MAGAZINE
LUGLIO 08
Se ci pensi, il cerchio è una logica che sta dietro quasi tutto. Tutte le regole dello spazio (terra tonda fa il giro in tondo). Legge dei fluidi (acqua, aria fanno le bolle e se butto una pietra fa i cerchi). Della meccanica (ruote, turbine e cilindri fanno ancora muovere il culo del mondo). Della religione (aureole, ROBERTO MARONE decorazioni arabe, buddismo e persino la newage, cerchi dappertutto). Le cose visive (obiettivi, prospettive, occhi, tutto tondo). Poi guardi questo video e ti ricordi che persino quello che senti, alla fine, è tondo. Dopo di che, tutti, progettiamo e disegniamo con la squadra. Strano mondo.
TONDO
IN QUESTO NUMERO 2
TONDO
11
AUGMENTED SCULPTURES
3
ROBERT HODGIN
12
JAN VORMANN
5
ITALIAN CONTEMPORARY ART
14
GUIXÉ E IL PFIC BAR
6
PAOLO ULIAN E IL FIAMMIFERO
15
IL LAGO DI AALTO
8
BERNARDO RUDOFSKY INNAMORATO
GIACOMO MOOR : LE CIOTOLE
9
ONE DAY PAPER WASTE: GREEN WASTE
16
PAROLE D'AMORE (FINITO) CHE SI SCIOLGONO
10
JOSEF KOUDELKA
18
FIORE ANTI-MINE
ROBERTO MARONE ROBERTO MARONE ROBERTO MARONE LUCA SPAGNOLO
SANJA PUPOVAC IGNAZIO LUCENTI
ROBERTO MARONE
in copertina: Magnetic Ink, - Robert Hodgin - 2007
IGNAZIO LUCENTI LUCA SPAGNOLO LUCA SPAGNOLO LUCA SPAGNOLO
SANJA PUPOVAC IGNAZIO LUCENTI IGNAZIO LUCENTI
ROBERT HODGIN ROBERTO MARONE
Video pazzeschi, c'è poco da dire. Lui è un ragazzo di San Francisco, Robert Hodgin. Si è appassionato a un programma open source, processing, e ha cominciato una sua piccola avventura solitaria in una porzione di mondo che sta a metà fra la musica, l'arte, la grafica, il progetto, la tecnologia. Non è molto chiaro il procedimento, da come lo racconta, ma spero di spiegarlo. In pratica lui prende la musica, la smembra e spacchetta in picchi significativi che stanno nella sua testa e da cui ricava
una serie di numeri e logiche. Prende dei punti di quelle note, di quel ritmo, di quel tempo, e lo applica a superfici sferiche o simil sferiche, spacchettando la cosa su quella porzione di volume. Prende Mozart, o i Radiohead e li spalma su una palla. Poi a ognuno di quei punti applica delle variabili, colore, densità, liquido, solido, gas, velocità, impatto, trazione. A ognuna di quelle variabili assegna un punto che ha preso dal suono. Poi dipana il tutto, renderizza come si dice, monta, zoomma, ritocca, studia e smonta,
fino ad ottenere queste cose qui. Straordinarie. Se ci metti poi che al tutto somma una serie di riferimenti fisici del mondo reale, tipo emisferi, implosioni, branchi di pesci, alghe, peli, molti peli, lanci, fuoco e varie alchimie del mondo che si vede di qua dallo schermo, sommi e ne viene fuori un immaginario imprendibile, mezzo virtuale mezzo umano. Se poi ci sommi una straordinaria sensibilità estetica, una brillante attitudine grafica, un uso sapiente del segno e un vezzo d'artista navigato, ne viene fuori un mezzo capolavoro.
Alla fine non è arte, non è grafica, non è tecnologia, non è niente. E' un pezzo di mondo che sta solo nella testa di Robert. Viene solo da pensare che se il mondo istituzionale delle arti visive e del progetto sapesse intercettare questa straordinarie possibilità espressive, queste acrobazie visive, queste epifanie dello sguardo, potrebbe schiudersi un mondo, quello si, veramente nuovo.
