La mitica Armonia - Estratto

Page 1

Copertina_Layout 1 05/01/22 12:03 Pagina 1

SPETTACOLO TEATRALE E MUSICALE Le muse dell’arte, stanche delle violenze e dei soprusi degli umani, decidono un giorno di ritirarsi sul monte Elicona, il loro mitologico rifugio, e di far sparire dal mondo

danza, musica, teatro e poesia.

Solo Aristeo, un giovane eroe senza paura, riuscirà a salire sul monte per convincerle a ritornare. Ma sfidare le mitiche muse non sarà una missione semplice e Armonia, la custode del tempio, gli renderà l’impresa più difficile del previsto.

LA MITICA ARMONIA di Mario Acampa

è tratto dalla prima trilogia teatrale al mondo di Opera Kids Show, dedicata ai più giovani, per educare alla musica e parlare di temi sociali. Un coinvolgente spettacolo teatrale e musicale, tra il mito e l’attualità, che valorizza la funzione della bellezza e dell’arte e fa riflettere sulla pace e sulla guerra.

LE CANZONI 1. Girotondo della guerra 2. Canzone di Melpomene • 3. Canzone di Euterpe 4. Canzone di Tersicore 5. Canzone di Uranio • 6. La mitica Armonia 7. I sogni dei bambini 8. Tempo di pace 9. Medley mitica Armonia

COPIONE, TESTI E SPARTITI DELLE CANZONI Per bambini e ragazzi 8+ Spartito Copione PSC 1574 Le canzoni e le basi musicali di questo fascicolo sono incise su Compact Disc PCD 487. Sono disponibili anche in digitale gli spartiti e il copione su paolinestore.it e le canzoni, le basi musicali e le basi coro sui maggiori digital store. Illustrazione di copertina: Silvia Crocicchi - Grafica: Erika Serafini © FSP, 2022 P PAOLINE EDITORIALE AUDIOVISIVI Distribuzione: PAOLINE DIFFUSIONE - Via A. Pio, 75 - 00145 ROMA paoline.it - paolinestore.it - store@paoline.it


Interno_ok_Layout 1 05/01/22 12:04 Pagina 8

8

Armonia:

E tu chi sei?

Aristeo:

Chi sei tu!

Armonia:

Come osi entrare nel tempio delle muse dell’arte? Guardie! Guardie!

Aristeo:

Sshh! Smettila di strillare! Non voglio farti del male! Non gridare!

Armonia:

Questo tempio non è mica un albergo! È il tempio dell’arte, della magia! Si può sapere chi sei?

Aristeo:

Beh, se questo posto è magico… perché non riesci a leggere nella mia testa? (Fa le movenze da mago per prenderla in giro).

Armonia:

Perché è vuota!

Aristeo:

(Ironico) Ah ah, molto divertente! Quindi… questo è il tempio dell’arte, giusto?

Armonia:

Esattamente.

Aristeo:

Ed è il rifugio delle muse da quando sono andate via dalla terra, giusto?

Armonia:

Perfettamente.

Aristeo:

E tu saresti la custode del tempio?

Armonia:

Sono Armonia, in persona.

Aristeo:

Impossibile.

Armonia:

Perché?

Aristeo:

Mi avevano detto che eri simpatica!

Armonia:

Che impertinente! Ma si può sapere chi sei e cosa vuoi?

Aristeo:

Giusto, sacra custode dell’arte, io sono Aristeo, per servirti (inchinandosi).

Armonia:

Enchanté.

Aristeo:

No, mi dispiace, ma non parlo greco antico.

Armonia:

Veramente è francese.

Aristeo:

Ops… fa lo stesso!

Armonia:

Cosa sei venuto a fare qui?

Aristeo:

(Eroico) Semplice: sono qui per riportare l’arte sulla terra!

Armonia:

(Ride) Non ti sembra di essere un po' presuntuoso?

Aristeo:

Infatti presumo che sarà quello che farò.

Armonia:

Insolente.

Aristeo:

Invidiosa.

Armonia:

Scostumato!

Aristeo:

“Scostumato”? (Ride) Me lo dice sempre mia madre!

