nr.30 MAGAZINE
BIANCOBLù MAGAZINE
pag. 2
LA CASA DA DIFENDERE E L’ESEMPIO DI MANU
Fabrizio Provera
“Gli abili guerrieri dell’antichità agivano innanzitutto in modo da non poter essere vinti, e attendevano il momento in cui poter vincere il nemico. Dal momento che l’invincibilità dipende da noi stessi e che il suo opposto dipende dall’avversario, gli abili guerrieri possono rendersi invincibili ma non possono far sì che il nemico sia sicuramente sconfiggibile. Da qui il detto: “La vittoria è prevedibile, ma non sicuramente attuabile”. L’invincibilità sta nel sapersi difendere, e la possibilità di vincere sta nel saper attaccare. Ci si difende quando le forze sono insufficienti, e si attacca quando sono sovrabbondanti” (Sun Tzu) Riparte una nuova stagione, ci sono dieci ragazzi (tutti nuovi, o quasi) da spronare, c’è un sapiente capitano sulla tolda di comando della nave (dacché si parla di un uomo di mare..), ossia Cesare Pancotto alias Colonnello Kurtz. Nella vecchia e onusta di gloria casa di Cantucky sono tornati Daniele Della Fiori, il Warren Buffett del parquet (compra a poco ‘titoli’ che poi cresceranno vertiginosamente..), e Luca Rossini. Cantucky c’è, e non era così scontato. Non dimentichiamocelo. Non diamo per certo quello che fino a ieri era incerto. Stringiamoci intorno a Davide Marson, Andrea Mauri e tutto il Cda. Cantù ai canturini, s’era detto e ridetto. Bene, è cosa fatta. E adesso tocca ai canturini- tutti, nessuno si senta escluso- lanciare al cielo il nostro inconfondibile grido di battaglia. E cominciare il campionato tra le mura amiche (col Pianella sempre nel cuore..), dopo la rutilante vittoria di Brindisi, tributando gli onori dovuti a un campione del calibro (e del cuore) di Manuchar Markoishvili, che ha dimostrato come lo spirito degli Antichi Dei canturini sia più forte del tempo e dei ‘budget’, termine che sinceramente disprezziamo, è un’occasione quanto mai propizia per rinsaldare il patto di ferro tra Cantù e il suo popolo. Perché sul campo di basket non ci vanno i ‘budget’, ma gli uomini. E se quelli di oggi e di domani prenderanno spunto e ‘verve’ dallo spirito di Manu Markoishvili, allora il sole continuerà a sorgere donandoci il suo tepore. A Desio arriva l’intrigante Reggio Emilia di Maurizio Buscaglia, uno dei migliori coach italiani. Sarà una sfida difficile, come tutte quelle dell’intera stagione che ci si para dinanzi. Ma non vogliamo prigionieri.. Tutti insieme, Cantù! BIANCOBLù MAGAZINE
pag. 3
CLASSIFICA PT.
1 2 3 4 5 6 7 8
BANCO DI SARDEGNA SASSARI DOLOMITI ENERGIA TRENTINO SEGAFREDO VIRTUS BOLOGNA
GERMANI BASKET BRESCIA POMPEA FORTITUDO BOLOGNA ACQUA S.BERNARDO CANTÙ VANOLI CREMONA HAPPY CASA BRINDISI
4 4 4 4 4 2 2 2
PT.
9 10 11 12 13 14 15 16 17
A|X ARMANI EXCHANGE MILANO OPENJOBMETIS VARESE
UMANA REYER VENEZIA GRISSIN BON REGGIO EMILIA
ORIORA PISTOIA FIAT TORINO CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO VIRTUS ROMA PALLACANESTRO TRIESTE
2 2 2 0 0 0 0 0 0
Classifica aggiornata alla seconda giornata
BIANCOBLù MAGAZINE
pag. 4
CALENDARIO TURNO ODIERNO: 3^ GIORNATA dolomiti energia trentino - banco di sardegna ss 05/10/2019 ORe 20:30
pallacanestro trieste - a|X armani exchange milano 05/10/2019 ORe 20:30
happy casa brindisi - germani basket brescia 05/10/2019 ORe 20:45
virtus roma - vanoli cremona 06/10/2019 ORe 12:00
openjobmetis varese - pompea fortitudo bologna 06/10/2019 ORe 17:00
acqua s.bernardo cantù - grissin bon reggio emilia 06/10/2019 ORe 17:30
de’longhi treviso - oriora pistoia 06/10/2019 ORe 18:15
segafredo virtus bologna - umana reyer venezia 06/10/2019 ORe 21:00
prossimo turno: 4^ GIORNATA oriora pistoia - virtus roma 12/10/2019 ORe 20:30
banco di sardegna sassari - pallacanestro trieste 13/10/2019 ORe 12:00
umana reyer venezia - acqua s.bernardo cantù 13/10/2019 ORe 17:00
a|x armani exchange milano - happy casa brindisi 13/10/2019 ORe 17:30
germani basket brescia - dolomiti energia trentino 13/10/2019 ORe 18:00
