Catechisti
Catechisti
Copertina Novembre_Layout 1 19/07/18 16:27 Pagina 1
PARROCCHIALI
Anno 2018-2019
GRANDE NOVITÀ! Scarica la tua rivista in DIGITALE (PDF) su
PARROCCHIALI
(Riviste)!
POSTER DI
NATALE 2 0 1 8 cm 50x70 - € 4,00
Puoi acquistarlo • su paolinestore.it oline, • in tutte le librerie Pa San Paolo e religiose
paoline.it • paolinestore.it
Anno LV - Poste Italiane s.p.a. - Sped. in abb. post. - D. L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004) art. 1 comma 1 DCB - ROMA - € 2,70
paolinestore.it
dossier
Coraggio e prepotenza n Itinerario per i bambini Maria prepara «una casa» a Gesù
novembre 2018
2
Copertina Novembre_Layout 1 19/07/18 16:27 Pagina 3
editoriale «Santi», fondati sulla parola di Dio Spazio dialogo SOS confrontiamoci Tonino Lasconi
IN QUESTO NUMERO
M. Rosaria Attanasio
Con Luca: incontri di salvezza L’ascolto: disponibilità e accoglienza
In cammino con Gesù Da Vergine a Madre del Figlio di Dio B. Corsano - E. Salvatore
Itinerario per i genitori Maria: l’ascolto che accoglie Emilio Salvatore
Itinerario per i bambini Maria prepara «una casa» a Gesù Barbara Corsano
Itinerario per i ragazzi Sono felice perché mi chiami Isabella Tiveron
Giochi - Disegno - Celebrazioni Gioco: completa il poster Celebrazione mariana Anna Teresa Borrelli
pag. 3 »
4
»
6
»
8
» 10 » 12 » 14 » 16 » 18
P. della Peruta - A.M. Pizzutelli - E. Salvatore
AbC della fede Dialogo - Dialogare con Dio
Sussidi liturgici e pastorali Camminiamo incontro a Gesù, Stella di luce e di amore Franca Feliziani Kannheiser
M. Rosaria Attanasio
Ascolto e seguo Gesù Il Vangelo della domenica
Catechisti protagonisti Con i cresimandi: un inizio alla grande!
Paolo della Peruta - Anna Maria Pizzutelli
Iniziare alla vita, iniziare alla fede Iniziazione: metodo originale Redazione
Roberto Laurita
» 20 » 22 » 26 » 31 » 32
Ludocatechesi Alla scoperta della catechesi «giocata»
» 34
etica nel digitale La fragilità che sgretola «gli odiatori»
» 38
99 a 1: Catechesi inclusiva e disabilità Nuovi strumenti per percorsi inclusivi » 36 Barbara Corsano
Maria Grazia Fiore
In cammino con la Chiesa Ri-scoperta della gioia Marco Sanavio
Michele Roselli
Per te, catechista… Tutti chiamati alla santità…
Paolo della Peruta - Anna Maria Pizzutelli
» 40 » 42
NOVITÀ
CATECHISTI PARROCCHIALI
Proprietà: Istituto Pia Società Figlie di San Paolo Direttrice responsabile: M. Rosaria Attanasio Consiglio di redazione: A.T. Borrelli, B. Corsano, B. Fregni, T. Lasconi, E. Salvatore, M. Tassielli
Progetto grafico e impaginazione: Erika Serafini Copertina Catechisti parrocchiali: Clara Esposito Foto Catechisti parrocchiali: H. Miller, p. 6; C. Esposito, pp. 7, 11, 17; Archivio Paoline, pp. 8, 20, 21, 33, 36, 38; Goodsalt.com, p. 13; M.R. Attanasio, p. 15; F. Velasco, pp. 22-25 Copertina Dossier: Riccardo Piccinini/Shutterstock.com Foto Dossier: Archivio Paoline, pp. 3, 6, 7, 8; pinterest.com, p. 4; Fano Velasco, p. 15; T. Groselj, p. 16. Per immagini legate a eventuali diritti di autore, informarne la Direzione che provvederà a saldare il corrispettivo dovuto. Direzione e amministrazione: Via Antonino Pio, 75 00145 Roma - e-mail: ed.riviste@paoline.it telefono: 06.54.956.416 • fax: 06.54.956.501/578 Stampa: IGB Industria Grafica Boccadoro Via Pontina, km 30,00 - 00071 Pomezia (RM) tel. 06.65.37.910. Finito di stampare il 26 luglio 2018.
