RASSEGNA STAMPA NAZIONALE CERIMONIA DI APERTURA
A cura dell'UfямБcio stampa Fondazione Matera Basilicata 2019
Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Rubrica
Data
Titolo
Pag.
Matera 2019 Rassegna Stampa
1
Il Sole 24 Ore
20/01/2019
CONTE A MATERA: "PARTE LA RISCOSSA DEL SUD" (V.Viola)
8
1
Il Sole 24 Ore
20/01/2019
Int. a T.Navracsics: NAVRACSICS: "SOLO LA CULTURA CREA UNA COMUNITA'" (E.Dicaro)
10
1
Il Sole 24 Ore
20/01/2019
MATTARELLA: "CITTA' IMMAGINE DI TUTTA EUROPA" (L.Palmerini)
11
6
Il Sole 24 Ore
19/01/2019
OPEN FUTURE, C'E' ANCHE IL PREMIO PER LE IMPRESE
12
6
Il Sole 24 Ore
19/01/2019
PER L'ANNO DELLA CULTURA INVESTITI 48 MILIONI (V.v.)
13
10
Il Sole 24 Ore
18/01/2019
MATERA 2019, LA CULTURA SPINGE DIGITALE E TURISMO (V.Viola)
14
23
Corriere della Sera
20/01/2019
MATERA (V.Piccolillo)
16
23
Corriere della Sera
20/01/2019
UN PIATTO DI PURE' DI FAVE, I CONI DI ALIANO LE CINQUE COSE DA FARE E DA VEDERE (E.Serra)
18
21
Corriere della Sera
19/01/2019
L'UNIVERSITA' TELEMATICA A MATERA 2019
19
36
Corriere della Sera
19/01/2019
MATTARELLA A MATERA CAPITALE DELLA CULTURA (J.ch.)
20
1
La Repubblica
20/01/2019
SI ACCENDONO LE MILLE LUCI DI MATERA "QUESTO E' IL SUD CHE SA INNOVARE" (C.Sannino)
21
16
La Repubblica
20/01/2019
L'INFORMATICO TORNATO PER FARE IL FALEGNAME MI MANCAVA LA BELLEZZA" (C.Sannino)
23
1
La Repubblica
19/01/2019
IN UNA ZUPPA IL RINASCIMENTO DELLA LUCANIA (L.Martinelli)
25
1
La Repubblica
19/01/2019
MATERA, I RAGAZZI CHE HANNO FATTO L'IMPRESA (C.Sannino)
30
16
La Repubblica
19/01/2019
Int. a M.Ragozzino: "NON FINIRA' TUTTO IL 31 DICEMBRE IL NOSTRO MODELLO CAMBIERA' IL SUD" (Co.sa.)
33
26/27
La Repubblica
17/01/2019
EFFETTO MATERA L'ETERNO RITORNO DELLA CITTA' MAGICA (M.Niola)
34
27
La Repubblica
17/01/2019
IL FUTURO E' UN TESORO RUPESTRE (F.Arminio)
36
14/15
La Stampa
20/01/2019
MATTARELLA "LA CULTURA UNISCE L'EUROPA E RENDE SOLIDALI"
37
1
Il Messaggero
20/01/2019
LA SCOMMESSA DEL SUD SI GIOCA A MATERA DUE NEMICI: AUTONOMIE E ASSISTENZIALISMO (M.a.)
38
6
Il Messaggero
20/01/2019
DA BRIAN ENO ALLA CAVALLERIA RUSTICANA UN ANNO DI GRANDI EVENTI TRA I SASSI (I.Ravarino)
40
7
Il Messaggero
20/01/2019
RILANCIARE IL SISTEMA-PAESE IL SUD PUO' RIPARTIRE DA QUI (M.Ajello)
41
21
Il Messaggero
19/01/2019
MATERA CAPITALE DELLA CULTURA: LA FESTA PUO' COMINCIARE (I.Ravarino)
44
1
Il Messaggero
18/01/2019
L'EVENTO MATERA CAPITALE DELLA CULTURA L'ORGOGLIO DELLA RINASCITA (M.Adinolfi)
46
10
Il Giornale
20/01/2019
FESTEGGIAMENTI A MATERA CONTE ALLA CERIMONIA: "OCCASIONE 48 PER IL SUD"
1
Libero Quotidiano
20/01/2019
40MILA PRONTI A VIVERE IN UN PAESINO LUCANO (N.Posti)
49
25
Libero Quotidiano
19/01/2019
MATERA CAPITALE DELLA CULTURA: LA CERIMONIA UFFICIALE
51
19
Avvenire
22/01/2019
COSI' IL TURISMO "RELIGIOSO" TRACCIA LA STRADA (G.Matarazzo)
52
7
Avvenire
20/01/2019
"LA CULTURA E' IL TESSUTO CONNETTIVO DELL'EUROPA"
53
7
Avvenire
20/01/2019
48 SETTIMANE DI PROGRAMMA CULTURALE
54
7
Avvenire
20/01/2019
CAIAZZO: "E' IMPORTANTE CHE QUESTO ANNO SI TRASFORMI IN UNA GRANDE
55
7
Avvenire
20/01/2019
MATERA, LABORATORIO PER IL SUD
56
24
Il Tempo
20/01/2019
MATERA DALL'"INFAMIA" A CITTA' DELLA CULTURA (L.Ricciardi)
59
129/37
Marie Claire Maison (Marie Claire)
01/02/2019
MATERA PRIMA VISIONE
61
3
Il Piccolo (Ravenna)
25/01/2019
LA CULTURA MOTORE PER COESIONE SOCIALE E BENESSERE
70
Audiocoop.it
23/01/2019
A MATERA FESTA DELLE BANDE MARCIANTI
71
Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Rubrica
Data
Titolo
Pag.
Matera 2019 Rassegna Stampa Corrierequotidiano.it
23/01/2019
MATERA 2019, BILANCIO FANTASTICO
72
16
La Gazzetta del Mezzogiorno
23/01/2019
MATERA "RIEMERGE" DALL'ARTE DELLO SCAVO (P.Marino)
73
11
La Repubblica - Ed. Bari
23/01/2019
MATERA 2019 WORKSHOP SULLE RESIDENZE
75
13
La Repubblica - Ed. Bari
23/01/2019
GLI APPUNTAMENTI IMPERDIBILI
76
21
Ravenna&dintorni
23/01/2019
COSA RESTA DI RAVENNA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA? IL "PURGATORIO" DELLE ALBE...
77
247.libero.it
22/01/2019
A MATERA LA FESTA DELLE BANDE MARCIANTI
78
247.libero.it
22/01/2019
MATERA 2019, 'BILANCIO FANTASTICO'
79
247.libero.it
22/01/2019
MATERA 2019: GLI EVENTI DA NON PERDERE
80
247.libero.it
22/01/2019
MATERA: ALCUNI NUMERI DI MATERA2019
81
247.libero.it
22/01/2019
PURGATORIO: TORNA LA CHIAMATA PUBBLICA PER LA DIVINA COMMEDIA DI DANTE ALIGHIERI
82
Agenparl.eu
22/01/2019
MATERA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019
83
Ansa.it
22/01/2019
A MATERA LA FESTA DELLE BANDE MARCIANTI
84
Arte.it
22/01/2019
MATERA 2019: GLI EVENTI DA NON PERDERE
85
Bresciaoggi.it
22/01/2019
A MATERA LA FESTA DELLE BANDE MARCIANTI
88
Bresciaoggi.it
22/01/2019
MATERA 2019, "BILANCIO FANTASTICO"
89
13
Corriere della Sera - Ed. Roma
22/01/2019
ARTISTI E COLLEZIONISTI IN TRASFERTA A MATERA (R.Petr.)
90
32
Corriere Romagna di Rimini e San Marino
22/01/2019
CHIAMATA PUBBLICA PER PURGATORIO LA CITTA' E' UN PALCO PER 91 TUTTI I CITTADINI
8
Il Resto del Carlino - Ed. Ravenna/Faenza/Lugo
22/01/2019
STASERA LA CHIAMATA PUBBLICA PER IL PURGATORIO
92
Ildenaro.it
22/01/2019
MATERA: DA VERGOGNA NAZIONALE A CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019
93
Ilgiornaledivicenza.it
22/01/2019
MATERA 2019, "BILANCIO FANTASTICO"
95
Ilreporter.com
22/01/2019
MATERA IN MOSTRA CON LE STORIE DEGLI ABITANTI DELLA CITTA' DEI SASSI
96
3
La Nazione - Ed. Lucca
22/01/2019
"NON FACCIAMO RETE IMPOSSIBILE DIVENTARE CAPITALE DELLA CULTURA"
97
16
La Sicilia
22/01/2019
MATERA E' CAMBIATA, ALLORA SI PUO' CAMBIARE (T.Zermo)
98
Larena.it
22/01/2019
MATERA 2019, "BILANCIO FANTASTICO"
99
Lasicilia.it
22/01/2019
MATERA 2019, "BILANCIO FANTASTICO"
100
Notizie.virgilio.it
22/01/2019
MATERA 2019, "BILANCIO FANTASTICO"
102
Sky.it
22/01/2019
MATERA 2019, "BILANCIO FANTASTICO"
103
Thetravelnews.it
22/01/2019
ARS EXCAVANDI
104
Umbria24.it
22/01/2019
MATERA E' DIVENTATA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA MENTRE A PERUGIA CI SONO PIU' SPAZI CHE IDEE
106
Virgilio.it
22/01/2019
MATERA 2019, "BILANCIO FANTASTICO"
109
Virgilio.it
22/01/2019
MATERA: DA VERGOGNA NAZIONALE A CAPITALE EUROPEA DELLA ...
110
Voyager-magazine.it
22/01/2019
MATERA E' CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019. ECCO ALCUNI ITINERARI PER SCOPRIRE LA CITTA' ED I SUO
111
Alessandrianews.it
21/01/2019
MATERA 2019, MIGRANTI SFILANO CON LE COPERTE TERMICHE PER RICORDARE I MORTI IN MARE
115
Alessandrianews.it
21/01/2019
MATERA CAPITALE CULTURA 2019, BONISOLI: "VIBRAZIONI POSITIVE, GIOCHIAMOCI BENE QUESTA SFIDA"
116
Ansa.it
21/01/2019
MATERA BECOMES THE 2019 EUROPEAN CAPITAL OF CULTURE
117
Artribune.com
21/01/2019
MATERA. LA CAPITALE DELLA CULTURA OLTRE LA VERGOGNA
119
Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Rubrica
Data
Titolo
Pag.
Matera 2019 Rassegna Stampa Bresciaoggi.it
21/01/2019
MATERA 2019, AL VIA L'INAUGURAZIONE: 2019 MUSICISTI SALUTANO 125 LA CAPITALE EUROPEA
Bresciaoggi.it
21/01/2019
MATERA 2019, LA SFIDA DELLA CITTA' DEI SASSI PER RILANCIARE IL SUD - IL VIDEORACCONTO
126
Buongiornoslovacchia.sk
21/01/2019
MATERA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019, UN EVENTO LUNGO UN ANNO
127
Buongiornosuedtirol.it
21/01/2019
MATERA, CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA
133
Comune.Fi.it
21/01/2019
NICOLA ARMENTANO (PD): "FIRENZE E MATERA UNITE COME CAPITALI DELLA CULTURA EUROPEA E CITTA' PATRIMON
136
Eco di Biella
21/01/2019
ALLA SCOPERTA DELLA CAPITALE DELLA CULTURA EUROPEA 2019
137
Giornalesentire.it
21/01/2019
MATERA2019, UN ANNO DI CULTURA E BELLEZZA
138
Guidaviaggi.it
21/01/2019
ADP: "MATERA 2019 UN VERO BANCO DI PROVA PER IL SISTEMA MA SIAMO PRONTI"
141
25
Il Centro
21/01/2019
GRANDI MOSTRE ED EVENTI TRA I SASSI E IL TUFO (F.Loscalzo)
143
1
Il Fatto Quotidiano
21/01/2019
MATERA RESTI COSI', LA MODERNITA' LA ROVINEREBBE (T.Montanari) 144
III
Il Foglio
21/01/2019
MATERA, EUROPA
146
21
Il Giorno
21/01/2019
LETTERE - DA LUOGO DIFFICILE A CAPITALE L'IPERBOLE DEI SASSI
147
1
Il Mattino
21/01/2019
SUD, LA LEZIONE DI MATERA NON DEVE FINIRE NEL 2019 (M.Calise)
148
Ilgazzettino.it
21/01/2019
MATERA 2019, LE IMMAGINI PIU' BELLE DEI FESTEGGIAMENTI NELLA "CITTA' DEI SASSI"
149
Ilgiornaledivicenza.it
21/01/2019
MATERA 2019, AL VIA L'INAUGURAZIONE: 2019 MUSICISTI SALUTANO 150 LA CAPITALE EUROPEA
Ilgiorno.it
21/01/2019
DA LUOGO DIFFICILE A CAPITALE. L'IPERBOLE DEI SASSI
151
Ilsole24ore.com
21/01/2019
«SOLO LA CULTURA PUO' CREARE UNA COMUNITA'»
152
7
La Prealpina
21/01/2019
CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA INAUGURAZIONE CON ASCOLTI RECORD
155
6
La Provincia Pavese
21/01/2019
BREVE STORIA DI MATERA DA VERGOGNA NAZIONALE A CAPITALE EUROPEA
156
Larena.it
21/01/2019
MATERA 2019, AL VIA L'INAUGURAZIONE: 2019 MUSICISTI SALUTANO 157 LA CAPITALE EUROPEA
Latinaoggi.eu
21/01/2019
TOMMASO SANTORO CAYRO, IL GIOVANE ARCHITETTO DI LATINA ILLUMINA MATERA
158
Milano-24h.com
21/01/2019
BERGAMO GUARDA MATERA 2019, I CANTIERI DI UNA CAPITALE MANCATA
160
Napoli.Repubblica.it
21/01/2019
DA POTENZA A MATERA, FAMIGLIE IN GEMELLAGGIO PER L'INAUGURAZIONE DELLA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTUR
161
Online.stradeeautostrade.it
21/01/2019
BATTISTI DI FS ITALIANE: "RETE DI COLLEGAMENTI, SERVIZI E OFFERTE PER MATERA 2019"
163
Repubblica.it
21/01/2019
MATERA 2019, IL GRANDE SHOW DELL'INAUGURAZIONE IN UN MINUTO
165
Stradeeautostrade.it
21/01/2019
BATTISTI DI FS ITALIANE: RETE DI COLLEGAMENTI, SERVIZI E OFFERTE PER MATERA 2019
166
Telecompaper.com
21/01/2019
TIM LAUNCHES 'IMMERSIVE MATERA'PROJECT
168
Tomshw.it
21/01/2019
MATERA IMMERSIVA, TIM PUNTA SU 5G, 3D E REALTA' VIRTUALE PER VALORIZZARE IL PATRIMONIO CULTURALE
169
Treccani.it
21/01/2019
MATERA, CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA
170
Uk.yahoo.com
21/01/2019
ITALY'S MATERA IN CULTURAL LIMELIGHT AFTER SLUM'SHAME'
172
Virgilio.it
21/01/2019
EURONEWS MEDIA PARTNER DI MATERA 2019
173
Affaritaliani.it
20/01/2019
MATERA 2019, LA CULTURA DIFFUSA 'IL FUTURO E' NELLE RADICI!'
174
Agora24.it
20/01/2019
MATERA PRIMA CITTA' DEL SUD SCELTA COME CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA
177
43
Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Rubrica 6
Data
Titolo
Pag.
Matera 2019 Rassegna Stampa Alto Adige
20/01/2019
ECCO LA FESTA DI MATERA CONTE: "IL SUD SI RISCATTA" (M.Capuano)
180
Artribune.com
20/01/2019
LA VIDEOINTERVISTA A PAOLO VERRI, DIRETTORE DI MATERA 2019
181
Artribune.com
20/01/2019
OLTRE I SASSI. LE INSTALLAZIONI LUMINOSE DI GIOVANNA BELLINI A MATERA
183
Askanews.it
20/01/2019
IL NETWORK SHARING AND CHARGING PRESSO LA CAVA DEL SOLE A 186 MATERA
Bari.Repubblica.it
20/01/2019
MATERA 2019, BILANCIO
189
6
Bresciaoggi
20/01/2019
MATERA, PARTE LA FESTA RILANCERA' ANCHE IL SUD
191
1
Corriere del Mezzogiorno - Campania (Corriere della Sera)
20/01/2019
"SUD, E' L'ANNO DEL RISCATTO"
192
1
Corriere del Mezzogiorno - Campania (Corriere della Sera)
20/01/2019
SENTIRSI LUCANI, ITALIANI ED EUROPEI LA MAGIA DELL'INCONTRO CON GLI ALTRI D 'A
195
1
Corriere del Mezzogiorno - Puglia (Corriere della Sera)
20/01/2019
"MATERA SIMBOLO DEL NUOVO SUD"
196
3
Corriere del Mezzogiorno - Puglia (Corriere della Sera)
20/01/2019
PER IL SINDACO UN OVAZ I ONE PER IL PREMIER CHE CITA LEVI SOLTANTO BRUSII
199
1
Corriere della Sera - Ed. Bergamo
20/01/2019
MATERA 2019, UN RIMPIANTO CAPITALE
200
34
Corriere dell'Umbria
20/01/2019
LA CITTA' DEI SASSI DIVENTA SIMBOLO DEL RISCATTO DEL SUD (M.Andreini)
203
18
Corriere di Arezzo e della Provincia
20/01/2019
LA CITTA' DEL SASSI DIVENTA IL SIMBOLO DEL RISCATTO DEL SUD LA CITTA'
205
19
Corriere di Siena e della Provincia
20/01/2019
LA CITTA' DEL SASSI' DIVENTA SIMBOLO DEL RISCATTO DEL SUD
207
19
Corriere di Viterbo e della Provincia
20/01/2019
LA CITTA' DEL SASSI' DIVENTA IL SIMBOLO DEL RISCATTO DEL SUD
209
Corrierequotidiano.it
20/01/2019
MATTARELLA, MATERA E' IL SUD CHE INNOVA
211
Famiglia Cristiana
20/01/2019
QUI COMINCIA UNA NUOVA STORIA
212
FamigliaCristiana.it
20/01/2019
MATERA E' CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA, FESTA CON CONTE E MATTARELLA
216
1
Gazzetta del Sud
20/01/2019
L'ORGOGLIO DI MATERA CAPITALE DELLA CULTURA (M.Capuano)
218
3
Gazzetta di Parma
20/01/2019
GOVERNO CONTE ESCLUDE UNA MANOVRA BIS: "CI SIAMO PREDISPOSTI PER TEMPO"
220
7
Giornale di Brescia
20/01/2019
"MATERA CAPITALE DELLA CULTURA STIMOLO PER IL RISCATTO DEL SUD"
221
9
Il Centro
20/01/2019
ECCO LA FESTA DI MATERA CONTE: "IL SUD SI RISCATTA" (M.1)
222
11
Il Gazzettino
20/01/2019
MATTARELLA CELEBRA MATERA "QUI CI SONO I VALORI DI TUTTI I SUD D'EUROPA" (M.Ajello)
223
8
Il Giornale di Vicenza
20/01/2019
MATERA, PARTE LA FESTA RILANCERA' ANCHE IL SUD
225
1
Il Giorno
20/01/2019
MATERA CAPITALE PARTE DAI SASSI IL RISCATTO DEL SUD (L.Guadagnucci)
226
1
Il Mattino
20/01/2019
IL REPORTAGE LA CITTA' DEI SASSI CHE APRE ALL'EUROPA E HA VOGLIA DI FUTURO (T.Marrone)
228
1
Il Mattino
20/01/2019
L'ANALISI IL MEZZOGIORNO TRA ORGOGLIO E SERVILISMO (M.Adinolfi)
230
1
Il Mattino
20/01/2019
MATERA, IL RISCATTO DEL SUD (M.a.)
231
2/3
Il Mattino
20/01/2019
IL MEZZOGIORNO PUO' RIPARTIRE DA QUI PER IL RILANCIO DEL SISTEMA-PAESE (M.Ajello)
233
1
Il Piccolo
20/01/2019
MATERA FA IL PRIMO PASSO DA CAPITALE DELLA CULTURA (R.Carlini)
235
1
Il Resto del Carlino
20/01/2019
MATERA CAPITALE PARTE DAI SASSI IL RISCATTO DEL SUD (L.Guadagnucci)
237
1
Il Secolo XIX
20/01/2019
MATERA CAPITALE DELLA CULTURA ECCO COSA RIMANE DI GENOVA 04 (R.Carlini)
239
38/41
Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Rubrica
Data
Titolo
Pag.
Matera 2019 Rassegna Stampa Ilgazzettino.it
20/01/2019
IL PRESIDENTE MATTARELLA SALE SUL PALCO DI MATERA 2019 OPEN FUTURE ED E' PARTICOLARMENTE
241
Ilmessaggero.it
20/01/2019
MATTARELLA: «MATERA CITTA' SIMBOLO DEL MEZZOGIORNO»
242
Ilsecoloxix.it
20/01/2019
TURISMO ENOGASTRONOMICO, 2018 DA RECORD: SPESI 30 MILIARDI 243
Ilsole24ore.com
20/01/2019
A MATERA. SILENZIO NEL SILENZIO, PIETRA TRA LE PIETRE
244
Ilsole24ore.com
20/01/2019
MATERA 2019, LA FESTA E' COMINCIATA
247
Ilsole24ore.com
20/01/2019
MATERA 2019, MATTARELLA: «IMMAGINE DELLEUROPA». CONTE: «RISCOSSA DEL SUD»
249
Ilsole24ore.com
20/01/2019
MATTARELLA A MATERA, CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA
251
19
La Citta' (Teramo)
20/01/2019
MATERA E' UFFICIALMENTE CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019
252
1
La Gazzetta del Mezzogiorno
20/01/2019
MATERA, IL SUD E IL DEFICIT DI BORGHESIA PRODUTTIVA (G.De Tomaso)
253
2
La Gazzetta del Mezzogiorno
20/01/2019
DE RUGGIERI, LACRIME E APPLAUSI "NOI DALLA VERGOGNA AL RISCATTO" (Ma.bra.)
254
4
La Gazzetta del Mezzogiorno
20/01/2019
"MATERA PUO' RISORGERE COME CAVA DEL SOLE" (D.Mastrangelo)
255
47
La Gazzetta dello Sport
20/01/2019
MATERA, LA FESTA E' INIZIATA TRA RISCATTO E INNOVAZIONE
256
1
La Nazione
20/01/2019
MATERA CAPITALE PARTE DAI SASSI IL RISCATTO DEL SUD (L.Guadagnucci)
257
14
La Nuova Sardegna
20/01/2019
ECCO LA FESTA DI MATERA CONTE: "IL SUD SI RISCATTA" (M.Capuano)
259
31
La Provincia (CR)
20/01/2019
MATERA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA MATTARELLA: "I SUD 260 SONO IMPORTANTI"
1
La Repubblica - Ed. Bari
20/01/2019
QUI MATERA, IL GIORNO E LA NOTTE PIU' LUNGHI (F.Savino)
261
11
La Repubblica - Ed. Bari
20/01/2019
AVEVA RAGIONE LEV IN BASILICATA IL FUTURO HA UN CUORE ANTICO (D.Albanese)
264
11
La Verita'
20/01/2019
ADESSO MATERA PROVA A PENSARE IN GRANDE (F.Amendolara)
266
2
La Voce di Mantova
20/01/2019
GRANDE FESTA PER MATERA, UFFICIALMENTE CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA
267
32
La Voce di Rovigo
20/01/2019
CAPITALE EUROPEA II GRAN GIORNO DI MATERA "RISCATTO PER TUTTO H I SUD"
268
3
L'Adige
20/01/2019
"DA QUI PARTE IL RISCATTO DEL SUD"
269
Lapresse.it
20/01/2019
MATTARELLA: "MATERA CITTA' SIMBOLO DEL MEZZOGIORNO
270
7
L'Arena
20/01/2019
MATERA, PARTE LA FESTA RILANCERA' ANCHE IL SUD
271
4
Liberta'
20/01/2019
"MATERA, DA QUI PARTE IL RISCATTO DEL SUD"
272
12
L'Unione Sarda
20/01/2019
MATERA E' CAPITALE DELLA CULTURA
273
Nuovarassegna.it
20/01/2019
MATERA 2019, LA FESTA E' STATA UN SUCCESSO: ORA TRA I SASSI SI ATTENDONO 700MILA "CITTADINI TEMPORAN
274
Rainews.it
20/01/2019
"MATERA 2019", LA SFILATA DEI MIGRANTI
275
Repubblica.it
20/01/2019
MATERA 2019, LA FESTA E' STATA UN SUCCESSO: ORA TRA I SASSI SI ATTENDONO 700MILA "CITTADINI TEMPORAN
276
Repubblica.it
20/01/2019
MATERA E' CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA. MATTARELLA: "E' IL SUD CHE INNOVA"
278
Robinson (La Repubblica)
20/01/2019
IL MIO VANGELO SECONDO MATERA
279
Tiscali.it
20/01/2019
MATERA 2019, DA TUTTA ITALIA PER LA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA
282
Unionesarda.it
20/01/2019
MATERA E' CAPITALE DELLA CULTURA
283
Adnkronos.com
19/01/2019
MATERA 2019, E' IL GIORNO DELLA FESTA
284
8/9
Alias (Il Manifesto)
19/01/2019
MATERA CAPITALE DELLA CULTURA
285
8/9
Alias (Il Manifesto)
19/01/2019
VIVERE BENE IL PRESENTE RECUPERANDO IL PASSATO
287
8/9
Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Rubrica
Data
Titolo
Pag.
Matera 2019 Rassegna Stampa
9
Alias (Il Manifesto)
19/01/2019
ATTENZIONE AL CLAMORE LUNGO UN AIUTO
288
9
Alias (Il Manifesto)
19/01/2019
UNA SOLENNE FESTA MOBILE
289
Bergamonews.it
19/01/2019
MATERA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA: L'INAUGURAZIONE IN DIRETTA TV
290
1
Corriere del Mezzogiorno - Campania (Corriere della Sera)
19/01/2019
LA PARABOLA DI MATERA CIO' CHE NAPOLI DEVE IMPARARE
292
9
Corriere del Mezzogiorno - Campania (Corriere della Sera)
19/01/2019
"COSI' ABBIAMO VINTO LA SFIDA DI MATERA CAPITALE DELLA CULTURA UN VIAGGIO CHE DURERA' 330 GI
293
1
Corriere del Mezzogiorno - Puglia (Corriere della Sera)
19/01/2019
IN 50 MILA PER LA FESTA DI MATERA.
295
1
Corriere del Mezzogiorno - Puglia (Corriere della Sera)
19/01/2019
UNO SVILUPPO CHE SIA DURATURO
297
Corriere.it
19/01/2019
'MATERA A CIELO STELLATO', ECCO L' INIZIATIVA CHE APRIRA' L'ANNO DI MATERA CAPITALE DELLA CULTURA
298
Corrieredellumbria.corr.it
19/01/2019
MATERA 2019, CONTE: ''MOLTI GIOVANI TORNATI A CASA''
299
Corrieredirieti.corr.it
19/01/2019
'MATERA A CIELO STELLATO', ECCO L' INIZIATIVA CHE APRIRA' L'ANNO DI MATERA CAPITALE DELLA CULTURA
300
Corrieredisiena.corr.it
19/01/2019
MATERA 2019, COSTA (PD): "L'IMPATTO CON LA CITTA' E' EMOZIONANTE"
301
Corrieredisiena.corr.it
19/01/2019
MATERA CAPITALE DELLA CULTURA 2019, COVASSI: "SEGNALE IMPORTANTISSIMO PER TUTTO IL SUD ITALIA"
302
Gazzettadelsud.it
19/01/2019
'ARS EXCAVANDI' PER SCOPRIRE LA STORIA DI MATERA
303
Giornaletrentino.it
19/01/2019
MATERA 2019:CONTE,IL MONDO CE LA INVIDIA
305
Huffingtonpost.it
19/01/2019
CONTE SCIVOLA SUI SASSI: ACCOGLIENZA TIEPIDA TRA I NOTABILI DELLA CITTA' EUROPEA DELLA CULTURA 2019
306
Huffingtonpost.it
19/01/2019
GIUSEPPE CONTE A MATERA: "QUESTO SARA' L'ANNO DELLA RISCOSSA DELLE CITTA' DEL SUD"
309
18
Il Tirreno
19/01/2019
LA DOLENTE BELLEZZA DEI SASSI ABBANDONATI IL 17 MAGGIO 1952 (V.Emiliani)
310
18
Il Tirreno
19/01/2019
MATERA CITTA'-PRESEPE SI ACCENDE TUTTO L'ANNO DA VERGOGNA D'ITALIA A ORGOGLIO D'EUROPA (F.Piccinni)
311
Ilmessaggero.it
19/01/2019
MATERA 2019, CONTE CITA CARLO LEVI: «CHIUNQUE LA VEDA NON PUO' NON RESTARNE COLPITO»
312
Ilmessaggero.it
19/01/2019
MATERA 2019, COSTA (PD): «L'IMPATTO CON LA CITTA' E' EMOZIONANTE»
313
Ilsecoloxix.it
19/01/2019
MATERA 2019, AL VIA L'INAUGURAZIONE: 2019 MUSICISTI SALUTANO 314 LA CAPITALE EUROPEA
Ilsole24ore.com
19/01/2019
MATERA, MATTARELLA:«IMMAGINE DELL'EUROPA». CONTE:«RISCOSSA DEL SUD»
315
1
La Gazzetta del Mezzogiorno
19/01/2019
VIA ALL'EUROCAPODANNO DI MATERA
318
15
La Gazzetta dello Sport
19/01/2019
MATERA, CANNAVO' E LE BUONE NOTIZIE
320
28
La Nuova Ferrara
19/01/2019
IL SALTO DI MATERA DA VERGOGNA ITALICA A CAPITALE DELLA CULTURA
321
41
La Prealpina
19/01/2019
MATERA 2019, PROIETTI SU RAIL APRE L'ANNO DELLA CULTURA
322
1
La Repubblica - Ed. Bari
19/01/2019
MATERA, ORE 18,50: LA CULTURA EUROPEA E' QUI (F.Sassanelli)
323
12
La Repubblica - Ed. Bari
19/01/2019
C'ERA UNA VOLTA MATERA OGGI E' NATA UNA CAPITALE (F.Bellomo)
325
13
La Repubblica - Ed. Bari
19/01/2019
GUARDIAMO OLTRE GLI EVENTI TROVEREMO IL PAESE REALE (D.Albanese)
326
13
La Repubblica - Ed. Bari
19/01/2019
UN'OCCASIONE PER CREARE UN LABORATORIO DI IDEE E CULTURA (A.Laterza)
327
Lettera43.it
19/01/2019
FESTA PER MATERA, DA OGGI CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA
328
L'Unione Sarda
19/01/2019
MATERA CAPITALE DELLA CULTURA: CERIMONIA DI INAUGURAZIONE
331
51
Sommario Rassegna Stampa Pagina Testata Rubrica
Data
Titolo
Pag.
Matera 2019 Rassegna Stampa
43
Messaggero Veneto
19/01/2019
MATERA, DA INFAMIA NAZIONALE A CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA
332
16
Nuovo Corriere Nazionale
19/01/2019
CAPITALE DELLA CULTURA, IL GRANDE GIORNO DI MATERA
333
Press.russianews.it
19/01/2019
OPEN THE FUTURE! TRE GIORNI DI FESTA PER MATERA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019
334
Repubblica.it
19/01/2019
A MATERA E' IL GIORNO DELLA GRANDE FESTA DA OGGI E' LA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA
337
Repubblica.it
19/01/2019
MATERA 2019, LA BALLERINA VOLTEGGIA SULLA CATTEDRALE
340
TgCom24.Mediaset.it
19/01/2019
MATERA: LA CITTA' DEI SASSI E' CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019
341
Themeditelegraph.it
19/01/2019
MATERA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019. CONTE: "RISCOSSA DEL SUD"
346
Ansa.it
18/01/2019
PITTELLA: "MATERA E' VITTORIA DEI SOGNI"
348
Arte.it
18/01/2019
MATERA ALBERGA - ARTE ACCOGLIENTE
349
Corriere del Mezzogiorno - Puglia (Corriere della Sera)
18/01/2019
OLTRE CINQUECENTO AGENTI PER BLINDARE LA CERIMONIA INAUGURALE DI MATERA 2019
352
FamigliaCristiana.it
18/01/2019
MATERA 2019: LA STORIA VERA DIETRO LA CAPITALE DELLA CULTURA
354
Giornale di Sicilia
18/01/2019
MATERA SHOW GRANDI MOSTRE ED EVENTI PER TUTTI I GUSTI (F.Loscalzo)
355
Huffingtonpost.it
18/01/2019
DA MATERA UN CANTO DI RISCATTO E DI RINASCITA
356
1
Il Mattino
18/01/2019
LA MEMORIA FORTE DEI SASSI DI MATERA (M.Adinolfi)
357
19
Il Monferrato
18/01/2019
CON LE `LAMPADE' A MATERA
359
17
Il Ticino
18/01/2019
LA "DESOLATA BELLEZZA" DELLA CITTA' DI MATERA
360
1
La Repubblica - Ed. Bari
18/01/2019
MATERA 2019 IL COUNTDOWN DELLA CAPITALE D'EUROPA (G.Gabrieli)
361
Repubblica.it
18/01/2019
MATERA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA: IL BELLO E IL BUONO DELLA CITTA' DEI SASSI
363
Tv2000.it
18/01/2019
MATERA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA: VIAGGIO NELLA MEMORIA
367
1
36
Pagina Foglio
20-01-2019 1+2 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 10
Pagina Foglio
20-01-2019 1+2 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 11
Pagina Foglio
19-01-2019 6 1
158719
Data
.
Pag. 12
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pagina Foglio
19-01-2019 6 1
158719
Data
.
Pag. 13
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pagina Foglio
18-01-2019 10 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 14
Pagina Foglio
18-01-2019 10 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 15
Pagina Foglio
20-01-2019 23 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 16
Pagina Foglio
20-01-2019 23 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 17
Pagina Foglio
20-01-2019 23 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 18
Pagina Foglio
19-01-2019 21 1
158719
Data
.
Pag. 19
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pagina Foglio
19-01-2019 36 1
158719
Data
.
Pag. 20
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pagina Foglio
20-01-2019 1+16 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 21
Pagina Foglio
20-01-2019 1+16 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 22
Pagina Foglio
20-01-2019 16 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 23
Pagina Foglio
20-01-2019 16 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 24
Pagina Foglio
19-01-2019 1+39/1 1Â /Â 5
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 25
Pagina Foglio
19-01-2019 1+39/1 2Â /Â 5
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 26
Pagina Foglio
19-01-2019 1+39/1 3Â /Â 5
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 27
Pagina Foglio
19-01-2019 1+39/1 4Â /Â 5
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 28
Pagina Foglio
19-01-2019 1+39/1 5Â /Â 5
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 29
Pagina Foglio
19-01-2019 1+16 1Â /Â 3
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 30
Pagina Foglio
19-01-2019 1+16 2Â /Â 3
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 31
Pagina Foglio
19-01-2019 1+16 3Â /Â 3
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 32
Pagina Foglio
19-01-2019 16 1
158719
Data
.
Pag. 33
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pagina Foglio
17-01-2019 26/27 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 34
Pagina Foglio
17-01-2019 26/27 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 35
Pagina Foglio
17-01-2019 27 1
158719
Data
.