Armonia:

Beh, tua mamma è una donna saggia.

PAOLINE EDITORIALE AUDIOVISIVI - © FSP, Roma 2022 - Tutti i diritti riservati


Interno_ok_Layout 1 05/01/22 12:04 Pagina 9

Aristeo:

Sì, lo è… ogni sera cantava mentre mio padre suonava l’arpa.

Armonia:

E adesso?

Aristeo:

E adesso che l’arte è sparita dalla terra… non lo fanno più.

Armonia:

Cioè?

Aristeo:

Sono tristi, arrabbiati e litigano sempre. È sparita…

Insieme:

L’armonia. (Pausa).

Aristeo:

(Cambiando discorso) Allora? Dove sono queste mitiche muse dell’arte?

Armonia:

(Ride) Non credo proprio che le mitiche muse sarebbero felici di vederti, considerando ciò che voi uomini combinate sulla terra.

Aristeo:

Voi chi? Io non combino proprio nulla! Sono qui in segno di pace!

Armonia:

Poco importa, sulla terra non fate altro che farvi la guerra e combinare guai e tanto mi basta per odiarti!

Aristeo:

Odiare me? Addirittura, mi odi? Sono così spaventoso? (Fa una boccaccia).

Armonia:

Ah! (Urletto di spavento).

Aristeo:

(Ride) Beh, mi dispiace per te, ma non me ne vado da qui finché non incontrerò le muse.

Armonia:

Ah, sì?

Aristeo:

Sì!

Armonia:

Allora sappi che le muse non arriveranno mai qui per uno come te!

Aristeo:

Scommettiamo?

Armonia:

Scommettiamo!

Aristeo:

Melpomene! Melpomene! Uno, due… tre!

(Le divinità del destino suonano tre volte il gong). >>> SCENA 3 (Ingresso di Melpomene. Durante la musica il coro entra in scena per il balletto corale con cui si accompagna l’entrata della prima musa, che si dispone al centro. Qualora il/la regista o l’insegnante lo ritenessero opportuno, durante la musica possono avvenire i passaggi di testimone per alternare i ruoli di Armonia e Aristeo con altri partecipanti). CANZONE: CANZONE DI MELPOMENE Andiamo a festeggiare che musica che c’è! Tu segui il ritmo e insieme conta un due tre! Le Muse di Elicona son pronte qui per te:

PAOLINE EDITORIALE AUDIOVISIVI - © FSP, Roma 2022 - Tutti i diritti riservati

9


Interno_ok_Layout 1 05/01/22 12:04 Pagina 12

Melpomene: E anche tu ragazzino! Armonia e Aristeo: Scusa… Melpomene: Caro mio, se abbiamo deciso di andarcene dalla terra è perché siete impazziti tutti quanti! Io cantavo i drammi e voi continuavate a fare guai! È insostenibile, insostenibile! Aristeo:

Lo capisco mia dea, ma a volte le persone sbagliano e forse con un po' di aiuto… potrebbero migliorare.

Melpomene: L’arte della tragedia serve proprio a questo, Aristeo: ad apprezzare di più i momenti felici, e a non commettere sempre gli stessi errori. E voi non avete capito nulla sulla terra. Aristeo:

Sì, ma…

Melpomene: Mi dispiace Aristeo, ma non posso fare niente per voi. Chi è causa del suo mal, pianga sé stesso. Aristeo:

No!

Melpomene e Armonia: Cosa? Aristeo:

Ci dev'essere un modo per cambiare le cose! Euterpeeee! Euterpeeee! Uno, due e tre!

(Le divinità del destino suonano tre volte il gong). >>> SCENA 4 (Ingresso di Euterpe. Durante la musica il coro entra in scena per il balletto corale con cui si accompagna l’entrata della seconda musa, che si dispone al centro. Qualora il/la regista o l’insegnante lo ritenessero opportuno, durante la musica possono avvenire i passaggi di testimone per alternare i ruoli di Armonia e Aristeo con altri partecipanti. Euterpe è elegante, vestito con giacca e papillon, sempre pronto a scherzare). CANZONE: CANZONE DI EUTERPE Andiamo a festeggiare che musica che c’è! Tu segui il ritmo e insieme conta un due tre! Le Muse di Elicona son pronte qui per te: tu chiudi gli occhi e conta solo un due tre!

