Accendiamo il Natale

Page 1

Copertina_Layout 1 30/07/20 15:53 Pagina 1

Una maestra, una classe di bambini e tanta voglia di vincere il primo premio per il presepe più bello delle scuole della zona. La sera del concorso, uno spiacevole imprevisto rischierà di annullare la partecipazione della classe. Come fare? Ci vorrebbe… un’idea geniale! Un piccolo spettacolo musicale da mettere in scena con i bambini per festeggiare in allegria l’arrivo del Natale.

Le canzoni

1. ARRIVA NATALE 2. UN PRESEPE TUTTI INSIEME 3. LE INVENZIONI 4. UN NATALE SENZA LUCE 5. UN PRESEPE MOVIMENTATO 6. ACCENDIAMO IL NATALE COPIONE, TESTI E SPARTITI DELLE CANZONI

Per bambini dai 5 ai 10 anni

Spartito Copione PSC 1566 Le canzoni di questo Spartito Copione sono incise su Compact Disc PCD 476 che contiene anche le Basi Musicali Sono disponibili gli Spartiti, il Copione e le Basi Coro in digitale su paolinestore.it Illustrazione di copertina: Febe Sillani - Grafica: Erika Serafini © FSP, 2020 P PAOLINE EDITORIALE AUDIOVISIVI Distribuzione: PAOLINE DIFFUSIONE - Via A. Pio, 75 - 00145 ROMA paoline.it • paolinestore.it • store@paoline.it


Interno_Layout 1 30/07/20 15:46 Pagina 6

Bambino 8: E se lo facciamo di cera? Tommy:

Sì, come no! C’era una volta… e adesso non c’è più.

Bambino 9: E se facessimo un presepe di pane? Tommy:

Guardate, vi avverto, con la fame che ho, mi porto un po’ di mortadella e potrebbero venire a mancare molti pezzi!

Maestra:

Tommy, la vuoi smettere, innanzitutto di saltellare, e poi di stare sempre a criticare? Invece di essere così cinico, cerca di farti venire anche tu qualche buona idea.

Bambino 2: Ma che vuol dire “cinico”? Tommy:

Si dice quando uno nasce in Oriente e ha gli occhi un po’ a mandorla!

Bambini:

Ahahahahah!

Maestra:

Non dire sciocchezze: “cinico” è chi fa delle battute di spirito un po’ cattivelle per prendere in giro gli altri. Detto questo, Tommy, hai qualche idea? Magari, oltre alle gambe, fai muovere anche i tuoi neuroni!

Tommy:

Maestra, mi dispiace, ma a me il presepe non piace: è una cosa fissa, immobile. Io adoro muovermi, giocare, non potrei mai fare un personaggio fisso per tanto tempo!

Bambino 3: Maestra, che ne dici, potremmo portare ognuno qualche cosa da casa propria, chiedendola anche ai nostri genitori o parenti. Bambino 4: Magari ognuno potrebbe collaborare in base al lavoro che svolge. Bambino 5: Bello così, magari non ci ha mai pensato nessuno! Maestra:

Però, non è male questa idea del presepe, diciamo, personalizzato. Bambini, voi che ne pensate?

CANZONE: UN PRESEPE TUTTI INSIEME Un presepe tutti insieme sarà bello, sarà speciale. Se tu vuoi partecipare una mano ci devi dare. Un presepe tutti insieme non l’avevo visto mai. Un presepe in allegria tutto qui per noi. Se tu vuoi partecipare una mano devi dare. Ogni idea è bene accetta, forza vieni qua!

6

Io mi occupo dei fiori, può portarli il mio papà. La mia mamma sa cucire bei vestiti lei farà. PAOLINE EDITORIALE AUDIOVISIVI - © FSP, Roma 2020 - Tutti i diritti riservati


Interno_Layout 1 30/07/20 15:46 Pagina 7

Mio cugino è giardiniere, qualche palma porterà. C’è papà che è muratore e le scene monterà. Un presepe tutti insieme… La mia mamma vende frutta, qualche cesto ci darà. Zio lavora, fa il pastore, pecorelle porterà. C’è mio padre che è inventore, non so a cosa servirà! Sa creare tante cose, un’idea la troverà. Un presepe tutti insieme… Maestra:

Bravi ragazzi, mi piace il vostro entusiasmo! Avete avuto proprio una buona idea. Allora, come volete collaborare per questo presepe?

