ROLLI DAYS
ROLLI DAYS
palazzi, ville e giardini
palazzi, ville e giardini
Genova | 30 maggio - 2 giugno 2015
Genova | 30 maggio - 2 giugno 2015
Per Rolli Days la Galleria d’Arte Moderna, la Galleria Nazionale di Palazzo Spinola, il Museo Navale, il Museo di Palazzo Reale, i Musei di Strada Nuova - Palazzo Rosso, Palazzo Bianco, Palazzo Tursi e le Raccolte Frugone, saranno visitabili gratuitamente. Accesso gratuito a tutti i palazzi e alle ville. Apertura speciale di Villa del Principe (dimora di Andrea Doria) con ingresso ridotto. Il programma dettagliato della manifestazione sarà disponibile in prossimità dell’evento presso i punti informativi e scaricabile dai siti web: www.rolliestradenuove.it - www.palazzoducale.genova.it www.museidigenova.it - www.visitgenoa.it Proseguono tutto l’anno le visite guidate ai Palazzi dei Rolli e al Centro Storico Informazioni e prenotazioni: IAT - Via Garibaldi 12r +39 010.5572903 - info@visitgenoa.it - www.visitgenoa.it Per informazioni sull'accessibilità alle persone disabili e noleggio scooter elettrici: Terre di mare - Via del Molo 65 - info@terredimare.it - www.terredimare.it - cel 339 1309249
Si ringraziano: Municipi di Genova, Assoarma, Associazione Amici dell'Orto Botanico di Genova, Associazione Amici di Palazzo della Meridiana, Associazione Nazionale Carabinieri, Associazione Nazionale Polizia di Stato – Sezione di Genova, Associazione Palazzo Lomellino di Strada Nuova, Banco di Chiavari e della Riviera Ligure, Fondazione Edoardo Garrone, m.cafè, Saloni delle Feste, Scuola di Scienze Umanistiche - Università degli Studi di Genova, Studio BC e tutti i proprietari dei palazzi che hanno cortesemente aderito a Rolli Days; per il coordinamento della didattica docenti e dottori di ricerca del Dipartimento di Italianistica, Romanistica, Antichistica, Arti e Spettacolo dell’Università di Genova (Dottorato in Storia e Conservazione dei Beni culturali artistici e architettonici, Scuola di Specializzazione in beni storico artistici). Un particolare ringraziamento agli studenti della Scuola di Scienze Umanistiche (DIRAAS, DAFIST, Dipartimento di Lingue e culture moderne) e della Scuola Politecnica (Dipartimento di Scienze per l’Architettura) dell’Università degli Studi di Genova, dell’IIS FirpoBuonarroti, dell’ITC Rosselli, del FULGIS Liceo Linguistico G. Deledda, del G. Deledda International School, del Liceo P. Gobetti e del Liceo Scientifico G.D. Cassini che partecipano all’iniziativa.
art: barresi@graficafluida.it | foto di copertina: Archivio Tormena Editore
In occasione dei Rolli Days 25 Palazzi dei Rolli, nel Centro Storico della città, saranno eccezionalmente aperti e sarà possibile visitare spazi interni normalmente chiusi al pubblico. Oltre ai palazzi, sarà visitabile una selezione di ville di campagna, situate in diverse zone della città, da ponente a levante. Saranno organizzate visite guidate con itinerari che consentiranno di scoprire la storia della città attraverso le vicende pubbliche e private delle sue grandi famiglie.
I Palazzi dei Rolli, Patrimonio dell’Umanità UNESCO