Pag. 36
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pagina Foglio
20-01-2019 14/15 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 37
Pagina Foglio
20-01-2019 1+6 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 38
Pagina Foglio
20-01-2019 1+6 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 39
Pagina Foglio
20-01-2019 6 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 40
Pagina Foglio
20-01-2019 7 1Â /Â 3
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 41
Pagina Foglio
20-01-2019 7 2Â /Â 3
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 42
Pagina Foglio
20-01-2019 7 3Â /Â 3
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 43
Pagina Foglio
19-01-2019 21+23 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 44
Pagina Foglio
19-01-2019 21+23 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 45
Pagina Foglio
18-01-2019 1+22 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 46
Pagina Foglio
18-01-2019 1+22 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 47
Pagina Foglio
20-01-2019 10 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 48
Pagina Foglio
20-01-2019 1+17 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 49
Pagina Foglio
20-01-2019 1+17 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 50
Pagina Foglio
19-01-2019 25 1
158719
Data
.
Pag. 51
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pagina Foglio
22-01-2019 19 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 52
Pagina Foglio
20-01-2019 7 1
158719
Data
.
Pag. 53
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pagina Foglio
20-01-2019 7 1
158719
Data
.
Pag. 54
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pagina Foglio
20-01-2019 7 1
158719
Data
.
Pag. 55
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pagina Foglio
20-01-2019 7 1Â /Â 3
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 56
Pagina Foglio
20-01-2019 7 2Â /Â 3
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 57
Pagina Foglio
20-01-2019 7 3Â /Â 3
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 58
Pagina Foglio
20-01-2019 24 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 59
Pagina Foglio
20-01-2019 24 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 60
Pagina Foglio
02-2019 129/37 1 / 9
158719
Data
.
Pag. 61
Codice abbonamento:
Mensile
Pagina Foglio
02-2019 129/37 2 / 9
158719
Data
Codice abbonamento:
Mensile
Pag. 62
Pagina Foglio
02-2019 129/37 3 / 9
158719
Data
Codice abbonamento:
Mensile
Pag. 63
Pagina Foglio
02-2019 129/37 4 / 9
158719
Data
Codice abbonamento:
Mensile
Pag. 64
Pagina Foglio
02-2019 129/37 5 / 9
158719
Data
Codice abbonamento:
Mensile
Pag. 65
Pagina Foglio
02-2019 129/37 6 / 9
158719
Data
Codice abbonamento:
Mensile
Pag. 66
Pagina Foglio
02-2019 129/37 7 / 9
158719
Data
Codice abbonamento:
Mensile
Pag. 67
Pagina Foglio
02-2019 129/37 8 / 9
158719
Data
Codice abbonamento:
Mensile
Pag. 68
Pagina Foglio
02-2019 129/37 9 / 9
158719
Data
Codice abbonamento:
Mensile
Pag. 69
Pagina Foglio
25-01-2019 3 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Settimanale
Pag. 70
Pagina Foglio
23-01-2019 16 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 73
Pagina Foglio
23-01-2019 16 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 74
Pagina Foglio
23-01-2019 11 1
158719
Data
.
Pag. 75
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pagina Foglio
23-01-2019 13 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 76
Pagina Foglio
23-01-2019 21 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Settimanale
Pag. 77
22-01-2019
Data
"247.LIBERO.IT
Pagina
1
Foglio
NEWS
SPORT
VIDEO
COMMUNITY
IN CITTÀ
ALTRO
AIUTO
REGISTRATI
ENTRA
CERCA NOTIZIE Griglia
Prima pagina Lombardia Lazio
Campania Emilia Romagna Veneto
Piemonte
Puglia
Sicilia Toscana
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacoli e Cultura Sport Scienza e Tecnologia
Informazione locale
A Matera la festa delle bande marcianti Gazzetta del Sud
101939
Crea Alert
Timeline
Grafo
Liguria Altre regioni Stampa estera
CONDIVIDI QUESTA PAGINA SU
27 minuti fa
Spettacoli e Cultura - MATERA -Matera e musica: un binomio inscindibile e coinvolgente che ha segnato l'avvio ufficiale del 2019 da Capitale europea della cultura. E sono stati proprio.... All'inizio hanno suonato singolarmente, alla fine invece in un concerto bandistico ... Leggi la notizia
Persone: elvira de giacomo
ludwig van beethoven
Google+
Invia
RSS
Mi piace Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici.
Organizzazioni: bande fondazione basilicata matera 2019 Prodotti: open Luoghi: matera galway Tags: festa citt
Catepol Test RT @AnsaBasilicata: A Matera la festa delle bande marcianti - Basilicata https://t.co/eVDGWUkTzM
Termini e condizioni d'uso - Contattaci
Conosci Libero Mail? Sai che Libero ti offre una mail gratis con 5GB di spazio cloud su web, cellulare e tablet? Scopri di più
CITTA' Milano
Palermo
Perugia
Roma
Firenze
Cagliari
Napoli
Genova
Trento
Bologna
Catanzaro
Potenza
Venezia
Ancona
Campobasso
Torino
Trieste
Aosta
Bari
L'Aquila Altre città
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7
il nostro network
LIBERO
PAGINE BIANCHE
PAGINE GIALLE
SUPEREVA
TUTTOCITTÀ
VIRGILIO
158719
Italiaonline.it Fusione Note legali Privacy Cookie Policy Aiuto Segnala Abuso
Codice abbonamento:
© ITALIAONLINE 2019 - P. IVA 03970540963
Pag. 78
22-01-2019
Data
"247.LIBERO.IT
Pagina
1
Foglio
NEWS
SPORT
VIDEO
COMMUNITY
IN CITTÀ
ALTRO
AIUTO
REGISTRATI
ENTRA
CERCA NOTIZIE Griglia
Prima pagina Lombardia Lazio
Campania Emilia Romagna Veneto
Piemonte
Puglia
Sicilia Toscana
Cronaca Economia Politica Spettacoli e Cultura Sport Scienza e Tecnologia
Informazione locale
Matera 2019, 'bilancio fantastico' La gazzetta del mezzogiorno
1
Timeline
Grafo
Liguria Altre regioni Stampa estera
CONDIVIDI QUESTA PAGINA SU
1 ora fa
MATERA, 22 GEN - "E' straordinariamente fantastico" il bilancio che la Fondazione Matera-Basilicata 2019 ha fatto della giornata inaugurale, lo scorso 19 gennaio, dell'anno da Capitale europea della Cultura. Lo ha detto, in una conferenza stampa ...
Google+
Invia
RSS
Mi piace Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici.
Leggi la notizia
Catepol Test RT @SassiLive: +++CERIMONIA INAUGURALE MATERA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019: "OLTRE 60 MILA PRESENZE, TUTTI I NUMERI DI UN BILANCIO F… Persone: salvatore adduce Organizzazioni: fondazione matera basilicata 2019 fondazione Luoghi: matera sassi Tags: bilancio giornata
ALTRE FONTI (177)
Matera 2019, la Fondazione: 'Bilancio dell'inaugurazione fantastico' 'E' straordinariamente fantastico" il bilancio che la Fondazione Matera-Basilicata 2019 ha fatto della giornata inaugurale, lo scorso 19 gennaio, dell'anno da Capitale europea della Cultura. Lo ha detto stamani, in una conferenza stampa, ...
Persone: adduce scotellaro
La gazzetta del mezzogiorno - 1 ora fa
Luoghi: matera dubai
Termini e condizioni d'uso - Contattaci
Organizzazioni: fondazione cultura 2019
Conosci Libero Mail?
Prodotti: bilancio
Sai che Libero ti offre una mail gratis con 5GB di spazio cloud su web, cellulare e tablet?
Tags: inaugurazione iniziative
Catania-Matera, precedenti: cinque vittorie rossazzurre ... Catania-Matera 1-1 , Serie C2, 1996-97: CataniaMatera 1-1 , Serie C2, 2015-16: Catania-Matera 21 , Lega Pro, 2016-17: Catania-Matera 2-0 , Lega Pro, 2017-18: Catania-Matera 1-1 , Serie C, BILANCIO ...
Persone: catania matera
CalcioCatania.com - 22 ore fa
Tags: vittorie reti
demiro pozzebon Organizzazioni: serie c lega pro Luoghi: catania matera
MATERA, CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA / sempre più turisti scelgono l'Italia anche per primati enogastronomici E' il bilancio dell'anno appena concluso tracciato dalla Coldiretti in occasione di Matera 2019, Capitale europea della cultura, che rappresenta un volano importante per il turismo in Italia. L'... UnoNotizie.it - 21-1-2019
Scopri di più
Persone: dop ettore prandini Organizzazioni: coldiretti Luoghi: italia matera
CITTA' Milano
Palermo
Perugia
Roma
Firenze
Cagliari
Napoli
Genova
Trento
Bologna
Catanzaro
Potenza
Venezia
Ancona
Campobasso
Torino
Trieste
Aosta
Bari
L'Aquila
Tags: turisti primati
Altre città FOTO
Matera 2019, la festa è stata un successo ora tra i Sassi si attendono 700mila 'cittadini temporanei' In cambio, ogni cittadino 'temporaneo' di Matera, che secondo le stime dovrebbero superare le 700 mila unità, dovrà donare a Matera un libro da lasciare in eredità ai futuri cittadini che animeranno ...
Persone: salvadore dalì
Bari Repubblica - 20-1-2019
Tags: festa successo
Matera 2019, 'bilancio fantastico' La gazzetta del mezzogiorno - 18-1-2019
Organizzazioni: open culture festival Luoghi: matera sassi
1 di 1
AndriaViva - 19-1-2019
Persone: riccardo zingaro pierpaolo matera Organizzazioni: polizia locale
Codice abbonamento:
Riccardo Zingaro, ha tracciato un bilancio delle tantissime attività svolte nelle varie specialità ... Pierpaolo Matera - sono le sentinelle attive del territorio. Dobbiamo insieme ai cittadini ...
158719
Primo bilancio dell'attività della Polizia Locale nel 2018
autorità giudiziaria Luoghi: andria san sebastiano Tags: attività bilancio
Basket A2, Le Naturelle sfida la Fortitudo e taglia il traguardo delle 1500 partite in
Pag. 79
22-01-2019
Data
"247.LIBERO.IT
Pagina
1
Foglio
NEWS
SPORT
VIDEO
COMMUNITY
IN CITTÀ
ALTRO
AIUTO
REGISTRATI
ENTRA
CERCA NOTIZIE Griglia
Prima pagina Lombardia Lazio
Campania Emilia Romagna Veneto
Piemonte
Puglia
Sicilia Toscana
Cronaca Economia Mondo Politica Spettacoli e Cultura Sport Scienza e Tecnologia
Informazione locale
Matera 2019: gli eventi da non perdere Arte.it
650
Crea Alert
Timeline
Grafo
Liguria Altre regioni Stampa estera
CONDIVIDI QUESTA PAGINA SU
21-1-2019
Spettacoli e Cultura - Express, il sipario si è ufficialmente alzato su Matera Capitale Europea della Cultura 2019. Quattro grandi mostre , eventi a cadenza quasi quotidiana, 60 progetti che spaziano dall'arte alla musica, dalle scienze al teatro, animeranno per le ... Leggi la notizia
Google+
Invia
RSS
Mi piace Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici.
Persone: pitagora ermanna montanari Organizzazioni: palazzo lanfranchi teatro Prodotti: festival games Luoghi: matera sassi Tags: eventi centro
DAI BLOG (-17)
Matera, dal 2019 centro di gravità culturale C'è poi il programma di eventi culturali, che ha dimostrato e dimostrerà per tutto il 2019 di essere eccellente: a Matera in questi anni sono arrivati, e ancor più arriveranno tra i migliori artisti, ... Libertà e Giustizia - 19-1-2019
Persone: george clooney castelli Organizzazioni: comuni comitato
Termini e condizioni d'uso - Contattaci
Prodotti: libro Luoghi: matera basilicata
Conosci Libero Mail?
Tags: artisti compito
Sai che Libero ti offre una mail gratis con 5GB di spazio cloud su web, cellulare e tablet?
Matera 2019 C'è poi il programma di eventi culturali, che ha dimostrato e dimostrerà per tutto il 2019 di essere eccellente: a Matera in questi anni sono arrivati, e ancor più arriveranno tra i migliori artisti, ... minima&moralia - 17-1-2019
Persone: levi nicola lagioia ero Organizzazioni: santa fe institute
Scopri di più
comitato Luoghi: matera basilicata Tags: artisti compito
CITTA'
Grande successo nella Capitale, allo spazio "Fabrica", della mostra d'arte "BURNING". Mario D'Imperio è nato a Matera ed attualmente vive a Roma. Dagli anni ottanta, accanto alla sua ... nonchè spazi indipendenti di ricerca aprono le loro porte ospitando eventi speciali, talk, incontri ... LF Magazine - 30-10-2018
Persone: mario d imperio fabrizio borelli Organizzazioni: fabrica regione Luoghi: roma matera Tags: successo arte
Milano
Palermo
Perugia
Roma
Firenze
Cagliari
Napoli
Genova
Trento
Bologna
Catanzaro
Potenza
Venezia
Ancona
Campobasso
Torino
Trieste
Aosta
Bari
L'Aquila Altre città
FOTO Matera 2019: gli eventi da non perdere Arte.it - 21-1-2019
1 di 1
Codice abbonamento:
158719
Gli articoli sono stati selezionati e posizionati in questa pagina in modo automatico. L'ora o la data visualizzate si riferiscono al momento in cui l'articolo è stato aggiunto o aggiornato in Libero 24x7
il nostro network
LIBERO
PAGINE BIANCHE
PAGINE GIALLE
SUPEREVA
TUTTOCITTÀ
VIRGILIO
Italiaonline.it Fusione Note legali Privacy Cookie Policy Aiuto Segnala Abuso
Pag. 80
22-01-2019
Data
"247.LIBERO.IT
Pagina
1
Foglio
NEWS
SPORT
VIDEO
COMMUNITY
IN CITTÀ
ALTRO
AIUTO
REGISTRATI
ENTRA
CERCA NOTIZIE Griglia
Prima pagina Lombardia Lazio
Campania Emilia Romagna Veneto
Piemonte
Puglia
Sicilia Toscana
Basilicata
Liguria
Cronaca Economia Politica Spettacoli e Cultura Sport Scienza e Tecnologia
Informazione locale
Matera: ALCUNI NUMERI DI MATERA2019 BasilicataNews
129688
Timeline
Grafo
Altre regioni Stampa estera
CONDIVIDI QUESTA PAGINA SU
51 minuti fa
I numeri della cerimonia di apertura di Matera 2019 Circa 200 giornalisti accreditati di cui 135 accreditati dalla Fondazione e gli altri dal Quirinale e da Palazzo Chigi ... Leggi la notizia
Organizzazioni: fondazione
circa 200
Google+
Invia
RSS
Mi piace Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici.
Luoghi: matera Tags: numeri cerimonia
SassiLive +++MATERA 2019, SINDACO DE RUGGIERI CONTESTA INTERVENTO DI MAGISTÀ (TELENORBA) NELLA RUBRICA "IL FATTO": "E’ UN IGN… https://t.co/To5hkCdf4S
ALTRE FONTI (83)
Matera 2019 e l'occhio particolare alla Murgia E Gravina sarà fattivamente accanto a Matera con un calendario di eventi concertati con la Fondazione Matera2019, che nei prossimi giorni saranno resi noti alla cittadinanza organizzati per celebrare ... GravinaLife - 15 ore fa
Persone: valente salvatore adduce Organizzazioni: fondazione matera 2019 regione puglia Prodotti: eventi
Termini e condizioni d'uso - Contattaci
Luoghi: matera murgia Tags: cultura progetti
Conosci Libero Mail? ANCHE I CUOCHI LUCANI PROTAGONISTI A INAUGURAZIONE MATERA 2019 ... IL 27 PRESENTAZIONE LIBRO A MATERA 17 ore ago 22.368 Senise:"I Cammini-Tracce di religiosità nelle ...3 giorni ago 50.376 Il Peperone IGP di Senise ospite alla cerimonia di inaugurazione di Matera2019 ...
Persone: presidente del consiglio
Radio Senise News - 15 ore fa
Prodotti: giubileo
Sai che Libero ti offre una mail gratis con 5GB di spazio cloud su web, cellulare e tablet?
giovanni oliva Organizzazioni: dipartimento
Scopri di più
intesa sanpaolo Luoghi: basilicata senise Tags: cuochi inaugurazione
CITTA' Milano
Palermo
Perugia
Matera: I NUMERI DI MATERA 2019
Roma
Firenze
Cagliari
Il lavoro è durato 7 anni, dal 2011 al 2018 Lo staff di Matera2019 è composto da circa 60 persone, ... Nell'ultimo decennio di forte crescita del turismo a Matera, il tasso annuale di crescita più ...
Napoli
Genova
Trento
Luoghi: matera
Bologna
Catanzaro
Potenza
Tags: numeri turismo
Venezia
Ancona
Campobasso
Torino
Trieste
Aosta
Bari
L'Aquila
BasilicataNews - 21-1-2019
Organizzazioni: fondazione
IL RAGAZZO COL CAPPELLO GIALLO, IL 27 PRESENTAZIONE LIBRO A MATERA ... vive e lavora a Matera, laureata in Informatica è presidente dell'Associazione Matera Poesia 1995, ...2 giorni ago 50.362 Il Peperone IGP di Senise ospite alla cerimonia di inaugurazione di Matera2019 ... Radio Senise News - 21-1-2019
Persone: luigi angelucci
Altre città
maria antonella d'agostino Organizzazioni: fondazione sassi associazione matera poesia 1995 Prodotti: eventi Luoghi: matera basilicata Tags: ragazzo presentazione
...A MATERA 7 ore ago 66 INTESA SANPAOLO: GLI OBIETTIVI RAGGIUNTI E I NUOVI PROGETTI PER IL SOCIALE 2 giorni ago 50.362 Il Peperone IGP di Senise ospite alla cerimonia di inaugurazione di Matera2019 3 ...
Persone: simo de florentia tracce
Radio Senise News - 21-1-2019
Luoghi: senise basilicata
158719
Senise:"I Cammini-Tracce di religiosità nelle diocesi della Basilicata" sabato 26 gennaio mostra multimediale su Simo de Florentia Organizzazioni: diocesi associazione parco culturale ecclesiale
Codice abbonamento:
Prodotti: eventi Tags: religiosità comunicazioni sociali
INTESA SANPAOLO: GLI OBIETTIVI RAGGIUNTI E I NUOVI PROGETTI PER IL
Pag. 81
22-01-2019
Data
"247.LIBERO.IT
Pagina
1
Foglio
NEWS
SPORT
VIDEO
COMMUNITY
IN CITTÀ
ALTRO
AIUTO
REGISTRATI
ENTRA
CERCA NOTIZIE Griglia
Prima pagina Lombardia Lazio
Campania
Emilia Romagna
Veneto
Piemonte
Puglia
Sicilia Toscana
Cronaca Economia Politica Spettacoli e Cultura Sport Scienza e Tecnologia
Informazione locale
Purgatorio: torna la Chiamata Pubblica per la Divina Commedia di Dante Alighieri Ravenna24ore
20065
Grafo
Stampa estera
CONDIVIDI QUESTA PAGINA SU
37 minuti fa
Timeline
Liguria Altre regioni
Google+
Invia
RSS
Mi piace Iscriviti per vedere cosa piace ai tuoi amici.
Alle ore 20 di oggi, martedì 22 gennaio, al Teatro Rasi il secondo incontro. Teatro Alighieri e Fondazione Matera-Basilicata 2019 in collaborazione con Teatro delle Albe-Ravenna Teatro, che sarà in scena nel programma del Festival dal 25 giugno al ... Leggi la notizia
Ravenna24ore Purgatorio torna la Chiamata Pubblica per la Divina Commedia di Dante Alighieri https://t.co/HwabvqDftb Persone: dante alighieri ermanna montanari Organizzazioni: chiamata pubblica teatro Prodotti: festival Luoghi: ravenna Tags: preparazione chiamata
ALTRE FONTI (480)
Alessandro Preziosi giudice antimafia nel film 'Liberi di scegliere': la tv del 22 gennaio Nel primo, Athena risponde a una chiamata di emergenza e cerca di aiutare una donna, alle prese con ... Sulla terza rete della tv pubblica ci sarà "#cartabianca" condotto da Bianca Berlinguer, mentre su ... BergamoNews - 5 ore fa
Termini e condizioni d'uso - Contattaci
Conosci Libero Mail?
Persone: alessandro preziosi charlotte
Sai che Libero ti offre una mail gratis con 5GB di spazio cloud su web, cellulare e tablet?
Organizzazioni: la7 molleggiato Prodotti: raiuno italia1 Luoghi: liberi canale
Scopri di più
Tags: film giudice
Squadra Mobile " un uomo arrestato in flagranza per spaccio di cocaina. ... chiamata così proprio per la tecnica di disseminare le dosi di sostanze stupefacenti, seppellendole nei giardini pubblici o altri nascondigli posti sulla pubblica via. Rispetto alla precedente ...
Organizzazioni:
Milano
Palermo
Perugia
Roma
Firenze
Cagliari
Tags: flagranza arrestato
Napoli
Genova
Trento
Bologna
Catanzaro
Potenza
Venezia
Ancona
Campobasso
Torino
Trieste
Aosta
Bari
L'Aquila
Questure Polizia di Stato - 16 ore fa
16 dosi di cocaina nei calzini, arrestato uno spacciatore ... chiamata così proprio per la tecnica di disseminare le dosi di sostanze stupefacenti, seppellendole nei giardini pubblici o altri nascondigli posti sulla pubblica via. Rispetto alla precedente ... VareseNews - 16 ore fa
Organizzazioni: autorità giudiziaria polizia di stato
Lotta alla burocrazia, a San Marino si pensa ad abolire le commissioni autorizzative
Corriere Romagna - 20 ore fa
Altre città
Luoghi: varese Tags: dosi cocaina
...di investire a San Marino deve sottostare oggi ai pareri della competente Commissione chiamata ad ... 'Si tratta di Organismi - spiegano - che spesso si aggiungono ad uffici della pubblica ...
CITTA'
Luoghi: varese
autorità giudiziaria polizia di stato
Organizzazioni: commissioni comitato Luoghi: san marino lotta Tags: burocrazia licenze
FOTO Purgatorio: torna la Chiamata Pubblica per la Divina Commedia di Dante Alighieri Ravenna24ore - 20-12019
1 di 1
Ora è chiamata a far sentire il suo peso di capoluogo. Mercoledì 23, alle 21 al Centro Pergoli di Falconara, si terrà un'assemblea pubblica promossa dal comitato cittadino 'No al Muro, sì al mare', ...
Persone: clemente rossi
Ancona Today - 20 ore fa
Tags: giunte raddoppio
158719
Le due giunte fanno muro contro il Muro: no alle Ferrovie caffetteria
Codice abbonamento:
Organizzazioni: muro ferrovie Luoghi: falconara ancona
Lite tra vicini. Gli strumenti preventivi adottabili dalla Polizia di Stato.
Pag. 82
22-01-2019
Data Pagina Foglio
1
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, di terze parti, a scopi pubblicitari e per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Per maggiori informazioni o negare il consenso, leggi l'informativa estesa. Se decidi di continuare la navigazione o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie. Ok Informativa estesa
EDIZIONI ANSA
Mediterraneo
Europa-Ue
NuovaEuropa
America Latina
Brasil
Basilicata
English
Mobile Fai la ricerca
PROGRAMMI EUROPEI
Seguici su:
Vai alla Borsa
Vai al Meteo
Corporate Prodotti
Scegli la Regione
CRONACA • POLITICA • ECONOMIA • SPORT • SPETTACOLO • ANSA VIAGGIART
ANSA.it
Basilicata
A Matera la festa delle bande marcianti
A Matera la festa delle bande marcianti Dalla Cava del Sole ai rioni della città Capitale della Cultura Redazione ANSA MATERA 22 gennaio 2019 12:02 NEWS
Suggerisci Facebook Twitter Google+ Altri
CLICCA PER INGRANDIRE
- RIPRODUZIONE RISERVATA Stampa
Musica Ludwig Van Beethoven Francesco Paolicelli
VIDEO ANSA
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA Condividi
Suggerisci
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:
Come Scegliere gli ETF?
22 GENNAIO, 12:16
BLOCCATI DI NOTTE IN CASCATA GHIACCIO,SALVATI CON ELICOTTERO
Ann. etf.moneyfarm.com
Quanto vale la mia auto?
158719
Archiviato in
(ANSA) - MATERA, 22 GEN - Matera e musica: un binomio inscindibile e coinvolgente che ha segnato l'avvio ufficiale del 2019 da Capitale europea della cultura. E sono stati proprio 2019 i musicisti delle 39 bande marcianti, di cui 20 lucane e 19 provenienti da tutta Europa, che nella giornata inaugurale si sono esibite prima nella Cava del Sole e poi nel resto della città. All'inizio hanno suonato singolarmente, alla fine invece in un concerto bandistico corale, primo esperimento al mondo, intonando l'Inno alla gioia di Ludwig Van Beethoven, segno distintivo musicale del Vecchio Continente. Gli onori di casa li ha fatti la banda della città di Matera, l'associazione bandistica "Francesco Paolicelli".
Codice abbonamento:
Scrivi alla redazione
+
Ann. noicompriamoauto.it
Pag. 84
Data
ARTE.IT (WEB)
22-01-2019
Pagina Foglio
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
1/3 OK
informazioni
martedì 22 gennaio 2019
HOME
NOTIZIE
GUIDE
MOSTRE
MULTIMEDIA
ARCHIVIO
LOGIN
Cerca
HOME
L'ANNO DELLA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA
MATERA 2019: GLI EVENTI DA NON PERDERE
Tweet
Mi piace 2
Salva
Matera, panorama dei Sassi. Courtesy Fondazione Matera Basilicata 2019 FRANCESCA GREGO 21/01/2019
Matera - La festa è iniziata. Dopo la cerimonia inaugurale con i rappresentanti UE e le più alte cariche dello Stato, le bande di tutta Europa, la magia dei Sassi a lume di candela e la piazza incantata dagli artisti in volo di Transe-Express, il sipario si è ufficialmente alzato su Matera Capitale Europea della Cultura 2019. Quattro grandi mostre, eventi a cadenza quasi quotidiana, 60 progetti che spaziano dall’arte alla musica, dalle scienze al teatro, animeranno per le prossime 48 settimane la
VEDI ANCHE
città dei Sassi insieme ai comuni di una Basilicata da scoprire. Tradizione e innovazione,
TRIESTE | A TRIESTE L’OMAGGIO AL PIONIERE DELLA
risorse locali e collaborazioni internazionali (27 i paesi europei coinvolti, più numerose
PUBBLICITÀ
regioni italiane), arte da guardare e da ascoltare, ma anche occasioni di inclusione e convivialità e soprattutto una forte vocazione site specific per valorizzare le bellezze
L’ARTE DEL DESIDERIO: 150 ANNI DI METLICOVITZ
cittadine caratterizzano il programma dell’anno appena cominciato. Per goderne senza pensieri, basta acquistare per 19 euro (con riduzioni per residenti, gruppi, ragazzi e scuole) il Passaporto Culturale che dà accesso a tutti gli eventi. Scopriamoli nel dettaglio. • Cinque fili conduttori A guidarci all’interno di una ricca offerta culturale sono cinque temi capaci di tenere insieme il patrimonio di una delle tre città più antiche del pianeta e uno sguardo che punta lontano, verso il domani e verso il mondo.
FIRENZE | NOVITÀ IN ARRIVO PER LE CINQUE ISTITUZIONI FIORENTINE
UN BIGLIETTO UNICO, MOSTRE E VISITE DIDATTICHE: IL 2019 DEI MUSEI DEL BARGELLO VENEZIA | IN MOSTRA DAL 23 FEBBRAIO AL 9 GIUGNO
CANALETTO E VENEZIA: IL SETTECENTO A PALAZZO DUCALE
BRESCIA | A BRESCIA DAL 19 GENNAIO AL 9 GIUGNO
contemporanee: concerti, performance, itinerari speciali daranno il benvenuto ai visitatori
2019
in luoghi dal fascino ancestrale come le cavità sotterranee del Palombaro Lungo o tra le
GLI ANIMALI NELL’ARTE IN MOSTRA A PALAZZO MARTINENGO
tecnologie del Centro di Geodesia Spaziale dell’ASI, incastonato nell’altopiano della Murgia.
Pag. 85
Codice abbonamento:
partire da Pitagora, che visse a lungo in questa terra, per approdare alle scienze
158719
Il primo, “Futuro Remoto”, ripensa il rapporto dell’umanità con il cosmo e le stelle a
Data
ARTE.IT (WEB)
22-01-2019
Pagina Foglio
2/3
“Continuità e rotture” prova invece a ricucire il gap tra la Matera moderna e quella
LE NOVITÀ SUL GRANDE SCHERMO
antica: tra l’etichetta di “vergogna nazionale” affibbiata ai Sassi nel dopoguerra - e
L’AGENDA DELL’ARTE – AL CINEMA
impressa per sempre nelle vite di migliaia di sfollati - e l’iscrizione, 25 anni fa, dei rioni scavati nella roccia nel Patrimonio dell’Umanità UNESCO. Un rapporto complesso con la modernità quello di Matera, che tuttavia mostra punti di contatto con i trascorsi di altre città d’Europa: attraverso la creatività di progetti contemporanei queste esperienze permetteranno di guardare con occhi nuovi anche ai paradossi e alle diseguaglianze globali del presente. Per vivere Matera “dall’interno”, per esempio, i visitatori avranno a disposizione La Secretissima Camera de lo Core, una mappa emozionale composta dai luoghi cari a circa 400 cittadini che hanno deciso di condividere con i nuovi arrivati storie e sensazioni legate
VEDI TUTTE LE NOTIZIE >
alla città. Il progetto prenderà corpo, oltre che in una vera mappa tascabile, in installazioni interattive e in un percorso tra le arti creato in collaborazione con lo scrittore
Arte.it
Alessandro Baricco, il pittore Stefano Faravelli, la coreografa Heike Hennig, l’artigiano della
103.395 "Mi piace"
luce Paolo Baroni e il videomaker Luca Acito. “Riflessioni e connessioni” si ispira al motto latino festina lente (affrettati lentamente) per esplorare modi diversi di rapportarsi al tempo e di essere comunità accogliendo le
Mi piace questa Pagina
Scopri di più
suggestioni della storia e della natura di un luogo unico al mondo. Da un inedito scorcio sul Rinascimento visto da Sud all’indagine sull’era dell’Antropocene, la cultura diventa
Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici
protagonista di un modello di cittadinanza europea che si radica nel quotidiano di ognuno. Mentre la Silent Academy valorizzerà i talenti dei migranti in laboratori che contamineranno i saperi di culture distanti e locali, la Divina Commedia e la Cavalleria
Tweets by @ ARTEit
Rusticana troveranno nei Sassi un palcoscenico inedito e nei cittadini attori, cantanti, scenografi, costumisti (in collaborazione rispettivamente con Marco Martinelli ed Ermanna
arteit
Montanari e il Teatro San Carlo di Napoli).
@ARTEit
E se con “Utopie e distopie” il futuro prende forma attraverso la poesia, il gioco (per
A #PalazzoReale #Milano Ingres e la vita artistica al tempo di Napoleone arte.it/notizie/milano…
esempio con gli Urban Games) e la trasformazione del paesaggio urbano, “Radici e percorsi” schiude attraverso eventi decentrati, laboratori e itinerari tutta la bellezza
13h
multiforme della Basilicata, da sempre terra di incontri e migrazioni: dall’ispirazione dei grandi film girati in Lucania alle testimonianze artistiche dei monaci bizantini che trovarono rifugio qui nel Medioevo, dai suoni della montagna alla statua del Mantegna conservata nel
Embed
View on Twitter
piccolo centro di Irsina, dal Festival di Cultura Arbereshe alle Vie del Pane, fino al ricordo di illustri personaggi originari di questi luoghi, come il poeta ingegnere Leonardo Sinisgalli e lo chansonnier Georges Brassens. • Un anno di grandi mostre Quattro i grandi eventi espositivi previsti nel corso del 2019, cui si aggiungono altre mostre, interventi site specific e progetti creati in collaborazione con gli abitanti della città, per un totale di 120 artisti e curatori coinvolti, mentre è stato appena pubblicato un bando per nuove residenze artistiche in regione (https://www.materabasilicata2019.it). È dedicato all’habitat rupestre, tratto distintivo di Matera, il percorso di Ars Excavandi (20 gennaio-31 luglio) curato dall’architetto Pietro Laureano, tra i massimi esperti mondiali dell’argomento nonché autore del dossier grazie al quale la città dei Sassi è entrata a far parte dell’UNESCO World Heritage. Quando e perché l’uomo ha iniziato a scavare? Quale valore hanno oggi l’arte e il pensiero delle caverne? Possono aiutarci a inventare il futuro? A queste e altre domande rispondono le fotografie, le installazioni, gli oggetti e i modelli esposti al Museo Archeologico Nazionale Domenico Ridola e negli Ipogei di Palazzo Lanfranchi, un’antica architettura scavata aperta al pubblico per la prima volta. Dalle incisioni preistoriche sulla roccia ad abitazioni, opere idriche, civiltà e paesaggi basati sullo scavo si dispiega un viaggio nei secoli che da Matera si allarga al bacino del Mediterraneo e alla storia dell’intera umanità. Dal 18 aprile al 19 agosto, invece, Rinascimento visto da Sud ripenserà la luminosa stagione dell’arte tra il Quattrocento e il Cinquecento da una prospettiva inconsueta: quella del Mare Nostrum, per mappare le rotte degli scambi culturali che furono alla base 158719
di una fioritura artistica che corre parallela alle narrazioni dominanti. Al Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna di Palazzo Lanfranchi più di 180 preziose opere, documenti e oggetti rari racconteranno un’altra storia dell’arte europea, muovendo
Codice abbonamento:
dalle Fiandre alla Spagna, dalla Provenza a Venezia e all’Oriente, per poi giungere alla sorprendente koinè dell’Italia del Sud. Da prestigiosi musei italiani e internazionali, così come dalle realtà del Meridione meno battute, arriveranno capolavori di pittura e scultura, arazzi, gioielli, incisioni, libri antichi, ma anche mappamondi, carte geografiche e strumenti di navigazione, testimoni di vicende di contatto e confronto culturale. A presentarli sotto
Pag. 86
Data
ARTE.IT (WEB)
22-01-2019
Pagina Foglio
3/3
una nuova luce sarà un allestimento interdisciplinare arricchito da contributi illustri come quelli dello storico britannico David Abulafia. Arte e storia incontrano la matematica nel terzo grande progetto espositivo in programma presso l’Antiquarium delle Tavole Palatine e i Musei Archeologici di Metaponto e Policoro dal 21 giugno al 31 ottobre. Avreste mai creduto che un’equazione può cambiare il nostro modo di vivere e di pensare? Nella terra di Pitagora, La poetica dei numeri primi ci accompagna alla scoperta di un aspetto spesso trascurato della nostra esistenza. Curato da Piergiorgio Odifreddi e realizzato in collaborazione con l’Istituto di Nanotecnologia del CNR, l’itinerario spazia dalla Magna Grecia alla civiltà degli algoritmi, evidenziando lungo sei sezioni come le idee, l’arte, le nostre stesse relazioni con il mondo siano fortemente legate al modo di contare, pesare e misurare. Le opere di artisti come Escher e Nespolo incrociano le esperienze di scienziati geniali, mentre laboratori e spettacoli matematici avvicineranno il grande pubblico a un universo tanto affascinante da sembrare magico. Dal 6 settembre, infine, Blind Sensorium. Il paradosso dell’Antropocene presenterà le ricerche che il fotografo, artista e filmaker Armin Linke ha intrapreso nel 2013 a Berlino e approfondito nel tempo, fino agli ultimissimi contributi raccolti a Matera e in Basilicata. Al centro del suo lavoro, le conseguenze dei cambiamenti climatici riconducibili all’uomo, che hanno dato vita a un acceso dibattito sull’inizio di una nuova era geologica: l’Antropocene. Proiezioni, fotografie, interviste, analisi territoriali e indagini sul campo ripercorreranno come in un archivio vivo, che si rigenera di continuo, la storia di un fenomeno di scottante attualità, mettendo in luce le continuità tra la vita primitiva sviluppatasi all’ombra dei Sassi e i dati che emergono oggi dall’osservazione scientifica del pianeta. Il programma completo delle manifestazioni di quest’anno è consultabile sul sito https://www.matera-basilicata2019.it. Leggi anche: • È Matera la Capitale Europea della Cultura 2019
UNESCO · CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA · ARMIN LINKE · ALESSANDRO BARICCO · PALAZZO LANFRANCHI · TEATRO SAN CARLO · MATERA 2019 · SASSI · MUSEO RIDOLA · PIETRO LAUREANO · DAVID ABULAFIA · PIERGIORGIO ODIFREDDI Tweet
Mi piace 2
Salva
COMMENTI Commenti: 0
Ordina per Meno recenti
Aggiungi un commento...