Spedizione: Poste Italiane s.p.a. Sped. in abb. post. D. L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004) art. 1 comma 1 DCB ROMA
PER ABBONARSI
Una copia cartacea - € 2,70 • Digitale - € 2,00 Abbonamenti - Da sett./ott. 2018 a maggio 2019: € 13,00 Paesi europei: € 27,00 - Altri Paesi: € 31,00 Da sett./ott. 2018 a maggio 2020: € 23,00 Paesi europei: € 51,00 - Altri Paesi: € 59,00 Cumulativi: ogni 6 abbonamenti sottoscritti, inviati a un unico indirizzo, 1 è in omaggio. Fuori tempo di scadenza saranno inviati i numeri arretrati. Un numero arretrato: € 4,00 Conto corrente postale n. 822007 intestato a: Catechisti parrocchiali - Via Antonino Pio, 75 - 00145 Roma Nella causale del versamento indica se l’abbonamento è nuovo o rinnovato. Per un servizio più celere invia un fax al numero 06.54.956.578/501 o e-mail a: abb.riviste@paoline.it con la tua richiesta, la fotocopia del versamento, il numero telefonico ed eventuale e-mail. Oppure abbonati online su paolinestore.it / Riviste. Puoi rivolgerti anche alle librerie Paoline e San Paolo.
Per InFormAZIonI
Servizio abbonati telefono 06.54.956.590 • fax 06.54.956.501/578 e-mail: abb.riviste@paoline.it • paoline.it • paolinestore.it Associato all’Unione Stampa Periodica Italiana
InFormATIvA SULLA PrIvACY. Ai sensi e per gli effetti del D. Lgs. n. 196 del 30/06/03 (Codice per protezione dei dati personali) che prevede la tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali, la informiamo che tale trattamento sarà improntato ai principi di correttezza, liceità e trasparenza e di tutela della sua riservatezza e dei suoi diritti. Ai sensi dell’art. 13 del D. Lgs. 196/2003 l’Istituto Pia Società Figlie di San Paolo informa di quanto segue: 1. I dati da lei forniti sono finalizzati all’esecuzione di rapporti contrattuali in essere o instaurandi. 2. Il trattamento avviene mediante strumenti manuali e informatici tali da garantire sicurezza e riservatezza dei dati stessi. 3. I dati sono comunicati al nostro personale interno e potranno essere comunicati a soggetti esterni in adempimento ad obblighi di legge. 4. L’eventuale rifiuto a fornire questi dati potrebbe comportare la mancata o parziale esecuzione del contratto. 5. Titolare del trattamento dei dati è l’Istituto Pia Società Figlie di San Paolo nella persona della legale rappresentante. 6. L’abbonato può avvalersi in ogni momento dei diritti di cui all’art. 7 del D. Lgs. 196/2003 che prevede, tra l’altro, la possibilità di ottenere dal titolare la conferma dell’esistenza o meno dei dati che lo riguardano, la logica e la finalità del trattamento. L’aggiornamento, la rettifica e l’integrazione dei dati. L’interessato ha altresì diritto di opporsi all’invio di informazioni commerciali e di materiale pubblicitario qualora sia inviato separatamente dai periodici.
Seguici e interagisci con noi su
Marco Sanavio
VANGELO E PREGHIERA Laboratori digitali per la catechesi Paoline, Milano 2018 - pp. 96 - € 8,00
• Il volume, in consonanza con il tema dell’Assemblea generale dei vescovi su: «Quale presenza ecclesiale nell’attuale contesto comunicativo» (21-24/05/2018), coniuga l’educazione alla fede con le strategie di comunicazione suggerite dagli schermi digitali.