5 | LUGLIO 08
4
5 | LUGLIO 08
5
ITALIAN CONTEMPORARY ART ROBERTO MARONE EDITORIALE Mio padre che io ricordi due volte si è lanciato in lezioni verso il figlio. La prima, con un'aria un po' saggia per dirmi "non c'è niente che valga la pena come le questioni di principio". La seconda, un paio di settimane dopo, con quel suo sguardo poco messo a fuoco, che sembra che guarda un metro prima o dopo di te, mi disse autoritario: le questioni di principio sono da imbecilli. Ci misi qualche anno a tirarne fuori una lezione, se non paterna, quanto meno usabile nella vita. Alla fine sapeva di relativismo, che è un odore che mi è rimasto in testa. In questi anni un po' vigliacchi dell'arte contemporanea, anni di autori lanciati e bruciati, anni di mostre di mostri, anni di fautori poco autori, è un sapore che è diventato abitudine. Si contano sulle dita di un pesce gli artisti resistiti alla furia anni novanta e in questa lunga scia ci sono quelli che ora sembrano essere gli enfant terrible del decennio. Una generazione
di piccoli, embrioni lasciati crescere poco, sparati nell'olimpo prima della coltivazione. Li vedi il giorno dell'inaugurazione che negli occhi hanno ancora il campo scout, mentre dietro collezionisti, galleristi e critici fanno da trainer. Ma a parte questo essere buttati in campo a freddo (discorso che richiederebbe una riflessione, please), c'è qualcosa di più fine, e più interessante, in questo nuovo panorama italiano emergente. Ovvero il rapporto che questi linguaggi hanno con le esperienze dei padri, che va molto oltre lo stesso criterio citazionista e il modo con cui per un secolo si è fatto i conti con il passato, e che ha uno logica, quella si, effettivamente nuova. Per dire: in Diego Perrone c'è una versione violenta e cinica della plasticità di un Pascali. In Roberto Cuoghi un pezzo della nobiltà aristocratica di De Dominicis. In Paola Pivi la schiettezza spudorata e surreale del primo Cattelan. In Caravaggio la declinazione del gesto materico dell'arte povera in una compostezza più soave, dolce. Eppure, questo rifarsi, non ha niente a che fare con un’ idea di tempo. Potresti
dire che Perrone è prima di Pascali, dopo Gabellone e che De Dominicis è fra Cattelan e Paola Pivi, che alla fine è la zia di Carol Rama. Non farebbe una piega. C'è in questo citazionismo un approccio soggettivo e parziale a un passato saccheggiato, positivamente, anziché una visione oggettiva e assoluta di una storia collettiva a cui poi, ognuno, tenta di disegnare il passo successivo. Ce ne si appropria, del tempo, prendendolo dal proprio lato, piegando i vecchi punti di vista a visioni personali, attuali, contemporanee. Il senso di un secolo diventa un pretesto tutto personale, e i fili che per anni hanno tessuto la maglia della cultura di milioni di persone diventano nodi da cui sfilare un racconto solitario. Hitler non è più Hitler, ma il mio cartone animato preferito, la Venere mi ricorda mia nonna, il vino un ottimo sciampo e Wharol il mio sogno erotico. Fare il verso a Kounellis, a quel punto, è un niente. Difatti non c'è in queste generazioni l'attitudine a scardinare, non c'è l'utopia del nuovo e non c'è la presunzione dell'unicum. E questo è molto contemporaneo.