Codice abbonamento:
158719
Plug-in Commenti di Facebook
Pag. 87
22-01-2019
Data Pagina
1
Foglio
Accedi a Bresciaoggi Premium
Abbonati
Fai un necrologio
Lombardia Italia Mondo Economia SPORT CULTURA SPETTACOLI Foto Video Spazio Lettori Altri Abbonamenti
SPETTACOLI
22 gennaio 2019
Musica Home
Teatro
Cinema
Personaggi
Agenda
Ma che musica
Spettacoli
OGGI IN SPETTACOLI
IL METEO
Brescia
22.01.2019
Tags: MATERA , A Matera la festa delle bande marcianti
A Matera la festa delle bande marcianti
SONDAGGIO
Dopo gli attentati dei terroristi islamici a Parigi, quali misure andrebbero adottate dall'Italia? Chiusura delle frontiere Espulsione di tutti gli stranieri clandestini Ricerca di un dialogo più intenso con i musulmani integrati che condannano il terrorismo
Controlli a tappeto in tutte le moschee e nei luoghi di ritrovo dei musulmani Una grande manifestrazione comune cristianimusulmani Maggiore salvaguardia delle tradizioni cristiane, anche a costo di penalizzare i non cristiani
OK ALTRI SONDAGGI
Stampa
LSC
158719
Diminuisci
(ANSA) - MATERA, 22 GEN - Matera e musica: un binomio inscindibile e coinvolgente che ha segnato l'avvio ufficiale del 2019 da Capitale europea della cultura. E sono stati proprio 2019 i musicisti delle 39 bande marcianti, di cui 20 lucane e 19 provenienti da tutta Europa, che nella giornata inaugurale si sono esibite prima nella Cava del Sole e poi nel resto della città. All'inizio hanno suonato singolarmente, alla fine invece in un concerto bandistico corale, primo esperimento al mondo, intonando l'Inno alla gioia di Ludwig Van Beethoven, segno distintivo musicale del Vecchio Continente. Gli onori di casa li ha fatti la banda della città di Matera, l'associazione bandistica "Francesco Paolicelli".
Codice abbonamento:
Aumenta
Pag. 88
22-01-2019
Data Pagina
1
Foglio
Accedi a Bresciaoggi Premium
Abbonati
Fai un necrologio
Lombardia Italia Mondo Economia SPORT CULTURA SPETTACOLI Foto Video Spazio Lettori Altri Abbonamenti
CULTURA
22 gennaio 2019
Mostre
Libri
Home
Incontri
Personaggi
I racconti di Roberto Bianchi
Agenda
Mostra di Christo e Jeanne-Claude
Cultura
OGGI IN CULTURA
IL METEO
Brescia
22.01.2019
Tags: MATERA , Matera 2019, "bilancio fantastico"
Matera 2019, "bilancio fantastico"
SONDAGGIO
Dopo gli attentati dei terroristi islamici a Parigi, quali misure andrebbero adottate dall'Italia? Chiusura delle frontiere Espulsione di tutti gli stranieri clandestini Ricerca di un dialogo più intenso con i musulmani integrati che condannano il terrorismo
Controlli a tappeto in tutte le moschee e nei luoghi di ritrovo dei musulmani Una grande manifestrazione comune cristianimusulmani Maggiore salvaguardia delle tradizioni cristiane, anche a costo di penalizzare i non cristiani
OK ALTRI SONDAGGI
Stampa
LSC
158719
Diminuisci
(ANSA) - MATERA, 22 GEN - "E' straordinariamente fantastico" il bilancio che la Fondazione Matera-Basilicata 2019 ha fatto della giornata inaugurale, lo scorso 19 gennaio, dell'anno da Capitale europea della Cultura. Lo ha detto, in una conferenza stampa, il presidente della stessa Fondazione, Salvatore Adduce: in totale, nella Città dei Sassi - secondo quanto calcolato dalle forze dell'ordine e delle istituzioni - le diverse iniziative della giornata inaugurale, che è stata "policentrica", hanno visto la partecipazione di circa 60-70 mila persone.
Codice abbonamento:
Aumenta
Pag. 89
Pagina Foglio
22-01-2019 13 1
158719
Data
.
Pag. 90
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pagina Foglio
22-01-2019 32 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 91
Pagina Foglio
22-01-2019 8 1
158719
Data
.
Pag. 92
Codice abbonamento:
Quotidiano
22-01-2019
Data
ILDENARO.IT (WEB)
Pagina
1/2
Foglio
10,5
C
Napoli
martedì, gennaio 22, 2019
IMPRESE & MERCATI
Home
Rubriche
Rubriche
Tribuna
CARRIERE
Approfondimenti
CULTURE
Arretrati
Il Direttore
INCENTIVI
Le iniziative de ildenaro.it
FUTURA
Speciali
CRONACHE
Tribuna
ALTRE SEZIONI
- Advertisement -
Da ildenaro.it - 22 Gennaio 2019
Condividi su Facebook
RUBRICHE
Matera: da vergogna nazionale a Capitale Europea della cultura 2019
Matera: da vergogna nazionale a Capitale Europea della cultura 2019
Video
Tweet su Twitter
Guarda la newsletter di oggi
6
Guarda Confindustria News
Sono le stesse parole espresse da Raffaello De Ruggieri sindaco di Matera in apertura della cerimonia ufficiale di Matera 2019, alla Cava del Sole, alla presenza del presidente Conte e del ministro dei Beni Culturali, Alberto Bonisoli. “Qui c’è il modello di un turismo vincente “ ha detto De Ruggieri continuando”Matera dalla vergogna al 158719
riscatto” commuovendosi tra gli applausi. C’è un’altra particolarità nella designazione della
Codice abbonamento:
capitale della cultura: è l’unico caso in cui l’Europa non ci mette i soldi. Uno dei meriti più apprezzati è infatti la capacità di autonomo finanziamento e fund raising. “Matera è diventata Capitale europea
Pag. 93
Data
ILDENARO.IT (WEB)
22-01-2019
Pagina Foglio
2/2
della cultura grazie all’impegno corale e costruttivo di tutta la Basilicata “ conferma la vicepresidente della giunta regionale Flavia Franconi. Il presidente del consiglio Conte si auspica che “dal riscatto di Matera parte il riscatto dell’intero Sud perché il futuro sia ora e qui” e ha aggiunto che il governo assicura il suo stostegno economico a fronte di progetti sostenibili e innovativi. Infatti molti giovani materani sono rientrati per avviare progetti imprenditoriali orientati alla valorizzazione del territorio. Su Matera 2019 Il ministro Bonisoli ha dichiarato che “È un esempio di come la cultura può essere un fattore decisivo, c’è stata una comunità che si è data da fare. Il futuro dipende da noi” …E con la conclusione della cerimonia inaugurale è iniziata la festa. Matera cielo stellato con la luce di più di duemila lumini nel Sasso Barisano. Matera illuminata da una mongolfiera, a rappresentare la luna, dalla quale pendeva un’acrobata, in piazza Duomo, insieme alla luna vera piena e le voci sublimi
Infotraffico del 21 Gennaio 2019
dei due cori polifonici che hanno inondato tutto il Sasso Barisano a cui fanno da contrappunto le installazioni tecnologiche del progetto Lumen/social Light coordinato dalla designer Giovanna Bellizzi
Muoversi Video N…
che ha realizzato le bag light, le borse luminose a forma di tamburello, aperte come tanti occhi sulle case dei Sassi. Matera protagonista dello spettacolo trasmesso in Eurovisione su Rai 1 presentato dal mitico Gigi Proietti a piazza San Pietro Caveoso dove confluiscono le coreografiche bande locali e internazionali coordinate da un ospite d’ eccezione Stefano Bollani. E cosa dire delle luci dei bellissimi cavalli animati dagli artisti della Compagnie des Quidams e dai tamburi e dai costumi luminosi degli Spark. Si stupisce sul palco anche la cantante Skin che dice “questo posto è incredibile “. Interventi anche dell’attore Rocco Papaleo e Arturo Brachetti. La conclusione del presidente della repubblica Sergio Mattarella che asserisce che Matera è “ una città capace di ripensare le sue origini “Gran finale dei fuochi d ‘artificio nell’anfiteatro naturale della Gravina.
Maria Aurisicchio (architetto)
158719
Codice abbonamento:
CONDIVIDI
Pag. 94
22-01-2019
Data Pagina
1
Foglio
Accedi a Il Giornale di Vicenza Premium
Abbonati
Fai un necrologio
Veneto Italia Mondo Economia SPORT CULTURA SPETTACOLI Foto Video Spazio Lettori Altri Abbonamenti
SPETTACOLI
22 gennaio 2019
Teatro
Musica
Home
Concerti
Danza
Cinema
Vicenz@NetMusic
Gruppi locali
Dischi
Agenda
Gossip
Spettacoli
OGGI IN SPETTACOLI
SCRIVICI PARTECIPA ANCHE TU
manda le tue segnalazioni a spettacoli@ilgiornaledivicenza.it
IL METEO
Vicenza 22.01.2019
Tags: MATERA , Matera 2019, "bilancio fantastico"
Matera 2019, "bilancio fantastico" VERDI LONIGO
HOME
Il programma
TUTTE LE AREE
Stampa
LSC
158719
Diminuisci
(ANSA) - MATERA, 22 GEN - "E' straordinariamente fantastico" il bilancio che la Fondazione Matera-Basilicata 2019 ha fatto della giornata inaugurale, lo scorso 19 gennaio, dell'anno da Capitale europea della Cultura. Lo ha detto, in una conferenza stampa, il presidente della stessa Fondazione, Salvatore Adduce: in totale, nella Città dei Sassi - secondo quanto calcolato dalle forze dell'ordine e delle istituzioni - le diverse iniziative della giornata inaugurale, che è stata "policentrica", hanno visto la partecipazione di circa 60-70 mila persone.
Codice abbonamento:
Aumenta
Pag. 95
Data
ILREPORTER.COM (WEB)
Foglio
HOMEPAGE
BLOG
Homepage
Blog
INFORMAZIONI UTILI
22-01-2019
Pagina
ITALIA
1
Tutti gli altri paesi
Matera in mostra con le storie degli abitanti della città dei Sassi
Matera in mostra con le storie degli abitanti della città dei Sassi
Italia
di Il Reporter 22 GENNAIO 2019
Matera, la città dei Sassi
La Secretissima camera de lo core, allestita al terzo piano di Palazzo dell’Annunziata a Matera, è la mostra che offrirà ai visitatori un vero e proprio portale di accesso alla scoperta della città dei Sassi, Capitale Europea della Cultura 2019.
L’Italia, ufficialmente una repubblica parlam nell’Europa Meridion popolazione di 60,8 m capitale Roma. Delim confina a nord, da ove Svizzera, Austria e Slo territorio, circondato Tirreno, Ionio ed Adri mar Mediterraneo, […
Ideata dall’Associazione Teatro dei Sassi e coprodotta dalla Fondazione Matera – Basilicata 2019 la mostra interattiva racconta le emozioni di 400 abitanti di Matera tra i 10 e gli 80 anni. Ognuno ha ricevuto una scatola blu con una piantina della città e un foglio di carta velina su cui appuntare ricordi e sensazioni.
158719
Giovani narratori e moderni cartografi guidati dallo scrittore Alessandro Baricco, dall’artista Stefano Faravelli e dalla danzatrice-coreografa Heike Hennig hanno poi elaborato un’inedita mappa sotto forma di percorso multisensoriale allestito dallo scenografo Paolo Baroni.
Codice abbonamento:
Un lavoro corale su emozioni, anima dei luoghi, memoria che mette in relazione le persone coinvolte e i visitatori stessi con diverse forme d’arte: poesia, narrativa, pittura, scultura, video-performances e danza. Parte integrante del programma ufficiale di Matera 2019 per il tema Continuità e rotture, la mostra sarà aperta al pubblico da Sabato 23 Marzo 2019.
Pag. 96
Pagina Foglio
22-01-2019 3 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 97
Pagina Foglio
22-01-2019 16 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 98
Data
22-01-2019
Pagina Foglio
Accedi a L'Arena Premium
1 Abbonati
Fai un necrologio
Provincia Veneto Italia Mondo Economia SPORT CULTURA SPETTACOLI Foto Video Spazio Lettori Altri Abbonamenti
SPETTACOLI
22 gennaio 2019
Appuntamenti Home
Sanremo: l'evento
Cinema
Musica
Vip & Gossip
Teatro - Danza
Personaggi
TV
Artisti cercansi
Agenda
Band veronesi
Spettacoli
OGGI IN SPETTACOLI
IL METEO
Verona
22.01.2019
Tags: MATERA , Matera 2019, "bilancio fantastico"
Matera 2019, "bilancio fantastico"
Stampa
LSC
158719
Diminuisci
(ANSA) - MATERA, 22 GEN - "E' straordinariamente fantastico" il bilancio che la Fondazione Matera-Basilicata 2019 ha fatto della giornata inaugurale, lo scorso 19 gennaio, dell'anno da Capitale europea della Cultura. Lo ha detto, in una conferenza stampa, il presidente della stessa Fondazione, Salvatore Adduce: in totale, nella Città dei Sassi - secondo quanto calcolato dalle forze dell'ordine e delle istituzioni - le diverse iniziative della giornata inaugurale, che è stata "policentrica", hanno visto la partecipazione di circa 60-70 mila persone.
Codice abbonamento:
Aumenta
Pag. 99
22-01-2019
Data Pagina Foglio
1/2
Questo sito utilizza cookie di profilazione propri o di terzi, per inviare messaggi pubblicitari mirati. Se vuoi saperne di più o Login Meteo Abbonati Libri Fondazione
ACCONSENTI
negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca INFORMATIVA. Se si prosegue alla navigazione di questo sito si da il consenso automatico all’uso dei cookie
Home | Cronaca | Politica | Economia | Sport | Spettacoli Tech | Gallery | Altre sezioni Matera 2019, "bilancio fantastico"
Storia di B, unico italiano al Sundance
Musica: Mecozzi debutta con 'Awakening'
IL GIORNALE DI OGGI
sei in » Spettacoli
MATERA
Matera 2019, "bilancio fantastico" 22/01/2019 - 14:00
Oltre 60 mila persone per le iniziative del 19 gennaio
Sfoglia
Abbonati Sfoglia l'archivio dal 1945 ..
0
0
A
A
MATERA, 22 GEN - "E' straordinariamente fantastico" il bilancio che la Fondazione Matera-
A
I VIDEO
158719
0
Codice abbonamento:
0
Pag. 100
Data
22-01-2019
Pagina Foglio
2/2
Basilicata 2019 ha fatto della giornata inaugurale, lo scorso 19 gennaio, dell'anno da Capitale europea della Cultura. Lo ha detto, in una conferenza stampa, il presidente della stessa Fondazione, Salvatore Adduce: in totale, nella Città dei Sassi - secondo quanto calcolato dalle forze dell'ordine e delle istituzioni - le diverse iniziative della giornata inaugurale, che è stata "policentrica", hanno visto la partecipazione di circa 60-70 mila persone. COPYRIGHT LASICILIA.IT © RIPRODUZIONE RISERVATA
Ti potrebbero interessare anche:
Ma a, il video dell'ultimo blitz contro la Cupola 2.0 Sponsor
Superhero. Da 170 € al mese, solo con Mercedes-Benz Financial.
Sponsor
Bimbo caduto in un pozzo, Ecotassa? No! Scopri la Spagna col fiato sospeso: «Julen Gamma Ford. Motori euro 6.2. è figlio di tutti» Fino a € 7.500 di Ecoincentivi
Catania, il video di protesta degli studenti del Liceo Spedalieri Il banchetto degli squali con la carcassa di un capodoglio
Sponsor
Sorelle Napoli, sindaco Mezzojuso si dissocia da dichiarazioni assessore Gebbia
Fabrizio Corona a "Verissimo": «Silvia Provvedi mi ha tradito con Fedez e non solo...»
Vodafone Attiva fibra Vodafone a casa tua a partire da 19,90€ al mese by
Acireale, San Sebastiano alla Stazione salutato da fazzoletti bianchi: video
LODICO A LASICILIA
LASCIA IL TUO COMMENTO
349 88 18 870
Testo
INVIA
Caratteri rimanenti: 1000
0 COMMENTI
158719
Catania: questa è la situazione del marciapiede di Via Calì
Codice abbonamento:
GOSSIP
Pag. 101
Data
NOTIZIE.VIRGILIO.IT
22-01-2019
Pagina Foglio
1 MAIL
NOTIZIE CRONACA
POLITICA
Cerca nelle notizie
ECONOMIA
MONDO
CERCA
ALTRO
Matera 2019, "bilancio fantastico" Oltre 60 mila persone per le iniziative del 19 gennaio
Altri temi caldi Il villaggio norvegese che è diventato il paradiso dei lettori
(ANSA) – MATERA, 22 GEN – “E’ straordinariamente fantastico” il bilancio che la Fondazione Matera-Basilicata 2019 ha fatto della giornata inaugurale, lo scorso 19 gennaio, dell’anno da Capitale europea della Cultura. Lo ha detto, in una conferenza stampa, il presidente della stessa Fondazione, Salvatore Adduce: in totale, nella Città dei Sassi – secondo quanto calcolato dalle forze dell’ordine e delle istituzioni – le diverse iniziative della giornata inaugurale, che è stata “policentrica”, hanno visto la partecipazione di circa 60-70 mila persone.
Pil e recessione: a rischio quota 100, reddito di cittadinanza e investimenti È stata finalmente scoperta la tomba di Cleopatra
Pistocchi: Nicchi come Pairetto, Calciopoli bis
ANSA | 22-01-2019 14:04
Leggi anche
Ferrovie dello Stato, in arrivo oltre 4.000 assunzioni
Matera 2019, "Garantiremo la sicurezza" Matera 2019:Conte,il mondo ce la invidia Matera 2019: Conte, è riscossa del Sud
158719
A Matera la festa delle bande marcianti
CRONACA
Spagna, il tunnel per Julen è finito: "Oggi sapremo se è vivo"
Codice abbonamento:
Conte, da Matera la riscossa del Sud
Pag. 102
Data
SKY.IT
22-01-2019
Pagina Foglio
Ann.
1
Gamma Ypsilon Lancia
Scopri di più Esplora Sky TG24, Sky Sport, Sky Video
HOME
VIDEO
FOTO
CRONACA
ED. LOCALI
POLITICA
ECONOMIA
MONDO
SPETTACOLO
METEO
OROSCOPO
ALTRO
|
| OSCAR: LIVE
BASILICATA
MIGRANTI
BREXIT
UN MARE DA SALVARE
22 gennaio 2019 ULTIMI VIDEO
Matera 2019, "bilancio fantastico"
Ann.
@ANSA
Oltre 60 mila persone per le iniziative del 19 gennaio
A Villa Necchi è già primavera
(ANSA) - MATERA, 22 GEN - "E' straordinariamente fantastico" il bilancio che la
Hai pochi giorni per acquistare il biglietto cumulativo scontato
Fondazione Matera-Basilicata 2019 ha fatto della giornata inaugurale, lo scorso 19 gennaio, dell'anno da Capitale europea della Cultura. Lo ha detto, in una conferenza stampa, il presidente della stessa Fondazione, Salvatore Adduce: in totale, nella Città dei Sassi - secondo quanto calcolato dalle forze dell'ordine e delle istituzioni - le diverse iniziative della giornata inaugurale, che è stata "policentrica", hanno visto la
FAI
partecipazione di circa 60-70 mila persone.
Codice abbonamento:
158719
Visita sito
I PIÙ VISTI DI OGGI
Pag. 103
Data
THETRAVELNEWS.IT (WEB)
22-01-2019
Pagina Foglio
REGISTRATI CERCA
1/2
MARTEDÌ, 22 GENNAIO 2019
ITALY INTERVIEWS
NEWS
STYLE
TRAVEL DESIGNER
WORLD
EUROPE
HOUSES + VILLAS
HOTEL, SPA & CO
DESTINATIONS
EVENTS
EVENTS
Ars Excavandi TERESA CREMONA | 22 GEN, 2019
Una mostra in gemellaggio con Petra apre l’anno di Matera Capitale europea della cultura
Codice abbonamento:
158719
Ars Excavandi è la mostra che apre le esposizioni di Matera Capitale europea della cultura 2019 gemellata dal 2011 con Petra, il magnifico tesoro archeologico della Giordania e uno dei luoghi più spettacolari del mondo. La grande mostra internazionale è la prima indagine sull’arte e le pratiche di scavo che danno luogo ad architetture, civiltà e paesaggi rupestri attraverso i secoli. In questo viaggio fatto di immagini, sensazioni e analogie, nella cornice di Palazzo Lanfranchi, la narrazione propone la mostra MATER(i)A P(i)ETRA a firma del fotografo, regista e scrittore Carlos Solito profondo conoscitore di questi due patrimoni dell’Umanità, Matera e Petra, che condividono la stessa anima e le cui radici affondano nella pietra e nella materia nella quale si sfiorano donando alle stesse gli appellativi di “Città dei Sassi” e “Città Rosa”.
Pag. 104
Data
THETRAVELNEWS.IT (WEB)
22-01-2019
Pagina Foglio
2/2
L’evento, aperto al pubblico dal 20 gennaio al 17 marzo 2019 presso Palazzo Lanfranchi di Matera, è frutto di una collaborazione tra Fondazione Matera-Basilicata 2019, Jordan Tourism Board, Polo Museale Regionale della Basilicata, Jordan Minister of Tourism and Antiquities, Regione Basilicata e Petra Authority.
Mi piace
Cookie
Salva su Facebook
Questo sito utilizza i cookies. Utilizzando il nostro sito web l'utente dichiara di accettare e acconsentire all’utilizzo dei Categorie: EVENTS, Italy. Link articolo: http://www.thetravelnews.it/2019/01/ars-excavandi/.
cookie in conformità con i termini di uso espressi nella nostra Privacy Policy. La non accettazione all'utilizzo dei cookie può comportare un mancato funzionamento del sito stesso. Per
← L’eleganza sobria di Fornace Suite
saperne di più...
Okay, accetto
SEGUICI
STAFF | MEDIA KIT | PRIVACY POLICY
Codice abbonamento:
158719
© 2012-2019 The Travel News | Testata registrata presso il Tribunale di Milano, numero 126, 2 marzo 2012
Pag. 105
22-01-2019
Data
UMBRIA24.IT (WEB)
Pagina Foglio
1/3
PERUGIA TERNI ASSISI / BASTIA CITTÀ DI CASTELLO FOLIGNO GUBBIO / GUALDO NARNI / AMELIA ORVIETO SPOLETO TODI / MARSCIANO TRASIMENO
MARTEDÌ 22 GENNAIO - AGGIORNATO ALLE 17:32
HOME
Cronaca
Attualità Politica
Economia
Cultura
Lettere e Opinioni Sport24
Noise24
Gusto24 Publiredazionali
Altro
OPINIONI
Matera è diventata Capitale europea della cultura mentre a Perugia ci sono più spazi che idee Una veduta di Matera
22 GENNAIO 2019
L’intervento di Alessandro Riccini Ricci: «La città dopo essere stata Capitale italiana è finita per divenire un centro marginale»
di Alessandro Riccini Ricci
Articoli correlati ‘Minore straniero in pasto alla rabbia’, lettera al sindaco: «Vostro odio spaventa le nostre ragazze»
La Chiesa di Bassetti in linea con Francesco: partito dei cattolici contro rigurgiti xenofobi e razzisti
Pag. 106
158719
E45, non servono piccole polemiche politiche ma dati e perizie certe: si rischia di spezzare l’Italia
Codice abbonamento:
Matera è diventata Capitale Europea della Cultura e in questi giorni ha inaugurato il suo anno di attività. Un milione di persone previste. Centinaia di appuntamenti. Ma non è solo il programma, il numero di presenze e il ricco calendario di eventi a caratterizzare come un successo Matera Capitale. È il fondamentale processo di cambiamento che ha accompagnato la città in questi anni di avvicinamento al 2019. Matera ha deciso di cambiare, di innovare, di investire in cultura. Ha anche fatto arrivare il treno e ha costruito una stazione che incredibilmente non aveva. Non posso non pensare che Perugia2019 aveva intrapreso la stessa strada di Matera. Ottenendo anche un “secondo posto” che ci ha comune valso il titolo di Capitale italiana della cultura 2015. E un contributo straordinario di 1.000.000 di euro per sostenere la città. Ma che cosa è successo in questi 5 anni? Come abbiamo investito? Che cosa abbiamo prodotto, anzi creato? Da candidata a Capitale europea, Perugia dopo essere stata Capitale
22-01-2019
Data
UMBRIA24.IT (WEB)
Pagina Foglio
italiana è finita per divenire un centro marginale dentro la stessa regione perdendo il ruolo di guida. La vocazione al localismo e alla locanda di rione ha cancellato ogni aspirazione internazionale. Un totale ripiegamento su se stessi che ha escluso qualsiasi aspirazione a misurarsi fuori dalle mura della città.
2/3
Terni, lettera dei centri di aggregazione giovanile al Comune
Frazionata e polverizzata La cultura è stata frazionata e polverizzata. Accompagnata alla sua residualità. Non finanziata né con soldi pubblici, né con soldi privati. Anzi. Il famoso milione di euro arrivato grazie alla candidatura a Capitale europea non è stato usato per sviluppare il comparto, mentre gli sponsor privati che hanno caratterizzato nei quinquenni precedenti il sostegno alla cultura non sono stati più trovati. Chi ancora fa cultura a Perugia è un sopravvissuto. Uno che non si è rassegnato e ha voluto con grande determinazione andare avanti. Nonostante tutto. Il sistema museale del Comune è stato smembrato perdendo anche la gestione del Pozzo etrusco, pozzo anche di incassi. Palazzo della Penna non solo è di fatto uscito dalle frequentazioni dei perugini, ma gli sono state tolte dal nome le parole: “cultura contemporanea”. Per continuare la battaglia contro la modernità. La città ha stancamente portato avanti alcuni progetti di ristrutturazione come Mercato Coperto e San Francesco al Prato, ha incredibilmente deturpato con il cemento gli Arconi, ha investito tempo e soldi intorno ad un progetto senza alcuna sostenibilità come il cinema Turreno. Che infatti giace immobile. Si è creato l’effetto paradossale per cui la città ha più spazi che idee. Non ha imprese creative capaci di gestire. Cattedrali nel deserto. In cui rimbomba il vuoto. La scossa Dei soldi sono stati investiti: è stato ristrutturato con soldi pubblici il Teatro Pavone (una proprietà privata), mentre la manutenzione del Teatro Morlacchi (di proprietà comunale) è stata fatta con dei soldi privati. Paradigmatica della nebbia che ci avvolge, è la vicenda dell’aereoporto di Sant’Egidio dove sono coinvolti da Comune a Regione, da Confindustria a Sviluppumbria. Una impasse incredibile,
158719
quando va bene, se non “il luogo” della cantonate incredibili. Un progetto mai decollato. E la Fondazione Cassa di Risparmio che ha di fatto sostituito il Comune nel fare le politiche culturali della città, che strategia di sviluppo ha per la città? È un riferimento per gli operatori o è un tesoretto a cui si accede con difficoltà? Quanto siamo distanti dall’impegno civico di fondazioni come la Cariplo. Le Università, Umbria Jazz e il Teatro Stabile rimangono delle istituzioni “alte”. Ma chiuse in una torre d’avorio. Forse troppo alte per generare
Codice abbonamento:
in città, al di là dei loro bellissimi programmi, un effetto positivo di scossa culturale. Rimangono delle isole come l’Aba sotto la direzione di Paolo Belardi e la Galleria Nazionale dell’Umbria, vera eccellenza di questa città. Diretta da Marco Pierini con rigore, ma anche con la capacità di essere un motore creativo di idee (anche contemporanee) della città.
Pag. 107
Data
UMBRIA24.IT (WEB)
22-01-2019
Pagina Foglio
3/3
Il futuro E rimane il fondamentale investimento “infrastrutturale” del Frecciarossa per Milano. Che per ora ci porta da Perugia verso Milano. E porta invece molto poco verso Perugia. Perugia non è una città neanche addormentata. Almeno potrebbe sognare. È una città che lentamente, in silenzio, si sta dissolvendo. Dove non si è più abituati a pensare al futuro, ma solo alla sopravvivenza. Non offre opportunità e non ha neanche la gioia di pensare e sfidare il futuro. È una città senza entusiasmo e non felice. È una città rassegnata all’inevitabile. Io credo che in questo paese sia in atto una battaglia contro la cultura. La cultura ci rende liberi e consapevoli. Cittadini autonomi e responsabili. La cultura offre possibilità a intere città come Matera. La cultura non è per le élite, deve essere per tutti. È un valore condiviso. Prosciugare la città di questa linfa vitale, lascia spazio all’odio e al risentimento. Io credo che non ci si possa rassegnare. Piuttosto che dalla Bellezza (concetto giusto) ripartirei dai fondamentali: la felicità delle persone e la cultura. Cultura non è proiettare corazzata Potemkin di fantozziana memoria. Cultura è opportunità di lavoro, di comunicazione della città. È la possibilità per le persone di condividere una strada insieme. Insieme si è meno soli. Insieme si pensa e si progetta meglio. Insieme si è una comunità e una città. Possiamo provare a ripartire dalla Cultura? CONDIVIDI
I commenti sono chiusi.
Contatti
Redazione
La tua pubblicità su Umbria24
CATEGORIA
CANALI
HOME
Noise24
Cronaca
Gusto24
Attualità
Sport24
Termini d’uso
Privacy & Cookie Policy
Politica Economia
MEDIA
Cultura
Fotogallery
Lettere e Opinioni
Video
Sport24
Medialab
Cliccando in un punto qualsiasi delloPubliredazionali schermo, effettuando un’azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all’uso di tutti i cookie. OK
Testata registrata presso il tribunale di Perugia n.46 del 10/09/2010
NO
READ MORE
Pag. 108
Codice abbonamento:
Gusto24
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di pro lazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze.
158719
Noise24
22-01-2019
Data Pagina Foglio
NOTIZIE
SPORT
ECONOMIA
DONNE
METEO
VIAGGI
Noci AZIENDE
ULTIMA ORA
IN ITALIA
MENU
POLITICA
EVENTI
SPORT
ECONOMIA
CINEMA
SPETTACOLO
Matera 2019, "bilancio fantastico"
FARMACIE
SPORT
MAGAZINE
TECNOLOGIA
COMMUNITY
CERCA
ROMA MILANO NAPOLI PALERMO TORINO GENOVA IN ITALIA
NOTIZIE
CRONACA
Condividi
IN CITTÀ
Cerca in città
SCOPRI ALTRE CITTÀ
HOME
MOTORI
1
METEO
METEO OGGI
10°
MAPPA
RASSEGNA STAMPA
Notizie più lette 1
Invia
Alla guida di un veicolo con certificato di revisione falso: una denuncia a Fasano GoFasano | 22-01-2019 13:01
2
Martina Franca: Poliziotti recuperano un fucile dimenticato da un cacciatore. Questure Polizia di Stato | 22-012019 12:20
3
Cosa ti serve? Info e numeri utili in città
Serie C Femminile, Il Podio Fasano centra i Quarti di Coppa Italia
Noci
GoFasano | 22-01-2019 12:01
Martina Franca: va a caccia, poi si scorda il fucile. Arma recuperata dai poliziotti L'uomo è stato denunciato
Matera 2019, il premier Conte alla cerimonia di inaugurazione La gazzetta del mezzogiorno | 14-01-2019 18:37
Matera 2019: anche Conte a inaugurazione ANSA | 14-01-2019 18:15
Matera 2019, 38mila bandierine per la cerimonia inaugurale La gazzetta del mezzogiorno | 12-01-2019 18:24
GUARDIA MEDICA
PEDIATRI
FARMACIE DI TURNO
oggi 22 Gennaio Inserisci Indirizzo
NoiNotizie | 22-01-2019 11:48
5
Ceglie Messapica: grande emozione alla cerimonia di commemorazione del Carabiniere Angelo Petracca Brundisium.net | 22-01-2019 13:21
ARTICOLI CORRELATI
ANAGRAFE
Temi caldi del momento
TROVA
Fai acquisti convenienti scegliendo l'Outlet più vicino
Trasloca ma senza impazzire: scegli bene il servizio 158719
ANSA | 22-01-2019 14:04
4
carabinieri della stazione regione puglia formalità di rito
Codice abbonamento:
"E' straordinariamente fantastico" il bilancio che la Fondazione Matera-Basilicata 2019 ha fatto della giornata inaugurale, lo scorso 19 gennaio, dell'anno da Capitale europea della Cultura. Lo ha detto, in una conferenza stampa, il presidente della stessa Fondazione, Salvatore Adduce: in totale, nella Città dei Sassi - secondo quanto calcolato dalle forze dell'ordine e delle istituzioni - le diverse iniziative della giornata inaugurale, che è stata "policentrica", hanno visto la partecipazione di circa 60-70 mila persone.
ulivo infetto albero infetto attività di contrasto
Altre notizie
compagnia di fasano
Pag. 109
22-01-2019
Data Pagina
1
Foglio
NOTIZIE
SPORT
ECONOMIA
DONNE
METEO
VIAGGI
Napoli AZIENDE
ULTIMA ORA
IN ITALIA
MENU
EVENTI
CRONACA
SPORT
POLITICA
CINEMA
ECONOMIA
Matera: da vergogna nazionale a Capitale Europea della cultura 2019
FARMACIE
SPORT
MAGAZINE
TECNOLOGIA
Invia
2
la Spal ha trovato l'accordo per Lazzari al Napoli. Ecco quando arriverà
Sono le stesse parole espresse da Raffaello De Ruggieri sindaco di Matera in apertura della cerimonia ufficiale di Matera 2019, alla Cava del Sole, alla presenza del presidente Conte e del ministro... Leggi tutta la notizia il Denaro.it | 22-01-2019 15:21
Categoria: SPETTACOLO
Info e numeri utili in città
Napoli
Oracolo RN: 'Giuntoli ci ha detto che Diawara non va via'
ANAGRAFE
DE MAGISTRIS A TUTTO CAMPO Fonte Ansa Campania Gimax Torna Strane Coppie, primo appuntamento giovedì 24 al Palazzo della Marina, date anche a Roma e Milano. Gazzetta di Napoli | 22-01-2019 15:20
5
Cosa ti serve?