12

Euterpe:

Se ti stai per arrabbiare rischi sai di farti male, fermi tutti, sono Euterpe qui per voi.

Muse:

Ohi ohi ohi!

PAOLINE EDITORIALE AUDIOVISIVI - © FSP, Roma 2022 - Tutti i diritti riservati


Interno_ok_Layout 1 05/01/22 12:04 Pagina 13

Euterpe:

Una musica può dire ciò che tu non sai finire e trasforma tutto l’odio in fantasia.

Muse:

Sì sì sì!

Euterpe:

Metto in riga anche i parenti e se stringo bene i denti so cantare pure l’alfabeto morse!

Muse:

Pi pirippi pi!

Euterpe:

Una pausa musicale può servire ad ascoltare: se cantiamo insieme vola l’armonia.

Muse:

Uno due tre! Andiamo a festeggiare che musica che c’è! Tu segui il ritmo e insieme conta un due tre! Le Muse di Elicona son pronte qui per te: tu chiudi gli occhi e conta solo un due tre! Tu chiudi gli occhi e conta solo uno due tre!

Euterpe:

Finalmente qualcuno che mi fa sgranchire un po' le corde!

Melpomene: Ben trovato Euterpe! Euterpe:

Melpomene, che gioia rivederti!

Melpomene: Già… una vera tragedia. Armonia:

(Avvicinandosi) Euterpe, la divinità della musica, sei in splendida forma!

Euterpe:

Oh Armonia, sei sempre più bella, ma perché mi hai evocato?

Armonia:

Oh no, signore, non sono stata io.

Melpomene: Nemmeno io. Aristeo:

Sono stato io!

Tutti:

Oh!

Euterpe:

E chi sarebbe questo giovane insolente?

Aristeo:

Io mi chiamo Aristeo, sono un semplice umano, ma ho coraggio da vendere!

Euterpe:

Occhio a quello che dici, giovanotto, o potresti pentirtene.

Aristeo:

Non ho paura di nulla, io sono pronto a tutto!

PAOLINE EDITORIALE AUDIOVISIVI - © FSP, Roma 2022 - Tutti i diritti riservati

13


Interno_ok_Layout 1 05/01/22 12:04 Pagina 28

Melpomene: Ti abbiamo dato una possibilità. Uranio:

Ti abbiamo tolto i ricordi per capire la forza del tuo cuore.

Tersicore:

E adesso è giunto il momento della verità.

Muse:

Vuoi ancora che l’arte torni sulla terra?

Aristeo:

Io…

Armonia:

Forza Aristeo, io credo in te.

Aristeo:

Lo sguardo di chi ama… non può avere paura.

Armonia:

Sì, esatto!

Aristeo:

Sì, sì! Voglio che l’arte torni sulla terra!

Muse:

Così è deciso!

(Aristeo e Armonia si avvicinano al centro, le muse sorridono felici). Armonia:

Aristeo, sei di nuovo tu!

Aristeo:

Armonia!

Armonia:

Ce l’hai fatta! Ti è tornata la memoria!

Aristeo:

Ce l’abbiamo fatta! Sei mitica, Armonia!

(Tutti i personaggi si sorridono o si abbracciano. Le Moire suonano i tre colpi di gong e tutti rimangono immobili come in un tableau vivant. La regia può decidere se lasciare tutti in controluce mentre le Moire in proscenio commentano la scena). Cloto:

Avete visto che carini?

Làchesi:

Sono così felice…

Cloto e Làchesi: (Guardando Àtropo, commossa) Àtropo! Àtropo:

Beh? Che c’è da guardare? Forse mi sono commossa anche io un pochino…

Làchesi e Cloto: Ooohhhhhh! Àtropo:

Smettetela! Dobbiamo concludere lo spettacolo!

Cloto:

È già ora?