5 | LUGLIO 08
6
PAOLO ULIAN E IL FIAMMIFERO LUCA SPAGNOLO Se Paolo Ulian sia il più bravo in Italia o nel mondo a noi poco importa. Ci importa
invece guardare i suoi progetti e rimanere ogni volta sorpresi, sbalorditi da quella idea che come al solito sembrava li alla portata di tutti,
così semplice, per niente elaborata che solo lui pare essere riuscito a cogliere trasformando un piccolo intervento su un oggetto semperiano in tocco di genio. Esiste una costellazione di oggetti la cui longevità sembra offrire loro quell'aura di intoccabilità. Destinati a rimanere tali per sempre. Nessuno ha il coraggio nemmeno di pensare a cambiare un oggetto simile apportando anche solo una piccola modifica. E' per questo motivo che
Double Match risulta essere perfetto, perchè Ulian è riuscito nuovamente a centrare il bersaglio, andando a modificare il fiammifero, un oggetto che credo sia rimasto uguale per 200 anni. Questa volta, al tavolo dove sono seduti l'imprenditore, mia nonna, il bambino, l'impiegato, il designer very cool, l'artista e l'architetto tutti sarebbero d'accordo (impresa a dir poco impossibile). Mettici una serie di considerazioni intorno al tema dello
spreco, mettici l'attenzione di Ulian ai piccoli gesti (le nonne che non buttavano mai via niente e un fiammifero lo usavano più volte), mettici il suo genio, ed ecco un progetto prefetto: DOUBLE MATCH. P.S. E se qualcuno provasse solo a dire: "Eh, ma l'avrei potuto fare anche io!", Munari insegna che casomai si sarebbe solo potuto rifare, perchè Ulian lo ha già fatto.
5 | LUGLIO 08
7
COMMENTI JOHAN:
JACOPO:
pare un'ottima cosa; permette
trova davanti a oggetti scon-
un'idea
di inquinare meno sia per
tati e molte volte banali...non
http://www.versionmagazine.
bellissima ma nutro alcuni
produrre l'oggetto sia come
c'è più attenzione a nulla se
com/mirceacantor/see.htm
dubbi non solo sulla sua reale
quantità di rifiuti (quando l'og-
non alla forma e al trovare un
ecologicità ma anche sulla
getto viene buttato via alla fine
bel gioco di parole per il nome
sua effettiva possibilità di uti-
del suo ciclo di vita).
che avrà l'oggetto...
lizzo... Molte volte il fiammifero
Ma non è forse meglio spre-
a me viene da dire (come gia
viene usato fino in fondo, in
care le energie per progettare
fatto notare in un precedente
questo caso la seconda parte
oggetti che vengano pro-
commento...) che una volta
andrebbe sprecata... addirit-
dotti inquinando meno e che
che si usa un fiammifero DOU-
tura potrebbe prendere fuoco
inquinino meno anche una
BLE MATCH, con la parte gia
in mano... E poi se si usa
volta utilizzati? E poi provate
utilizzata parte ci si può spor-
più di mezzo stecchetto con
a pensarci, se tutti usassimo
care le dita (non funziona,
una fiamma poi il rimanente
100 volte di più i nostri oggetti
18... potrebbe replicare qual-
è troppo corto per essere
non avremmo più la neces-
che professore bocciandoti
acceso e usato... e soprat-
sità di comprarne di nuovi (o
all'esame... ...), si potrebbe
We will post something about
tutto... SCOTTA!!! Quindi farei
almeno sarebbe molto ridotta)
rompere e si butterebbe via
Mircea Cantor soon.
un pensiero su questa bellis-
e chi produce questi oggetti
un
Thank you for the comment.
sima idea, ma forse anche sul
avrebbe cali di produzione,
succedere molte cose...
fatto che se i fiammiferi sono
dovrebbe licenziare il perso-
e poi usare qualcosa in legno
così da 200 anni forse ci sono
nale e tutti noi saremmo più
invece che in plastica siamo
motivi validi...
poveri, sia in termini economici
sicuri equivalga dire: io attuo
Per me questo progetto
sia in termini di innovazione,
un pensiero ecologista???
è più un'opera d'arte che un
perchè se non c'è chi compra
a me sembra quasi quasi il
Just done in 2002!
LUCA S. : We already know the work of Mircea Cantor, and his opera in general. Of course this is just a coincidence, the work of Ulian is of 2001. We don't say Mircea copied him beacuase he's too intelligent, does't need to do something like that.