COMMISSARIATI DI PS
Positano News | 22-01-2019 15:21
4
Il Salotto Primavera Arte presenta al Vomero l'evento 'Magia d'arte in biblioteca' Gazzetta di Napoli | 22-01-2019 15:20
11.8°
MAPPA
Napoli+ | 22-01-2019 15:23
100x100Napoli | 22-01-2019 15:22
3
METEO OGGI
RASSEGNA STAMPA
Notizie più lette 1
METEO
COMMUNITY
CERCA
ROMA MILANO NAPOLI PALERMO TORINO GENOVA IN ITALIA
NOTIZIE
SPETTACOLO
Condividi
IN CITTÀ
Cerca in città
SCOPRI ALTRE CITTÀ
HOME
MOTORI
MUSEI
GUARDIA MEDICA
POLIZIA MUNICIPALE AGENZIA DELLE ENTRATE FARMACIE
PEDIATRI
UFFICI INPS
CAF
FARMACIE DI TURNO
oggi 22 Gennaio Inserisci Indirizzo
TROVA
Concediti una pausa di relax e di benessere alle terme
La cultura e lo spettacolo della tua città fanno notizia
ARTICOLI CORRELATI
Matera Capitale Europea Della Cultura: oggi la cerimonia d'inaugurazione AmalfiNotizie | 19-01-2019 12:23
Matera Capitale europea della cultura 2019: è la prima volta per una città del Sud Irpinia news | 20-01-2019 08:55
Temi caldi del momento accesso illimitato 158719
AmalfiNotizie | 19-01-2019 17:43
username password tablet scopri cori razzisti
Codice abbonamento:
Matera Capitale Europea Della Cultura: ecco gli appuntamenti dell'inaugurazione
regione campania carabinieri della stazione
Altre notizie
napoli lazio città di napoli
Pag. 110
Data
VOYAGER-MAGAZINE.IT (WEB)
Foglio
PIÙ LETTI
HOME
22-01-2019
Pagina
1/4 Cerca nel sito...
Portfolio. La 1a Giornata del ragù alla bolognese
METE ITALIA
METE ESTERO
ENOGASTRONOMIA
CULTURA
ACCOGLIENZA
NEWS
ITINERARI Home
»
Città d'arte
»
Matera è Capitale europea della cultura 2019. Ecco alcuni itinerari per scoprire la città ed i suoi eventi
VIDEO
PORTFOLIO
VIDEO
Immagini e interviste alla Giornata del ragù alla bolognese
Matera è Capitale europea della cultura 2019. Ecco alcuni
0
itinerari per scoprire la città ed i suoi eventi DI REDAZIONE - 21 GENNAIO 2019
CITTÀ D'ARTE, CULTURA
NEWS
In uno scenario assolutamente unico, tra Sassi (Patrimonio UNESCO), sfarzosi palazzi barocchi, stupende chiese
ACCOGLIENZA
Crescono gli arrivi outgoing dei turisti in Israele. Dall’Italia un ottimo + 40%
rupestri, paesaggi biblici della Murgia e borghi ricchi di storia, il 19 gennaio si è avuta la
Il turismo in Israele è sempre più in crescita, come dimostrato affermato dai dati, dal…
cerimonia ufficiale di inaugurazione di MATERA2019,
SOCIAL
capitale europea della cultura 2019 insieme a Plovdid (Bulgaria). “Questo è un giorno importante per Matera, per l’Italia. Per l’Europa, che dimostra di saper riconoscere e valorizzare le sue culture”. Con queste parole il Presidente della Repubblica,
NEWSLETTER
Codice abbonamento:
Saranno numerosi gli eventi in programma nel corso dell’anno (disponibili sul sito ufficiale
158719
Sergio Mattarella, ha inaugurato l’anno di Matera da Capitale europea della Cultura 2019.
https://www.matera-basilicata2019.it/it/) che spaziano tra FUTURO REMOTO (riflessioni sul rapporto tra l’uomo, la natura, lo spirito, lo spazio e le stelle), CONTINUITÀ E ROTTURE (una “terapia collettiva” sull’elaborazione del passato della città per vivere una nuova identità fisica), RIFLESSIONI E CONNESSIONI
Pag. 111
VOYAGER-MAGAZINE.IT (WEB)
Data
Foglio (sul valore del tempo), le UTOPIE E DISTOPIE (giochi e sport urbani per immaginare realtà alternative) e RADICI E PERCORSI (un’esplorazione della cultura della mobilità). Vi segnaliamo questi eventi:
22-01-2019
Pagina
2/4
Iscriviti
UTOPIE E DISTOPIE: ” Mater(i)a P(i)etra” dal 20 gennaio al 17 marzo in Sala Levi, a Palazzo Lanfranchi, piazzetta Pascoli, Matera: come due sacre divinità̀ femminili, Petra e Matera
PARTNER
condividono la stessa anima e affondano entrambe le proprie radici nella pietra e nella materia. Il progetto fotografico di Carlos Solito racconta le due città, già gemellate Unesco, con 40 coppie di fotografie tra Basilicata e Giordania ed uno spot promozionale che ne immortalano l’essenza, attraversando luoghi, atmosfere e abitanti. Un itinerario che, dalla città dei Sassi all’antica città dei Nabatei, incrocia spazi di geografia, urbe e uomo. CONTINUITÀ E ROTTURE: “Lezioni di storia. Oltre i confini”, sabato 9 febbraio a casa Cava, via S.Pieto Barisano 47, Matera. Incontro con Alessandro Barbero di approfondimento della dimensione europea attraverso una riflessione sulla spinta degli uomini ad attraversare i confini, per curiosità e disperazione, per fame e conquista, sempre trasformando gli altri e se stessi. RIFLESSIONI E CONNESSIONI: “Purgatorio”, chiamata pubblica per la Divina Commedia di Dante dal 22 al 27 maggio 2019 nella Chiesa del Purgatorio, via Domenico Ridola, Matera. Seconda anta de “La Divina Commedia 2017-21” di M. Martinelli ed E. Montanari, che hanno ripensato il capolavoro di D. Alighieri in termini di sacra rappresentazione medievale e di teatro di massa di Majakovskij: la città si mette in scena con i suoi spazi deputati e la sua partecipazione corale di popolo. Dopo l’Inferno del 2017 a Ravenna, e a seguito dell’invito pubblico rivolto ai cittadini del Sud e di tutta Italia, il Purgatorio si farà cammino e luogo di viaggio nella città di Matera.
Per godere degli eventi di MATERA2019, ecco alcune proposte di Evolution Travel:
Matera: un inno alla bellezza con architetture inaspettate.
Cinque
giorni per visitare i Sassi con la casa Grotta, il Sasso Caveoso e Barisano (con al termine una degustazione di prodotti tipici locali), fare un trekking nell’Altopiano murgico materano (Parco archeologico storico naturale delle chiese rupestri) con proseguimento per Murgia Timone, l’area maggiormente panoramica con la visita ai complessi rupestri. La Murgia materana è una zona che offre al visitatore diverse occasioni per entrare in contatto con l’ambiente, la natura e le origini della città di Matera, alla scoperta di flora e fauna locale, di chiese rupestri, del santuario scavato nella roccia della Madonna delle tre Porte (XIV sec.), del Santuario della Palomba e non solo. Un pranzo a base di prodotti tipici nella Masseria sulla Murgia. Visita della Riserva Naturale Orientata Oasi San Giuliano con l’Oasi WWF del Lago di San Giuliano che si trova in una Zona di Protezione Speciale in un Sito d’Importanza Comunitaria nei comuni di Grottole, Miglionico e Matera. Da visitare Miglionico (15 chilometri da Matera), cittadina dominata dall’imponente Castello del Malconsiglio, di origine normanna, con la sua caratteristica Sala Mediatica. Si prosegue con la Cattedrale, la Basilica Pontificia di Santa Maria Maggiore, dove è riposto il Crocifisso di Cristo che risale al 1629 e che colpì il regista Mel Gibson per girare il film “The Passion”. La cattedrale custodisce anche il prezioso Polittico di Cima da Conegliano, una splendida cripta normanna e grande organo barocco, composto di 321 canne, restaurato. L’ultimo giorno si raggiunge Piazza Vittorio Veneto per visitare la città sotterranea “Matera Sum” che si sviluppa lungo un percorso di circa 1200 mq, al di sotto della centralissima Piazza Vittorio 158719
Veneto, a non molta distanza dalla più nota e famosa cisterna detta del “Palombaro Lungo“. Si tratta di una costruzione sotterranea che, pur essendo realizzata dall’uomo, normalmente segue il percorso e le
Codice abbonamento:
caratteristiche di cavità naturali. Si tratta perciò di un’opera che, nel tempo, è andata ad assumere grande valenza a carattere antropologico e storico, poiché racconta di fatto abitudini e rappresentazioni locali dei popoli che le hanno realizzate.
Pag. 112
Data
VOYAGER-MAGAZINE.IT (WEB)
22-01-2019
Pagina Foglio
3/4
Terra magica da fotografare accompagnati da un docente: un viaggio fotografico inusuale girando a piedi, con scarpe comode per non farsi spaventare dagli scalini e dal reticolo di viuzze che contraddistinguono Matera. E’ bello perdersi nella ragnatela della città vecchia e ritrovare un punto di riferimento dopo pochi passi. E’ qui che il fotografo/docente comincia il workshop interattivo. Incontro in mattinata con il fotografo/docente per conoscersi e cominciare il workshop interattivo. Passeggiata fotografica nei più suggestivi angoli dei rioni Sassi di Matera (rione Caveoso) della durata di 4 ore con pomeriggio libero alla ricerca di scorci suggestivi per ritrovarsi a cena nel centro storico in un ristorante tipico. Incontro in mattinata con il fotografo/docente per la seconda giornata di workshop. Visita al Museo della fotografia di Matera. Riprese fotografiche in interni (chiese rupestri ed ambienti architettonici) della durata di 4 ore. Incontro in mattinata con il fotografo/docente per la terza giornata di workshop e passeggiata fotografica nei più suggestivi angoli dei rioni Sassi di Matera (rione Barisano) della durata di 4 ore. La quarta giornata di workshop si conclude con la verifica e l’analisi dei lavori realizzati.
MATERA in sella alla tua moto: con la guida si visitano i Sassi, a piedi: la casa Grotta, il Grottone Naturale, gli Ipogei di Piazza Vittorio Veneto, il Sasso Caveoso e Barisano, la Cripta del Peccato Originale, definita la Cappella Sistina della pittura parietale rupestre, con affreschi di matrice longobarda, databili al IX secolo e tra i più antichi presenti in Basilicata. Il pomeriggio è libero, una bella occasione per un giro tra le colline materane alla ricerca di profumi, sensazioni e brividi lucani. Matera ai motociclisti non ha da offrire solo il rione più particolare al mondo, basta allontanarsi dalla città e dirigersi percorrendo la strada provinciale 6 alla volta del “Bosco Difesa Grande”. Questo immenso bosco è una vera oasi di pace dove la natura ha fatto il suo intero percorso trasformandolo in una meraviglia. Tornando poi indietro in direzione Matera, seguendo la strada provinciale 209, si arriva al Lago di San Giuliano con l’oasi naturalistica del WWF Italia. Il giorno successivo si parte per il cuore del Parco della Murgia Materana, con resti archeologici vecchi anche di molti millenni, come il villaggio neolitico di Murgia Timone o la suggestiva Gravina di Matera proprio di fronte ai Sass,i ricca di molte grotte pastorali. Lì con la guida turistica si parte per una passeggiata trekking nell’Altopiano murgico materano (Parco archeologico storico naturale delle chiese rupestri) con proseguimento per Murgia Timone, l’area maggiormente panoramica con la visita ai complessi rupestri: Chiese Rupestri di Santa Lucia alle Malve, di Santa Maria dell’Idris e dello straordinario complesso del Convicinio di Sant’Antonio. Il quarto giorno è dedicato alla visita guidata dei siti nei dintorni di Matera. In sella alla vostra Moto, si raggiungere a 15 chilometri da Matera, Miglionico, cittadina dominata dall’imponente Castello del Malconsiglio, di origine normanna, con la sua caratteristica Sala Si prosegue con la 158719
Mediatica.
Cattedrale, la Basilica Pontificia di Santa
Codice abbonamento:
Maria Maggiore, dove è riposto il Crocifisso di Cristo che risale al 1629 e che colpì il regista Mel Gibson per girare il film “The Passion”. La cattedrale custodisce anche il prezioso Polittico di Cima da Conegliano, una splendida cripta normanna e grande
Pag. 113
Data
VOYAGER-MAGAZINE.IT (WEB)
22-01-2019
Pagina Foglio
4/4
organo barocco, composto di 321 canne, restaurato. Tali pacchetti mirati sono proposti da ‘Evolution Travel’.
Info: https://matera.evolutiontravel.it www.evolutiontravel.it
AUTORE
REDAZIONE
ARTICOLI COLLEGATI
La grande arte al cinema, un nuovo ciclo di film. Si inizia con ‘Degas. Passione e perfezione’
I musei più famosi in Italia in base agli hashtag di Instagram
Carlo Carrà, un grande maestro del Novecento a Milano
DIREZIONE, REDAZIONE, PUBBLICITÀ
STAFF
COMPANY
EDI HOUSE sas – Comunicazione – Editoria –
Giulio Biasion, Direttore Responsabile
Company profile
Eventi
Giovanni Garavaglia, Coordinatore redazione Milano ed area
Via Murri, 43 – 40137 BOLOGNA – ITALY
naturalistica
Tel. +39 051/30.61.12 – E-mail: info@edihouse.it
Collaboratori: Cristina Bersani, Giovanna De Giglio, Alberto
E-mail redazione: voyager@edihouse.it
Dragone, Marzio Doge, Arrigo Dal Lago, Alberto Fumi, Federico
I nostri servizi Spazi e specifiche banner Link esterni
Garavaglia, Giancarlo Graziani, Enrico Gurioli, Salvatore M. Longo, Donatella Luccarini, Renato Malaman, Mario Masciullo,
Newsletter
Paolo Ponga, Sauro Scagliarini, Donato Sinigaglia, Carlo G. Valli, Ettore Zampiccoli. Fotografi: Cristina Bersani, Mauro Parmesani, gruppo Terzo
Contatti Privacy
Tropico, Mario Rebeschini, Andrea Samaritani, Clarissa Biasion.
Codice abbonamento:
158719
Pubblicazione iscritta nel registro della stampa del Tribunale di Bologna con il n. 7869 del 4/08/2008 – Privacy & Cookie Policy – Sito realizzato da Trexya.
Pag. 114
21-01-2019
Data Pagina
1
Foglio
AREE
SPORT
LA PIAZZA
MULTIMEDIA
NETWORK
SERVIZI
CERCA
Web TV VIDEO LOCALI :
Cronaca
VIDEO NAZIONALI :
Politica
Cronaca
Economia e Lavoro
Politica
Spettacoli
Sport
Sport
Cultura e Spettacolo
Economia
Motori
Società
Mondo
Life
Tecnologia
Torna alle Notizie Natura
Fun
Cucina
Matera 2019, migranti sfilano con le coperte termiche per ricordare i morti in mare Info - Hanno sfilato per le vie di Matera
00:00:00
00:00:00
Vota il video:
(Clicca su una stella per dare un voto da 1 a 5)
indossando le emergency blanket, le coperte termiche con cui vengono riparati dal freddo i migranti soccorsi in mare, nel giorno dell'inaugurazione a capitale della cultura 2019, per ricordare i profughi che ieri hanno perso la vita in un naufragio a largo di Tripoli. Sono i modelli, a loro volta migranti, che fanno parte della cooperativa Sicomoro, che si occupa di accoglienza e integrazione nella città di Matera. "Le coperte termiche sono il simbolo dell'accoglienza stessa - afferma il presidente della cooperativa Michele Plati, - e noi oggi vogliamo ricordare tutti coloro che in mare hanno perso la vita". di Camilla Romana Bruno
Data - 19/01/2019
ULTIMI DA CRONACA
Autore - Alessandrianews Mi piace 0 Tweet
Torino, spaccata in un bar di Mirafiori: così i ladri scassinano le slot machine
Bandiere rosse, memoria e "Bella Ciao": a Sesto con i partigiani per dire "no" a Casapound
Casapound a Sesto, la presidente Anpi al governo: "Sciolga i gruppi neofascisti"
Matera Capitale Cultura 2019, Bonisoli: "Vibrazioni positive, giochiamoci bene questa sfida"
Condividi Share
» Invia un video
» Segnala un video
Sponsored Links
00:00:00
LIFESTYLE
00:00:00
SPETTACOLI
MONDO
CRONACA
POLITICA
Play this for 1 minute and see why everyone is addicted
WorldChaCha
Throne Free Online Games
Tags
Codice abbonamento:
Offerte di Montascale | Link Sponsorizzati
The World's 10 Most Beautiful Mountains
158719
Sono stato surpreso quando ho visto i costi effettivi di una scalinata
LA PIAZZA
Pag. 115
21-01-2019
Data Pagina
1
Foglio
AREE
SPORT
LA PIAZZA
MULTIMEDIA
NETWORK
SERVIZI
CERCA
Web TV VIDEO LOCALI :
Cronaca
VIDEO NAZIONALI :
Politica
Cronaca
Economia e Lavoro
Politica
Spettacoli
Sport
Sport
Cultura e Spettacolo
Economia
Motori
Società
Mondo
Life
Tecnologia
Torna alle Notizie Natura
Fun
Cucina
Matera Capitale Cultura 2019, Bonisoli: "Vibrazioni positive, giochiamoci bene questa sfida" Info - È partito il conto alla rovescia per
00:00:00
Matera Capitale Europea della Cultura 2019: domani la grande inaugurazione alla Cava del Sole prima e al Sasso Caveoso poi. Oggi le prove generali della grande festa, dall'accensione delle 2019 luci che trasformano i Sassi in una sorta di cielo stellato, ai giochi di luci della Cattedrale. "Si respira proprio un clima da vigilia", ha dichiarato il ministro per i Beni e le Attività Culturali Alberto Bonisoli, "questo è un treno che passa e non passerà una seconda volta". video di Camilla Romana Bruno
00:00:00
Vota il video:
Data - 18/01/2019
(Clicca su una stella per dare un voto da 1 a 5)
Autore - Alessandrianews ULTIMI DA CRONACA
Mi piace 0 Tweet
Condividi Share
» Invia un video Bandiere rosse, memoria e "Bella Ciao": a Sesto con i partigiani per dire "no" a Casapound
0 Commenti
AlessandriaNews
Consiglia
t Tweet
Casapound a Sesto, la presidente Anpi al governo: "Sciolga i gruppi neofascisti"
f Condividi
Matera Capitale Cultura 2019, Bonisoli: "Vibrazioni positive, giochiamoci bene questa sfida" 1
Accedi
Ordina dal meno recente
00:00:00
LIFESTYLE
00:00:00
SPETTACOLI
MONDO
CRONACA
POLITICA
Inizia la discussione... O REGISTRATI SU DISQUS ?
Nome
Tags
158719
ENTRA CON
LA PIAZZA
Lettere al direttore » Il cambiamento? Tornare indietro di 50 anni su mobilità sostenibile e tutela dei centri storici » Ravetti: "Solidarietà e umanità non sono di
Pag. 116
Codice abbonamento:
Torino, spaccata in un bar di Mirafiori: così i ladri scassinano le slot machine
» Segnala un video
Data
21-01-2019
Pagina Foglio
1/2
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, di terze parti, a scopi pubblicitari e per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Per maggiori informazioni o negare il consenso, leggi l'informativa estesa. Se decidi di continuare la navigazione o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie. Ok Informativa estesa
ANSA ENGLISH EDITIONS
Mediterraneo
Follow us:
NuovaEuropa
Latest News General News TRENDING
ANSA.it
Politics
Business
Click & Search
Science&Technology
LifeStyle
Sport
Vatican
World
Go to ANSA.it
Photo
malaria case • growth • Pope Francis • Colombia • dioxins alarm • vaccines
English
Latest News
Matera becomes the 2019 European capital of culture
Matera becomes the 2019 European capital of culture Premier says new chapter for South 'starts here' Redazione ANSA MATERA 21 January 2019 14:48 NEWS
Suggerisci LATEST NEWS
Facebook Twitter
14:48
Matera 2019 European capital of culture
14:43
Salvini, Strada clash over migrants
Google+
14:33
Calenda says list won't be 'hodge-podge'
Altri
14:14
Milan to honour Leonardo
14:05
Halt TAV if cost-benefit analysis negative - Di Maio
13:29
Italy's debt-to-GDP ratio down to 133%
13:08
Man kills sister with axe near Imperia
12:48
Probe your party-de Magistris to Salvini
12:11
Icardi 'will renew Inter contract'
11:50
155 migrant arrivals so far in 2019-govt
- RIPRODUZIONE RISERVATA
CLICK TO ENLARGE
+
(ANSA) - Matera, January 21 - Matera has inaugurated its year as European capital of culture in 2019 - the first southern Italian city to be granted this recognition. The opportunity is "an occasion for the whole South", said Premier Giuseppe Conte at the opening ceremony held at the weekend in the city's Auditorium della Cava del Sole. "As a southern man and premier" Bari-born Conte expressed confidence that Matera's year as cultural capital will be an occasion "for the whole South so that the future can be here", promising fresh investments and a "a contract of development for Basilicata", the city's region. Once one of Europe's poorest cities, Matera became internationally renowned when writer Carlo Levi was exiled by Benito Mussolini's fascist regime to a town nearby in 1935, describing in his novel Christ Stopped at Eboli the extreme poverty he witnessed. Conte quoted Levi at the inauguration ceremony - "Anyone who sees Matera cannot help but be awe-struck, so expressive and touching is its sorrowful beauty", citing the writer's Le Mille Patrie (A Thousand Homelands). Culture Minister Alberto Bonisoli said the European capital of culture could "become a new model of development for the whole South". Bonisoli met with Tibor Navracsics, the European commissioner for culture, before reaching Cava del Sole on which the ministry has invested five million euros so it can host events this year, the minister said. The culture minister also said that talks are ongoing with Milan's La Scala Theater "to organize something in Matera", speaking about the possibility of staging short opera productions "that last about an hour instead of three". Conte has also said that the government will invest in projects that
› All News
158719
Scrivi alla redazione
Codice abbonamento:
Stampa
Pag. 117
Data
21-01-2019
Pagina Foglio
2/2
are "sustainable, innovative and plausible". "This must be the starting point for a wider project for the entire south", the prime minister explained. Large crowds of residents turned out to celebrate the occasion for the city, known for the grottoes where families used to live, the Sassi (stones) carved out of the limestone that date back to Matera's prehistoric age. UNESCO in 1993 declared the Sassi, once a symbol of the city's extreme poverty, a world heritage site. Mayor Raffaello De Ruggieri said that with its debut as European capital of culture Matera is shifting from "shame to redemption".
ALL RIGHTS RESERVED © Copyright ANSA Condividi
Suggerisci
Annunci PPN
Winter Luce 30
E.ON SoleSmart
Segui la pista della convenienza con Enel Energia.
Risparmio e sostenibilità con il fotovoltaico di E.ON
www.enel.it
Scopri di più
Vodafone
Superhero.
Attiva fibra Vodafone a casa tua a partire da 19,90€ al mese
Super versatile, super sportiva e super equipaggiata.
Attiva subito!
Scopri di più.
P.I. IT00876481003 - © Copyright ANSA - All rights reserved
English Editions
COMPANY
CHOOSE BY FORMAT
ANSA PRODUCTS
ANSA
TEXT
News
ANSA IN THE WORLD
PHOTOS
Toll-free (only for Italy)
VIDEO
Web and Mobile
Editorial Projects
Archives
800.422.433
• • •
Disclaimer Privacy Copyright
158719
Make ANSA.it your homepage
Codice abbonamento:
ANSA certification for the production, distribution and publication of news in multimedia format
Pag. 118
21-01-2019
Data Pagina
1/6
Foglio
HOME
CHI SIAMO
PUBBLICITÀ
ABBONAMENTI
APP
CONTATTI
CALENDARIO
INAUGURAZIONI
MAGAZINE
TELEVISION
ARTI VISIVE
Home
progetto
progetto
PROGETTO
architettura
architettura
PROFESSIONI
ARTI PERFORMATIVE
EDITORIA
TURISMO
DAL MONDO
ARTE INTORNO
Matera. La Capitale della cultura oltre la vergogna
professioni e professionisti
who's who
Matera. La Capitale della cultura oltre la vergogna By Valentina Silvestrini - 21 gennaio 2019
Focus su AoS – Architecture of Shame, l’iniziativa diretta da Fabio Ciaravella, project leader del capitolo “Architettura della Vergogna” di Matera 2019.
Colto di profilo, tre dita sulla fronte, pensieroso: così venne ritratto, in uno scatto 158719
fotografico destinato a entrare nella storia, Alcide De Gasperi nel corso della sua visita a Matera, nel 1950. Da quel momento, sarebbero trascorsi mesi di battaglia politica
Codice abbonamento:
prima che una delle più vaste operazioni intraprese da un governo italiano nel dopoguerra iniziasse a prendere forma, forgiando il destino di un luogo unico, dal fascino preistorico. All’approvazione della Legge n. 619 del 17 maggio 1952 –
Pag. 119
Data
21-01-2019
Pagina Foglio
2/6
“Risanamento dei rioni dei Sassi nell’abitato del comune di Matera” – corrispose infatti l’abbandono delle case da parte di circa 17mila materani, due terzi degli abitanti della città. La “dolente bellezza”, come l’aveva definita Carlo Levi, delle loro umili dimore all’interno dei celeberrimi Sassi sarebbe rimasta, almeno temporaneamente, priva di vita, mentre lo Stato si assumeva gli oneri per la pianificazione ed edificazione di nuovi quartieri – tra cui La Martella – e per il risanamento e la riqualificazione del Sasso Caveoso e del Sasso Barisano. Così facendo vennero poste le basi per il rilancio, imprenditoriale e turistico, di questa destinazione della Basilicata, divenuta negli anni sempre più attrattiva. ULTIMI EVENTI
UOMINI E ANIMALI evento
Presenza imprescindibile nella lista dei più antichi agglomerati abitati del mondo, sconvolgente e sublime testimonianza di architettura spontanea approdata nell’era degli smartphone senza mai privarsi della sua peculiare impronta primitiva, Matera fu “scoperta” dal resto dell’Italia in modo doloroso, quasi “violento”. La città nella quale in molti sceglieranno di convergere in questo 2019, anno della sua definitiva riscossa
citta (comune)
in corso e futuri trova
ricerca avanzata
e risurrezione come fierissima Capitale europea della cultura, è la stessa che provocò un’ondata di indignazione e scandalo quando la cronaca della quotidiana convivenza tra uomini e animali all’interno delle medesime cavità e le immagini delle condizioni di degrado delle famiglie contadine residenti raggiunsero diffusione a livello
INAUGURAZIONI
IN GIORNATA
FINISSAGE
Joint is Out of Time ROMA - LA GALLERIA NAZIONALE
nazionale.
Teresa Giannico - Kaleidos
Molte delle persone che poseranno per la prima volta gli occhi sul suo ancestrale
Andy Warhol. Due capolavori dalla Collezione
skyline sassoso, attratte da un programma che ne potenzierà l’offerta culturale per 48
di Francesco Federico Cerruti
settimane, con qualche iniziale diffidenza potranno cogliere il senso dell’espressione
RIVOLI - CASTELLO DI RIVOLI - MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA
“Vergogna d’Italia”, associata a Matera nel secondo dopoguerra. E, c’è da scommetterci, quando penetreranno, smaniosi di perdersi in solitarie esplorazioni, nel suo dedalo di vicoli, salite, grotte e cortili, in quelli che un tempo furono i suoi
MILANO - VIASATERNA
Nuove Acquisizioni 2016-2018 FIRENZE - GALLERIA DELL'ACCADEMIA
tutte le inaugurazioni di oggi >> le inaugurazioni dei prossimi giorni
caratteristici “vicinati”, si domanderanno cosa li abbia trattenuti dal raggiungere prima quella porzione di mondo antico miracolosamente giunta fino a noi. Un mondo perduto e, poi, ritrovato, nel quale si è compiuto quello è stato definito “un
doppio atto di civiltà”: prima spopolando la “Matera storica”, poi fornendo
I PIÙ LETTI
Codice abbonamento:
158719
un’alternativa ai suoi abitanti. E oggi, proiettata ancora verso il futuro, la città
Pag. 120
Data
21-01-2019
Pagina Foglio
continua a esistere e a incarnare una storia esemplare.
3/6 Bloccato dal Ministro Bonisoli il progetto di ampliamento di Palazzo dei... 17 gennaio 2019
Architetti d’Italia (?). Vittorio Sgarbi, il non architetto 20 gennaio 2019
Palazzo dei Diamanti. Il documento ufficiale con cui il Governo ha... 18 gennaio 2019
Il borgo di Sambuca in Sicilia mette in vendita le case... 23 aprile 2018
Il piccolo naufrago con la pagella in tasca. Dal libro di... 17 gennaio 2019
EDITORIALE
Architetti d’Italia (?). Vittorio Sgarbi, il non architetto Luigi Prestinenza Puglisi 20 gennaio 2019
Architecture of Shame, Matera, 2019. Photo Luca Centola
QUANDO MATERA ERA UNA VERGOGNA “Non c’è concordia nell’assegnare la paternità dell’espressione Matera vergogna 158719
d’Italia”, racconta ad Artribune l’artista e architetto Fabio Ciaravella, direttore artistico di AoS – Architecture of Shame, che con gli architetti Cristina Amenta e
Codice abbonamento:
Mimì Coviello è project leader del capitolo Architettura della Vergogna di Matera 2019. “Ci sono tre, quattro versioni. Per alcuni, a coniare questa formula fu De Gasperi,
durante la visita del 23 luglio 1950. C’è chi sostiene che a pronunciarla sia stato Togliatti, giunto a Matera due anni prima; per altri, il primo a usarla sarebbe stato
Pag. 121
Data
21-01-2019
Pagina Foglio
4/6
Nitti, direttamente in Parlamento. E c’è anche la teoria secondo la quale nessun politico l’avrebbe mai pronunciata, ma sarebbe stata coniata dai giornalisti interpretando una ‘mezza parola’ uscita dalla bocca di De Gasperi”. Nell’incertezza delle radici storiche, la relazione fra architettura e vergogna ha negli anni acquisito la solidità di un pilastro nella narrazione sulla città lucana, a tal punto da indirizzare e guidare l’attività di ricerca avviata da AoS. “Quante architetture,
quartieri, città che provocano in noi un senso di Vergogna, domani potrebbero essere riconosciuti Patrimonio dell’Umanità? Quanti luoghi, dove oggi viviamo nella più completa normalità, rappresentano una contraddizione tale dei nostri valori, da poter generare un sentimento di Vergogna?”. Sono questi i due assi portanti di un’azione che, pur prendendo le mosse dalla metamorfosi materana compiuta nel corso di quattro decenni – da “Vergogna d’Italia” nel 1952 a Patrimonio dell’Umanità UNESCO nel 1992, fino all’elezione a Capitale europea della cultura, a conclusione del percorso intrapreso nel 2008 –, ha fornito al team le basi per “produrre un pensiero critico
sulla contemporaneità”, definendo attraverso “la scusa della Vergogna, il quadro di riferimento dei valori europei e internazionali che sostengono le scelte dell’architettura come esito di volontà politiche e umane”.
FRA INTIMO E COLLETTIVO Prendendo come riferimento teorico la cosiddetta “Idea di Intimità Culturale” elaborata dall’antropologo Micheal Hertzfeld, i ricercatori di AoS collocano la vergogna – e la sua condivisione – tra “i valori origine di imbarazzo attorno ai quali le
comunità delle minoranze si riuniscono davanti alla cultura dominante”. Una tesi in base alla quale “non solo i grandi valori nazionali, la potenza economica, quella
militare, sono collanti tra le persone, ma anche alcune fragilità dell’essere umano”, rivelandosi capaci di generare legami altrettanto rilevanti tra i popoli. Tale presupposto, unito alla consapevolezza della profonda relatività del modo in cui percepiamo le architetture o le città, fornisce l’orientamento per il percorso di analisi che AoS curerà all’interno del palinsesto di Matera 2019. “Questo sentimento di
imbarazzo che due o più persone possono condividere rispetto a una cultura dominante di fatto è anche il germe che fa nascere grandi ribaltamenti ed evoluzioni culturali”, prosegue Ciaravella. “La nostra ricerca si configura come un dialogo sulle identità europee, ma condotto al contrario. Osservando il dibattito in corso in merito all’identità europea, oggi emerge come al centro sia stata posta la ricerca dei valori positivi che condividiamo. Invece, la nostra proposta punta a porre enfasi sulla condivisione delle nostre comuni vergogne, almeno di quelle che riconosciamo come tali a livello architettonico. Al resto dell’Europa stiamo chiedendo: di che cosa ci vergogniamo nelle nostre città, nei nostri territori? Ci vergogniamo della stessa porzione di patrimonio? Perché non mettiamo in condivisione questo sentimento? Noi crediamo che potrebbe così sorgere un processo indirizzato alla nascita di una identità
Codice abbonamento:
158719
alternativa, che permetterebbe di vedere l’Europa da un altro punto di vista”.
Pag. 122
Data
21-01-2019
Pagina Foglio
5/6
Architecture of Shame, Matera, 2019. Photo Luca Centola
HAPPY BIRTHDAY SHAME La duplice natura del progetto di AoS per Matera 2019 riflette questo impianto teorico. “Matera è di fatto un’opera incompiuta perenne. È stata una periferia dimenticata e poi
è diventata risorsa per il territorio, intrecciando la propria storia con la stagione degli investimenti pubblici nell’edilizia popolare. È un luogo fortemente legato alla forma degli insediamenti informali e al mondo agrario”, sottolinea Ciaravella, introducendo una delle due “matrici” dell’iniziativa. Infatti, accanto a una prima parte che è esplicitamente connessa con la storia e l’unicità materana, il progetto affianca un secondo livello, finalizzato all’analisi degli scenari che attraversano l’Europa contemporanea. Il risultato è un progetto unitario ma diviso in otto capitoli: quattro principali e locali; quattro secondari e di respiro più ampio. “Complessivamente intesi,
confluiranno in una mostra nel seminterrato dell’Archivio di Stato, che sarà inaugurata il 23 luglio 2019”, precisa il direttore artistico. Una data non casuale, ma che coincide con la visita di De Gasperi a Matera – il 23 luglio 1950 –, vista come presumibile genesi “della mitologia della relazione tra architettura e vergogna”. Una data che darà il via alla settimana – fino al 27 luglio – in cui sarà celebrato il “compleanno e il ribaltamento della vergogna”. Vari interventi nello spazio pubblico, legati ai quattro capitoli principali, si terranno in città, affiancati da workshop, una mostra presso l’archivio di Stato di Matera, dialoghi e feste. “Ogni giorno di quella
speciale settimana si terrà una festa a tema. Quindi, ogni 23 del mese, fino al 23 novembre, si terranno incontri legati ai quattro capitoli “minori”.