Bambino 2: Mio padre fa il fioraio, quindi io porterò dei fiori e delle piante per abbellire tutta la scena. Bambino 3: Mia cugina ha un negozio di bigiotteria, spero mi possa prestare qualcosa per ornare i Re Magi, la Madonna e san Giuseppe. Bambino 4: Ma Maria e Giuseppe non indossavano gioielli! Maestra:

Confermo: i Re Magi avevano addobbi molto appariscenti, ma Maria e Giuseppe di sicuro non indossavano gioielli, erano molto umili. Quindi, non svaligiare il negozio di tua cugina! Torniamo alla nostra organizzazione: ragazzi, che altro porterete?

Bambino 5: Mio zio vive fuori del paese ed è allevatore: gli farò portare qualche pecorella, per rendere più vivo il presepe! Bambino 6: Mia madre è sarta e cucirà qualche vestito. Bambino 7: Anche mia nonna! Magari se li possono dividere, ce ne saranno da fare tanti! Bambino 8: Mia sorella ha un negozio di giocattoli, le chiederò di prestarci il bambolotto più bello che ha a disposizione, così avremo un Gesù Bambino quasi reale, che assomigli a un bimbo vero! Tommy:

Io veramente ho un fratellino nuovo di zecca, nato da soli due mesi. Appena mamma si distrae, potrei prenderlo e portarlo qui, così avremmo un Gesù vero in carne ed ossa! Che dite, mamma se la potrebbe prendere? (Si mette a saltellare).

Maestra:

Tommy, smettila di fare lo spiritoso e lascia stare quella povera creatura appena nata! Invece di scherzare sempre, tu come intendi partecipare?

Tommy:

Maestra, te l’ho già detto, il presepe non fa per me, davvero non sono capace di stare fermo a lungo, preferisco evitare.

PAOLINE EDITORIALE AUDIOVISIVI - © FSP, Roma 2020 - Tutti i diritti riservati

7


Interno_Layout 1 30/07/20 15:46 Pagina 8

Maestra:

Beh, non è che puoi fare la maratona durante il presepe. Ma i tuoi genitori? Tuo padre, per esempio, cosa fa? Come ci potrebbe dare una mano?

Tommy:

Eh maestra, veramente non saprei, mio padre fa un lavoro strano: è un inventore!

Tutti:

Coooosaaaa???

Bambino 2: E che lavoro sarebbe? Tommy:

Mmmmhhh, è difficile da spiegare. Cioè, lui studia per scoprire cose nuove che ancora non ha scoperto nessuno. Vediamo se riesco a farvi capire…

CANZONE: LE INVENZIONI Se qualcuno è un po’ speciale, ha la testa per pensare, può scoprire cose nuove che aiutano anche te. Se ti viene da ideare qualche cosa che non c’è, tu magari puoi inventare ciò che serve pure a me. Le invenzioni, le invenzioni che ti cambiano la vita sono come le canzoni che ti portano allegria. Se qualcuno nel passato non avesse mai pensato a creare cose nuove, oggi non saremmo qua. Non potresti mai chiamare, cucinare, né guidare, e non guariresti mai, ritrovandoti nei guai. Le invenzioni, le invenzioni… Quindi se ti viene in mente qualche cosa d’importante che ancora non esiste, scrivi subito cos’è. All’ufficio dei brevetti vacci tu prima di tutti e se ottima è l’idea tu famoso diverrai. Le invenzioni, le invenzioni… Che ti portano allegria. Che ti portano allegria.

8

PAOLINE EDITORIALE AUDIOVISIVI - © FSP, Roma 2020 - Tutti i diritti riservati


Interno_Layout 1 30/07/20 15:46 Pagina 9

(I bambini pronunciano le frasi seguenti e, piano piano, iniziano ad uscire dalla scena insieme alla maestra. Alla fine, resta Tommy da solo). Bambino 3: Dev’essere molto interessante il lavoro del tuo papà, però… Bambino 4: Però nel nostro presepe occorre che portiamo qualcosa di già esistente! Bambino 5: Non c’è necessità di nuove scoperte. Bambino 6: Non servono invenzioni. Bambino 7: Non abbiamo bisogno di sogni, ma di solide realtà! Bambino 8: Quindi, se non hai nulla da portare, il tuo contributo al presepe praticamente è nullo. Tommy:

Vabè, non importa, tanto già non avevo voglia di partecipare. Verrò a vedervi, continuate pure senza di me. (Rivolto al pubblico, mentre corre e saltella) Mi vogliono sempre costringere a fare cose diverse da quelle che mi piacciono, io non sono nato per fare la statua: sono un bambino e mi piace correre, saltare, che colpa ne ho? Parteciperò a queste tristi iniziative quando sarò grande. Ora vado, c’è la preparazione del grande spettacolo.