SIMONA:
prodotto di design; è carico
Indubbiamente
M:
fiammifero...potrebbero
non c'è nemeno chi produce
contrario...
di significati e di valori ma se
Progetto è (anche) otti-
e se non c'è chi produce non
io penso che sia un progetto
ci addentriamo nel processo
mizzare eccellenti idee, ridi-
c'è chi progetta e di conse-
senza dubbio interessante,
produttivo quanto può essere
segnando (se serve) lontane
guenza non c'è chi innova,
perchè comunque stimola la
ancora ecologico? Basta col-
tradizioni. Eccellente Ulian,
semplificando fino all'estremo:
vista e appaga la nostra curio-
legarsi al link suggerito da
ottimo Double match: due a
non c'è progresso.
sità di vedere sempre (giusta-
Johan per capire come pos-
zero, anche questa volta.
Credo di conoscere abba-
mente) qualcosa di diverso...
sano essere realizzati questi
E chi ha il coraggio lo rifaccia,
stanza bene l'operato di Ulian,
ma gridare al colpo di genio
fiammiferi...!
senza scottarsi, senza capire.
oltretutto è stato mio profes-
penso sia un pò troppo.
Prima di accendere il legnetto, qui
sore ad un workshop, e già
bisogna accendere l'intelletto.
allora mi lasciò perplesso,
Fuoco, Fuochino...
perlomeno per alcuni progetti
LUCA S. Sinceramente non ho idea di come si possa produrre un fiammifero, credo solo che quello che
in particolare.
M: ci si può scaldare, bruciando un'idea.
DANIELE:
BLA BLA:
si può progettare, senza biso-
hai visto nel link sia un metodo
Veramente io non riesco a
molto casalingo, ma davvero non
capire cosa cosa ci sia di così
ma se il fine ultimo è non
si può scegliere di stare nel
ne ho idea. Credo solo che sia
geniale in Paolo Ulian.
inquinare basterebbe usare un
disegno del potere o nel
più semplice di quanto si pensi. In
Sono tanti gli aspetti di lui che
accendino ricaricabile...
potere del vento.
ogni caso bisognerebbe valutare
mi lasciano perplesso, o meglio,
io penso che il design si stia
se il rapporto legno consumato
mi lascia perplesso il fatto che
trascinando in un territorio
(dimezzato per ogni due fiammiferi)
se ne parli sempre bene.
ormai stantio, dove ogni idea
e inquinamento prodotto dal pro-
Esempio
farmi
un pò particolare viene salu-
troppo bello davvero, come
cesso produttivo sia comunque
capire): fa un sacco di pro-
tata come una grande inno-
gli invidio la pensata non avete
migliore o no. Per il momento
getti attenti al 'non spreco', al
vazione o come un qualcosa
idea ...
assaporiamo l'idea.
'recupero'. Ok, a prima vista
di molto geniale. In realtà ci si
(tanto
per
gno che qualcuno produca.
PAOLA:
5 | LUGLIO 08
BERNARDO RUDOFSKY INNAMORATO SANJA PUPOVAC CASSETTO Rudofsky, nel 1950, si innamora di una Olivetti, e non scrive le lettere, quelle le continua a scrivere a mano, ma decora soltanto i fogli, come un vero innamorato. Gli inviti alla festa di natale sono a forma di albero, il men첫 del ristorante segue la sagoma della bottiglia di vino, e gli interni dei cassetti sono pieni di parentesi e punti esclamativi.