UNA PIATTAFORMA E UNA BIENNALE DI RICERCA 158719
Sul sito di AoS, in parallelo, una piattaforma di ricerca consentirà di visualizzare “la
geografia delle possibili relazioni tra architettura e vergogna” su una scala non solo
Codice abbonamento:
nazionale, raccogliendo “i luoghi o le architetture legate al sentimento della vergogna,
le persone incontrate, i progetti virtuosi, le esperienze coinvolte e restituisce un’immagine dell’identità europea attraverso il confronto emotivo e sociale sulla vergogna”. Ai prossimi decenni guarda già con propositività e lucidità il gruppo di Aos. “Pensiamo
Pag. 123
Data
21-01-2019
Pagina Foglio
6/6
anche al futuro. La visione che abbiamo del nostro progetto si proietta oltre l’esperienza di Matera 2019”, anticipa ad Artribune Ciaravella. “L’obiettivo è creare a Matera una biennale di ricerca, strutturata secondo una forma bipartita: il primo anno e mezzo sarebbe dedicato all’attività di ricerca; nel semestre di apertura si metterebbero in atto le iniziative direttamente in città. Tutto, naturalmente, sul tema della vergogna e con lo sguardo proteso verso la dimensione europea”. ‒ Valentina Silvestrini www.architectureofshame.org
Articolo pubblicato su Artribune Magazine #47 Abbonati ad Artribune Magazine Acquista la tua inserzione sul prossimo Artribune 1 of 7
Architecture of Shame, Matera, 2019. Photo Luca Centola
TAG
Fabio Ciaravella
Matera capitale della Cultura 2019
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
158719
Email *
Quali messaggi vuoi ricevere ?
Codice abbonamento:
Acconsento a ricevere Lettera, la newsletter quotidiana (Qui l'informativa completa) Acconsento a ricevere Segnala, e-mail promozionali dirette (Qui l'informativa completa)
Pag. 124
21-01-2019
Data Pagina
1
Foglio
Accedi a Bresciaoggi Premium
Abbonati
Fai un necrologio
Lombardia Italia Mondo Economia SPORT CULTURA SPETTACOLI Foto Video Spazio Lettori Altri Abbonamenti
SPETTACOLI
21 gennaio 2019
Musica Home
Teatro
Cinema
Personaggi
Agenda
Ma che musica
Spettacoli
OGGI IN SPETTACOLI
IL METEO
Brescia
19.01.2019
Matera 2019, al via l'inaugurazione: 2019 musicisti salutano la capitale europea
Questo video non può essere visualizzato. Non si è accettata la cookie policy.
Aumenta Diminuisci Stampa Invia
Ufficialmente dalle ore 10 di questa mattina Matera è capitale della cultura europea 2019. E a dare il via all'inaugurazione, nella Cava del Sole, uno dei centri nevralgici delle celebrazioni, sono 39 bande, 20 italiane e 19 straniere, che salutano i tanti accorsi per assistere alla cerimonia. Un totale di 2019 musicisti che animeranno Matera per l'intera giornata. Video di Camilla Romana Bruno
SONDAGGIO
Dopo gli attentati dei terroristi islamici a Parigi, quali misure andrebbero adottate dall'Italia? Chiusura delle frontiere Espulsione di tutti gli stranieri clandestini Ricerca di un dialogo più intenso con i musulmani integrati che condannano il terrorismo
Controlli a tappeto in tutte le moschee e nei luoghi di ritrovo dei musulmani Una grande manifestrazione comune cristianimusulmani Maggiore salvaguardia delle tradizioni cristiane, anche a costo di penalizzare i non cristiani
OK ALTRI SONDAGGI
CORRELATI
ARTICOLI DA LEGGERE
PARTECIPA. INVIACI I TUOI COMMENTI
Codice abbonamento:
COMMENTA
158719
+ VIDEO: Matera 2019, al via l'inaugurazione: 2019 musicisti salutano la capitale europea
Per scrivere un commento occorre registrarsi...
Pag. 125
21-01-2019
Data Pagina
1
Foglio
Accedi a Bresciaoggi Premium
Abbonati
Fai un necrologio
Lombardia Italia Mondo Economia SPORT CULTURA SPETTACOLI Foto Video Spazio Lettori Altri Abbonamenti
SPETTACOLI
21 gennaio 2019
Musica Home
Teatro
Cinema
Personaggi
Agenda
Ma che musica
Spettacoli
OGGI IN SPETTACOLI
IL METEO
Brescia
20.01.2019
Matera 2019, la sfida della città dei Sassi per rilanciare il Sud - Il videoracconto
Diminuisci Stampa Invia
CORRELATI
Dopo gli attentati dei terroristi islamici a Parigi, quali misure andrebbero adottate dall'Italia? Chiusura delle frontiere
Questo video non può essere visualizzato. Non si è accettata la cookie policy.
Aumenta
SONDAGGIO
Espulsione di tutti gli stranieri clandestini
Trombe e tamburi, majorettes e circensi, ma anche giochi di luci, danze e l’atmosfera di un cielo stellato. Questa è Matera 2019, capitale della cultura europea. La città dei Sassi si è svegliata con l’inaugurazione ufficiale nella Cava del Sole, la madre di tutti i blocchetti di tufo con cui è stata costruita Matera. Da qui il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, ha lanciato la sfida: “Matera sarà l’occasione di riscatto per tutto il meridione”. Dall’ora di pranzo 2019 musicisti, provenienti da tutta Europa, hanno sfilato per le vie della città animando il centro storico. Un gioco di luci al calar del sole, una ballerina sospesa di fronte al Duomo che domina i Sassi hanno preceduto il gran finale, lo spettacolo condotto da Gigi Proietti con Rocco Papaleo e Stefano Bollani. Immancabili gli auguri del Presidente Mattarella e i fuochi d’artificio. Video di Camilla Romana Bruno
Ricerca di un dialogo più intenso con i musulmani integrati che condannano il terrorismo
Controlli a tappeto in tutte le moschee e nei luoghi di ritrovo dei musulmani Una grande manifestrazione comune cristianimusulmani Maggiore salvaguardia delle tradizioni cristiane, anche a costo di penalizzare i non cristiani
OK ALTRI SONDAGGI
ARTICOLI DA LEGGERE
+ VIDEO: Matera 2019, la sfida della città dei Sassi per rilanciare il Sud - Il videoracconto
158719
PARTECIPA. INVIACI I TUOI COMMENTI
Per scrivere un commento occorre registrarsi...
Attenzione: L'intervento non verrà pubblicato fino a quando il moderatore non lo avrà letto ed approvato. I commenti ritenuti inadatti o offensivi non
Codice abbonamento:
COMMENTA
INVIA
Pag. 126
Data
BUONGIORNOSLOVACCHIA.SK (WEB2)
Foglio
INTERNI
POLITICA
ECONOMIA & IMPRESE
CULTURA
ITALIA
MONDO
IDEE
Matera Capitale Europea della Cultura 2019, un evento lungo un anno 21 Gennaio 2019 Redazione Cultura, Italia, Italians
21-01-2019
Pagina
1/6
RUBRICHE & ALTRO
CERCA …
0
Dopo un lungo countdown iniziato il 17 ottobre 2014, sabato 19 gennaio 2019
Matera è divenuta ufficialmente Capitale Europea della Cultura 2019. Un titolo che le spetta per essere stata protagonista di una rivoluzione culturale che ne ha ridisegnato il volto. Dai tempi in cui veniva definita “vergogna
d’Italia”, quando Carlo Levi ne denunciava le precarie condizioni di vita in
“Cristo si è fermato a Eboli”, Matera si è trasformata oggi in una delle mete più
frequentate dal turismo internazionale. Set privilegiato per i kolossal biblici del grande schermo come Il Vangelo Secondo Matteo di Pier Paolo Pasolini e La
Passione di Cristo di Mel Gibson, Matera è una delle più belle città al mondo scavate nella roccia
.
Codice abbonamento:
158719
Il 19 gennaio, giorno dell’inaugurazione, sono partite 48 settimane ricche di
Pag. 127
BUONGIORNOSLOVACCHIA.SK (WEB2)
Data
21-01-2019
Pagina Foglio
2/6
eventi che si concluderanno il 20 dicembre con la cerimonia di chiusura.
Protagonisti assoluti saranno 800 operatori e artisti provenienti da tutto il mondo, più di 50 produzioni culturali originali e 5 imperdibili grandi mostre.
Cinque anche le tematiche dell’evento: “Radici e percorsi”, “Continuità e rotture”, “Futuro remoto”, “Utopie e distopie” “Riflessioni e connessioni”.
COMMENTI RECENTI
Il programma
Redazione su I nostri auguri di un Natale
Il 18 gennaio ha aperto la mostra “Matera Alberga – Arte Accogliente”, una
Ján Šoth su I nostri auguri di un Natale
la città. In più, nell’ambito del progetto Lumen | Social Light, quindici
Cosa pensano gli europei di un esercito
luminarie.
SLOVACCHIA - Esercito Difesa su Un esercito
serie di opere e installazioni di sei artisti negli spazi di altrettanti hotel sparsi per installazioni luminose porteranno i visitatori a riscoprire la tradizione delle
Il 20 gennaio al museo Ridola è stata aperta “Art Excavandi” a cura di Pietro Laureano, una grande mostra internazionale che rilegge da una prospettiva contemporanea la cultura dell’arte ipogea. A Palazzo Lanfranchi, da non
sereno. E arrivederci al 2019 sereno. E arrivederci al 2019
comune degli Stati UE – BUONGIORNO europeo, tra mito e realtà SEGUICI SUI SOCIAL
perdere la mostra fotografica intitolata “Mater(i)a P(i)etra” con la quale il fotografo Carlos Solito mette a confronto Matera e Petra, due splendide città
Matera Capitale Europea della Cultura 2019, un evento lungo un anno 21 Gennaio 2019
Dopo un lungo countdown iniziato il 17 ottobre 2014, sabato 19 gennaio
2019 Matera è divenuta ufficialmente Capitale Europea della Cultura 2019.
Pag. 128
158719
CULTURA
Codice abbonamento:
entrambe Patrimonio UNESCO.
21-01-2019
Data
BUONGIORNOSLOVACCHIA.SK (WEB2)
Pagina
3/6
Foglio
Occhio agli eventi successivi: oggi 21 gennaio partono i laboratori di sartoria
guidati dal maestro sarto Ibrahim Savane, mentre il 26 gennaio iniziano i workshop di architettura e design di Social Light. Il 27 gennaio, il concerto di
Un titolo [ … ]
Gospel nella concattedrale di Venosa inaugurerà gli eventi in programma nel resto della Basilicata.
Il calendario promette molto bene anche nei mesi seguenti. Ad aprile si terrà
“Rinascimento visto da Sud”, un’esposizione curata da Marta Ragozzino,
direttrice del Polo Museale della Basilicata, il cui obiettivo è fornire una rilettura inedita su uno dei periodi più floridi dell’umanità. In mostra alcuni capolavori
d’arte realizzati a sud di Roma tra Quattrocento e Cinquecento. A giugno, a Metaponto, si inaugurerà la mostra “La poetica dei numeri primi” dedicata al mondo della scienza e della matematica con un focus su Pitagora, curata da Piergiorgio Odifreddi. Infine, a settembre, a Matera, riflettori puntati
sull’“Osservatorio dell’Antropocene”, a cura del fotografo e regista Armin Linke, che indagherà la nuova era geologica definita dalle azioni dell’uomo.
Libri: “Il museo della lingua italiana”, tour virtuale nella lingua reale 18 Gennaio 2019
Un viaggio virtuale in quindici sale
disposte su tre piani corrispondenti ad altrettante epoche: italiano antico,
moderno e contemporaneo. “Il museo della lingua italiana” [ … ]
1
Cosa vedere a Matera Matera è dominata dalla Cattedrale del XIII secolo, un gioiello in stile romanico pugliese che custodisce l’affresco bizantino della Madonna della Bruna (1270).
Da visitare le chiese rupestri di Matera, veri gioielli incastonati nella pietra.Tra
le più belle figurano: Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci, c o n
impostazione architettonica bizantina; Santa Maria de Idris, che offre una vista spettacolare sull’altopiano murgico; San Pietro Barisano, ricca di statue, affreschi e altari. Da non perdere le case grotta, antiche abitazioni di Matera
che con le loro ricostruzioni d’epoca ci mostrano uno spaccato di vita
quotidiana comune fino a qualche decennio fa. Di grande interesse il MUSMA, Museo della Scultura Contemporanea, ma anche il Museo Nazionale d’Arte Medievale e Moderna della Basilicata ospitato a Palazzo Lanfranchi e il
158719
Museo Archeologico “Domenico Ridola”. Molto originale Casa Cava, u n
centro per la cultura e la creatività scavato in una grotta di tufo. Avventuroso il
Codice abbonamento:
percorso attraverso il Palombaro Lungo, l’antica cisterna idrica della città di
Matera, e meraviglioso l’impatto visivo con la splendida Cripta del Peccato originale, in contrada Pietrapenta, nota per i suoi affreschi come la “Cappella Sistina del Rupestre“.
Pag. 129
BUONGIORNOSLOVACCHIA.SK (WEB2)
Data
21-01-2019
Pagina Foglio
4/6
I Sassi di Matera consistono in due quartieri scavati nella roccia, il Sasso Barisano e il Sasso Caveoso, circondati dal nucleo antico della Civita. Per
arrivare ai Sassi non esistono orari o costi di ingresso. Tuttavia si può
intraprendere una visita guidata condotta da guide esperte della Regione Basilicata. Si può optare per un Gran Tour dei Sassi con partenza garantita tutti i giorni da aprile a ottobre.
Orari e prezzi delle principali attrazioni di Matera Per partecipare a tutti gli eventi di Matera Capitale della Cultura 2019, basta
acquistare su Ticket One un passaporto speciale al costo di 19 euro e ottenere così una sorta di cittadinanza temporanea. Di seguito i prezzi delle più
Codice abbonamento:
158719
importanti attrazioni di Matera.
Pag. 130
BUONGIORNOSLOVACCHIA.SK (WEB2)
Data
21-01-2019
Pagina Foglio
5/6
Cattedrale: aperta tutti i giorni dalle 9 alle 19 con ingresso gratuito.
Chiese rupestri di Santa Lucia, Madonna de Idris/San Giovanni in
Monterrone, San Pietro Barisano: aperte tutti i giorni dalle 9 alle 19, ingresso 3 euro.
Chiese rupestri di Madonna delle Virtù e San Nicola dei Greci: aperte tutti i giorni dalle 9 alle 19, ingresso 5 euro.
Palombaro Lungo: sempre aperto, con tour guidati ogni ora (tranne che alle 14) dalle 10 alle 18. Ingresso 3 euro, i minorenni entrano gratis.
Casa Cava: aperta dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 18, chiusa il mercoledì. Ingresso 3 euro.
MUSMA: aperto tutti i giorni tranne il lunedì dalle 10 alle 18, ingresso 5 euro.
Museo di Palazzo Lanfranchi: aperto tutti i giorni dalle 10 alle 20, chiuso il lunedì mattina. Ingresso 3 euro.
Museo Archeologico “Domenico Ridola”: aperto tutti i giorni dalle 10 alle 20, chiuso il lunedì mattina. Ingresso 3 euro.
Case grotta di Vico Solitario, del Casalnuovo e di via Fiorentini: sempre aperte,
Codice abbonamento:
158719
ingresso 2 euro.
Come arrivare a Matera
Pag. 131
BUONGIORNOSLOVACCHIA.SK (WEB2)
Data
21-01-2019
Pagina Foglio
6/6
Dalla stazione di Bari è possibile usufruire di un servizio di transfer su prenotazione per Matera, Stazione di Metaponto o Stazione di Ferrandina. Dalla
stazione di Ferrandina esiste un bus navetta per raggiungere il centro città. In
più, il comune ha predisposto un servizio di navetta con frequenza di 30 minuti per raggiungere i Sassi. La città non è ancora collegata con le F.S., ma è servita
dalle ferrovie a scarto ridotto F.A.L. (Ferrovie Appulo Lucane) che la collegano a Bari in tempi che vanno dai 60 ai 90 minuti. In più, Matera è raggiungibile
tramite un servizio di autobus extra-urbani low-cost FLIXBUS, prenotabile direttamente dal sito. La città è collegata a città come Roma e Napoli tramite il
servizio Italobus di Italo Treno. Le autolinee Marino collegano Matera
con Milano, Ancona, Bologna, Chianciano, Fiuggi, Napoli, Novara, Parma, Reggio Emilia, Sassuolo ed Urbino. Le autolinee Marozzi e Liscio collegano Matera con Roma, Firenze, Pisa e Siena. L’aeroporto più vicino è quello di Bari Palese.
Se volete arrivare a Matera in auto, le opzioni sono diverse a seconda della
vostra zona di partenza. Dalla costa tirrenica è necessario immettersi nell’autostrada Salerno – Reggio Calabria, per poi seguire le indicazioni per
Potenza. Quindi proseguire per Metaponto lungo la SS 407 “Basentana” fino alle indicazioni Matera nei pressi di Ferrandina Scalo. Dalla costa adriatica è
necessario percorrere l’autostrada Bologna-Taranto fino all’uscita Bari Nord. Si
prosegue poi per la zona industriale, per Altamura-Matera, cioè le SS 96 e poi la SS 99, di prossimo ammodernamento. Da Calabria e Sicilia ci si immette
sull’autostrada Reggio Calabria-Salerno. Dopo essere usciti a Sibari, percorrere
la SS 106 Jonica per Taranto. In seguito si prende l’uscita Matera, nei pressi di Metaponto. Dal Salento, una volta superata Taranto, si percorre la SS 106 Jonica fino all’uscita Matera nei pressi di Metaponto. (Angela Patrono, Fanpage
cc by nc nd)
_
Foto chatst2 CC0 , firomex CC0 , iessephoto CC0 , chats2 CC0 , andlaz CC0 , Velvet cc
by sa, Luca Aless 1
e2
cc by sa
CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA
ITALIA
ITALIANS
Codice abbonamento:
158719
Correlati
MATERA
TURISMO
Pag. 132
Data
BUONGIORNOSUEDTIROL.IT
Foglio
HOME
PRAXIS EDIZIONI
PUBBLICITÀ
21-01-2019
Pagina
REDAZIONE
PRIVACY
COOKIE
1/3
CONTATTI
Matera, Capitale europea della cultura
Autore:
Antonino Papa
di Antonino Papa Qualcuno pensò anche a Bolzano quando “si pensava in grande”. Costui era Christian Tommasini, allora vicepresidente della Provincia nonché assessore alla cultura . Matera è ufficialmente la capitale europea della cultura per l’anno 2019 : è la prima città del Sud – la “città dei sassi” – a essere stata scelta come Capitale europea della cultura. Congratulazioni a
158719
Matera che ha “vinto” su tante città concorrenti compresa Bolzano ( con l’amaro in bocca). Brava Matera del 2019 che ha salutato l’Europa con
Codice abbonamento:
un originale esordio: 2019 musicisti insieme ad eseguire l’inno alla gioia. A Bolzano – città-simbolo della realtà locale e di convivenza fra diversi gruppi linguistici – è sfumato il sogno e vive di ricordi e di rimpianti. Oggi voler individuare e additare responsabilità politiche locali serve poco anche se il
Pag. 133
BUONGIORNOSUEDTIROL.IT
Data
21-01-2019
Pagina Foglio
2/3
deludente risultato di esclusione non è esente da colpevolezza politico-culturale che fa riflettere e pensare. “Pensare è forse l’unico strumento che abbiamo per evitare di fare ancora il male”…. diceva Hannah Arendt tanti anni fa. Se è così pensare e conoscere dà certamente “da pensare” su fatti, su aneddoti,su racconti, su dialoghi e perché no? Anche su interviste. Queste ultime conducono a chiederci se tali dialoghi o racconti ecc. finiscono per imprigionarci alle idee e alle fantasie di chi le esprime, oppure interessano il nostro pensare. Mi spiego. La cultura è una cosa seria : riguarda la nostra civiltà, la storia della nostra terra e il suo futuro; ha la funzione di ponte tra realtà diverse e complementari, tra sistemi di vita e di valori e di modelli diversi, fra montagna e città ecc. ecc…. Far politica in questo campo significa il dover porre al centro dell’azione – in tutta la sua “infinita” articolazione – il rapporto tra le persone e il patrimonio culturale materiale e immateriale e promuovere sempre più la conoscenza storicoartistico e culturale della nostra realtà locale. Se così non è, abbiamo la politica culturale del non fare. Ma cosa è la Cultura? ”Cultura è visitare un museo oppure è il museo stesso? E qual è la funzione del mecenate pubblico? La provincia di Bolzano ha da pochi giorni una nuova (sic!) Amministrazione e gli anziani politici torneranno al loro privato lavoro: è quello che ho letto in questi giorni in una lunga, sobria e asciutta intervista rilasciata su un quotidiano locale dall’ex Vice Presidente della Giunta Provinciale. È delle iniziative culturali fatte dall’ex Assessore Tommasini, persona mite e tollerante che vorrei parlare perché la sua intervista sembra priva d’intonazione e di senso politico. Quando si pensava in grande, si parlava di Bolzano quale Capitale europea della Cultura. L’iniziativa si rivelò infelice e la candidatura finì in malo modo! Di chi la colpa? In tale operazione-avventura (il Comune di Bolzano estromesso unitamente alla città di Innsbruck) l’ex assessore ha assunto decisioni assieme a tanti e tanti suoi collaboratori. Bene, perché segno di democratica partecipazione! Quando poi arrivò la “disfatta dell’esclusione (non bocciatura)”, si assistette al cosiddetto “fuggi-fuggi” e il “groppone” delle ingenti spese rimase sulle spalle dell’Ente Provincia. Intervenne soltanto la Corte dei Conti con le note…. decisioni. Se tutto questo è vero, ritengo afona la giustificazione di Tommasini nell’affermare nella sua intervista che…” non avevo responsabilità ….” E’ sufficiente? Il velo pietoso di silenzio privo di lacci e lacciuoli non aiuta. 158719
E ancora. Qual è stato il progetto culturale e creativo di questi anni?
Codice abbonamento:
Tommasini oggi dice che i suoi progetti non hanno ottenuto il placet istituzionale perché ritenuti troppo personalizzati… e ancora di essere stato accusato di piegare la cultura a proprio conto. Usciamo dall’equivoco e dalla confusione : da un lato Tommasini lamenta che come assessore era da solo… quale causa
Pag. 134
Data
BUONGIORNOSUEDTIROL.IT
21-01-2019
Pagina Foglio
3/3
della propria debolezza politica, dall’altro afferma che era avversato perché le iniziative culturali intraprese erano troppo personalizzate. Scherziamo con i paradossi ? Comprensibile e vero. Altro aspetto della politica culturale è saper decidere tra cultura libera e quella di ostaggio. Non abbiamo forse detto a voce alta che la vogliamo libera? E ancora: se le buone idee culturali devono essere libere perché allora la cultura è gestita, controllata, sovvenzionata e assistita dall’Ente pubblico? Il mecenatismo non è mai gratuito. Se non è un dono è forse un’ arma di ricatto? Potrei, quale osservatore severo, continuare e scorrere la non breve e non luminosa storia di questa direzione politica: è invece importante chiedere che chi oggi ha perso (e con lui anche noi) deve uscire dal perbenismo o dall’intellettualismo di facciata e far conoscere quello che si è fatto di buono (vedi la pianificazione edilizia) come anche quello che ha caratterizzato – per la cultura – una grave inadeguatezza. Rappresenterebbe una necessaria iniezione di fiducia. Bolzano, piazza Walther
CAPITALE CULTURA EUROPEA
CULTURA ENTE PUBBLICO
Antonino Papa
Redazione 21 Gennaio 2019
Alessandro Barilli si congeda da FC Südtirol Redazione 20 Gennaio 2019
Il 2019 si apre con un pareggio al Druso contro il Ravenna Redazione 20 Gennaio 2019
158719
Bolzano, Innsbruck e Trento, città intelligenti, perché?
Codice abbonamento:
Commenti Scrivi qui il tuo commento...
Pag. 135
Pagina Foglio
21-01-2019 43 1
158719
Data
.
Pag. 137
Codice abbonamento:
Bisettimanale
Pagina Foglio
Chi siamo
ATTUALITÀ, PERSONE & IDEE
VIAGGI & REPORTAGES
21-01-2019
Data
GIORNALESENTIRE.IT (WEB)
Redazione
SCIENZA, AMBIENTE & SALUTE
1/3
Contatti
Note legali
ARTE, CULTURA & SPETTACOLI
Cerca
NEWS
Giornale SENTIRE, iscriviti alla newsletter!
Toscana, uno dei posti più belli per giocare a golf Itinerari italiani
Etna, tra distruzione e rinascita Natura in Fotografia
Boldini e la moda Anteprime
VIAGGI & REPORTAGES CONDIVIDI
Peggy Guggenheim: l'ultima dogaressa Eventi 2019
Matera2019, un anno di cultura e bellezza
Museion, nel segno di Ilse Lafer
il fascino della Capitale Europea Cultura 2019 Matera2019 è Capitale Europea Cultura. Un anno per dire a tutta Europa il fascino di una città magica e le potenzialità della cultura italiana. Buon lavoro da Giornale SENTIRE ! Alla meta Matera si è preparata con entusiasmo corale. Molti ne hanno già tratto vantaggio economico: in primis ristoratori, albergatori, B&B. Ma anche i servizi che hanno saputo organizzarsi. Il calessino è il vero business di Matera, oltre che essere diventato un'icona fotografica. Non c'è foto di Matera vista dalla piazza che domina i sassi, senza la presenza allegra delle Api-calessino.
158719
NEWSLETTER ISCRIVITI
Codice abbonamento:
Venti euro a testa per 4 posti e 50 minuti di corsa. Risultato: 80 euro l'ora. Pasquale e Tobia hanno un gran daffare tutti i giorni, compresi i loro colleghi. La città è uno spettacolo: sempre piena di turisti estasiati da viuzze, piazze, localini aperte a tutte le ore, galleriae, mostre, concertini. Tantissimi i B&B che hanno recuperato antiche abitazioni abbandonate. Non è più vergogna, è vanto italiano. Oggi Matera è richiesta, vivace, trendy.
Pag. 138
Data
GIORNALESENTIRE.IT (WEB)
Foglio
“
Dichiarata Patrimonio Unesco, la città è entrata d'impeto nei desiderata dei turisti che per raggiungerla da ogni dove scendono in aeroporto a Bari e poi percorrono la Murgia prima di arrivare nella popolosa Altamura e quindi a Matera.
21-01-2019
Pagina
2/3
”
Da vedere la cattedrale in stile romanico dove sono custodite le spoglie del santo di Matera e le tante chiese rupestri. La vista dei sassi dalla piazzetta sulla quale si affaccia la Cattedrale regala un panorama mozzafiato e un tuffo al cuore. A sera Matera sembra quell'immenso presepe che ha ispirato Mel Gibson per i film “The Passion”. A luglio è la città che celebra una fede e una devozione antichissima a Maria Santissima della Bruna (2 luglio).
“
Chi ama l'arte non può mancare una visita al Musma, il Museo della Scultura Contemporanea di Matera, con una ricca collezione di opere di artisti tra i quali Manzù, Cascella, Pomodoro, Ortega, a Palazzo Pomeraci (XVII secolo), noto per le sue notevoli dimensioni come “Palazzo delle cento stanze”. Palazzo Lanfranchi è il massimo monumento che rappresenta il 600 a Matera ma tutto il centro è disseminato di scorci barocchi. Meritano una visita anche il Museo Ridola dove si trovano importanti reperti archeologici rinvenuti nel comprensorio di Matera e in particolare nei villaggi trincerati di età neolitica, testimonianza che già a partire dal VI millennio a.C., l'uomo coltivava la terra e perciò vi erano insediamenti stabili.
”
Passeggiando nel centro storico si incontra il Palombaro una grande cisterna scavata a metà 1800 sotto la centralissima Piazza Vittorio: serviva per la raccolta di acqua potabile degli abitanti del Sasso Caveoso. Riportata alla luce nel 1991 in occasione dei lavori di sistemazione della piazza, è profonda 15 metri e poteva contenere circa 5.000 metri cubi d’acqua, convogliata da una complessa trama di canali, grotte, gallerie, cisterne sotterranee che recuperava le acque piovane e le acque della falda nelle vicinanze del Castello Tramontano.
“
Oggi ogni angolo di Matera brulica di turisti: i residenti sembrano tollerare con grande disponibilità chi entra nei cortiletti privati e fino a sera tarda non sembra mai pago di scandagliare ogni anfratto. Un fascino senza tempo che nel 2019 conosceranno anche i molti turisti europei che vorranno conoscere l'offerta culturale di Matera 2019, Capitale Europea della Cultura.
”
Di giorno, Matera abbaglia con la sua luce incantata e si perderebbero volentieri delle ore ad osservare dall'alto l' andirivieni di figurine che si muovono tra scalette e passaggi pedonali. Tra loro anche i calessini ape adibiti a taxi urbano. In centro c'è uno slargo speciale: Piazzetta della Cittadinanza Attiva. Qui si respira la Matera civica, quella che con grande sforzo e assoluta lungimiranza ha strappato i sassi all'abbandono e ne ha fatto un potentissimo albergo diffuso. Questa piazzetta è anche un omaggio al processo partecipativo che ha portato alla candidatura di Matera 2019, un movimento partito dal basso partito sin dal 2008, grazie ad un gruppo di ragazzi riunitisi nell’Associazione Matera 2019 e che è poi sfociato in un dossier e nella nomina nel novembre 2014 a Capitale Europea della Cultura.
Codice abbonamento:
158719
Anna Giammetta, giornalista, vive e lavora a Matera da sempre. Ha visto i primi passi di Matera 2019 e ne conosce tutta la genesi. Ci spiega che la città sta cercando di recuperare quei ritardi che aveva accumulato nel corso degli anni e che tutta la popolazione è consapevole della sfida in atto perchè anche le periferie sono state coinvolte e anche questa è stata una mossa vincente.
Pag. 139
Data
GIORNALESENTIRE.IT (WEB)
Foglio
“
21-01-2019
Pagina
“Matera sta vivendo un momento magico dal momento in cui è stata designata a capitale europea della cultura per il 2019 anche se è sempre stata una città molto viva e frizzante. Ne sono la testimonianza circoli culturali come La Scaletta che da oltre 50 anni produce cultura a Matera. Dietro questa candidatura c'è davvero un popolo e io credo che la Commissione Europea sia stata ammaliata dalla genuinità della gente e dalla semplicità delle famiglie perché Matera ha comunque conservato le sue tradizioni gelosamente e una storia millenaria che è nel suo DNA". (Anna Giammetta)
3/3
”
La commissione giudicatrice nel suo report finale spiegò le ragioni per cui la città dei Sassi aveva convinto: anzitutto l'aver puntato sull'abbattimento degli ostacoli che impediscono l’accesso alla cultura, attraverso nuove tecnologie. Poi l'entusiasmo, la visioniarietà e l'innovazione del dossier di candidatura capaci di avere audience europea. Ha affascinato che il dossier parli di una mostra sul Rinascimento del Mezzogiorno, il mix di memoria e futuro, scienza e tradizione, nonché l’impegno tra istituzioni e associazionismo indicato come un modello anche per le istituzioni culturali europee. Quanto agli eventi previsti nell'anno cruciale del 2019, dopo Skin e la cerimonia inaugurale, è previsto un evento musicale di luci e musica con Brian Eno e mostre importanti. Tra queste "La poetica dei numeri" sulle leggi matematiche che governano l'universo con la direzione scientifica di Piergiorgio Odifreddi, evento che sarà distribuito su spazi evocativi e affascinanti tra Matera, Metaponto, Policoro.
“
La grande attenzione dedicata alla tecnologia digitale con un approccio lungimirante ed innovativo che si basa su alcune parole chiave (continuità, rottura, riflessioni, connessioni, utopie, distopie, radici e percorsi) è stato un altro dei motivi che hanno convinto la commissione giudicatrice. Per Matera2019 sono giunte a piedi le bande dei Comuni della Basilicata: un immenso corpo musicale marciante dentro una mega festa di paese di dimensioni inedite in cui l’intera città risuonerà di musica e luce.
”
E per la festa inaugurale insieme al Capo dello Stato, Mattarella (accompagnato dalla figlia e dalle più alte autorità) sono arrivati da 27 capitali europee della cultura: 2019 musicisti marcianti. Tutti a piedi con i propri strumenti attraverso le grandi direttrici viabilistiche da nord, sud, est e ovest, dalla Murgia salendo lungo la Gravina, i quartieri della città (Spine Bianche, Serra Venerdì, La Martella, Serra Rifusa). Una festa a cui è seguito un momento di scambio e relazione con il pranzo in strada e in ogni piazza tra lumi di candela ed elementi luminosi preparati dai cittadini attraverso il progetto Social Light. Ora Matera ha un anno intero per dire a tutta Europa il fascino di una città magica e le potenzialità della cultura italiana. Rinnovati auguri di Buon lavoro da Giornale SENTIRE !
Per saperne di più: Matera 2019, Capitale Europea della Cultura
info turistiche qui
158719
Autore: Corona Perer
Codice abbonamento:
www.giornalesentire.it - riproduzione riservata*
19 gennaio 2019
Pag. 140
Data
21-01-2019
Pagina Foglio
EDITORIA - EVENTI - SERVIZI
HOME
1/2
Ultime notizie
DAL 1972 AL SERVIZIO DEL TURISMO PROFESSIONALE
Rubriche
Lavoro
Eventi
Magazine
Focus
AboutHotel
SEARCH
HOME > Notizie
Adp: "Matera 2019 un vero banco di prova per il sistema ma siamo pronti" 21/01/2019 17:06
"Gli aeroporti pugliesi avranno un ruolo fondamentale in questa sfida‐ ha detto‐ e sono pronti ad accogliere i tanti visitatori" dice il presidente di aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti “Matera 2019 rappresenta un banco di prova per un intero sistema che si è adoperato affinché un sogno a lungo accarezzato potesse trasformarsi in realtà". C o s ì i l presidente di aeroporti di Puglia, Tiziano Onesti delinea la strategia a pochi giorni dall'apertura ufficiale degli eventi della città capitale Ue della cultura. "Gli aeroporti pugliesi avranno un ruolo fondamentale in questa sfida‐ ha detto‐ e sono pronti ad accogliere i tanti visitatori che vorranno godere del ricco calendario di manifestazioni ed eventi in programma dal 19 gennaio al 20 dicembre 2019 e della suggestiva bellezza di Matera”. Dagli ultimi dati degli organizzatori sono attesi 700.000 visitatori nella città lucana (qui la notizia).
*
ISCRIVITI ALLA NEWSLETTER
Tweets di @GvLive
Codice abbonamento:
158719
Rassicura Onesti: “Il capillare network di collegamenti nazionali e internazionali rappresenta un formidabile link per quanti raggiungeranno la città dei Sassi. Matera, per storia e tradizione, è da sempre legata alla Puglia: l’aeroporto di Bari, nei fatti, è il suo scalo di riferimento e per questo vogliamo assicurare, la massima collaborazione perché il successo di Matera 2019 diventi il successo del nostro Sud e del nostro Paese” ha concluso. La città di Matera è raggiungibile via bus, su cui adp assicura "un prezioso supporto tecnico agli enti locali per l’aumento delle corse tra l’aeroporto di Bari e Matera per garantire un’ampia copertura delle frequenze giornaliere nell’intero arco della settimana". Inoltre, già da un anno, nell’area arrivi del Karol Wojtyla, in questi giorni brandizzata Matera 2019, è attivo un ufficio di accoglienza e informazioni turistiche
Pag. 141
Data
21-01-2019
Pagina Foglio
2/2
della regione Basilicata.