(Esce di scena. Intanto, iniziano a entrare i bambini vestiti da personaggi del presepe, guidati dalla maestra. Si dispongono, seguendo le sue istruzioni, costituendo la grotta da una parte del palco con Gesù, Madonna e san Giuseppe, asino, bue, e tutti gli altri disposti a gruppetti: le pecorelle, i pastori, la gente che va verso la capanna, i Re Magi in cammino più lontani ecc. Tommy resta a guardare al lato del palco). Maestra:

Forza ragazzi, è arrivata la sera della gara, diamoci da fare. Ognuno si metta al proprio posto, come abbiamo fatto nelle prove, siete belli carichi? Dovete impegnarvi quest’anno e dobbiamo vincere!

Bambino 3: Maestra, ma non avevi detto che l’importante era partecipare? Maestra:

Senti, io partecipo sempre… però adesso basta! Forza ragazzi, stavolta possiamo farcela! Vogliamo provare l’ebbrezza di vincere almeno una volta nella vita? Non ne posso più di premi di consolazione, ho la casa piena di cornici d’argento! Quest’anno possiamo conoscere Babbo Natale e ho già preparato la mia letterina personale da consegnargli! Non vedo l’ora!

Bambino 4: Ahahaha la maestra non si sta regolando! Bambino 5: Fa finta che non le importi nulla e invece vuole vincere a tutti i costi. Maestra:

Buonasera a tutto il pubblico e benvenuti a tutti i genitori! Stasera assisterete al nostro spettacolo che, come ogni anno, partecipa al concorso comunale del presepe più bello!

Bambino 5: Noi ce l’abbiamo messa tutta e quest’anno, in modo particolare, dobbiamo ringraziare anche voi per l’aiuto che ci avete dato! Bambino 6: Ognuno ha contribuito in maniera speciale! Bambino 7: Sono sicuro che nessuno avrà avuto la nostra stessa idea! Maestra:

Su, un applauso di incoraggiamento per i nostri ragazzi!

PAOLINE EDITORIALE AUDIOVISIVI - © FSP, Roma 2020 - Tutti i diritti riservati

9


Interno_Layout 1 30/07/20 15:46 Pagina 12

Maestra:

Ho capito tutto! Ma lei è un genio! Come si chiama?

Inventore:

Mi chiamo Leonardo.

Tommy:

Che nome originale per fare l’inventore eh?

Maestra:

Grazie signor Leonardo! Forza bambini, datevi da fare. Dobbiamo vincere! Muovetevi tutti, un po’ alla volta, così che la luce non si spenga mai. (I ragazzi iniziano a muoversi, seguendo i comandi della maestra. Appena iniziano, la luce si riaccende) Bravi ragazzi, avete capito tutto. Ora alternatevi a piccoli gruppi. Su, pastorelli, fate la vostra parte!

Bambini:

(Quelli vestiti da pastorelli) Viva Leonardo! Viva il nostro presepe! (Applaudono e suonano i campanacci).

Maestra:

Dai, tocca a voi, pecorelle.

Bambini:

(Quelli vestiti da pecorelle) Bee bee, come siamo beeelleeee! (Saltellano).

Maestra:

Voi che andate verso la grotta, partecipate alla festa!

Bambini:

(Vestiti da altri personaggi) Dai, facciamo un po’ di dance per arrivare alla grotta! (Si muovono ballando).

Maestra:

Tocca a voi, Re Magi!

Bambini:

(Quelli vestiti da Re Magi) Andiamo o non andiamo, andiamo o non andiamo. È presto o è tardi, è presto o è tardi. Andiamo o non andiamo… (Fanno avanti e indietro).

Maestra:

San Giuseppe, dai, datti da fare pure tu!

Bambino 10: (Vestito da San Giuseppe) Brava Maria, hai fatto un capolavoro! (Applaude). Maestra:

Vai Maria, tocca a te!

Bambino 2: (Vestita da Maria) Ninna nanna ninna oh, oggi più veloce ti cullerò… (E muove velocemente il bambolotto). Giuseppe:

Piano Maria, così fai venire il mal di mare al piccolo Gesù!

Maria:

Ma non hai sentito? Bisogna muoversi, sennò qui restiamo tutti al buio…

Maestra:

Bue, asinello, partecipate anche voi!

