Il testo di Alessandro MELUZZI ci pone dinanzi ad alcuni interrogativi: Oggi come viviamo la vergogna? Le precedenti generazioni come manifestavano questa emozione? Generalmente proviamo vergogna quando siamo con gli altri con cui ci interfacciamo. Ma quando le nostre relazioni si sviluppano con il filtro di uno schermo (pc o smartphone) che cosa accade? È vero che siamo portati a condividere tutto… senza alcuna vergogna?...
»»» vai all'articolo: http://www.paoline.it/blog/ben-essere/537-la-vergogna-ai-tempi-di-internet.html