o a casa. Espositori Nel Cortile minore, saranno allestiti banchi espositivi e di vendita, a cura di espositori selezionati che producono creazioni artistiche e prodotti collegati al materiale “carta”: Legatoria Artigiana Chartarius Carta e colori– Elena Verardo La formica – prodotti intelligenti R'incartami – Lucia Di Maggio Al Nissà – Creazioni di carta e legno Centro di educazione al lavoro – “Tempi moderni” – Coopsse Vittorio – cornici e cose in legno Offset Shopper – Martina Poiana e Grafiche Stella