Bambini:

(Vestiti da bue e asinello) Ma che freddo fa, ma che freddo fa… ci dobbiamo scaldare… (Si sfregano le mani e battono i piedi).

CANZONE: UN PRESEPE MOVIMENTATO È un presepe movimentato che ti lascia che ti lascia senza fiato. È un presepe da paura che cominci l’avventura. È un presepe con tutti noi, stare fermo, stare fermo tu non puoi. Dai partecipa anche tu, per aiutarci muoviti muoviti muoviti di più.

12

PAOLINE EDITORIALE AUDIOVISIVI - © FSP, Roma 2020 - Tutti i diritti riservati


Interno_Layout 1 30/07/20 15:46 Pagina 13

È un presepe speciale come non l’hai mai fatto, se lo vedi una volta diventi matto, qui tutto si muove, la Madonna, il Bambino e per questo è speciale e per questo è carino. È un presepe diverso, non è tradizionale: qui nessuno sta fermo, altroché banale. È una specie di danza, se la fanno tutti con un po’ di costanza darà buoni frutti. È un presepe movimentato… Muoviti, muoviti di più. Muoviti, muoviti di più. Inventore:

Maestra, mi hanno comunicato che è tornata la luce dal paese!

Maestra:

Bravi ragazzi, potete fermarvi, è tornata la luce! Siete stati davvero eccezionali. Tutti bravissimi! Vi ringrazio tanto, uno ad uno. Purtroppo, non potevamo prevedere questo disastro stasera, quindi non abbiamo speranze di vittoria. (Dispiaciuta) Tenteremo di nuovo l’anno prossimo. Su, mettetevi in fila e uscite dal palco.

Giurato:

(Si alza dal pubblico) Un attimo, un attimo signora maestra! Mi presento: faccio parte della giuria comunale e sono venuto ad assistere all’allestimento del vostro presepe, così come altri colleghi sono andati nelle altre scuole!

Maestra:

Salve, mi dispiace tanto, ma siete capitato nella serata sbagliata…

Giurato:

Ma non è così! Ho una sorpresa per lei e per tutta la sua classe! Mi sono sentito con i colleghi: nessuno, nelle altre scuole, è riuscito a risolvere il problema della mancanza della luce in un modo geniale come il vostro! Tutti si sono arresi davanti al blackout e hanno annullato le recite.

Maestra:

Ma davvero?

Giurato:

Voi non solo avete trovato una magnifica soluzione al problema grazie all’intervento straordinario del papà di Tommy…

Tommy:

(Facendo il segno di vittoria) Eh modestamente…

Giurato:

…ma questo presepe in movimento è davvero la cosa più originale che abbia mai visto! Vi siete addirittura applauditi da soli!

Bambino 3: Non ci starà mica dicendo che abbiamo vinto? Tommy:

Per mancanza di altri concorrenti più che altro!

PAOLINE EDITORIALE AUDIOVISIVI - © FSP, Roma 2020 - Tutti i diritti riservati

13


Copertina_Layout 1 30/07/20 15:53 Pagina 1

Una maestra, una classe di bambini e tanta voglia di vincere il primo premio per il presepe più bello delle scuole della zona. La sera del concorso, uno spiacevole imprevisto rischierà di annullare la partecipazione della classe. Come fare? Ci vorrebbe… un’idea geniale! Un piccolo spettacolo musicale da mettere in scena con i bambini per festeggiare in allegria l’arrivo del Natale.

Le canzoni

1. ARRIVA NATALE 2. UN PRESEPE TUTTI INSIEME 3. LE INVENZIONI 4. UN NATALE SENZA LUCE 5. UN PRESEPE MOVIMENTATO 6. ACCENDIAMO IL NATALE COPIONE, TESTI E SPARTITI DELLE CANZONI

Per bambini dai 5 ai 10 anni

Spartito Copione PSC 1566 Le canzoni di questo Spartito Copione sono incise su Compact Disc PCD 476 che contiene anche le Basi Musicali Sono disponibili gli Spartiti, il Copione e le Basi Coro in digitale su paolinestore.it Illustrazione di copertina: Febe Sillani - Grafica: Erika Serafini © FSP, 2020 P PAOLINE EDITORIALE AUDIOVISIVI Distribuzione: PAOLINE DIFFUSIONE - Via A. Pio, 75 - 00145 ROMA paoline.it • paolinestore.it • store@paoline.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.