• Frutto della raccolta e revisione di articoli pubblicati su Catechisti parrocchiali, spiega anche come applicare la moderna pratica didattica del «porta il tuo dispositivo personale» (in sigla inglese BYOD) negli incontri di catechesi.
• I laboratori spaziano dalle ricerche digitali su temi evangelici, all’annuncio nella digisfera, a indagini collettive sul tema dell’identità digitale, alla preghiera supportata dall’elettronica.
• L’autore, don Marco Sanavio, esperto di pastorale digitale e collaboratore di questa rivista, assicura: «Il manuale è pensato anche per chi non ha dimestichezza con gli schermi digitali perché, oltre che su consigli pratici e laboratori, si concentra sul nuovo modo di comunicare, indotto da cellulari e tablet, suggerendo tecniche semplici e alla portata di tutti». • Acquistabile in libreria o su paolinestore.it
Maurizio De Sanctis - Prefazione di Gianfranco Ravasi
L’ABBRACCIO CHE GUARISCE - Scoprire il volto del Padre Paoline, Milano 2018 - pp. 128 - € 10,00
Il percorso parte dalla nostra società, dove si rileva il rifiuto dell’immagine paterna, per aprire alla ricerca del volto di Dio Padre: volto deturpato da false immagini di Dio, sia per esperienze traumatiche di paternità sia per una predicazione e catechesi concentrate sul giudizio di Dio. Dopo aver presentato Dio Padre nell’Antico e nel Nuovo Testamento, l’Autore si sofferma sulla parabola del padre misericordioso e sulla spiegazione del Padre nostro, sottolineando l’importanza della preghiera continua.
paoline.it • paolinestore.it
Interno Novembre_Layout 1 12/07/18 16:22 Pagina 12
Itinerario per i bambini
Isabella Tiveron
M Iniziazione cristiana Iniziazione cristiana
ARIA PREPARA «UNA CASA» A GESÙ
12
L’angelo del Signore entra nella casa di Maria per portarle una grande notizia…
Cfr. Io sono con voi, p. 40
Obiettivi • Scoprire che Dio, quando fa una promessa, la mantiene. • Dire sempre sì al Signore.
Poster «I selfie della salvezza» Il catechista propone il gioco a p. 16, per scoprire la frase del Vangelo da riportare sulla seconda «foto-selfie». Un bambino la scriverà sul poster.
PREMESSA: Nel Vangelo secondo Luca troviamo un altro
annuncio della nascita di un figlio: dopo quello dato al sacerdote Zaccaria, quello dell’angelo Gabriele a Maria. Sottolineiamo con i bambini le differenze tra le due narrazioni, leggendo consecutivamente Lc 1,5-15 e Lc 1,26-38 davanti a due rappresentazioni pittoriche (vedi attività «Il confronto»).
INTRODUZIONE: In questo racconto di annuncio, così importante ed evocativo, Luca sottolinea la disponibilità di Maria a diventare «la casa» di Dio. Questa giovane e umile donna, non ancora sposata, mostra la sua umanità nel turbamento che la coglie di fronte al saluto dell’angelo. Tuttavia, quando Gabriele le rivela il progetto di Dio su di lei e, cioè, la chiamata a diventare la Madre di suo Figlio, Maria esprime nell’«Eccomi» tutta la sua fede! Crede e accoglie Dio nella sua vita con l’entusiasmo e la fiducia che i bambini ci insegnano con l’affidarsi gioioso a chi li ama. Così inizia la storia di Gesù, dall’«Eccomi» gioioso di sua Madre.
• Accogliamo i bambini con il canto L’annuncio a Maria (F. Buttazzo, in I bambini cantano Maria, Paoline). Nella stanza appendiamo due immagini che rappresentano: l’annuncio a Zaccaria e l’annuncio a Maria. ATTIVITÀ DI ACCENSIONE: Il confronto (p. 13) NARRAZIONE CON DRAMMATIZZAZIONE: Lc 1,26-38 (p. 13)
ITINERARIO MENSILE Preghiera Aiutaci, mamma Maria, a dire il nostro «Eccomi» al Signore, ai nostri genitori, agli insegnanti e alle persone che ci sostengono nella nostra crescita. Donaci di mantenere le promesse fatte a Gesù e agli altri. Aiuta, mamma Maria, anche gli adulti a condividere la tua fede e a saper dire, come te: «Eccomi! Si compia in me la tua Parola».