Làchesi:

E sì, mica possiamo lasciare il pubblico così…

Àtropo:

Sul filo del rasoio!

Insieme:

Ah ah ah ah ah!

Cloto:

Non l’ho capita.

Àtropo e Làchesi: (Ridendo) Cloto…

28

Cloto:

E così la mitica Armonia riuscì a riportare i ricordi nella mente di Aristeo.

Làchesi:

E la forza dell’amore sconfisse ogni barriera!

Àtropo:

Perché l’amore accende anche i cuori più infreddoliti.

Cloto:

Aristeo capì che a volte gli adulti purtroppo smettono di cantare una canzone… PAOLINE EDITORIALE AUDIOVISIVI - © FSP, Roma 2022 - Tutti i diritti riservati


Interno_ok_Layout 1 05/01/22 12:04 Pagina 29

Làchesi:

Ma ci sono tante nuove canzoni che ci aspettano!

Àtropo:

E c’è sempre una mitica armonia da scoprire.

Cloto:

Perché lo sguardo di chi ama…

Insieme:

… non può avere paura.

(Inizia la musica e cantano, alternandosi nelle strofe). CANZONE: TEMPO DI PACE Ogni volta che ti senti perso o forse non è un buon momento fermati, ascoltami perché… Camminare controvento ti fa andare meno svelto ma se segui il ritmo adesso volerai con me. Ricorda che non c’è tempo da perdere segui il momento e prendi la mano andiamo forza adesso. Pace tempo di pace siate felici questa è la musica del buonumore. Pace vento di pace scalda la voce canta l’amore verso ogni cuore. Ogni volta che ti senti triste non hai biglie sulle piste non pensarci, adesso ascolta me. Sopra il monte di Elicona parte tutta un’altra storia e se vuoi cambiare canta insieme a me. Ricorda che non c’è tempo da perdere segui il momento e prendi la mano andiamo forza adesso. Pace tempo di pace siate felici questa è la musica del buonumore. PAOLINE EDITORIALE AUDIOVISIVI - © FSP, Roma 2022 - Tutti i diritti riservati

29


Copertina_Layout 1 05/01/22 12:03 Pagina 1

SPETTACOLO TEATRALE E MUSICALE Le muse dell’arte, stanche delle violenze e dei soprusi degli umani, decidono un giorno di ritirarsi sul monte Elicona, il loro mitologico rifugio, e di far sparire dal mondo

danza, musica, teatro e poesia.

Solo Aristeo, un giovane eroe senza paura, riuscirà a salire sul monte per convincerle a ritornare. Ma sfidare le mitiche muse non sarà una missione semplice e Armonia, la custode del tempio, gli renderà l’impresa più difficile del previsto.

LA MITICA ARMONIA di Mario Acampa

è tratto dalla prima trilogia teatrale al mondo di Opera Kids Show, dedicata ai più giovani, per educare alla musica e parlare di temi sociali. Un coinvolgente spettacolo teatrale e musicale, tra il mito e l’attualità, che valorizza la funzione della bellezza e dell’arte e fa riflettere sulla pace e sulla guerra.

LE CANZONI 1. Girotondo della guerra 2. Canzone di Melpomene • 3. Canzone di Euterpe 4. Canzone di Tersicore 5. Canzone di Uranio • 6. La mitica Armonia 7. I sogni dei bambini 8. Tempo di pace 9. Medley mitica Armonia

COPIONE, TESTI E SPARTITI DELLE CANZONI Per bambini e ragazzi 8+ Spartito Copione PSC 1574 Le canzoni e le basi musicali di questo fascicolo sono incise su Compact Disc PCD 487. Sono disponibili anche in digitale gli spartiti e il copione su paolinestore.it e le canzoni, le basi musicali e le basi coro sui maggiori digital store. Illustrazione di copertina: Silvia Crocicchi - Grafica: Erika Serafini © FSP, 2022 P PAOLINE EDITORIALE AUDIOVISIVI Distribuzione: PAOLINE DIFFUSIONE - Via A. Pio, 75 - 00145 ROMA paoline.it - paolinestore.it - store@paoline.it


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.