8
5 | LUGLIO 08
9
ONE DAY PAPER WASTE: GREEN WASTE IGNAZIO LUCENTI Con un po' di ritardo parliamo di questo progetto di Jens Praet. Presentato in occasione della mostra collettiva "A Touchof Green", One day paper waste consiste in una collezione di mobili (un armadietto, un tavolo e un comodino) realizzati utilizzando i documenti che ogni giorno vengono triturati e buttati via dagli uffici di tutto il mondo. Le sottili strisce di carta, una volte recuperate sono state mescolate con una resina e compresse,
dando vita a un materiale resistente come il legno. Si tratta, seguendo il ragionamento del designer, di un'opera concettuale sullo spreco. I documenti espulsi sotto forma di strisce di carta, attraverso il lavoro di Praet, assumono una nuova forma e dopo aver compiuto un vero e proprio ciclo alimentare, sono invitati a rientrare "dalla finestra" negli stessi spazi dai quali erano stati buttati fuori. Tutto molto bello, eppure non si riesce a non
pensare ad un piccolo dettaglio: dei coriandoli di carta possono ancora diventare qualsiasi cosa, le opportunità per recuperarli non mancano affatto. Possono tornare sotto forma di fogli di carta, di tovaglioli, di giornali, di libri, perfino di carta igienica. Anche a non volerli riciclare, quei piccoli resti di documenti riservati sparirebbero in poco tempo, sciolti dall'acqua o mangiati dagli insetti. Se li si immerge in una resina invece, torneranno pure
sotto forma di armadietto, ci daranno pure l'opportunità di riflettere sugli sprechi, ma saranno diventati un pezzo di plastica da buttare nella discarica e che non sparirà per migliaia di anni. Ovvero quando il design verde fa più danni dell'assenza di design.
5 | LUGLIO 08
10
JOSEF KOUDELKA ROBERTO MARONE Josef Koudelka non era giovanissimo, nel 68, e tirava a campare facendo l'ingegnere aeronautico in un paese alla periferia di un impero morente, la Cecoslovacchia. Si faceva la fila per il pane, la televisione non c'era, la barba andava di moda, e più o meno tutto quello che vedeva era deciso un paio di migliaia di km più in là, in un paese, la Russia, che si avviava a passo spedito verso il disfacimento del più grande sogno mai coltivato da un pianeta: il comunismo. Erano anni in cui il suo paese cercava una sua indipendenza dall'impero (la chiamavano primavera), cercando aria fuori da quell'ottusità asfittica dell'ideologia. La Russia, senza tante balle, dopo un paio di telefonate per dire "ma ddò vai" non ci pensò
due volte e invase Praga, con carri armati bombe, mitragliatrici e sangue. Era gente che non scherzava, quella. Il giorno in cui a Praga si svegliarono e sotto casa i loro alleati gli sparavano addosso, qui, dalle nostra parti, smottavano le convinzioni di enormi pezzi di società che per quelle bandiere avevano creduto. Buona parte dell'occidente si ritrovò, quel giorno, orfana. Si potrebbe persino dire, se si fosse coraggiosi, che il ventennio Berlusconiano è l'ineluttabile conseguenza di quel lutto. E se pensi che quel giorno non solo un gran fotografo era lì, ma che quel fotografo riuscì a far uscire le sue foto dal paese, che lui era un gran fotografo e che quelle foto furono pubblicate in mezzo mondo,capisci che
in un certo senso su quella pellicola ci è finito lo scricchiolio di quell'impero, di quella cultura, di quella politica. Che tutto il grande elefante dell'illusione mar-
zare il fallimento del sogno novecentesco sulle cui macerie stiamo cercando di costruire i nostri giorni. Ora, da Forma, le hanno messe tutte in fila; d'al-
xista si è riversato nell'imbuto di un obiettivo e da lì riconsegnato, per sempre, alla storia. Koudelka dice che lui semplicemente era sceso a guardare; la verità è che lui si è ritrovato a cristalliz-
tronde osservare le disfatte è sempre un buon sistema per sognare il futuro.