Catechisti parrocchiali - novembre 2018
IN DIALOGO CON I BAMBINI: Qual è la promessa che il Signore ha fatto a Maria? Egli mantiene la sua promessa? POSTER «I SELFIE DELLA SALVEZZA» (vedi a lato) Attività: La promessa (p. 13)
Invitiamo i bambini a mantenere le promesse date e a chiedere a Maria di aiutarli a dire il loro «Eccomi» con la Preghiera (vedi a lato). Canto: Ave, o Maria (Giuseppe Tranchida, Ivi)
MOMENTO CONCLUSIVO
Interno Novembre_Layout 1 12/07/18 16:22 Pagina 20
ABC della fede
Franca Feliziani Kannheiser
D P
IALOGO - DIALOGARE CON DIO
ossiamo insegnare a pregare ai nostri bambini? La preghiera si insegna? Certamente non come si insegneranno più tardi le tabelline, o altri concetti e tecniche. La preghiera è, piuttosto, «un ambiente» che il bambino respira e vive, e che non si riduce a particolari momenti della giornata. Questi, naturalmente, ci sono (ad esempio al risveglio e prima di andare a dormire, prima dei pasti o a sottolineare eventi importanti), ma acquistano significato se sono espressione del clima che il bambino vive in famiglia.
rio mistero di relazione che è all’origine della nostra identità noi siamo infatti, prima di tutto, risposta; prima riceviamo e poi sappiamo dare, così il bambino impara a pensarsi perché qualcuno lo pensa, a comunicare perché qualcuno gli si rivolge. Sentirsi compreso, amato, «tenuto a mente» dai suoi genitori sarà la base per scoprire la presenza amorosa e silenziosa di Dio nella sua vita, scoperta che si svolgerà secondo
I PRESUPPOSTI DELLA PREGHIERA
La condizione principale è l’esistenza di un clima comunicativo in famiglia: non c’è preghiera là dove mancano la parola ascoltata e donata, la sicurezza che anche il più brutto litigio può essere concluso con una parola di perdono. Il bambino osserva come parlano i genitori tra loro. Anche se gli sfugge il significato di qualche termine, non gli sfuggono certamente la qualità del tono di voce, il calore o la freddezza con cui ci si rivolge l’un l’altro. È una scuola di preghiera per il bambino anche lo stile con cui i genitori si rivolgono a lui, uno stile improntato al rispetto e alla sollecitudine, alla confidenza e alla fiducia. Per lo straordinaSett./Ott. Segni / Segno della croce
20
Novembre Dialogo / Dialogare con Dio
i suoi tempi di crescita. Il bambino saprà trasferire le stesse modalità di comunicazione che sperimenta in famiglia anche nel dialogo con Dio: imparerà a ringraziarlo, a chiedergli scusa, a domandargli aiuto. La seconda condizione è lo sviluppo della ca-
ASCOLTARE E VIVERE IL SILENZIO
PROGRAMMAZIONE 2018-2019
Dicembre Fare festa / Natale
Catechisti parrocchiali - novembre 2018
Gennaio Febbraio Stupore / Narrare / Il racconto Gesù narra del dono il Padre
Marzo Far fiorire il perdono
Aprile Festeggiare la vita
Maggio Celebrare in famiglia
Interno Novembre_Layout 1 12/07/18 16:22 Pagina 40
In cammino con la Chiesa
Michele Roselli
R
I-SCOPERTA DELLA GIOIA «Gaudete et exsultate»
I
