1 minute read

Exhibition: Caterina Crepax

22 exhibition La gentilezza DELLA CARTA

Advertisement

18 abiti-scultura realizzati in carta prodotta con il 100% di fibre riciclate dalla storica cartiera Cordenons

a cura di Maria Carolina Giupponi

Caterina Crepax rende omaggio alla sostenibilità con la mostra “La Gentilezza della Carta. La sostenibilità è bellezza”, ideata e realizzata per la Fondazione Fashion Research Italy di Bologna in occasione dell’inaugurazione di Punto Sostenibilità, il più completo archivio, fisico e digitale, di materiali tessili, accessori e soluzioni di packaging con caratterisctiche di sostenibilità, ultimo progetto della Fondazione. 18 abiti scultura mettono in scena l’immaginario multiforme e onirico dell’artista, esaltando il fascino dell’Italian style e restituendo al contempo una riflessione contro lo spreco: la carta, con le sue infinite vite, può infatti diventare sempre altro da sé, trasformandosi da materia funzionale a sostanza di una immaginazione feconda. I sogni, la bellezza della natura, il mondo orientale e i

Abiti-scultura con numerosi pattern provenienti dall’archivio di textile design di F.FRI, nata nel 2015 per volontà del Cavalier Alberto Masotti, già Presidente dello storico marchio La Perla, per supportare i settori della moda e del design made in Italy suoi decorativismi, la mitologia classica; e ancora, ali traslucide di insetti, pistilli di fiori, riccioli in ferro battuto, intarsi di vecchi pavimenti, grattacieli, rocce, nuvole, foglie, conchiglie, mappe di città. Un universo senza fine di elementi d’ispirazione che, tra le mani della Crepax, si fondono per rinascere in forme nuove. La sua passione è infatti da sempre la carta, che, grazie alla fantasia e alla manualità ereditata dal padre Guido, riesce a trasformare in vere e proprie opere d’arte. Fino al 30 gennaio 2022. ffri.it

This article is from: