Nel libro l’Autore analizza gli aspetti critici degli Standard OMS per l'educazione sessuale e le loro lacune scientifiche, mettendone in discussione la validità al fine di una buona educazione sessuale in ambito scolastico. Introduce, in alternativa, delle proposte formative di educazione sessuale no-gender theory (ad esempio il Progetto Pioneer per ogni fascia di età), ispirate al rispetto del percorso di sviluppo del bimbo e a una antropologia non contaminata dalla teoria gender.
http://www.paoline.it/blog/famiglia/709-famiglie-scuola-ed-educazione-sessuale.html