Guarda tutte
Leggi gli approfondimenti sul nostro magazine
TAGS Matera 2019
regione Basilicata
QUESTO ARTICOLO MI FA SENTIRE
COMMENTA
Ultime News Tutte
Sottoscrivi l’abbonamento al magazine cartaceo
T.O, Agenzie e Assicurazioni
Destinazioni
Economia
Strutture ricettive
Trasporti
Tecnologie
Video
Rubriche&Approfondimenti
Strategia Adp: "Matera 2019 un vero banco di prova per il sistema ma siamo pronti" "Gli aeroporti pugliesi avranno un ruolo fondamentale in questa sfida- ha detto- e sono pronti ad accogliere i tanti visitatori" dice il presidente di aeroporti di Puglia, 21.01.2019 - 17:06 Tiziano Onesti
Novità Hotelplan: "Vediamoci a...", da format diventa prodotto Aperte le vendite per la prossima partenza a Tel Aviv dal 23 al 27 aprile. "Vogliamo offrire al mercato l’opportunità di scoprire località prestigiose di medio e lungo 21.01.2019 - 16:45 raggio" ha detto Battifora
Promozione
21.01.2019 - 16:24
Gnv: al via lo spot tv per l'estate Sarà on air per le prossime due settimane sui canali Mediaset, Cairo e sui canali di Discovery
Interviste Vincenzo Cella, ceo Halldis GUARDA
Interviste Francesco Andreoli, presidente Consorzio Liguria Together…
Interviste Renato Scaffidi, country manager Italia di Air Europa GUARDA
Interviste Sergio Pellegrini, Travelport GUARDA
158719
21.01.2019 - 16:02
New York: attesi 67 mln di turisti nel 2019 Il 2019, stando all'azienda, sarà “monumentale” per la quantità di nuove aperture e i grandi eventi in programma, tra cui il WorldPride, per la prima volta in Usa
Codice abbonamento:
Andamento
Pag. 142
Pagina Foglio
21-01-2019 25 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 143
Pagina Foglio
21-01-2019 1+16 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 144
Pagina Foglio
21-01-2019 1+16 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 145
Pagina Foglio
21-01-2019 III 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 146
Pagina Foglio
21-01-2019 21 1
158719
Data
.
Pag. 147
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pagina Foglio
21-01-2019 1+42 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 148
21-01-2019
Data Pagina
1
Foglio
SOCIETÀ
Matera 2019, le immagini più belle dei festeggiamenti nella "città dei sassi"
Domenica 20 Gennaio 2019 16:05 Ultimo aggiornamento 11:20
Il 19 gennaio, Matera ha inaugurato l'anno in cui sarà capitale europea della cultura. Festeggiamenti durati tutto il giorno con acrobati sospesi tra le fiamme e ballerine coi nastri. Fuochi pirotecnici e danze in strada. Tutte le immagini più curiose dalla città dei sassi. Leggi l'articolo completo su Il Gazzettino.it
Codice abbonamento:
158719
POTREBBE INTERESSARTI
Perché questa videocamera di sorveglianza va a ruba in Italia? Hyper Tech
Pag. 149
21-01-2019
Data Pagina
1
Foglio
Accedi a Il Giornale di Vicenza Premium
Abbonati
Fai un necrologio
Veneto Italia Mondo Economia SPORT CULTURA SPETTACOLI Foto Video Spazio Lettori Altri Abbonamenti
SPETTACOLI
21 gennaio 2019
Teatro
Musica
Home
Concerti
Danza
Cinema
Vicenz@NetMusic
Gruppi locali
Dischi
Agenda
Gossip
Spettacoli
OGGI IN SPETTACOLI
SCRIVICI PARTECIPA ANCHE TU
manda le tue segnalazioni a spettacoli@ilgiornaledivicenza.it
IL METEO
Vicenza 19.01.2019
Matera 2019, al via l'inaugurazione: 2019 musicisti salutano la capitale europea
VERDI LONIGO
Questo video non può essere visualizzato. Non si è accettata la cookie policy.
Aumenta Diminuisci Stampa Invia
CORRELATI
Ufficialmente dalle ore 10 di questa mattina Matera è capitale della cultura europea 2019. E a dare il via all'inaugurazione, nella Cava del Sole, uno dei centri nevralgici delle celebrazioni, sono 39 bande, 20 italiane e 19 straniere, che salutano i tanti accorsi per assistere alla cerimonia. Un totale di 2019 musicisti che animeranno Matera per l'intera giornata. Video di Camilla Romana Bruno
HOME
Il programma
TUTTE LE AREE
ARTICOLI DA LEGGERE
PARTECIPA. INVIACI I TUOI COMMENTI
Codice abbonamento:
COMMENTA
158719
+ VIDEO: Matera 2019, al via l'inaugurazione: 2019 musicisti salutano la capitale europea
Per scrivere un commento occorre registrarsi...
Pag. 150
21-01-2019
Data Pagina
1
Foglio
◢
ABBONAMENTI
LEGGI IL GIORNALE
MENU
COSA FARE
EDIZIONI
OMICIDIO EX AMANTE
RAPITA KENYA
SPECIALI
SCIOPERO MEZZI
◢
SPORT
◢
CRONACA
Pubblicato il 21 gennaio 2019
HOME › COMMENTO
Da luogo difficile a capitale. L’iperbole dei Sassi Parole importanti per una giornata importante di IVANO COSTA Ultimo aggiornamento il 21 gennaio 2019 alle 07:49 1 voto
Condividi
Milano, 21 gennaio 2019 -
Tweet
Invia tramite email
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
LETTERA
La rivolta degli schiavi
Ho seguito la cerimonia di inaugurazione di Matera capitale europea della cultura e
Moralisti e mercanti
mi sono emozionato. Sarà retorica, ma certi luoghi in alcune circostanze sembrano essere davvero magici. è la bellezza del nostro paesaggio. Ho sentito anche
Manovra nascosta
discorsi molto impegnati sull’importanza del Sud. Mi auguro non siano solo parole perché, pur da lombardo, sono convinto che senza questa parte del Paese non si riuscirà ad uscire da questa situazione difficile. Gianni, Pavia
POTREBBE INTERESSARTI ANCHE
La vista del sangue
RISPOSTA
Troppa fretta
Parole importanti per una giornata importante. La cultura unisce l’Europa, il riscatto
Il figlio illegittimo
di una città simbolo del Sud che vuole innovare. Per Matera, la “città dei sassi”, quella di sabato è una data da scrivere nella storia. Per un anno, con un lavoro ciclopico alle spalle, sarà il palcoscenico di un’infinità di iniziative, un impegno assunto con orgoglio, traguardo di una crescita che negli anni ha ridato dignità a “i sassi” che ai tempi delle mie Elementari erano ancora raccontati come luogo dove 158719
era difficile vivere, e spiegavano uno dei tanti motivi della migrazione in cerca di fortuna. Se essere fucina della cultura per un anno servirà da volano ben venga,
Codice abbonamento:
perché la sfida da vincere è quella di colmare il divario di velocità con cui si muove il Paese. Auguri a Matera e che le parole importanti non restino solo di circostanza.
ivano.costa@ilgiorno.net
Pag. 151
Data
21-01-2019
Pagina Foglio
Questo sito utilizza cookie, anche di terze parti, per inviarti pubblicità e servizi in linea con le tue preferenze. NAVIGA HOME RICERCA
1/3 ABBONATI
ACCEDI
Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie clicca qui.
cultura
Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina o cliccando qualunque suo elemento acconsenti all’uso dei cookie.
LIBRI Indice
SPETTACOLI
CINEMA E MEDIA
MUSICA
ARTI VISIVE
SCIENZA
IDEE
HOME DOSSIER
dossier | n. 10 articoli Matera 2019, capitale europea della cultura
«Solo la cultura può creare una comunità» –di Eliana Di Caro
| 21 gennaio 2019
Tibor Navracsics - Afp
N
Veszprém, che ha vinto la corsa con le altre concorrenti del suo Paese, ed è la città in cui è nato il commissario europeo alla Cultura, Tibor Navracsics. Il quale, in questa
intervista esclusiva al Sole 24 Ore a margine delle celebrazioni per
Matera 2019, racconta l’evoluzione degli ultimi anni nel processo di
assegnazione del titolo. «Il progetto - spiega Navracsics - ha oltre trent’anni, qualche significativo cambiamento c’è stato nella selezione delle vincitrici. All’inizio la nomina veniva data a città che dessero un significativo apporto al patrimonio culturale europeo, pensiamo ad Atene o a
dossier | n. 10 articoli
Matera 2019, capitale europea della cultura
Firenze. Ma realtà di queste proporzioni sono di per sé in grado di ottenere grandi risultati ed essere già presenti e riconociute in
158719
el 2023 la Capitale europea della Cultura sarà l’ungherese
MATERA 2019 |
«Solo la cultura può creare una comunità»
Pag. 152
Codice abbonamento:
Data
21-01-2019
Pagina Foglio
Europa, per quel che riguarda i trasporti, le informazioni, gli affari; le città piccole spesso custodiscono tesori nascosti, anche dal punto di vista del contributo che possono dare alla Ue. Per questo recentemente abbiamo premiato quei luoghi che hanno l’ambizione
2/3
IL RACCONTO |
A Matera. Silenzio nel silenzio, pietra tra le pietre CAPITALE DELLA CULTURA |
di mettere in campo progetti capaci di renderli più coesi e consapevoli
Matera 2019, Mattarella: «Immagine dell’Europa». Conte: «Riscossa del Sud»
delle loro potenzialità, adottando una nuova strategia. È il motivo per
CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA |
cui Matera è diventata Capitale europea della Cultura: hanno pesato la volontà del progetto, il coinvolgimento delle persone e lo sforzo per realizzare qualcosa di nuovo e innovativo».
Matera 2019, da «vergogna nazionale» a simbolo di sviluppo. Ecco come nasce questo traguardo GRANDI EVENTI |
Matera 2019, la cultura spinge digitale e turismo
Per il commissario è la prima volta a Matera, «ho avuto modo di vedere la città mentre arrivavo,
Torna alla home del dossier
ho notato bellissimi paesaggi e meravigliosi palazzi e non vedo l’ora di esplorarla per farmi CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA | 19 gennaio 2019
Matera 2019, da «vergogna nazionale» a simbolo di sviluppo. Ecco come nasce questo traguardo
un’idea più approfondita. A Plovdiv (la città bulgara che quest’anno condivide il titolo con Matera, ndr) sono stato l’anno scorso: è una delle più antiche in Europa, ha dimostrato di saper trasformare le sue storiche tradizioni in
un’apertura verso il futuro. Inoltre si trova nel Sud est europeo, e questo è importante proprio come lo è il fatto che Matera si trovi nel Sud Italia: l’obiettivo è valorizzare queste realtà e fare in modo che diventino più famose e attraenti». Classe 1966, Navracsics è in carica dal 2014 e può dunque fare un bilancio della sua attività: tra i risultati che più lo soddisfano c’è l’anno europeo del patrimonio culturale, appena concluso nel 2018, «ma non vogliamo fermarci, è stata un’ottima esperienza e non deve essere un esercizio concluso. Il mio lavoro consiste soprattutto nello sviluppare politiche culturali per rafforzare l’identità europea, avvicinandole quanto più possibile alle comunità, mettendo in atto un approccio dal basso verso l’alto, ponendo l’enfasi sul livello locale, anche e soprattutto tramite i finanziamenti: per esempio “Creative Europe” nella prossima programmazione finanziaria 2021-2027 avrà un bilancio di 1,85 miliardi euro e la maggior parte di queste risorse andrà alle comunità locali. Lo scopo è costruire ponti tra le diverse realtà europee». Un tema importante, tanto più in questo momento storico, è quello 158719
dell’integrazione, per la quale la cultura e l’istruzione possono giocare un ruolo determinante: il commissario annuisce, spiegando che «solo
Codice abbonamento:
la cultura può creare una comunità, un senso di appartenenza a qualcosa di più grande. La situazione - ci tiene però ad aggiungere - è migliore di quanto si possa pensare, l’abbiamo visto anche durante l’anno europeo per il patrimonio culturale in cui abbiamo scoperto, o
Pag. 153
Data
21-01-2019
Pagina Foglio
3/3
meglio riscoperto, le tradizioni delle singole comunità. I punti di contatto, le somiglianze sono significative. E questo mosaico di culture e tradizioni è la base della cultura europea». Il commissario consolida questo concetto sul fil rouge che attraversa molte città e culture nazionali raccontando come, ad esempio, la prima famosa immagine di Veszprém sia contenuta in un affresco nel nord Italia; inoltre il capitano del castello era Fausto Venanzio, un italiano. «Abbiamo tanto in comune, anche se la storia più recente ci ha separato. La Capitale europea della Cultura nel 2023 sarà l’occasione per riportare alla ribalta la città, sede universitaria e arcivescovile. Un piccolo tesoro, un po’ come Matera». Infine, dulcis in fundo, i giovani, il futuro dell’Europa. Navracsics si entusiasma, è uno dei punti cardine del suo progrmma: parla del progetto “Discover Eu”, dedicato ai 18enni europei che hanno l’opportunità di viaggiare gratuitamente in tutto il Vecchio Continente. Un’iniziativa del Parlamento partita lo scorso giugno con un budget di 12 milioni di euro: il commissario ne ha definito i contorni, sviluppandola (l’idea originaria, peraltro, si deve proprio a due ragazzi tedeschi). «Chi è interessato deve presentare un piano di viaggio, spiegando perché il progetto è meritevole di attenzione e quali sono i punti di forza. Sulla base di questo la commissione concede il finanziamento. Assieme all’Erasmus, “Discover Eu” è un pezzo fondamentale della mia attività, un contributo per rendere l’identità europea più accessibile ai giovani. Che possono così incontrare persone e realtà diverse. Viaggiare è un modo per istruirsi, fa parte del percorso di formazione di ciascuno e crea un senso di appartenenza all’Europa». © Riproduzione riservata
ARGOMENTI: Veszprém
Fausto Venanzio
Sud
Matera
Cultura
0 COMMENTI
Se hai un’azienda o una partita IVA a gennaio su Jeep Compass hai 7.000 € di bonus
Vorresti assicurare la tua auto? Clicca e fai un preventivo in modo rapido e semplice!
Per la tua Impresa
Genialloyd.it
Codice abbonamento:
Solo ora tua con assicurazione furto/incendio, manutenzione e € 3.000 di optional inclusi.
158719
Partecipa alla discussione
Jaguar E-PACE White Icon
Pag. 154
Pagina Foglio
21-01-2019 7 1
158719
Data
.
Pag. 155
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pagina Foglio
21-01-2019 6 1
158719
Data
.
Pag. 156
Codice abbonamento:
Quotidiano
Data
21-01-2019
Pagina Foglio
Accedi a L'Arena Premium
1 Abbonati
Fai un necrologio
Provincia Veneto Italia Mondo Economia SPORT CULTURA SPETTACOLI Foto Video Spazio Lettori Altri Abbonamenti
SPETTACOLI
21 gennaio 2019
Appuntamenti Home
Sanremo: l'evento
Cinema
Musica
Vip & Gossip
Teatro - Danza
Personaggi
TV
Artisti cercansi
Agenda
Band veronesi
Spettacoli
OGGI IN SPETTACOLI
IL METEO
Verona
19.01.2019
Matera 2019, al via l'inaugurazione: 2019 musicisti salutano la capitale europea
Questo video non può essere visualizzato. Non si è accettata la cookie policy.
Aumenta Diminuisci Stampa Invia
CORRELATI
Ufficialmente dalle ore 10 di questa mattina Matera è capitale della cultura europea 2019. E a dare il via all'inaugurazione, nella Cava del Sole, uno dei centri nevralgici delle celebrazioni, sono 39 bande, 20 italiane e 19 straniere, che salutano i tanti accorsi per assistere alla cerimonia. Un totale di 2019 musicisti che animeranno Matera per l'intera giornata. Video di Camilla Romana Bruno
ARTICOLI DA LEGGERE
PARTECIPA. INVIACI I TUOI COMMENTI
Codice abbonamento:
COMMENTA
158719
+ VIDEO: Matera 2019, al via l'inaugurazione: 2019 musicisti salutano la capitale europea
Per scrivere un commento occorre registrarsi...
Pag. 157
Data
LATINAOGGI.EU
Foglio
Home
Cronaca Politica Attualità
21-01-2019
Pagina
1/2
Contattaci Privacy policy Informativa sui Cookie Login
Sport
Edicola
Ricerca su Latina Oggi
News / Attualità / Tommaso Santoro Cayro, Il Giovane Architetto Di Latina Illumina Matera
Il personaggio
Tommaso Santoro Cayro, il giovane architetto di Latina illumina Matera
Codice abbonamento:
158719
Latina - Un giovane architetto di Latina ha firmato il «Lumen social light», le luminarie 4.0
Pag. 158
Data
LATINAOGGI.EU
21-01-2019
Pagina Foglio
2/2
21/01/2019 07:30
La Redazione
Quelle luci speciali di Matera, la città della cultura 2019 che nelle ultime ore è sulla bocca e negli occhi di tutti, portano la firma di Tommaso Santoro Cayro, project manager di Latina che ha firmato il «Lumen social light». Come spiega nel video dedicato alle innovazioni che ruotano attorno a Matera 2019, «Lumen» è un progetto che dà luce ai cittadini e che include quindici installazioni ispirate alle luminarie delle feste popolari del Sud ma con accenti modernissimi e soprattutto con l'idea di coinvolgere tutti i cittadini. Per l'iniziativa delle installazioni e per come sono state poi vissute si è deciso fin dall'inizio di coinvolgere i residenti e le scuole della città che hanno preso parte a laboratori specifici.
Codice abbonamento:
© RIPRODUZIONE RISERVATA Like 5
tommaso
santoro
cayro
giovane
architetto
latina
illumina
158719
LEGGI L'ARTICOLO INTEGRALE SULL'EDIZIONE DIGITALE DI "LATINA OGGI"
matera
Contenuto sponsorizzato
Pag. 159
21-01-2019
Data
MILANO-24H.COM
Pagina
1
Foglio
lunedì, Gennaio 21, 2019
Accedi / Registrati
HOME
Home
Bergamo
Contatti
NOTIZIE
CULTURA
ALTRI
Bergamo guarda Matera 2019, i cantieri di una capitale mancata
Bergamo guarda Matera 2019, i cantieri di una capitale mancata
Ultimi articoli “Oh signor Magalli, prego”: Giada mostra la stanza d’albergo, scoppia il gossip sul flirt
21 Gennaio 2019
10
Dal Donizetti ancora chiuso per restauro ai lavori in corso per il parcheggio di via Fara.
Casciago – Madri e figlie insieme col nuovo corso di autodifesa femminile – – Varese News
E la Città dei Sassi cresce e si apre al mondo Leggi anche altri post Provincia di Bergamo o leggi originale Bergamo guarda Matera 2019, i cantieri di una capitale mancata (fara,parcheggio,corso,città,sassi,mondo,apre)
GUIDA CON ALCOL E DROGHE, LA NOTTE DELLA POLIZIA CON CONTROLLI “ANTISTRAGE” Omicidio Gorlago, attesa per l’autopsia: killer in
Questo contenuto è stato importato con un sistema automatizzato, senza intervento umano. È possibile segnalare la rimozione dei contenuti, leggendo prima le nostre Note Legali Disclaimer TAGS
cittsassi
corso
Fara
mondo
sopralluogo nei giorni precedenti? Diamanti, brutte notizie per i risparmiatori «Società fallita, ritardi nei risarcimenti»
parcheggio
Mi piace 1
Meteo Milano
ARTICOLI CORRELATI
Nel comune di MILANO cieli sereni o poco nuvolosi oggi, senza variazioni della copertura nuvolosa. Non si attendono fenomeni precipitativi. Le temperature della giornata, stazionarie, risultano comprese tra -0.4 e 6.5 gradi centigradi. I venti spireranno da SW e sono previsti compresi tra 2 e 4 km/h. Meteo prossime ore per MILANO: In mattinata
ALTRO DALL'AUTORE
generale assenza di nubi, nel pomeriggio generale assenza di nubi, nel corso della Omicidio Gorlago, attesa per
Diamanti, brutte notizie per i
I giochi di prestigio di «Miss
l’autopsia: killer in sopralluogo nei
risparmiatori «Società fallita,
Marple» Al Creberg c’è Maria
giorni precedenti?
ritardi nei risarcimenti»
Amelia Monti
sera cielo sereno. Previsioni per Milano aggiornate il: 21/01/2019 11:49:06
Stato Metro RHO Regolare
Regolare
SESTO F.S.
Regolare
GESSATE
Regolare
COLOGNO NORD
Regolare
ABBIATEGRASSO
Regolare
ASSAGO FORUM
Regolare
Pag. 160
Codice abbonamento:
BISCEGLIE
158719
FIERAMILANO
21-01-2019
Data Pagina
1/2
Foglio
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un'azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie OK NETWORK
LAVORO ANNUNCI ASTE
21 gennaio 2019 - Aggiornato alle 09.51
×
Accedi
Napoli Campania
NAPOLI AVELLINO BENEVENTO CASERTA SALERNO Basilicata
Cronaca
Home
Sport
Foto
POTENZA MATERA
Ristoranti
Annunci Locali
Cerca nel sito
Cambia Edizione
Da Potenza a Matera, famiglie in gemellaggio per l'inaugurazione della Capitale europea della cultura
METEO
CASE
Video
MOTORI
LAVORO
ASTE
Appartamenti Don Minzoni
L'incontro con le mamme materane che hanno allestito un punto ristoro dove cambiare pannolini, allattare e noleggiare gratuitamente portabebè
Trova tutte le aste giudiziarie
di ANNA MARTINO
21 gennaio 2019
Da Potenza a Matera, con tutta la famiglia. Hanno noleggiato un pullman per 54 persone alcuni genitori del capoluogo di regione con bambini a seguito per partecipare alla manifestazione inaugurale di Matera Capitale europea della cultura 2019. Tante le richieste che hanno dovuto rifiutare per via dei posti insufficienti. ASTE GIUDIZIARIE
Ma i Mapa'- questo il nome del gruppo di mamme e papà di Potenza che hanno creato un gruppo chiuso su Facebook per realizzare iniziative e confrontarsi sulle necessità e sui servizi rivolti ai propri bambini - sono animati da uno spirito diverso: quello della condivisione, del dovere a essere partecipi a un evento
Appartamenti Napoli Via Pignasecca, 13/15 432000
158719
L'inaugurazione é stato un evento anche per molti potentini, nonostante l'antagonismo tra i due capoluoghi lucani che in alcuni casi ancora si manifesta, andando oltre il calcio. Diverse le associazioni e i privati che hanno organizzato navette da Potenza, per non parlare della partecipazione diretta dei comuni della provincia con le proprie bande musicali alla parata inaugurale e delle numerose associazioni che con la Fondazione Matera 2019 portano avanti progetti e iniziative.
Vendite giudiziarie in Campania
Pag. 161
Codice abbonamento:
21-01-2019
Data Pagina
2/2
Foglio
Visita gli immobili della Campania
unico per tutta la Basilicata e di trasmettere questo senso di comunità alle future generazioni. Ulteriore motivo del viaggio é stato il gemellaggio con il gruppo di mamme di Matera da cui Mapa' prende spunto. Si chiama Mom (Mamme materane all'opera) e per l'inaugurazione in via Lucania, a Matera, ha creato un punto "nursery" di ristoro per le famiglie, dove poter allattare, cambiare pannolini, intrattenere i propri piccoli o semplicemente riposarsi un po', oltre a noleggiare gratuitamente per tre ore supporti portabebè. Perché l'accoglienza passa anche dal supporto utile affinché la città sia il più possibile inclusiva e alla portata di tutti.
a Napoli Scegli una città Napoli Scegli un tipo di locale TUTTI Inserisci parole chiave (facoltativo)
Cerca
potenza Matera © Riproduzione riservata
21 gennaio 2019
NECROLOGIE
ARTICOLI CORRELATI
E ora Matera centro di gravità DI NICOLA LAGIOIA
Ricerca necrologi pubblicati »
Matera 2019, la città è un cielo stellato: risplende con migliaia di lumini
Matera 2019, la ballerina volteggia sulla Cattedrale NARRATIVA, POESIA, FUMETTI, SAGGISTICA
Stampare un libro risparmiando: ecco come fare Maratea, la statua del Cristo abbraccia la neve Dal bisogno al desiderio
DI ANNA MARTINO
Carmela Marino
NARRATIVA
Storiebrevi
Fai di Repubblica Napoli la tua homepage
Redazione
Scriveteci
Per inviare foto e video
Rss/xml
Servizio Clienti
Premi letterari
Pubblicità
Privacy
Codice abbonamento:
158719
Divisione Stampa Nazionale — GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. - P.Iva 00906801006 — Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di CIR SpA
Pag. 162
Data
ONLINE.STRADEEAUTOSTRADE.IT
21-01-2019
Pagina Foglio
1/2
Casa editrice Contatti echo adrotate_group(1, 0, 0, 0);
NOTIZIE
MANIFESTAZIONI
CERCA
\ Notizie \ accessibilità \ Battisti di Fs Italiane: “rete di collegamen…
Stampa
Battisti di Fs Italiane: “rete di collegamenti, servizi e offerte per Matera 2019” 21 Gennaio 2019
echo adrotate_group(15, 0, 0, 0);
S&A ONLINE NEWSLETTER Si iscriva alla Newsletter mensile di Strade e Autostrade per ricevere comodamente i nostri articoli nella sua casella di mail.
ISCRIZIONE echo adrotate_group(16, 0, 0, 0);
158719
Condividi
Codice abbonamento:
Home
INFRASTRUTTURE MATERIALI & TECNOLOGIE MACCHINE VIABILITÀ AMBIENTE NORMATIVE INTERVISTE
Pag. 163
21-01-2019
Data
ONLINE.STRADEEAUTOSTRADE.IT
Pagina Foglio
2/2
OSSERVATORI Osservatorio A22 Osservatorio Brebemi Osservatorio Milano Serravalle Osservatorio Pedemontana Lombarda Osservatorio Pedemontana Veneta Osservatorio TEEM Osservatorio Terzo Valico
echo adrotate_group(17, 0, 0, 0);
(come riportato da www.lestradedellinformazione.it)
Una rete di collegamenti, servizi e offerte, ma anche maggiore accessibilità e assistenza rivolta alle persone, durante tutto l’arco della manifestazione (19 gennaio – 20 dicembre 2019), è l’impegno di Ferrovie dello Stato Italiane per Matera 2019 Capitale Europea della Cultura. “Matera 2019 è un’esperienza unica, che vede tutta l’Italia impegnata in una manifestazione di respiro internazionale. Un’occasione d’importanza strategica per il Paese.
Il Gruppo FS Italiane, sempre più coinvolto nello sviluppo del binomio vincente cultura e turismo, come official carrier di Matera 2019 offre un’ampia combinazione di mobilità integrata studiata per soddisfare le esigenze di quanti vorranno raggiungere la Città dei Sassi. Vogliamo garantire una maggiore accessibilità a Matera e ai territori circostanti. Abbiamo l’obiettivo di promuovere il made in Italy nel mondo con un ampio coinvolgimento dei luoghi di produzione di cultura, di espressione dello stile italiano oltre che di diffusione dell’industria culturale e creativa della Basilicata, del Mezzogiorno e di tutta Italia” ha dichiarato Gianfranco Battisti Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS
echo adrotate_group(18, 0, 0, 0);
IL PUNTO DI VISTA
Italiane.
Alcune riflessioni sulla necessità della manutenzione ordinaria delle infrastrutture viarie
Le Società del Gruppo FS Italiane, ciascuna per la propria esperienza e affidabilità, mettono a
Il mondo industriale del tunnelling italiano: un futuro di successo che si fonda su un
disposizione il loro know how per Matera 2019 Capitale Europea della Cultura.
solido passato Durevolezza! Il suolo è prezioso: una Legge per ridurne il consumo e salvaguardare l’ambiente
collegamenti ferroviari
accessibilità
Aziende
Fs Italiane SpA
Altri articoli Personalità
Gianfranco Battisti
Fonti
Le Strade dell’Informazione
Luoghi
158719
Matera 2019
Codice abbonamento:
Tag
Matera echo adrotate_group(19, 0, 0, 0);
Pag. 164
Data
STRADEEAUTOSTRADE.IT(WEB2)
21-01-2019
Pagina Foglio
1/2
Casa editrice Contatti
NOTIZIE Home
INFRASTRUTTURE MATERIALI & TECNOLOGIE MACCHINE VIABILITÀ AMBIENTE NORMATIVE INTERVISTE
MANIFESTAZIONI
CERCA
\ Notizie \ accessibilità \ Battisti di Fs Italiane: “rete di collegamen…
Condividi
Stampa
Battisti di Fs Italiane: “rete di collegamenti, servizi e offerte per Matera 2019” 21 Gennaio 2019
S&A ONLINE NEWSLETTER Si iscriva alla Newsletter mensile di Strade e Autostrade per ricevere comodamente i nostri articoli nella sua casella di mail.
ISCRIZIONE
OSSERVATORI Osservatorio A22 Osservatorio Brebemi Osservatorio Milano Serravalle Osservatorio Pedemontana Lombarda
(come riportato da www.lestradedellinformazione.it)
Osservatorio Pedemontana Veneta Osservatorio TEEM
Una rete di collegamenti, servizi e offerte, ma anche maggiore accessibilità e assistenza rivolta
Osservatorio Terzo Valico
158719
alle persone, durante tutto l’arco della manifestazione (19 gennaio – 20 dicembre 2019), è
Codice abbonamento:
l’impegno di Ferrovie dello Stato Italiane per Matera 2019 Capitale Europea della Cultura.
Pag. 166
21-01-2019
Data
STRADEEAUTOSTRADE.IT(WEB2)
Pagina Foglio
2/2
“Matera 2019 è un’esperienza unica, che vede tutta l’Italia impegnata in una manifestazione di respiro internazionale. Un’occasione d’importanza strategica per il Paese.
Il Gruppo FS Italiane, sempre più coinvolto nello sviluppo del binomio vincente cultura e turismo, come official carrier di Matera 2019 offre un’ampia combinazione di mobilità integrata studiata per soddisfare le esigenze di quanti vorranno raggiungere la Città dei Sassi. Vogliamo garantire una maggiore accessibilità a Matera e ai territori circostanti. Abbiamo l’obiettivo di promuovere il made in Italy nel mondo con un ampio coinvolgimento dei luoghi di produzione di cultura, di espressione dello stile italiano oltre che di diffusione dell’industria culturale e creativa della Basilicata, del Mezzogiorno e di tutta Italia” ha dichiarato Gianfranco Battisti Amministratore Delegato e Direttore Generale del Gruppo FS Italiane.
Le Società del Gruppo FS Italiane, ciascuna per la propria esperienza e affidabilità, mettono a disposizione il loro know how per Matera 2019 Capitale Europea della Cultura.
Tag
Matera 2019
collegamenti ferroviari
Personalità
Gianfranco Battisti
Fonti
accessibilità
Aziende
Le Strade dell’Informazione
Fs Italiane SpA
Luoghi
Matera
Precedente
I dati Istat sulla produzione nelle costruzioni: periodo novembre 2018
TI PORTEBBE INTERESSARE ANCHE IL PUNTO DI VISTA Alcune riflessioni sulla necessità della manutenzione ordinaria delle infrastrutture viarie
Lunga vita al calcestruzzo
…
Utilizzo di geofiltri tessili tubolari per la disidratazione di sedimenti dragati da invasi artificiali …
un futuro di successo che si fonda su un solido passato Durevolezza! Il suolo è prezioso: una Legge per ridurne il consumo e salvaguardare l’ambiente
Altri articoli
158719
CEMENTI & CALCESTRUZZI
Il mondo industriale del tunnelling italiano:
Codice abbonamento:
AMBIENTE & TERRITORIO
Pag. 167
Data
TELECOMPAPER.COM
Foglio
Edition: International
0
0
HOME : WIRELESS : BROADBAND : VIDEO
21-01-2019
Pagina
GENERAL
1 Products
Log in
Search keywords
IT : INDUSTRY RESOURCES : JOBS : CALENDAR SUBSCRIPTIONS
GENERAL
TIM launches 'Immersive Matera' project
RELATED INFO
Monday 21 January 2019 | 11:30 CET | News
Telecom Italia (TIM) has announced the launch of a new ICT project to mark its sponsorship of Matera’s year as the 2019 European capital of culture. Working side by side with the Matera Basilicata 2019 Foundation, TIM is acting as the southern Italian city’s technological enabler over the course of the year, with the partnership covering different areas ranging from public security to tourism and big data to the cloud. The new ‘Immersive Matera’ project intends to harness the potential of the new 5G network being rolled out in the city to digitalise cultural assets and make them accessible to all, said TIM. The company said it's creating a cloud-based 'content pool' as part of the project with a catalogue of high-quality HD images, videos in HD, 4k and 8k, 3D reconstructions for VR and 360 videos, taking in all aspects of Matera’s cultural history. “The idea is that by discovering Matera’s wealth of cultural history ‘virtually’, people will also want to see it in person and plan a trip there,” said TIM chairman Fulvio Conti at the launch event. The project also aims to inspire cultural and creative startups and help traditional businesses, added TIM.
TIM and Nokia complete San Marino 5G network coverage 17 Dec 2018 | San Marino | News TIM launches Rome 5G testing hub, makes first mmWave 5G video call in Europe 12 Dec 2018 | Italy | News TIM connects first prototype 5G smartphone to Italian network 28 Nov 2018 | Italy | News TIM main sponsor of 'Matera 2019 – European capital of culture' 24 Sep 2018 | Italy | News TIM, Fastweb and Huawei present first 5G apps in Bari, Matera 25 May 2018 | Italy | News TIM, Fastweb and Huawei sign 5G MoU with Bari, Matera 15 Mar 2018 | Italy | News
FREE HEADLINES IN YOUR E-MAIL Every day we send out a free e-mail with the most important headlines of the last 24 hours.
TIM, Fastweb and Huawei activate first 5G antenna in Matera trial 5 Mar 2018 | Italy | News
SUBSCRIBE NOW
Companies:
Telecom Italia / TIM
Countries:
Italy
::: add a comment
This article is part of dossier 5G
::: more
ADD COMMENT
7 JAN
Apple's weaker sales not just down to external factors
31 DEC 18
The 2018 of Amazon, Google and Facebook
28 DEC 18
Outlook 2019: on the way to gigabit networks
30 NOV 18
KPN shifts growth aims to profit over revenues, cost-cutting set to continue 'at least a decade'
21 NOV 18
The future of Dutch telecoms: Tele2 as an operator or a sub-brand of T-Mobile
::: more market commentary First name
Last name
your@e-mail.com
Register an account with Telecompaper
SUBMIT
We welcome comments that add value to the discussion. We attempt to block comments that use offensive language or appear to be spam, and our editors frequently review the comments to ensure they are appropriate. If you see a comment that you believe is inappropriate to the discussion, you can bring it to our attention by using the report abuse links. As the comments are written and submitted by visitors of the Telecompaper website, they in no way represent the opinion of Telecompaper.
BACKGROUND ARTICLES 8 JAN
5G spectrum auctions create opportunities for newcomers on mobile market
Pag. 168
Codice abbonamento:
General
158719
MARKET COMMENTARY
Categories:
21-01-2019
Data Pagina
1
Foglio MENU
HARDWARE
GAME DIVISION
SMARTPHONE
CULTURA POP
MOTORI
FORUM
Offerte
TELCO
Matera Immersiva, TIM punta su 5G, 3D e realtà virtuale per valorizzare il patrimonio culturale
di Alessandro Crea lunedì 21 gennaio 2019 11:36
2 min
vai ai commenti
Più informazioni su 3D 5g Realtà Virtuale TIM Telco TIM
TIM è a fianco della Fondazione Matera Basilicata 2019 per l’avvio di “Matera 2019 – Capitale Europea della cultura“. L’azienda mette a disposizione dell’importante evento le più avanzate tecnologie sviluppate nel campo dell’ICT come 3D, realtà virtuale e 5G e, grazie al ruolo di Main Partner, è l’abilitatore tecnologico di innovative forme di conoscenza e di diffusione della cultura, in linea con lo spirito e il ruolo di “Matera 2019”.
