V O L UM E 1 , N UM E R O 1 D A T A A P R I LE 2018 HP
L’ACERRANO AMIANTO NEL NOSTRO MARTORIATO PRIMO CIRCOLO DIDATTICO. Un altro increscioso episodio si è verificato a danno del 1° Circolo Didattico di Acerra, la nostra scuola. Sono stati ritrovati dei contenitori che presentavano parti in amianto; la scoperta è avvenuta durante l’occupazione da parte di alcuni disoccupati che stavano protestando. I lavori sono stati bloccati, in attesa di verifiche ed è stato posto un telo sui contenitori. L’amianto proviene dal gruppo dei silicati, trattandosi di un materiale fibroso, si sfalda in fibre molto piccole e volatili. Puo’ portare a delle gravi malattie come il tumore e provocare infezioni nocive alla salute.l L’amianto e’ stato utiizzato soprattutto nel settore edile, ma anchein quello automobilistico. .Con il tempo la polvere di amianto,
della scuola sperano nella risoluzione del problema in tempi brevi. Marrazzo Mariano Altobelli Francesco
Sommario:
attraverso l’aria, penetra nei polmoni. Genitori ed alunni
Le sorgenti del Riullo
LA VOCE DEI BAMBINI Quest’anno molti alunni di classi seconde e quinte possono partecipare ai laboratori previsti dai fondi Europei, per la formazione e l’istruzione degli alunni delle scuole italiane. Il PON è un Programma Operativo Nazionale che permette di ampliare le conoscenze con giochi e sistemi di istruzione efficaci e divertenti . Il 1 Circolo Didattico partecipa al progetto. I corsi in tutto sono nove , e comprendono due progetti di italia-
no , due di matematica , ben quattro di inglese e uno di giornalismo. Lo scopo è quello di potenziare e arricchire le competenze degli alunni nelle varie materie disciplinari del curriculare. Le maestre partecipano ai progetti inviando una domanda e in base alle loro competenze e alla loro carriera scolastica vengono assegnati ognuno dei punti: chi ha più punti partecipa ai corsi . Le attività che i bambini svolgono sono giochi ,
scioglilingua , canzoncine, e recite educative. Ai bambini piace molto parteciparvi perchè hanno l’opportunità di imparare cose nuove divertendosi e di sviluppare la loro creatività in modo ludico.
2
Il festival del cinema ad Acerra Ronaldinho: un mito
3
I gusti musicali dei giovani
3
L’era della robotica
4
La moda al femminile
4
Giancarlo Siani: una voce nel deserto
5
L’acqua: un bene prezioso!
6
La redazione del giornalino