5 | LUGLIO 08
11
AUGMENTED SCULPTURES IGNAZIO LUCENTI Che la videoarte esca fuori dalla superficie piatta della tela o della parete non è una novità. Basti pensare, tanto per fare due nomi, alle video-sculture di Tony Oursler o ai video-ambienti di Olafur Eliasson. Pablo Valbuena, classe 1978, nato a Madrid, è un artista che ha fatto del rapporto tra spazio e tempo il punto centrale della sua ricerca. Architetto per formazione, Valbuena non può far altro
che partire da un luogo fisico, geoemetricamente ben delimitato, spesso minimalista nelle forme. Una volta individuato il campo di gioco, la partita consiste nel vestirlo con una seconda pelle virtuale fatta di luce, movimento e suono. Il secondo livello stabilisce con il primo un rapporto di simbiosi, facendo in modo che quest'ultimo, sia che si tratti di una scultura realizzata ad hoc, sia che si
tratti di una architettura preesistente, venga percepito non solo nelle sue qualità spaziali, ma soprattutto nel suo essere luogo in trasformazione. Il risultato ottenuto è quello di farci smarrire in uno splendido viaggio tra bidimensionalità e tridimensionalità, segni e volumi, luce e ombra, astrazione e concretezza. Il tutto sotto il controllo ferreo del programma inserito nel proiettore. In una parola si parla di ritmo. Non a caso una
componente indispensabile delle sue "sculture aumentate" è il suono, usato quasi come un enzima, un catalizzatore che attraverso il processo sinestetico aiuta e acuisce nel fruitore la percezione del tempo. Tuttavia, quello che più colpisce in queste sculture probabilmente è quell'approccio estremamente essenziale e allo stesso tempo estremamente rigoroso che le rendono quasi dei piccoli cristalli metafisici.
5 | LUGLIO 08
12
JAN VORMANN LUCA SPAGNOLO
Vorrei portare alla vostra attenzione quattro lavori di questo giovane artista tedesco, tale Jan Vormann classe 1983. Ci tengo a sottolineare il dato anagrafico sempre per ricordare che a noi di Pata interessano i buoni lavori e le idee, non i nomi. Il primo lavoro ha a che fare con il depistaggio del soggetto, per una questione puramente chimica la bandiera della Germania diventa completamente bianca, si arrende forse, ma per magia una bandiera bianca diventa quella della Germania, ed è un fatto certo. Ancora più concettuale, ma formale in un intervento che ha come soggetto i muri di un vecchio paesino vicino a Roma, Bocchignano; più preci-
samente l'obiettivo non è il muro, ma il vuoto che le vecchie mura filtrano tra una pietra sempre diversa e l'altra. Jan riempie questi vuoti irregolari con i mattoncini Lego, sempre uguali tra loro e multicolore, creando piccoli episodi di singolare armonia tra caos e regola all'interno del paese. Nel terzo lavoro gioca con gli specchi riuscendo ad arrampicarcisi egregiamente. L'effetto è proprio quello che si può vedere nella foto; ci prende in giro illudendo il senso sul quale facciamo più affidamento (finchè non vedo non credo), ne siamo consapevoli, ma continuiamo a cascarci. Come un virus che danneggia un immagine, privandone di netto una parte e sostituendone
a questa un'altra di forma uguale. E infine serissimo ci da le istruzioni per fare il nodo alla cravatta. Finalmente ci sono riuscito!
5 | LUGLIO 08
13
5 | LUGLIO 08
14
GUIXÉ E IL PFIC BAR LUCA SPAGNOLO
Qualche giorno fa alla Fondazione Sandretto Re Rebaudengo, Martí Guixé ha presentato il suo nuovo lavoro, nell'ambito di Living Spaces. Il soggetto è la fontana, il monumento pubblico in generale, che Guixé denuncia essere ormai sempre meno pubblico e sempre più privato. Sponsor e cartelloni pubblicitari sono ormai i soggetti poco graditi di questi spazi, sempre
meno protagonisti. La privatizzazione del pubblico. Ed ecco quindi una fontana che invece dell'acqua fa sgorgare cubetti di ghiaccio, invece dei pesci ha lo champagne, invece del pubblico ha uomini in giacca e cravatta e invece di essere una fontana è un bar per un piccolo business privato.
5 | LUGLIO 08
15
GIACOMO MOOR : LE CIOTOLE SANJA PUPOVAC
Giacomo Moor trapana il soggetto e poi gli brucia gli interni. E' una ricetta infallibile da serial killer e una tecnica unica per fare delle bellissime ciotole di legno.
IL LAGO DI AALTO LUCA SPAGNOLO Qualche giorno fa sul sito di Droog sono usciti i risulati della Climate Competition, forse il primo concorso di droog aperto a tutti, che aveva come tema il global warming. Ora sul sito si trovano i 10 finalisti dei quali decretare il vincitore tramite votazione del pubblico. Sinceramente a noi senza offesa non ce ne piace quasi nessuno, ma
ce ne è uno, l'unico che ha davvero dietro un'idea valida e forte che volevamo segnalare. Jan Ctvrtnik è il progettista: ha reinterpretato il vaso Savoy di Alvar Aalto, ipotizzando la forma del vaso come il perimetro di un ipotetico lago finlandese che con il passare degli anni si è ristretto a causa del cambiamento climatico.
Anche se il lago non esiste e la forma del vaso originariamente non è stata ispirata da un qualsiasi altro lago, abbiamo gradito
molto il tipo di pensiero e come questo sia stato poi realizzato elegantemente, lasciando nello spessore la forma originale.
5 | LUGLIO 08
16
PAROLE D'AMORE (FINITO) CHE SI SCIOLGONO
IGNAZIO LUCENTI
Kotama Bouabane è un artista canadese di 28 anni. Per il suo ultimo lavoro ha preso una serie di frasi fatte, scelte tra quelle che due persone che si lasciano finiscono inevitabilmente e quasi comicamente per dirsi e le ha realizzate con il ghiaccio. Poi ha preso queste frasi "fredde", le ha messe in posa, ha aspettato un po' e le ha fotogra-
fate. Niente di più e niente di meno. Un legame immortalato nel momento in cui si scioglie. Lo stile sarà pure pubblicitario, il tema saprà pure di già visto, eppure trovo che ci sia qualcosa di affascinante in queste foto, in questa metafora mostrata di una relazione che si dissolve senza lasciare nessuna traccia, a parte un alone bagnato ovviamente.
5 | LUGLIO 08
17
5 | LUGLIO 08
18
DALLA CANTINA
FIORE ANTI-MINE IGNAZIO LUCENTI
Grazie alle biotecnologie, negli ultimi anni, anche gli organismi viventi sono diventati oggetto di progettazione. A ben pensarci, sebbene ad un livello superficiale, è praticamente da quando è nato che l'uomo cerca di intervenire progettualmente sulla natura, basta considerare la pratica dell'agricolutra, dell'allevamento o gli incroci pilotati di piante e animali. E' solo recentemente però che l'opera di manipolazione si è fatta per così dire radicale, andando ad agire sulla struttura stessa degli organismi, leggendone le istruzioni e riprogrammando le loro funzioni in base agli scopi prefissati, in modo del tutto analogo a quello che succede i computer. Nonostante questo avvio di articolo suoni piuttosto apocalittico, il progetto di cui voglio parlare non solo rappresenta un esito
felice, ma oserei dire, perfino poetico. La compagnia danese Aresa, infatti, è riuscita a produrre un fiore modificato geneticamente in modo tale che i suoi petali da verdi diventino rossi qualora una mina antiuomo si trovasse nelle vicinanze. In pratica il fiore è stato "programmato" in modo da reagire al biossido di azoto che gli ordigni sepolti nel terreno sprigionano nel corso del tempo, lanciando in poco tempo il colorato segnale d'allarme. Se non ci fosse dietro quasi un decennio di ricerche, l'investimento di milioni di dollari e l'utilizzo delle tecnologie biologiche più avanzate l'avrei scambiato per una trovata geniale e poetica al tempo stesso di qualche giovane designer contemporaneo, tanto è bella l'idea di utilizzare dei fiori contro le mine antiuomo.