Scarica gratis
l'app di Tom's Hardware
Guide all’acquisto “Oggi TIM è a Matera per testimoniare che l’innovazione è anche cultura. Siamo particolarmente orgogliosi di legare il nostro brand alla città di Matera sostenendola in questo storico momento, con l’obiettivo di contribuire a valorizzare l’inestimabile patrimonio artistico e culturale che, grazie alla tecnologia, esce dai confini territoriali diventando una ricchezza a disposizione di tutti, fruibile da chiunque e in qualsiasi luogo. Un nuovo modo di fare cultura che al tempo stesso coinvolge anche emotivamente, restituendo informazione e conoscenza”, ha dichiarato il Presidente di TIM, Fulvio Conti, in occasione della cerimonia di inaugurazione a Cava del Sole.
CPU
Photo credit - depositphotos.com
Scheda
Scheda
Grafica
Madre
RAM
PSU
Monitor
SSD
Case
PC assemblati
Copertura Fibra
In questo contesto si inserisce il progetto “Matera Immersiva” che TIM sta realizzando, in stretta collaborazione con l’Ufficio Sistemi Culturali e Turistici della Regione Basilicata, sfruttando anche le potenzialità della nuova rete 5G, già in fase di implementazione. Grazie alla realizzazione di una piattaforma dinamica su cloud e allo sviluppo di una soluzione integrata, viene digitalizzato il patrimonio culturale rendendolo, così, fruibile e accessibile a tutti. TIM, grazie alla collaborazione con partner presenti sul territorio che operano nei settori dell’innovazione tecnologica e della ricerca, ha già dato vita a soluzioni di Turismo Digitale & Virtual Reality. “Matera Content Pool” offrirà un catalogo di immagini HD, video in HD, 4K e 8K, ricostruzioni 3D per VR e video 360, di elevata qualità che in maniera trasversale rappresentano il patrimonio culturale della città di Matera. Si tratta di un modello innovativo di divulgazione di contenuti digitali per la promozione della città di Matera e dell’intera Basilicata.
VERIFICA LA TUA COPERTURA IN FIBRA Città
VERIFICA
La digitalizzazione e l’indicizzazione del patrimonio culturale, base imprescindibile per una narrazione integrata e innovativa, nonché per percorsi di virtualizzazione, sarà costruita attraverso diverse chiavi di lettura: patrimonio storico-archeologico; patrimonio geologicoambientale; patrimonio artistico; patrimonio demo-etno-antropologico; senza pretesa di esaustività di contenuto, ma con la volontà di costruire percorsi specifici e per target, pur sempre integrati in una visione culturale ampia e immersivo-emozionale. Gli investimenti già effettuati da TIM per le nuove tecnologie di rete fissa e mobile, pari a oltre 3 milioni di euro, e l’impegno profuso nel corso degli anni, hanno infatti consentito di realizzare nella Città dei Sassi infrastrutture sempre più moderne e in grado di offrire servizi tecnologicamente evoluti e dare così impulso alla trasformazione digitale del Paese. Infatti, riguardo la rete fissa, il programma di cablaggio realizzato da TIM, grazie alla posa della fibra ottica, ha consentito di completare il collegamento della quasi totalità del territorio comunale, con una copertura complessiva pari a circa 23.000 unità immobiliari. Anche per quanto riguarda la telefonia mobile Matera si conferma all’avanguardia e, grazie alla sperimentazione condotta da TIM, è fra le prime “città 5G” d’Europa nelle quali si stanno sviluppando servizi innovativi in settori come la sanità, l’industria 4.0, il turismo, la cultura, l’automotive e la sicurezza pubblica.
Privacy
Chi siamo
Contattaci
Feed RSS
P.Iva 04146420965 Testata giornalistica associata all'USPI Unione Stampa Periodica Italiana, registrata presso il Tribunale di Milano, nr. 285 del 9/9/2013, Direttore Responsabile Pino Bruno Copyright © 2018 - 3Labs Srl. - Tutti i diritti riservati. - credits:
Codice abbonamento:
158719
impostazioni privacy
Pag. 169
21-01-2019
Data
TRECCANI.IT
Pagina
1/2
Foglio
ACCEDI
Atlante News
Cultura
Società
Geopolitica
Scienze
I nostri autori
21 gennaio 2019
Matera, Capitale europea della cultura È stato inaugurato, il 19 gennaio, l’anno di Matera, Capitale europea della cultura insieme alla città bulgara di Plovdiv, con una grande festa gioiosa: 54 bande, provenienti da altre capitali europee della cultura o da altri centri della Basilicata, hanno fatto il loro ingresso nella città suonando i loro strumenti. Da questo momento, e fino al 19 dicembre, si potrà assistere a una media di cinque eventi al giorno, della natura più varia – spettacoli teatrali, incontri, mostre, percorsi cittadini, concerti, film –, per la maggior parte inediti, alla cui organizzazione hanno contribuito sia organizzazioni cittadine e lucane, sia altre città italiane della rete delle capitali europee, sia altri Stati del continente. È all’insegna della inclusione e dell’apertura che Matera ha infatti inteso sfruttare questa occasione che è riuscita a conquistarsi: si potrebbe dire, in direzione opposta al provincialismo o al campanilismo. Pur non volendo cadere in facili retoriche, non si può evitare una certa emozione per quanto e anche per come tutto ciò è avvenuto. Matera è una città di emigranti che ha sofferto, divenuta il simbolo assoluto nel dopoguerra del sottosviluppo del Mezzogiorno, e che per molto tempo ha vissuto con la città antica – quella incredibile forma di adesione al territorio che sono i Sassi, una sorta di opera di land art originaria e spontanea – un rapporto quasi di vergogna e rimozione: solo molto lentamente, a partire dagli anni Novanta (quando i Sassi divennero Patrimonio dell’umanità UNESCO nel 1993), ci si ricominciò ad appropriare di quell’area abbandonata dai giovani e dai vecchi in rigetto della povertà e a riconsiderarne il valore storico e culturale attraverso una paziente opera di restauro e recupero. L’idea della candidatura a capitale della cultura è pertanto il coronamento di questa riappropriazione: è dal basso, da singoli cittadini, che essa è infatti partita, riuscendo gradualmente a farsi 158719
strada grazie alla partecipazione della collettività intera e poi al coinvolgimento dei due capoluoghi, della regione e così via fino alle istituzioni europee – e una vivida idea della
Codice abbonamento:
partecipazione al progetto fu nell’ottobre del 2014 l’esplosione di contentezza dei materani riuniti a piazza San Giovanni all’annuncio della designazione. È dunque soprattutto su tale metodo partecipativo e collettivo che Matera pone l’enfasi, nell’ambito di un programma ampio – e che sarà periodicamente aggiornato –,
Pag. 170
Data
TRECCANI.IT
21-01-2019
Pagina Foglio
2/2
nato dalla collaborazione tra personalità e organizzazioni della scena professionale e creativa lucana e artisti, reti e istituzioni nazionali ed europee, in una prospettiva di scambio e nella speranza di una riqualificazione che, il più possibile, comprenda anche il resto del Sud e sia duratura. Tra gli eventi principali vi saranno quattro grandi mostre che racconteranno Matera e la Basilicata: Ars Excavandi, sulle città rupestri nel mondo (dal 19 gennaio); Rinascimento visto da Sud, sulla storia degli sviluppi di quella stagione storica e culturale nel contesto mediterraneo e meridionale (dal 19 aprile); La poetica dei numeri primi, sulla scienza e la matematica con un focus su Pitagora (dal 21 giugno a Metaponto); Stratigrafie. Osservatorio dell’Antropocene, sul rapporto tra uomo e paesaggio (dal 6 settembre). La dimensione regionale sarà sviluppata con il progetto Capitale per un giorno, che sosterrà le proposte creative dei diversi comuni della Basilicata attraverso l’assegnazione di contributi finanziari. Un esempio di coinvolgimento di altre città è, invece, l’evento PURGATORIO Chiamata Pubblica per la “Divina Commedia” di Dante Alighieri, in collaborazione con la Fondazione Ravenna Manifestazioni, durante il quale Matera verrà trasformata in un grande palco per la rappresentazione del secondo canto della Commedia per antonomasia. Anche i materani continueranno a essere chiamati a partecipare, più che meramente ad assistere, per esempio attraverso il progetto Gardentopia, per la riqualificazione delle aree dismesse e periferiche, e Lumen/Social Light, un piano di illuminazione artistica che coinvolgerà anche il resto della Basilicata e si servirà del contributo di diverse aziende meridionali del settore. Tra i tanti, ulteriori eventi, si segnala infine la performance The Apollo Soundtrack, il 18 luglio, dedicata al primo sbarco sulla Luna, con la musica del geniale artista britannico Brian Eno. Galleria immagini PER SAPERNE DI PIÙ
Matera Capitale europea della cultura, in un articolo di Atlante (2014): http://www.treccani.it/magazine/atlante/societa/Il_riscatto_di_Matera_capitale_europea.html Matera Capitale europea della cultura, in un articolo di Atlante (2018): http://www.treccani.it/magazine/atlante/cultura/Matera_una_storia_di_rinascita.html I Sassi Patrimonio UNESCO, in un video Treccani: http://www.treccani.it/magazine/webtv/videos/patrimoni_unesco_matera.html Il sito di Matera 2019: https://www.matera-basilicata2019.it/it/ © Istituto della Enciclopedia Italiana - Riproduzione riservata
158719
Condividi
Codice abbonamento:
Articoli correlati
Pag. 171
21-01-2019
Data Pagina
1
Foglio
NOTIZIE
SPORT
ECONOMIA
DONNE
METEO
Matera AZIENDE
ULTIMA ORA
IN CITTÀ
IN ITALIA
MENU
POLITICA
EVENTI
SPORT
ECONOMIA
SPETTACOLO
Euronews media partner di Matera 2019 Condividi
CINEMA
FARMACIE
SPORT
MAGAZINE
TECNOLOGIA
Invia
Euronews media partner di Matera 2019 Radio Senise News | 21-01-2019 13:00
2
Matera 2019, venti sindaci se ne vanno dalla piazza per protesta La gazzetta del mezzogiorno | 2101-2019 11:42
3
Matera Calcio,la risposta di patron Lamberti a Ghirelli La Siritide | 21-01-2019 11:42
4 Euronews realizzerà contenuti video televisivi e digitali da poter condividere e diffondere sui social network, offrendo agli utenti una panoramica completa su Matera 2019, incoraggiandoli a... Leggi tutta la notizia Radio Senise News | 21-01-2019 13:00
Categoria: CRONACA
METEO OGGI
8°
MAPPA
RASSEGNA STAMPA
Notizie più lette 1
METEO
COMMUNITY
CERCA
ROMA MILANO NAPOLI PALERMO TORINO GENOVA IN ITALIA
NOTIZIE
CRONACA
MOTORI
Cerca in città
SCOPRI ALTRE CITTÀ
HOME
VIAGGI
Cosa ti serve? Info e numeri utili in città
Matera COMMISSARIATI DI PS ANAGRAFE
MUSEI
GUARDIA MEDICA
POLIZIA MUNICIPALE AGENZIA DELLE ENTRATE FARMACIE
PEDIATRI
CAF
FARMACIE DI TURNO
oggi 21 Gennaio Hockey su pista serie B/E, la HP Matera si aggiudica la stracittadina
Inserisci Indirizzo
TROVA
La Siritide | 21-01-2019 11:40
5
Matera: Presento all'Italia e all'Europa Matera, una città 'eretica' perché non conformista, attiva da ottomila anni.
Tempo di ristrutturazioni: cerca l’impresa edile migliore
BasilicataNews | 21-01-2019 10:21
ARTICOLI CORRELATI
Radio Senise News | 18-01-2019 18:00
INAUGURAZIONE MATERA 2019, ADDUCE: CAPOVOLTO PARADIGMA DEL DESTINO Radio Senise News | 19-01-2019 22:40
MARCELLO PITTELLA SU MATERA-BASILICATA 2019 Radio Senise News | 18-01-2019 14:00
Temi caldi del momento matera 2019 città dei sassi città di matera regione basilicata
158719
MATERA 2019, DIRETTA TV E STREAMING SU TRM E CANALI UFFICIALI
Pizzeria o trattoria prima del cinema stasera?
comune di matera cava del sole
Altre notizie
Codice abbonamento:
capitale europea cerimonia di apertura articoli simili sindaco di matera
Pag. 173
Data
20-01-2019
Pagina Foglio
1/3
POLITICA PALAZZI & P. ESTERI ECONOMIA CRONACHE CULTURE COSTUME SPETTACOLI SALUTE MEDIATECH MOTORI SPORT MILANO ROMA
Pensioni quota 100
Pd
Reddito di cittadinanza
Brexit
ATTIVA LE NOTIFICHE
FONDATORE E DIRETTORE: ANGELO MARIA PERRINO
Home > Puglia >Matera 2019, la cultura diffusa 'Il futuro è nelle radici!'
A-
PUGLIAITALIA
A+
Sabato, 19 gennaio 2019 - 22:35:00
Matera 2019, la cultura diffusa 'Il futuro è nelle radici!' Matera 2019, la Capitale Europea della Cultura alza il sipario: "Il futuro, è nelle radici!" di Antonio V. Gelormini Matera alza il suo sipario sull’Europa e sul mondo intero. La Città dei Sassi, che col caratteristico habitat rupestre è stata riconosciuta dall'Unesco Patrimonio dell'Umanità, è Capitale Europea della Cultura 2019. "Abbiamo compiuto una lunga marcia: siamo partiti dall'essere la vergogna nazionale per diventare, oggi, Capitale europea della Cultura", ha detto alla fine del suo intervento alla cerimonia di apertura di Matera 2019, Raffaello De Ruggieri, sindaco di Matera, citando la frase di Palmiro Togliatti, in visita ai Sassi nel 1948. "Oggi - ha aggiunto De Ruggieri la città acquisisce la consapevolezza di rappresentare l'Italia nel mondo. E' stato il collante sociale che ha vissuto il protagonismo di una competizione, di una sfida. La nostra storia testimonia una comunità meridionale che ha speranza, ha fiducia. E' la scommessa di un meridionalismo vincente. A Matera, ci sono le condizioni per questo. La nostra è un esempio
Codice abbonamento:
158719
di fiducia, non di rassegnazione e di assistenzialismo".
Pag. 174
Data
20-01-2019
Pagina Foglio
2/3
Ben 2019 musicisti di differenti bande musicali hanno aperto la giornata inaugurale alla Cava del Sole, davanti a un pubblico numerosissimo, quale prologo a una serata dai riflessi suggestivi, alla presenza del Presidente della Repubblica Italiana, Sergio Mattarella, del Presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, del Ministro per i Beni e le Attività Culturali, Alberto Bonisoli, e del conduttore d’eccezione: Gigi Proietti. Il quartiere dei Sassi, e precisamente Piazza San Pietro Caveoso, è diventato set naturale e artistico di una performance collettiva in cui sono confluite decine e decine di "brass band" provenienti da tutta Europa, dalla Basilicata e da altri Paesi affacciati sul Mediterraneo.
Guarda la gallery "Da questo sole deve partire la riscossa di Matera e del Sud", ha dichiarato il presidente Conte, "Matera è la prima città del Sud a essere stata scelta come Capitale Europea della Cultura. Una scelta che riveste un significato e un'occasione per tutto il Meridione, che da Matera oggi è rappresentato". "Arrivare qui - ha sottolineato il presidente Conte - è ancora un'impresa non degna di un paese civile. Occorrono investimenti che il governo realizzerà a fronte di progetti innovativi e plausibili". Ma in serata è arrivata la pioggia insistente, quasi a bagnare in forma “beneaugurante” la cerimonia di inaugurazione, chiusa dal saluto istituzionale del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: "Questo è un giorno importante per Matera, per l'Italia. Per l'Europa, che dimostra di saper riconoscere e valorizzare le sue culture". "Un giorno di orgoglio per i materani, per la Basilicata; e per i tanti che hanno contribuito a progettare, a rendere vincente, a inverare qui la Capitale della cultura europea 2019”, ha poi aggiunto il Capo dello Stato, “Giorno di orgoglio per l'Italia, che vede una delle sue eccellenze all'attenzione dell'intero Continente. Questa città - ha concluso Mattarella - è anche un simbolo del Mezzogiorno italiano che vuole innovare e crescere, sanando fratture e sollecitando iniziative". Sul palco il compositore e pianista Stefano Bollani, che ha co-diretto anche le bande, l’ospite internazionale Skin, la cantante di musica tradizionale bulgara Valya Balkanska, l'attore e regista lucano Rocco Papaleo e il trasformista Arturo Brachetti. La giornata si era aperta alle 10, quando la settecentesca Cava del Sole, riqualificata proprio per Matera 2019, è stata aperta al pubblico. Nel corso della mattinata, si sono esibite 158719
14 bande, sette lucane e sette europee. Con i conduttori Filippo Solibello di Radio 2 e Doris Zaccone di Radio Capital, sul palco si
Codice abbonamento:
sono alternate la banda di Matera e quella di Plovdiv, cittadina bulgara, anch'essa capitale europea della cultura 2019. A mezzogiorno, nella Serra, è stato presentato il programma alle istituzioni locali, nazionali ed europee.
Pag. 175
Data
20-01-2019
Pagina Foglio
3/3
Diverse le fonti luminose che hanno reso ancora più magica l'atmosfera di Matera a partire dal tramonto. Migliaia di lumini hanno cominciato a brillare al Sasso Barisano, lasciato al buio, per il progetto "Matera cielo stellato" di Francesco Foschino, con l'associazione Scorribande musicali. Le melodie di due cori polifonici, i Cantori materani e il coro Pierluigi da Palestrina, si sono levate da piazza Duomo, accompagnate dalle evoluzioni acrobatiche della compagnia dei Folli e la performance collettiva 4:33, brano totalmente silenzioso del compositore John Cage. Mentre, sempre nel Sasso Caveoso, i visitatori hanno potuto scoprire le installazioni del progetto Lumen.
Guarda la gallery Lo sguardo al futuro, invece, è stato affidato in un clima di festa diffuso nei vicoli, nelle strade, e nei locali, agli artisti nazionali e internazionali e alle loro performance fino a notte fonda. E da domenica 20 gennaio, la tre giorni inaugurale si chiuderà con l'apertura della mostra Ars Excavandi, curata da Pietro Laureano, dedicata alla storia delle città ipogee, al museo Ridola, e della mostra fotografica Mater(i)a P(i)etra, realizzata da Carlos Solito, a Palazzo Lanfranchi (entrambe dalle 12, col Passaporto di Matera 2019). Guarda la gallery
(gelormini@affaritaliani.it) -----------------------
Pubblicato in precedenza: Matera 2019, un anno ricco di arte, conoscenza e creatività a 360° AdP per Matera 2019, Capitale Europea della Cultura
Commenti
TAGS: matera capitale europea europa mondo cultura tempo diffusa skin
futuro radici
158719
stefano bollani
gigi proietti
Codice abbonamento:
rocco papaleo
sergio mattarella
Pag. 176
Data
AGORA24.IT
20-01-2019
Pagina Foglio
1/3
Matera prima città del Sud scelta come ‘Capitale Europea della Cultura’ News
Società
Redazione 20 Gennaio 2019 12:58
158719
Esteri In Home
Codice abbonamento:
Cultura
Pag. 177
Data
AGORA24.IT
20-01-2019
Pagina Foglio
2/3
Prima città del Sud ad essere scelta come Capitale Europea della Cultura, Matera 2019 ha inaugurato l’anno del suo riscatto “che è un’occasione per tutto il Meridione” come ha detto il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, alla cerimonia di apertura all’Auditorium della Cava del Sole. Poi il presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha chiuso con il suo intervento la diretta in Eurovisione di Rai1 ‘Matera 2019. Open Future’ con conduttore d’eccezione Gigi Proietti. “Da uomo del Sud, da presidente del Consiglio ho fiducia che dal riscatto di Matera parta il riscatto dell’intero Sud, perché il futuro sia qui” ha spiegato Conte, sottolineando che “servono investimenti che il governo sosterrà”.
Il presidente del Consiglio, dopo aver esaltato la bellezza di una città che “il mondo ci invidia”, citando Carlo Levi (“Chiunque veda Matera non può non restarne colpito, tanto espressiva e toccante la sua dolente bellezza”), ha annunciato che “nei prossimi giorni partiranno cabine di regia per gli investimenti e strutture tecniche per la progettazione” e “ci sarà un contratto di sviluppo per la Basilicata”. Che la Capitale Europea della Cultura possa “diventare un nuovo modello di sviluppo per l’intero Mezzogiorno” è l’auspicio anche del ministro dei Beni Culturali, Alberto Bonisoli che ha incontrato il Commissario europeo alla Cultura, Tibor Navracsics, prima di arrivare alla Cava del Sole per cui il Mibac ha investito 5 milioni di euro affinché fosse agibile in modo stabile per i grandi eventi all’aperto e al chiuso all’interno del nuovo centro polifunzionale. “E’ una sfida ambiziosa che sapremo vincere” ha aggiunto Bonisoli.
Nel giorno in cui si va in scena, con le bande che sfilano per il centro della città e 38 mila bandierine, 19 mila dell’Unione Europea e 19 mila di Matera 2019 a far da cornice, il ministro ha anche spiegato che è stato avviato un discorso con La Scala “per fare qualcosa a Matera. C’è la possibilità di fare a distanza, fuori Milano, dei pezzi di opera, opere condensate, che 158719
durano un’oretta invece di tre ore”. Gli investimenti del governo, ha precisato però il premier Conte, saranno “a fronte di progetti sostenibili, innovativi e plausibili. Da qui deve partire un
Codice abbonamento:
progetto di più ampio respiro per tutto il Meridione”.
E guardando avanti, il premier ha spiegato che “Matera non è solo passato, è anche futuro. Matera è una città che trae dai Sassi la linfa per proiettarsi nel futuro. Molti giovani che in passato trovavano il loro futuro altrove, sono tornati a casa, favoriti dall’incremento della
Pag. 178
Data
AGORA24.IT
20-01-2019
Pagina Foglio
3/3
domanda turistica”. Insomma, Matera “è un esempio di come la cultura possa essere un fattore decisivo”, ha detto Bonisoli che a sua volta ha fatto notare: “C’è un aumento del turismo. È un insegnamento che dobbiamo ricordarci. L’ambizione è che qualcosa vada avanti nel corso del tempo. Dobbiamo immaginarci Matera tra 29-30 anni”. Il palcoscenico che si è aperto in questa giornata esplosiva di mille speranze e propositi ha visto protagonisti anche i cittadini che si sono alzati insieme a tutta la platea della Cava del Sole in una lunga standing ovation per il sindaco Raffaello De Ruggieri che si è commosso dicendo: “Matera, dalla vergogna al riscatto”.
La sua bellezza “è esplosa naturalmente. Matera è una grande lezione” ha spiegato Conte. Il riscatto dei Sassi, ha sottolineato Foa, “non resti una iniziativa isolata ma diventi il modello di un futuro possibile, soprattutto per i giovani, e un tassello nella costruzione del Sistema Italia”.
E Salini ha colto in Matera 2019 la “nuova sfida della Rai per la cultura”, quella “del nostro patrimonio artistico e scientifico ma anche della legalità, della dignità della persona, dell’alfabetizzazione digitale attraverso un’offerta multimediale in linea con i tempi”: una cultura, “per usare le parole del presidente Mattarella”, capace di essere “un antidoto al pericolo di inaridimento”.
CONTE A MATERA
Si è verificato un errore. Prova a guardare il video su www.youtube.com oppure attiva JavaScript se è disabilitato nel browser.
Mattarella a Matera, la cultura cuore dell’Europa Città simbolo del Sud che innova. Capo Stato chiude diretta Rai1 L’inaugurazione di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 si è chiusa con l’atteso intervento del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha ricordato come “essere europei” sia, oggi, “parte ineliminabile delle nostre stesse identità nazionali” e come “la cultura costituisca il tessuto connettivo della civiltà europea”. “Questa città – ha sottolineato il capo dello Stato – è anche un simbolo del Mezzogiorno italiano che vuole innovare e crescere, sanando fratture e sollecitando iniziative. Matera è simbolo anche dei vari Sud 158719
d’Europa, così importanti per il Continente, perché nel Mediterraneo si giocheranno partite
Codice abbonamento:
decisive per il suo destino e per quello del pianeta”.
“Questo è un giorno importante per Matera, per l’Italia. Per l’Europa, che dimostra di saper riconoscere e valorizzare le sue culture. Giorno di orgoglio per i materani, per la Basilicata” e “giorno di orgoglio per l’Italia che vede una delle sue eccellenze all’attenzione dell’intero
Pag. 179
Pagina Foglio
20-01-2019 6 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 180
20-01-2019
Data Pagina
1/2
Foglio
HOME
CHI SIAMO
PUBBLICITÀ
ABBONAMENTI
APP
CONTATTI
CALENDARIO
INAUGURAZIONI
MAGAZINE
TELEVISION
ARTI VISIVE
Home
arti visive
PROGETTO
PROFESSIONI
ARTI PERFORMATIVE
EDITORIA
TURISMO
DAL MONDO
ARTE INTORNO
La videointervista a Paolo Verri, direttore di Matera 2019
Matera 2019- Intervista a Paolo Verri
arti visive
La videointervista a Paolo Verri, direttore di Matera 2019 By Redazione - 20 gennaio 2019
Share on Facebook
Tweet on Twitter
24
0
La video intervista a Paolo Verri, direttore di Matera 2019 nella giornata che segue 158719
l’inaugurazione dell’anno europeo della Cultura nella città della Basilicata
Codice abbonamento:
Come stanno andando i primissimi giorni di Matera 2019? Quali sono le sfide che la neo Capitale Europea della Cultura dovrà affrontare? Ce lo racconta un soddisfattissimo Paolo Verri, reduce dalla prima grande prova, la giornata inaugurale tanto attesa del 19 gennaio 2019. A 27 anni è stato il più giovane direttore del Salone
Pag. 181
Data
20-01-2019
Pagina Foglio
2/2
del Libro di Torino, e si è già messo alla prova in un’occasione istituzionale del genere (lo ricorderete alle redini del Comitato Italia 150 per i 150esimo anniversario dell’Unità d’Italia). Lo abbiamo incontrato in una piazza assolata affollatissima, dopo la preview della mostra Ars Excavandi a cura di Pino Laureano, di cui in seguito racconteremo, e il giro con il Ministro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli. Proprio Verri negli scorsi giorni aveva “dato i numeri” della sua Matera 2019; i famosi 300 progetti, 120 curatori, le 40 settimane di programmazione e i 48 milioni di fondi
ULTIMI EVENTI
messi sul piatto e i turisti attesi. Numeri, soprattutto questi ultimi, che aspettano di essere confermati grazie alle tante azioni previste dal programma. Ma quali sono le sfide che il team dovrà affrontare? Ce lo ha raccontato il direttore Verri in questa video intervista.
evento
citta (comune)
in corso e futuri trova
ricerca avanzata
EVENTO CORRELATO INAUGURAZIONI
Nome evento
IN GIORNATA
FINISSAGE
Cerimonia inaugurale Matera Capitale Europea della Cultura
Vernissage
Joint is Out of Time
19/01/2019 ore 18,30
ROMA - LA GALLERIA NAZIONALE
Durata
dal 19/01/2019 al 19/01/2019
Generi
performance - happening, serata - evento
Spazio espositivo
Teresa Giannico - Kaleidos MILANO - VIASATERNA
Andy Warhol. Due capolavori dalla Collezione di Francesco Federico Cerruti RIVOLI - CASTELLO DI RIVOLI - MUSEO D'ARTE CONTEMPORANEA
PIAZZA SAN PIETRO CAVEOSO
Nuove Acquisizioni 2016-2018
Indirizzo
Piazza San Pietro Caveoso - Matera - Basilicata
FIRENZE - GALLERIA DELL'ACCADEMIA
tutte le inaugurazioni di oggi >> le inaugurazioni dei prossimi giorni TAG
interviste
matera
matera 2019
Matera Capitale della Cultura
I PIÙ LETTI
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
Bloccato dal Ministro Bonisoli il progetto di ampliamento di Palazzo dei...
Email *
17 gennaio 2019
Quali messaggi vuoi ricevere ?
Architetti d’Italia (?). Vittorio Sgarbi, il non architetto
Acconsento a ricevere Lettera, la newsletter quotidiana (Qui l'informativa completa) Acconsento a ricevere Segnala, e-mail promozionali dirette (Qui l'informativa completa)
20 gennaio 2019
iscrivimi ora
Palazzo dei Diamanti. Il documento ufficiale con cui il Governo ha...
Potrai modificare le tue preferenze o disiscriverti dal link presente in ciascun messaggio che ti invieremo
18 gennaio 2019
Mi piace 3
Tweet
Il borgo di Sambuca in Sicilia mette in vendita le case... 23 aprile 2018
Redazione
http://www.artribune.com Artribune è una piattaforma di contenuti e servizi dedicata all’arte e alla cultura contemporanea, nata nel 2011 grazie all’esperienza
158719
12 gennaio 2019
Codice abbonamento:
CONDIVIDI
Sgarbi contro l’ampliamento di Palazzo dei Diamanti a Ferrara. Qualcuno fermi...
EDITORIALE
Pag. 182
20-01-2019
Data Pagina
1/3
Foglio
HOME
CHI SIAMO
PUBBLICITÀ
ABBONAMENTI
APP
CONTATTI
CALENDARIO
INAUGURAZIONI
MAGAZINE
TELEVISION
ARTI VISIVE
Home
arti visive
arti visive
PROGETTO
arte contemporanea
PROFESSIONI
ARTI PERFORMATIVE
EDITORIA
TURISMO
DAL MONDO
ARTE INTORNO
Oltre i sassi. Le installazioni luminose di Giovanna Bellini a Matera
arte contemporanea
Oltre i sassi. Le installazioni luminose di Giovanna Bellini a Matera By Zara Audiello - 20 gennaio 2019
La light designer Giovanna Bellini illumina Matera attraverso una serie di installazioni che entrano in contatto con lo spazio e con chi lo abita. E se volete leggere una guida del tutto atipica su Matera Capitale Europea della Cultura, procuratevi l’ultimo numero di Artribune Magazine.
ULTIMI EVENTI
evento
citta (comune)
in corso e futuri trova
ricerca avanzata
INAUGURAZIONI
IN GIORNATA
FINISSAGE
Sheep Art - Arte in transumanza CERTALDO - PALAZZO PRETORIO
Mater(i)a P(i)etra MATERA - MUSEO NAZIONALE D'ARTE MEDIEVALE E MODERNA DELLA BASILICATA - PALAZZO LANFRANCHI
Arte in Memoria 10 ROMA - SINAGOGA DI OSTIA ANTICA
Ars Excavandi MATERA - MUSEO ARCHEOLOGICO NAZIONALE DOMENICO RIDOLA
tutte le inaugurazioni di oggi >> Giovanna Bellini, AziMat Map Pointer, Matera 2019
le inaugurazioni dei prossimi giorni
Nell’ambito di Lumen/Socialight con la paternità di Agostino Riitano, installazioni I PIÙ LETTI
illuminazione urbana. Va ricordato nel 2016 il progetto di illuminazione delle designer, a differenza della città dei Gonzaga, dove c’è stato un preciso intervento di
Bloccato dal Ministro Bonisoli il progetto di ampliamento di Palazzo dei...
rigenerazione urbana su una determinata zona abbandonata, dunque riqualificata e
17 gennaio 2019
Pescherie di Giulio Romano per Mantova Capitale italiana della cultura. A detta della
Pag. 183
Codice abbonamento:
coordinato da Giovanna Bellini, light designer già avvezza a interventi di
158719
spaziali e luminose compongono a Matera AziMat-Map Pointer, progetto ideato e
Data
20-01-2019
Pagina Foglio
2/3
restituita alla città attraverso la luce, a Matera assistiamo a un’azione che ha una
Questione Palazzo dei Diamanti. Intervista movimentata a Vittorio Sgarbi
valenza oggettuale. Ossia le installazioni, in questo caso, sono l’oggetto che entra in relazione sia con lo spazio che con la cittadinanza.
13 gennaio 2019
MAPPARE IL TERRITORIO
Palazzo dei Diamanti. Il documento ufficiale con cui il Governo ha...
Il principale strumento di indagine e di studio da cui nasce l’idea progettuale è stato,
18 gennaio 2019
soprattutto per necessità, la mappatura del territorio. “Il perdersi durante gli
attraversamenti, nelle aree decentrate di Serra Venerdì, Spine Bianche, Villa Longo,
Sgarbi contro l’ampliamento di Palazzo dei Diamanti a Ferrara. Qualcuno fermi...
Piccianello, mi ha costretto a ritornare in quei luoghi virtualmente. Era necessaria una più accurata percezione visiva e spaziale del tessuto urbano, capace di individuare
12 gennaio 2019
eventuali direttrici di collegamento tra quei quartieri e il cuore pulsante dei Sassi, ideale punto di arrivo mentale di ogni visitatore a Matera”. Così Bellini scrive
Herman Brown is Feeling Down. La toccante animazione di Dan Castro
nell’incipit del suo prospetto. Dunque, la geolocalizzazione diventa la chiave di lettura delle aree meno centrali della città, e per partenogenesi la forma simbolo del MARKER
20 settembre 2018
diviene l’oggetto narrativo dell’installazione, con l’obiettivo di decentrare quel centro che sempre coincide con i Sassi. La mappatura come pratica estetica, che si struttura attraverso il linguaggio delle antiche luminarie locali, allestite durante la festa della
EDITORIALE
Bruna del 2 luglio. La luce, protagonista assoluta, traccia i confini, definisce gli spazi addomesticati e quelli primitivi, e li unisce in percorsi che vanno a delineare un ambiente specifico come quello materano, proprio di panorami impervi e mozzafiato. Giovanna Bellini sradica l’urbanistica dalla sua concezione statica e la trasforma in visione, avvalendosi di escursioni concettuali e della valenza poetica dell’oggetto luminoso. Oltre ai quindici puntatori luminosi, che vanno a segnalare i cinque itinerari tematici di Matera 2019 e gli ingressi della città, le interazioni tra spazio pubblico, privato e immaginario sono sostenute da ulteriori linee astratte di luminarie.
Lezioni di critica #12. Sull’incompetenza dell’arte e della curatela italiane (II) Roberto Ago 19 gennaio 2019
158719
Giovanna Bellini, AziMat Map Pointer, Matera 2019. Realizzazione
Codice abbonamento:
GEOLOCALIZZAZIONE LUMINOSA L’estetica ricalca ancora una volta la grafica universale della geolocalizzazione, questa volta relazionandosi alle distanze percorribili a piedi, una linea tratteggiata di luminosi cerchi celesti: le Bag Lights. Più di 3mila, posizionate sui prospetti dei palazzi nel
Pag. 184
Data
20-01-2019
Pagina Foglio
3/3
sasso Caveoso fra terrazze, finestre e portici, con la collaborazione dagli studenti del Liceo Artistico Carlo Levi o portate dagli stessi cittadini, ottengono la mappatura visiva di molte aree materane. AziMat-Map Pointer e le Bag Lights sono stati concepiti come progetti di design partecipato e sostenibile. Fondamentale è stato l’apporto dei cittadini, più di 6mila coinvolti nei laboratori di costruzione dell’Open Design School voluta dalla Fondazione Matera 2019. Le strutture presenti sul territorio – molte scuole, associazioni, imprese e anche l’ospedale Madonna delle Grazie – hanno inoltre esplicitato attraverso questo progetto potenzialità di nuovi spazi identitari. ‒ Zara Audiello
Articolo pubblicato su Artribune Magazine #47 Abbonati ad Artribune Magazine Acquista la tua inserzione sul prossimo Artribune 1 of 17
Giovanna Bellini, AziMat Map Pointer, Matera 2019. Realizzazione
TAG
Giovanna Bellini
Matera capitale della Cultura 2019
ISCRIVITI ALLA NOSTRA NEWSLETTER
158719
Email *
Quali messaggi vuoi ricevere ?