Grissin bon reggio emilia - vanoli cremona 12/05/2019 ORe 20:30
carpegna prosciutto pesaro - segafredo virtus BO 13/10/2019 ORe 19:00
pompea fortitudo bologna - de’longhi treviso 13/10/2019 ORe 20:45
BIANCOBLù MAGAZINE
pag. 5
gruppo
MODA
FITNESS
FOOD
UOMO DONNA e BAMBINO
WWW.COITER.COM
WWW.ZERONERO.IT
WWW.BEEFCAFE.IT
IN 6000 MQ ANZANO DEL PARCO - 031630080
GAME DAY
06.10.2019
17:30
Paladesio
Eurosport player
radio cantù
ACQUA S.BERNARDO CANTÙ
Allenatore:
Cesare Pancotto
GIOCATORE
RUOLO
NATO NAZ
#1
Cameron Young
Guardia
1996
USA
#7
Corban Collins
Guardia
1994
ITA
#9
Gabriele Procida
Guardia
2002
USA
#10 Wes Clark
Playmaker
1994
USA
#11 Andrea La Torre
Guardia/Ala
1997
ITA
#13 Kevarrius Hayes
Centro
1997
USA
#19 Jeremiah Wilson
Ala Forte
1988
POR
#22 Jason Burnell
Ala
1997
USA
#25 Biram Baparapè
Guardia
1997
ITA
#27 Alessandro Simioni Centro
1998
ITA
#28 Yancarlos Rodriguez Play/Guardia
1994
ITA
#32 Andrea Pecchia
1997
ITA
Guardia/Ala
GRISSIN BON REGGIO EMILIA GIOCATORE
Allenatore:
Maurizio Buscaglia
BIANCOBLù MAGAZINE
RUOLO
NATO NAZ.
#1 Darius Johnson-Odom Guardia
1989
USA
#3 Simone Fontecchio
Ala
1995
ITA
#5 Dererk Pardon
Centro
1996
USA
#6 Vincenzo Guaiana
Guardia
2000
ITA
#7 Leonardo Candi
Guardia
1997
ITA
#8 Giuseppe Poeta
Playmaker
1985
ITA
#9 David Vojvoda
Guardia
1990 UNG
#10 Luca Infante
Centro
1982
ITA
#15 Jacopo Soviero #22 Josh Owens
Playmaker Centro
2001 1988
ITA USA
#30 Reggie Upshaw
Ala
1995
USA
#33 Alessandro Cipolla
Play/Guardia
2000
USA
#35 Mouhamet Diouf
Ala
2001
ITA
#99 Gal Mekel
Playmaker
1988
POL pag. 7
SHARINGDREAMS
BORN IN THE USA Carlo Perotti
Nuova stagione, nuova rubrica. Archiviata “Ex Canturium” dalla cui costola è nato il libro “Canturini-Uomini che hanno reso grande la Pallacanestro Cantù” disponibile in tutte le librerie via Fastbook e su Amazon, nasce “Born in the Usa” in cui andremo a raccontarvi curiosità e facezie circa i giocatori avversari del turno di campionato. Si parte con Reggio Emilia e l’ungherese David Vojvoda che abbiamo ammirato la scorsa stagione nei preliminari di BCL con lo Szolnoki Olaj dove, nel doppio confronto, si confermò una guardia con molti punti nelle mani. Conosciamo decisamente meglio Darrius Johnson-Odom visto a Cantù nell’anno di Metta World Peace quando fu portato in Italia da Daniele Della Fiori, esplosivo ed indisciplinato, DJO è nativo della calda California ma si spostò nella freddissima Milwaukee, patria della birra e del formaggio e con una nutrita comunità tedesca e scandinava perfettamente a loro agio nel clima artico del Wisconsin, per fare il college dove divenne rapidamente uno dei beniamini dei tifosi di Marquette, un ottimo ateneo privato e gesuita e da dove è uscito un certo Dwyane Wade. Il centro Josh Owens, visto a Trento ed allenato proprio da coach Buscaglia, arriva da un ateneo ancor più prestigioso: Stanford, una delle eccellenze accademiche americane, posizionato a Santa Clara ad una sessantina di chilometri da San Francisco ed uno dei campus più belli d’America fra palme ed edifici di chiaro stampo californiano. Un gioiello. Molto più rurale e povera la location in cui è cresciuto Reggie Upshaw ovvero il Tennessee e l’ala, fresco di esordio nel campionato italiano, ha scelto la locale e statale Middle Tennessee State, comunque un buon ateneo specializzato in agricoltura e commercio tanto da annoverare un premio Nobel per l’economia come James McGill Buchanan e fra gli ex professori l’ex candidato alla Casa Bianca Al Gore. David Pardon, centro rookie e con l’apparecchio ai denti (!) viene da Northwestern, da Evanston Illinois città famosa in Italia per aver dato i natali a Dan Peterson, e da anni considerato il college “sfigato” di Chicago tanto che solo nel 2017 ha per la prima volta partecipato al Torneo NCAA dopo ben 78 anni senza partecipazioni. Infine, anche l’israeliano Gal Mekel può contare, oltre ad un paio di stagioni nella NBA, un’esperienza al college nell’ottima Wichita State, università del Kansas che da anni sforna ottimi giocatori come Xavier McDaniel, Antoine Carr, Cliff Levingston, Ron Baker ed il fresco campione NBA Fred VanVleet. BIANCOBLù MAGAZINE
