IL CAMINO GIUSTO PER LA LOLLA DI RISO THE RIGHT CHIMNEY FOR RICE HUSK Simone Pietro Parmigiani*, Francesco Vitali**, Adriano Maria Lezzi*, Mentore Vaccari** and Sandro Bani°
* DIMI - University of Brescia, ** CeTAmb - University of Brescia, °ANFUS
Stiamo sviluppando una stufa da cucina per il recupero energetico della lolla di riso, che è attualmente percepito come uno scarto dai produttori di riso nella valle del fiume Logone al confine tra Chad e Cameroun. Per cucinare, una larga parte della popolazione locale usa quotidianamente tecnologie rudimentali come le 'tre pietre'.
We are developing a cook-stove to recover rice husk, which is currently seen as a waste by rice producers in the valley of river Logone at the border between Chad and Cameroun. A consistent part of the local population uses rudimentary devices like 3-stone fires for their daily cooking. Il modello proposto consuma circa 1 kg di lolla di riso per 4560 minuti di funzionamento. Data una disponibilità media di 0.5 tonnellate all'anno di lolla di riso per produttore, si può ipotizzare che questa soluzione potrebbe consentire un utilizzo quotidiano da parte della famiglia di ogni produttore, fornendo un'alternativa complementare agli usi locali.
The fuel consumption of the proposed model (1 kg of rice husk for 45-60 minutes of operation) and the average availability of rice husk per producer (about 0.5 tons per year) allow us to assume that the stove could be used once per day by producers’ families, providing a complementary alternative to traditional fuels in use. VALORI MEDI / AVERAGED VALUES (con 1 kg di lolla di riso & 3 litri di acqua / with 1 kg of rice husk & 3 liters of water) Efficienza di combustione Combustion efficiency
50%
Efficienza WBT* WBT* efficiency
18%
Tempo di ebollizione Boiling time
25/30 min
Consumo specifico Specific consumption
330 g/L
Tasso di combustione Burning rate
18 g/min
*WBT: Water Boiling Test (Prova di ebollizione)
Il camino è il vero motore di questa configurazione che grazie al tiraggio naturale permette la gassificazione della lolla di riso, fornendo l'opportuno apporto d'aria nelle varie parti della camera di combustione. La lolla di riso è contenuta in un cestino realizzato con rete metallica, mentre un condotto centrale contiene il combustibile d'avvio, una manciata di carbone o qualche legnetto. L'oggetto principale della collaborazione con ANFUS è lo studio dettagliato del camino, del tiraggio e delle emissioni.
The chimney is the prime-motor of this configuration that thanks to natural draft allows the gasification of rice husk, supplying the proper amount of air in the various parts of the combustion chamber. The rice husk is kept by a basket made of metal net, while in the central duct, start-up fuel is positioned, a handful of coal or some wood sticks. The main objective of the collaboration with ANFUS is the detailed study of the chimney, of the draft and of the relevant emissions.
Questo nuovo modello è stato sviluppato per fornire alla popolazione locale l'opportunità di utilizzare combustibili alternativi. Per raggiungere l'obiettivo bisogna considerare l'appropriatezza della soluzione in termini di: 1) 2) 3) 4) 5)
affidabilità, efficienza e sicurezza, recupero energetico da un combustibile 'povero' come la lolla di riso, adattabilità alla cucina locale e agli aspetti socio-culturali, disponibilità locale dei materiali e degli strumenti necessari alla realizzazione, competitività del costo per l'utilizzatore.
This new stove model has been studied in order to provide the local population with alternative fuel options. Such an objective has to face the appropriateness of the technology proposed in terms of 1) 2) 3) 4) 5)
reliable, efficient and safe operation, energy recovery from a 'poor' fuel like rice husk, adaptability to local cooking practices and sociocultural aspects, materials, tools and spare parts availability in the local market, economic affordability of the technology by end-users.
Info: simone.parmigiani@ing.unibs.it francesco.vitali@ing.unibs.it