niziamo un viaggio alle sorgenti del nostro essere catechisti per riscoprire il senso del «nostro fare catechesi». Useremo, come mappa, l’esortazione «Gaudete et exsultate» (GE) che il Papa ha scritto «perché tutta la Chiesa si dedichi a promuovere il desiderio della santità» (GE 177). In tal senso essere catechisti è aiutare i ragazzi, le famiglie e tutte le persone che incontriamo a «lasciarsi fare santi». Ma che cosa è la santità? Ce lo dice Francesco: è un desiderio di gioia, «la parola felice, infatti, diventa sinonimo di santo» (GE 64). Sì, tutti siamo stati creati per la felicità (GE 1) e la nostra missione nella Chiesa assomiglia al gesto dei rabdomanti che camminano nella storia per riconoscere il fiume di «Grazia», il gratis dell’amore di Dio, che ci scorre a fianco e che lo Spirito Santo fa sgorgare nel cuore di ogni uomo, donna, ragazzo… Anche se non è sempre visibile. Ecco, essere catechisti è contagiare il mondo con la gioia che nasce in noi dall’incontro con il Signore della vita, mettendosi a servizio dello Spirito, che agisce nel cuore di ognuno, come testimoni che si lasciano attraversare dalla luce e ne diventano trasparenza e riflesso in ogni gesto e parola. Il punto di partenza – I capitolo – è «la chiamata alla santità» che il Signore rivolge a tutti: «Lo Spirito Santo riversa santità dappertutto» (GE 6). Il papa ci invita a guardare alla santità della «porta accanto» – «genitori che crescono con
TUTTI SANTI SUBITO!
40
Catechisti parrocchiali - novembre 2018
tanto amore i loro figli, uomini e donne che lavorano per portare il pane a casa, malati, religiose anziane che continuano a sorridere» (cfr. GE 7) – e a vivere con amore «lì dove ci si trova» (GE 14). La santità cresce non solo nelle grandi sfide, ma attraverso piccoli gesti: rifiutarsi di spettegolare, ascoltare con pazienza e amore, dire una parola gentile a un povero.
AMARE VIENE PRIMA DI SAPERE E DI VOLERE. Il II capitolo mette
al riparo dai nemici della santità: lo gnosticismo e il pelagianesimo. Due tentazioni antiche, ma molto attuali. Lo gnosticismo riduce il mistero di Dio a un sapere o a un’esperienza, come se la fede fosse la conclusione di un teorema. Ma «Dio ci supera infinitamente, è sempre una sorpresa» (GE 41) e «la perfezione delle persone è il loro grado di carità, non la quantità di dati e conoscenze…». L’amore precede il sapere! Il pelagianesimo sostituisce all’amore di Dio lo sforzo della propria volontà, dimenticando che tutto «dipende… da Dio che ha misericordia» e che egli «ci ha amati per primo». Perciò la santità è lasciarsi fare – umili e disponibili – da Dio, prima che fare. Il rischio è quello di «complicare il Vangelo» (GE 59). Per questo Gesù «in mezzo alla fitta selva di precetti e prescrizioni, non ci consegna due formule o due precetti in più, ci consegna due volti… quello del Padre e quello del fratello» (GE 60-61).
IL VOLTO DEL MAESTRO. Il III capitolo invita a ritornare «alle parole di Gesù» (GE 63). Le Bea-
Catechisti
Catechisti
Copertina Novembre_Layout 1 19/07/18 16:27 Pagina 1
PARROCCHIALI
Anno 2018-2019
GRANDE NOVITÀ! Scarica la tua rivista in DIGITALE (PDF) su
PARROCCHIALI
(Riviste)!
POSTER DI
NATALE 2 0 1 8 cm 50x70 - € 4,00
Puoi acquistarlo • su paolinestore.it oline, • in tutte le librerie Pa San Paolo e religiose
paoline.it • paolinestore.it
Anno LV - Poste Italiane s.p.a. - Sped. in abb. post. - D. L. 353/2003 (conv. in L. 27/02/2004) art. 1 comma 1 DCB - ROMA - € 2,70
paolinestore.it
dossier
Coraggio e prepotenza n Itinerario per i bambini Maria prepara «una casa» a Gesù
novembre 2018
2