pag. 9
Vicini alla tua salute La rete di Auxologico
LOMBARDIA
Ospedale Piancavallo Villa Caramora
Verbania Comabbio Meda Cusano Milanino
PIEMONTE
Bollate
MILANO
Pioltello
13 centri a Milano, Lombardia e Piemonte, per garantirti Residenza per Anziani una risposta rapida Mosè Bianchi Procaccini e completa, Ospedale San Luca dalle diagnosi Ariosto più avanzate Ospedale Capitanio alle cure ospedaliere. Pier Lombardo #scopriauxologico
SSN 02 619112501 Tariffa Smart 02 619112501 Privati, fondi e assicurazioni 02 619112500 BIANCOBLù MAGAZINE www.auxologico.it
pag. 10
BASKET (DI)VINO
Fabrizio Provera
Facciamo un po’ di cazzeggio. Quest’anno, su Biancoblù Magazine, vi parleremo delle perle enogastronomiche legate alla città della squadra ospite. Cominciare con Reggio Emilia è oltremodo facile: l’Emilia Romagna è una delle principali food valley italiane. Reggio Emilia fa rima con Aceto Balsamico Tradizionale di Modena e Reggio. Denso come il miele, scuro come il cioccolato, con note dolci e acide nello stesso tempo seppur in armonia e con una gamma di profumi particolarissimi. L’aceto balsamico tradizionale è un marchio unico al mondo, che possono vantare solo due province: Modena e Reggio Emilia. Questa autentica perla dell’enogastronomia nazionale è frutto di un lavoro lungo e complesso, cui corrisponde un costo importante (dai 50 agli 80 euro per 100 ml, quelli che trovate a 5 o 10 euro sono prodotti industriali), “calmierato” dal fatto che l’aceto balsamico tradizionale si usa a gocce. Deve invecchiare molti anni, da qui l’elevato costo. Un’altra autentica perla è il Parmigiano Reggiano ottenuto da Vacca Rossa Reggiana, molto raro e difficile da trovare (specie nella grande distribuzione). Il latte delle Vacche Rosse di Razza Reggiana possiede alcune caratteristiche qualitative che lo differenziano dal Parmigiano Reggiano tradizionale. La Rossa produce un terzo in meno di latte rispetto alla razza Frisona, ma possiede una maggiore resa nella caseificazione. Il regolamento di produzione del Parmigiano Reggiano Vacche Rosse prevede che il prodotto possa essere commercializzato esclusivamente dopo un minimo 24 mesi di stagionatura, contro i 12 del Parmigiano Reggiano tradizionale. Il risultato è un formaggio che, nonostante la lunga stagionatura, mantiene un sapore dolce, delicato e persistente. Caratteristico il colore giallo paglierino, l’elasticità della grana, l’aroma intenso ma delicato anche oltre i trenta mesi di stagionatura. Buon appetito, in alto in calici.. E mi raccomando: tavole (e tovaglie) a spicchi arancioni. BIANCOBLù MAGAZINE
pag. 11
PALLACANESTRO CANTù ringraziA gli sponsor TITLE SPONSOR
DIAMOND SPONSOR
GOLD SPONSOR
SILVER SPONSOR 2014
OFFICIAL SPONSOR
gorla
fornitore ufficiale Allegato 2
store ufficiale
PALLACANESTRO CANTU’PARTNER sponsor tecnico MEDIA PROPOSTA MANTENIMENTO SERVIZI WEB E IMPLEMENTAZIONI
PARTNER ufficiale
Spett.le PALLACANESTRO CANTU’ SPA Via Matteotti 53 – 22042 Cermenate (CO)
BASKET POINT logotipo positivo
1
Giugno 2017
Comunicazione relativa al Copyright Disclaimer - Informativa sul diritto d’autore (art. 2575 del Codice Civile e art. 1 della legge sul diritto d'autore (LDA):) Tutti gli elementi del presente studio, ove non altrimenti specificato, sono opera d'ingegno e proprietà intellettuale di MHR Consulting di Magigoni Daniele. Sono da intendersi proprietà intellettuale in modo particolare i testi, le analisi, il marchio e la grafica. Qualsiasi uso non autorizzato del materiale contenuto sarà perseguibile ai sensi di legge.
㻌 MHR CONSULTING di Maggioni Daniele
Via Provinciale 51 - 23876 Monticello Brianza (LC) Tel. +39 039 9208662 Fax +39 039 9209442 p.Iva: 03544060134 - C.F.:MGGDNL74T10G009I E-mail: info@mhrconsulting.it Web: www.mhrconsulting.it
DOPPIO ZERO39 MADE IN ITALY
Lorem ipsum
ARREDO & CONTRACT
BIANCOBLù MAGAZINE
pag. 12