Codice abbonamento:
Acconsento a ricevere Lettera, la newsletter quotidiana (Qui l'informativa completa) Acconsento a ricevere Segnala, e-mail promozionali dirette (Qui l'informativa completa)
Pag. 185
20-01-2019
Data Pagina Foglio
CHI SIAMO
1/3
LA REDAZIONE
CERCA
AREA CLIENTI
Domenica 20 Gennaio 2019
HOME
POLITICA
ECONOMIA
SPECIALI
Cyber Affairs
Libia-Siria
Asia
Sanremo 2019
REGIONI
SPORT
CULTURA
SPETTACOLO
NUOVA EUROPA
VIDEO
ALTRE SEZIONI
Pitti Bimbo
Il Network “Sharing and Charging” presso la Cava del sole a Matera
Domenica 20 gennaio 2019 - 14:13
Il Network “Sharing and Charging” presso la Cava del sole a Matera "Per rendere fruibile a tutti la bellezza del territorio sostenendo l'ambiente"
Offerte Luce e Gas Scopri le Migliori Offerte dei principali fornitori e risparmia
158719
MATERA
Economia
Africa
CRONACA
Codice abbonamento:
Home
ESTERI
Pag. 186
Data
20-01-2019
Pagina Foglio
Facile.it
2/3 SCOPRI DI PIÙ
VIDEO
Donne in piazza per la terza Women’s march, da Washington a Roma
Uccise 17enne nero, 7 anni di carcere a poliziotto di Chicago Roma, 20 gen. (askanews) – Esttation, Innogy, Asja, Emoby e Skidata aziende leader nel campo dell’automazione, innovazione e sviluppo della mobilità elettrica e nella produzione di energie rinnovabili, sono presenti a Matera 2019 con la loro innovativa piattaforma “Sharing & Charging Network” che consente di utilizzare differenti mezzi elettrici per gli spostamenti dei visitatori che quest’anno potranno ammirare le bellezze del territorio, vivere la storia millenaria dei Sassi e immergersi nella cultura del nostro Paese. Il sistema di mobilità completamente green presentato in occasione di Ecomondo 2018, è la prima esperienza in Europa che prevede il coinvolgimento delle aree presenti sul territorio nazionale quali hub naturali per l’attivazione di
Conte: dal riscatto di Matera parte il riscatto di tutto il Sud
La Polonia in lutto dice addio al sindaco di Danzica
Pag. 187
Codice abbonamento:
Questa iniziativa si inserisce nel contesto della manifestazione internazionale grazie alla collaborazione con Ega Worldwide, Eurostand e Spazio Eventi che hanno allestito e gestiranno la gli eventi presso la Cava del Sole. Con questa partnership viene offerta ai visitatori la possibilità di ricaricare e utilizzare mezzi elettrici di differente tipologia, dalle auto di nuova generazione, agli scooter, bike, monopattini, fino a mezzi studiati appositamente per consentire a chi ha disagi motori di poter liberamente circolare in autonomia. Il progetto di mobilità sostenibile per Matera 2019 sarà completamente ad emissioni zero
158719
un sistema “sosta – mobilità elettrica” che contribuirà a rendere Matera più green.
Data
20-01-2019
Pagina Foglio
3/3
grazie a Asja Ambiente Italia che annulla le emissioni residue di CO2 relative all’elettricità erogata dalle postazioni di ricarica Epstation ed Emoby e contribuisce a rendere completamente sostenibile il concetto di “Sharing & Charging”. Infatti, in occasione dell’inaugurazione di Matera 2019, Asja ha consegnato ai gestori della Cava del Sole 1000 tonnellate di crediti di carbonio certificati a compensazione dell’emissioni di Co2 che sarà generata durante gli eventi. La cultura si trasmette anche attraverso le nuove tecnologie e sistemi che rendono migliore l’ambiente in cui viviamo, l’occasione di Matera 2019
Cagliari, arrestati i genitori della bimba rom scomparsa
consente di dimostrare al Mondo che si può contribuire alla sostenibilità ambientale cambiando il nostro concetto di mobilità. Questo da oggi è possibile grazie a Ega Worldwide che ha avuto la lungimiranza di sostenere e ospitare questo innovativo progetto.
CONDIVIDI SU:
“Tintoretto. Un ribelle a Venezia”, il docu-film di Sky Arte
ARTICOLI CORRELATI: ARTICOLI SPONSORIZZATI All'Esselunga Fino al 23 Gennaio Uno lo Paghi, l'altro è Gratis. Sfoglia il Volantino! Esselunga 1+1 Gratis
VEDI TUTTI I VIDEO VIDEO PIÙ POPOLARI
Quando potrai andare in pensione? Ricevi aggiornamenti periodici! Scopri di più Fisher Investments Italia
Offerta luce+gas su misura e prezzo bloccato per 12 mesi. Tutto in un'unica bolletta! Passa a VIVIgas
Sconti eccezionali di Smartphone al -80%
Eros Ramazzotti insieme a Luis Fonsi, “Per le strade una canzone”
Ecco come fare
Sponsorizzato da
Codice abbonamento:
158719
“E’ sempre bello”, il nuovo singolo di Coez: il video
Pag. 188
20-01-2019
Data Pagina
1/2
Foglio
Su questo sito utilizziamo cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, nostri e di terze parti, per proporti pubblicità in linea con le tue preferenze. Se vuoi saperne di più o prestare il consenso solo ad alcuni utilizzi clicca qui. Cliccando in un punto qualsiasi dello schermo, effettuando un'azione di scroll o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie OK NETWORK
LAVORO ANNUNCI ASTE
20 gennaio 2019 - Aggiornato alle 10.28
×
Accedi
Bari Puglia
BARI
Home
BAT
BRINDISI
Cronaca
FOGGIA
LECCE
Tempo Libero
TARANTO
Sport
Basilicata
Foto
MATERA
Cerca nel sito
POTENZA
Ristoranti
Annunci Locali
METEO
Cambia Edizione
88
Video
Matera 2019, la festa è stata un successo: ora tra i Sassi si attendono 700mila "cittadini temporanei" (ansa)
Archiviato l'evento in eurovisione, per la città lucana è il primo giorno da Capitale europea della cultura. In vendita il passaporto da 19 euro che permetterà di accedere a 50 eventi e 5 mostre
20 gennaio 2019
LAVORO
ASTE
La festa inaugurale è stata un successo. Matera ha aperto nel migliore dei modi il suo anno da Capitale europea della cultura. Un evento che, secondo le stime, dovrebbe portare nella città dei Sassi oltre 700mila visitatori. La capitale europea della Cultura offre la possibilità di acquistare la speciale carta, che consente di partecipare a tutti gli eventi del programma ufficiale. Il passaporto costa 19 euro, ma ci sono agevolazioni per gruppi, minori e residenti, ed è valido tutto l'anno, ovvero consente l'accesso a tutto ciò che è previsto dal vastissimo programma. Nelle 48 settimane, all'insegna dello slogan dell'evento 'Open Future', sono previste 50 produzioni originali, cinque mostre, tra cui una dedicata a 200 opere di Salvadore Dalì, esibizioni di 800 artisti e operatori internazionali.
Appartamenti Muggia località Pisciolon civ.n.12/A
Trova tutte le aste giudiziarie
Matera 2019, la città è un cielo stellato: risplende con migliaia di lumini
158719
MOTORI
Codice abbonamento:
88
CASE
Pag. 189
20-01-2019
Data Pagina
2/2
Foglio
Slideshow
1 di 12
Spazio quindi a performance artistiche, dibattiti, laboratori, spettacoli ed eventi all'aperto, che seguono cinque tematiche principali: futuro remoto, continuità e rotture, riflessioni e connessioni, utopie e distopie e, infine, radici e percorsi, produzioni culturali, cinque grandi mostre, oltre alle decine di altre esposizioni minori, di artisti provenienti da tutto il mondo. In cambio, ogni cittadino 'temporaneo' di Matera, che secondo le stime dovrebbero superare le 700 mila unità, dovrà donare a Matera un libro da lasciare in eredità ai futuri cittadini che animeranno la città e che andrà ad arricchire la biblioteca di comunità in occasione dell'Open Culture Festival.
a Bari Scegli una città Bari Scegli un tipo di locale TUTTI Inserisci parole chiave (facoltativo)
Cerca
Matera 2019, i fuochi d'artificio illuminano i Sassi NECROLOGIE
Ricerca necrologi pubblicati »
NARRATIVA, POESIA, FUMETTI, SAGGISTICA
Per alcuni eventi, però, è necessaria la prenotazione: basta scegliere a quali si desidera partecipare e riservare il posto. Con l'acquisto del passaporto, nominale e non cedibile, viene assegnato un codice di prenotazione personale da usare per prenotare un posto ad un evento.
Stampare un libro risparmiando: ecco come fare REALIZZA IL TUO SOGNO MANUALE ... Fabio Marino
NARRATIVA
provincia matera matera 2019 matera2019 Storiebrevi
© Riproduzione riservata
Premi letterari
20 gennaio 2019
Pag. 190
158719
1 di 12
Codice abbonamento:
Slideshow
Pagina Foglio
20-01-2019 6 1
158719
Data
.
Pag. 191
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pagina Foglio
20-01-2019 1+5 1Â /Â 3
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 192
Pagina Foglio
20-01-2019 1+5 2Â /Â 3
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 193
Pagina Foglio
20-01-2019 1+5 3Â /Â 3
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 194
Pagina Foglio
20-01-2019 1+13 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 195
Pagina Foglio
20-01-2019 1+3 1Â /Â 3
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 196
Pagina Foglio
20-01-2019 1+3 2Â /Â 3
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 197
Pagina Foglio
20-01-2019 1+3 3Â /Â 3
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 198
Pagina Foglio
20-01-2019 3 1
158719
Data
.
Pag. 199
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pagina Foglio
20-01-2019 1+5 1Â /Â 3
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 200
Pagina Foglio
20-01-2019 1+5 2Â /Â 3
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 201
Pagina Foglio
20-01-2019 1+5 3Â /Â 3
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 202
Pagina Foglio
20-01-2019 34 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 203
Pagina Foglio
20-01-2019 34 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 204
Pagina Foglio
20-01-2019 18 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 205
Pagina Foglio
20-01-2019 18 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 206
Pagina Foglio
20-01-2019 19 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 207
Pagina Foglio
20-01-2019 19 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 208
Pagina Foglio
20-01-2019 19 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 209
Pagina Foglio
20-01-2019 19 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 210
Pagina Foglio
20-01-2019 38/41 1Â /Â 4
158719
Data
.
Pag. 212
Codice abbonamento:
Settimanale
Pagina Foglio
20-01-2019 38/41 2Â /Â 4
158719
Data
Codice abbonamento:
Settimanale
Pag. 213
Pagina Foglio
20-01-2019 38/41 3Â /Â 4
158719
Data
Codice abbonamento:
Settimanale
Pag. 214
Pagina Foglio
20-01-2019 38/41 4Â /Â 4
158719
Data
Codice abbonamento:
Settimanale
Pag. 215
20-01-2019
Data
FAMIGLIACRISTIANA.IT(WEB)
Pagina Foglio
Accedi ai servizi di Famigliacristiana.it effettuando il login con il tuo account.
Nome utente:
DI COSA PARLIAMO
Cerca nel sito
l'account Facebook d o m e n i c aCollegati 2 0 g e n ncon aio 2 019
Password:
CHIESA E FEDE VOLONTARIATO E VALORI
SPETTACOLO E CULTURA
1/2
LOGIN
BENESSERE
BLOG
MULTIMEDIA
SEGUICI SU Recupera password Registrati
ACCEDI
FOTOGALLERY PUBBLICITÀ
MATERA È CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA, FESTA CON CONTE E MATTARELLA
IL BLOG DEL DIRETTORE
19/01/2019 Don Antonio Rizzolo 0
0
0
Don Antonio risponde
1 di 26
PUBBLICITÀ
TI SEGNALIAMO
LE GALLERY PIÙ VISTE
SETTIMANA
Il Vaticano "invaso" dagli animali per la festa di Sant'Antonio Abate
ANNO
L'arrivo di Cesare Battisti a Roma, subito in carcere a Oristano
Sì Tav, sì lavoro, sì sviluppo: Torino e il
Il papa battezza i bambini nella Cappella
158719
Dai Somaschi a Padre Da Mina a Fellini, il Pio: Franco Moscone è racconto dell’Italia in un arcivescovo piatto di pasta
Codice abbonamento:
Matera è ufficialmente la capitale europea della cultura 2019 insieme a Plovdiv, in Bulgaria. L’inaugurazione dell’evento è cominciata sabato mattina con il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il ministro dei Beni e delle attività culturali Alberto Bonisoli. In serata, la grande festa in piazza San Pietro Caveoso, trasmessa in diretta su Raiuno, alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella. Si sono sibiti Skin, la cantante di musica tradizionale bulgara Valya Balkanska, l’attore e regista lucano Rocco Papaleo e il trasformista Arturo Brachetti, mentre il compositore e pianista Stefano Bollani ha guidato le bande e Gigi Proietti ha condotto la serata.. «Questo è un giorno importante per Matera, per l'Italia. Per l'Europa, che dimostra di saper riconoscere e valorizzare le sue culture». Con queste parole il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, ha inaugurato l'anno da Capitale europea della Cultura. È, ha aggiunto il Capo dello Stato, un «giorno di orgoglio per i materani, per la Basilicata; e per i tanti che hanno contribuito a progettare, a rendere vincente, a inverare qui la Capitale della cultura europea 2019. Giorno di orgoglio per l'Italia che vede una delle sue eccellenze all'attenzione dell'intero Continente. Questa città è anche un simbolo del Mezzogiorno italiano che vuole innovare e crescere, sanando fratture e sollecitando iniziative». L’iniziativa dell’Unione Europea per cui ogni anno c’è una diversa capitale della cultura è nata nel 1985: la prima città capitale europea della cultura fu Atene. Tra le città italiane lo sono state Firenze nel 1986, Bologna (insieme ad altre otto città) nel 2000 e Genova (insieme a Lille) nel 2004. Lo scopo dell’iniziativa è promuovere la conoscenza del patrimonio storico, artistico e culturale di alcune particolari città dando loro visibilità internazionale.
MESE
TI SEGNALIAMO
Pag. 216
20-01-2019
Data
FAMIGLIACRISTIANA.IT(WEB)
Pagina
2/2
Foglio
Ad aprire la giornata di festeggiamenti il premier Giuseppe Conte. «Da questo sole deve partire la riscossa di Matera e del Sud», ha dichiarato il presidente del Consiglio. «Matera è la prima città del Sud a essere stata scelta come Capitale europea della cultura. Una scelta che riveste un significato e un'occasione per tutto il meridione che da Matera oggi è rappresentato». Conte ha poi sottolineato: «Arrivare qui è ancora un'impresa non degna di un paese civile. Occorrono investimenti che il governo realizzerà a fronte di progetti innovativi e plausibili». Al calar della sera diverse fonti luminose rendono ancora più magica l'atmosfera. Migliaia di lumini, al tramonto, brillano al Sasso Barisano, lasciato al buio per il progetto "Matera cielo stellato" di Francesco Foschino, con l'associazione Scorribande musicali. Le melodie di due cori polifonici, i Cantori materani e il coro Pierluigi da Palestrina, risuonano in piazza Duomo, accompagnate dalle evoluzioni acrobatiche della compagnia dei Folli e la performance collettiva 4:33, brano totalmente silenzioso del compositore John Cage. Nel Sasso Caveoso, infine, i visitatori scoprono le installazioni del progetto Lumen. COMMENTA CON:
I VOSTRI COMMENTI
0
LASCIA IL TUO COMMENTO SENZA REGISTRARTI NOME
DISCUSSIONI IN CORSO Il nemico ti siede accanto
30
TESTO (MAX. 400 BATTUTE SPAZI INCLUSI)
Cosa ne pensate della video sorveglianza nelle scuole?
2 Ritieni che oggi sia necessario un nuovo partito unico dei cattolici?
1 La musica è uno strumento di evangelizzazione più efficace di altri?
Autorizzo il trattamento dei dati personali e accetto la policy sui commenti. Tutti i commenti sono moderati dalla redazione e potrebbero passare alcuni minuti prima dell'effettiva visualizzazione sul sito.
1 SCRIVI
A chi chiedereste consigli per la scelta della scuola superiore?
0 La figura del maschio italiano è in crisi?
0 Nuova Maturità. Secondo voi sarà più difficile?
0 La stampa è sotto attacco?
0
EDICOLA SAN PAOLO
CREDERE
€ 52,00
€ 78,00
€ 92,90
- 11%
€ 39,90
- 23%
€ 52,80
BENESSERE
- 32%
€ 34,80
€ 23,00
- 34%
AMEN, LA PAROLA CHE 6 RIVISTE SAN PAOLO SALVA IN DIGITALE € 46,80 ABBONAMENTO € 38,90 - 17% MENSILE
€ 6,99
Visualizza tutte le riviste
158719
MARIA CON TE
€ 104,00
Codice abbonamento:
FAMIGLIA CRISTIANA
Pag. 217
Pagina Foglio
20-01-2019 1+7 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 218
Pagina Foglio
20-01-2019 1+7 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 219
Pagina Foglio
20-01-2019 3 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 220
Pagina Foglio
20-01-2019 7 1
158719
Data
.
Pag. 221
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pagina Foglio
20-01-2019 9 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 222
Pagina Foglio
20-01-2019 11 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 223
Pagina Foglio
20-01-2019 11 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 224
Pagina Foglio
20-01-2019 8 1
158719
Data
.
Pag. 225
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pagina Foglio
20-01-2019 1+3 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 228
Pagina Foglio
20-01-2019 1+3 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 229
Pagina Foglio
20-01-2019 1+51 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 230
Pagina Foglio
20-01-2019 1+2 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 231
Pagina Foglio
20-01-2019 1+2 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 232
Pagina Foglio
20-01-2019 2/3 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 233
Pagina Foglio
20-01-2019 2/3 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 234
Pagina Foglio
20-01-2019 1+47 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 235
Pagina Foglio
20-01-2019 1+47 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 236
Pagina Foglio
20-01-2019 1+36 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 239
Pagina Foglio
20-01-2019 1+36 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 240
Data
20-01-2019
Pagina Foglio
HOME
PRIMA PAGINA
VIDEO
Domenica 20 Gennaio 2019 | Ultimo agg.: 05:10
FOTO
cerca nel sito
METEO
NAZIONALE
VENEZIA‐MESTRE
1
TREVISO
PADOVA
BELLUNO
ROVIGO
VICENZA‐BASSANO
VERONA
PORDENONE
UDINE
TRIESTE
NORD EST
×
<< CHIUDI SEGUI IL GAZZETTINO Domenica 20 Gennaio 2019, 00:00
Il presidente Mattarella sale sul palco di Matera 2019 Open Future ed è particolarmente
SEGUICI SU FACEBOOK Il Gazzettino 460.121 "Mi piace"
Mi piace questa Pagina
Acquista ora
Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici
OGGI SUL GAZZETTINO Salzano in lutto per il suo fumettista
Il presidente Mattarella sale sul palco di Matera 2019 Open Future ed è particolarmente sorridente. Si è divertito con lo show di Gigi Proietti, Rocco Papaleo e Stefano Bollani ‐ sia lui sia il premier Conte sia il titolare del Mibac, Bonisoli, se lo sono goduto sotto la pioggia ‐ e poi celebra così l'inizio di Matera capitale della cultura europea davanti a una piazza stracolma in mezzo ai sassi e in cui il glamour turistico‐ambientale ha sostituito ormai da tempo l'antico sconforto della povertà più misera: «Questa è la città simbolo...
CONDIVIDI LA NOTIZIA Tweet
0
IL RICORDO Quell'omino con la pancetta, ben pettinato, leggermente stempiato,
Consiglia
Per tutti i vincitori della gara ora c'è uno
DIVENTA FAN
stage di cucina
Il Gazze…
IL CONVIVIO E' calato ufficialmente il sipario
Mi piace questa Pagina
sulla 22. sfida de Il Piatto del
CONTINUA A LEGGERE L'ARTICOLO SEGUICI SU TWITTER Segui @gazzettino
Ultimo Tango di Bertolucci domani su RaiDue Il circolo virtuoso della cultura Dubini: più benessere sociale L'INTERVISTA Gloria Guida guarderà come 158719
sempre il Festival di Sanremo a
Codice abbonamento:
IL VIDEO PIÙ VISTO
Se sei già un cliente accedi con le tue credenziali: USERNAME
PASSWORD
Pag. 241
20-01-2019
Data Pagina
1
Foglio
h MENU
CE
CERCA
ACCEDI ABBONATI
IL MESSAGGERO Domenica 20 Gennaio - agg. 02:16
CRONACA
POLITICA
MONDO
ROMA
VATICANO
SPORT VIAGGI
SOCIETÀ MODA
GOSSIP
TECH
SPETTACOLI
CULTURA
MOTORI
SALUTE
ANIMALI
Mattarella: «Matera città simbolo del Mezzogiorno»
ePLAY m LE VOCI DEL MESSAGGERO Il basket in carrozzina rende giovani e tenaci di Mimmo Ferretti 00:00 / 00:00
Heather Parisi contro Cuccarini: «Paradisi fiscali? Io pago le tasse in Usa»
o
o
EMBED
Bobo Vieri e Costanza Caracciolo, lui mostra "i pancioni" per #10yearschallenge Il principe Filippo di nuovo al volante due giorni dopo essersi ribaltato: e non allaccia la cintura
CEDB
o
Lenticchie, zenzero e spezie: la dieta per combattere il freddo
<div style="position:relative;padding-bottom:56.25%;height:0;overflow:hidden;"><iframe data-guid="357d799f-9aba-4535-9122-389848b58aae" id="iframe_357d799f-9aba-4535-9122-3898
"Nel giorno atteso di inaugurazione del suo ruolo di capitale europea della cultura, questo è lo sguardo verso il futuro che volgiamo da Matera. Questa città è anche un simbolo del Mezzogiorno italiano che vuole innovare e crescere, sanando fratture e sollecitando
SMART CITY ROMA
iniziative". Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo discorso all'inaugurazione di Matera città europea della cultura 2019. "Matera è un esempio di quanto
FARMACIE DI TURNO
l'Europa debba alla preziosa originalità di luoghi così straordinari e ricchi di fascino. Di quanto la fatica e il genio di una comunità siano riusciti a produrre, e si coglie anche il legame con un cammino più grande, quello dei popoli europei, orientato da valori comuni; da una
772
30
Farmacie aperte
Farmacie notturne
cultura che è sempre più feconda e che ha consentito a tutti noi europei di compiere passi decisivi verso la libertà, la pace, il benessere", ha aggiunto il Capo dello Stato.
158719
ALTRI VIDEO DELLA CATEGORIA
l
l
Codice abbonamento:
l
VIDEO PIÚ VISTI
Pag. 242
20-01-2019
Data Pagina Foglio
METEO
LEGGI
ABBONATI
HOME
ANNUNCI
ACCEDI oppure collegati con
Cerca...
REGALA
GENOVA
Economia
REGISTRATI
LEVANTE
Cultura&Spettacoli
LISTINO ALL-SHARE
NEWS
1
Tech
SAVONA Gossip
IMPERIA Salute
TUTTE LE SOCIETÀ LIGURI
LA SPEZIA
Mare&Montagna
BASSO PIEMONTE Passioni
►
Foto
Video
ITALIA
MONDO
SPORT
TheMediTelegraph
TUTTE LE SOCIETÀ PIEMONTESI
Turismo enogastronomico, 2018 da record: spesi 30 miliardi Negli ultimi dieci anni si è verificata una vera e propria esplosione in Italia della spesa turistica per la tavola che è balzata del 40% dal 2008 ad oggi TELEBORSA
Pubblicato il 20/01/2019 Ultima modifica il 20/01/2019 alle ore 07:34
Sono sempre di più i turisti italiani e stranieri che scelgono il Belpaese come meta delle v a c a n z e a n c h e p e r i primati enogastronomici: l a s p e s a turistica a tavola nel 2018 registra u n record con un impatto economico che supera per la prima volta i 30 miliardi di euro s u b a s e a n n u a . E ’ i l b i l a n c i o dell’anno appena concluso tracciato dal Coldiretti in occasione di Matera 2019, Capitale europea della cultura, importante traino per il turismo in Italia.
L’alimentazione è diventata la principale voce del budget turistico con oltre 1/3 della spesa di italiani e stranieri in vacanza in Italia nel 2018 che è stato destinato alla tavola per consumare pasti in ristoranti, pizzerie, trattorie o agriturismi, ma anche per cibo di strada o specialità enogastronomiche. Negli ultimi dieci anni si è verificata una vera esplosione in Italia della spesa turistica per la tavola che è balzata del 40% dal 2008 ad oggi, nonostante gli anni di crisi che hanno colpito l’economia mondiale.
158719
Si tratta di un risultato che dimostra l’immenso valore storico e culturale del patrimonio enogastronomico nazionale che è diffuso su tutto il territorio e dalla cui valorizzazione dipendono molte delle opportunità di sviluppo economico ed occupazionale.
Codice abbonamento:
Per vedere l’andamento dei titoli durante la giornata collegati a finanza.lastampa.it
Servizio a cura di
Pag. 243
Data
20-01-2019
Pagina Foglio
NAVIGA
HOME
RICERCA
1/3
ABBONATI
ACCEDI
cultura LIBRI
Indice
SPETTACOLI
CINEMA E MEDIA
MUSICA
ARTI VISIVE
SCIENZA
IDEE
HOME DOSSIER
dossier | n. 9 articoli Matera 2019, capitale europea della cultura
A Matera. Silenzio nel silenzio, pietra tra le pietre –di Giuseppe Lupo
A
cercare una pietra da dove ammirare il paesaggio. Non si conosce il vento quel giorno, né se ci fosse-ro nuvole di freddo o di afa, però l’orizzonte aveva i contorni come se a
disegnarli fosse stata la mano di un pittore che stringeva un pezzo di
carbone ed era un mattino di festa. La pietra che Rosalba aveva scelto
a sedile non apparteneva a nessun proprietario, ma era identica nelle
dossier | n. 9 articoli
Matera 2019, capitale europea della cultura Torna alla home del dossier
158719
rrivata all’età di novant'anni, Rosalba Fiorino si mise a
Codice abbonamento:
| 20 gennaio 2019
striature alle ossa della città dov’era nata: un groviglio di vicinati
Pag. 244
Data
20-01-2019
Pagina Foglio
2/3
bianco e irregolare, cresciuto aggrappato a un dirupo come fianchi di una donna, simile a un nido di erba, tetti, porte e terrazze. Rosalba non immaginava cosa stesse accadendo, ma non voleva chiedere ai mercanti che passavano con il carico di bagattelle. A novant'anni, dopo quasi un secolo di sole, pioggia, terremoti e guerre, solo un desiderio le era rimasto: aspettare l’attimo in cui conoscere da che parte sarebbe finito il tempo della sua vita. «Lo capirai da te» le aveva detto sua madre prima di morire. «Un giorno Cristo comparirà con una bilancia e da allora tutto sarà chiaro». Rosalba Fiorino non aveva dimenticato quelle parole pronunciate sopra un letto disfatto, tanti anni prima, e ripetute da suo padre che era in disparte, con l’orecchio pronto a sentire i lamenti di sua moglie. Rosalba intuì che quel giorno finalmente era arrivato dal cigolio di ruote arrugginite. Si affacciò e vide la processione di materassi in bilico sui carretti, letti smontati e portati a spalla, catini, specchiere, sacconi di pannocchie sfrascate. Vide anche, dietro a questo lungo corteo, un gruppo di giovani che camminavano e si voltavano, segnavano l'altezza delle case, contavano i cardini delle porte, controllavano il numero delle gradinate, verificavano lo spessore delle tegole e appuntavano le cifre sui taccuini. «Strano mercato» pensò Rosalba. «Non ho sentito il banditore». Di solito, con strade così affollate, Rosalba non si sarebbe mossa da casa: troppo grande la paura di inciampare, alla sua età sarebbe bastato un soffio di vento per scaraventare le ossa in fondo a una gradinata. Invece un’aria curiosa spingeva i suoi piedi tanto che, a un certo punto, si trovò in mezzo al corteo, a pochi passi da un uomo chiuso in un impermeabile, occhi chiari, testa calva, sguardo svagato, che agitava le braccia e indicava qualcosa in fondo alla via, proprio là dove la piazza finiva e la strada portava alla spianata della Martella. Rosalba non era mai stata tanto di chiesa. E questa mancanza la conservò anche in quel momento, mentre sentiva che si stava compiendo la profezia annunciata dai genitori CULTURA | 04 dicembre 2018
Matera festeggia i 25 anni di Unesco con un vertice degli studiosi Icomos e guarda a “Matera 2019”
prima di morire e pensava che forse Cristo sarebbe venuto davvero a misurare il tempo con una bilancia a due piatti, uno leggero e l'altro 158719
pesante. Si diede coraggio e si infilò sotto le gambe delle persone. «Io non so voi chi siete»
Codice abbonamento:
disse quando si trovò a tu per tu con il forestiero avvolto nell’impermeabile, «ma mi hanno detto che dovrà passare Cristo da queste parti. Ditemi se siete voi».
Pag. 245
Data
20-01-2019
Pagina Foglio
3/3
L'uomo aveva una faccia divertita e, non appena sorrise, gli si gonfiarono le guance come a un bambolotto. Sorrise anche chi gli stava intorno, tutta gente di carne gentile, pensò Rosalba, armata di penne, squadre e taccuini, con un fascio di fogli arrotolati sotto il braccio. «Chi vi ha detto che deve passare Cristo?» domandò il forestiero. «La buonanima di mio padre e mia madre», rispose Rosalba. Il forestiero alzò il braccio e indicò la fila di materassi, catini, specchiere, letti, sacconi di pannocchie. «Sapete dove vanno?» e si fermò quel tanto per accertarsi che la vecchia capisse le sue parole. «Laggiù» e indicò la piazza da cui cominciava la spianata della Martella. «Hanno appuntamento con Cristo?» «Vanno alle case nuove. Abbiamo costruito un paese all’altro lato della collina, uguale al vostro. Non mancherà un posto anche per voi, se volete andarci a vivere». «Ma ingegner Olivetti» si intromise uno di quei giovani che reggevano il fascio di carte arrotolate, «gli alloggi sono tutti occupati, non abbiamo più spazio». L’ingegnere non rispose perché aveva già la testa altrove, guardava il corteo, si abbandonava al piacere che le famiglie presto avrebbero scordato i tuguri dove avevano abitato fino a quel giorno. E si allontanò. Rosalba comprese poco o nulla di quel che stesse accadendo e fu allora che decise di non parlare più. Cercò il punto migliore in cui fermarsi a guardare, sopra un’altura, e sedette su una pietra. Non bastò un giorno per mettere fine all’esodo di materassi e di letti, forse trascorse una settimana, forse due, ma alla fine il frastuono di voci e di rumori si placò e sulla spianata della Martella ogni famiglia trovò l'abitazione che cercava, mise al riparo la proprietà e, almeno nei primi tempi, si diede un contegno di silenzio. Per giorni dalle finestre uscì la voce dei televisori accesi e qualche rimprovero, ma nulla di chiassoso o di sguaiato. Poi però, non appena l’ingegnere andò via, ripresero le liti di vicinato, riaffiorarono i rancori, tornarono le minacce. Qualcuno, per fare dispetto ai dirimpettai, tagliò le corde dove stendere i panni, qualcun altro rovinò i gerani, altri piantarono i chiodi negli alberi lungo i marciapiedi. E un passo alla volta la
Codice abbonamento:
158719
spianata della Martella prese i difetti della vecchia città.
Pag. 246
Data
20-01-2019
Pagina Foglio
1/2
00:00 / 00:00
ITALIA
Matera 2019, la festa è cominciata 20 GEN 2019
L'inaugurazione di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 si è chiusa con l'atteso intervento del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, che ha ricordato come “essere europei” sia, oggi, “parte ineliminabile delle nostre 158719
stesse identità nazionali” e come “la cultura costituisca il tessuto connettivo della civiltà europea”. Conduttore della
Codice abbonamento:
serata 'Matera 2019. Open future', in diretta in Eurovisione e in Italia su Rai1, in una piazza San Caveoso blindata e colpita anche dalla pioggia battente, è stato Gigi Proietti. L'attore ha ricantato cinquant'anni dopo una canzone
Pag. 247
20-01-2019
Data Pagina Foglio
2/2
composta su versi di Rocco Scotellaro, 'E' fatto giorno', e si è esibito con Rocco Papaleo e Stefano Bollani in un trio d'eccezione sulle note di 'Nel blu dipinto di blu' “in spagnolo, tedesco, francese, italiano, lucano”. A chiudere lo show, i fuochi d'artificio. TUTTI I VIDEO SU:
Stefano Bollani Sergio Mattarella
Rai Uno
Italia
Rocco Papaleo
Civiltà Europea
Rocco Scotellaro
Gigi Proietti
Cinema
PARTECIPA ALLA DISCUSSIONE
ULTIMI COMMENTI
I PIÙ VISTI DI ITALIA
Riscatto della laurea: costi dimezzati per gli under 45 18 GEN 2019
Via libera al decretone: ecco le regole per reddito di cittadinanza e pensioni
Boeing 777, ecco come cambia un pneumatico il gigante dei cieli
Pensioni: ecco i 7 canali flessibili di uscita dal lavoro 16 GEN 2019
18 GEN 2019
17 GEN 2019
LE ULTIME NOTIZIE DI ITALIA DAL SOLE 24 ORE
Suppletive Camera, Cagliari al voto: è il primo di 9 test elettorali del 2019
Grandi opere, Boccia: Governo apra subito i cantieri, valgono 400mila occupati
Di Maio: stime Bankitalia sul Pil? «Da diversi anni non ci prende»
di Andrea Gagliardi
di di
di di
19 GEN 2019
19 GEN 2019
158719
20 GEN 2019
Codice abbonamento:
20 GEN 2019
Matera 2019, la cultura spinge digitale e turismo
Pag. 248
Data
20-01-2019
Pagina Foglio
NAVIGA
HOME
RICERCA
1/2
ABBONATI
ACCEDI
cultura LIBRI
Indice
SPETTACOLI
CINEMA E MEDIA
MUSICA
ARTI VISIVE
SCIENZA
IDEE
HOME DOSSIER
dossier | n. 9 articoli Matera 2019, capitale europea della cultura
Matera 2019, Mattarella: «Immagine dell’Europa». Conte: «Riscossa del Sud» –di Vera Viola
| 19 gennaio 2019
dossier | n. 9 articoli
Matera 2019, capitale europea della cultura Torna alla home del dossier
D
MATERA - «Accoglieremo i turisti con il sorriso della fierezza: dietro la nostra gioia la testimonianza della lunga marcia da città della vergogna a capitale europea della
cultura», con queste parole, toccanti al punto di meritare un lungo e
accalorato applauso, il sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, ha
aperto la cerimonia di inaugurazione dell'anno della cultura a cui partecipano il presidente del consiglio, Giuseppe Conte, il ministro
158719
AL NOSTRO INVIATO
della Cultura, Alberto Bonisoli, e il commissario europeo alla Cultura,
Codice abbonamento:
Tibor Navarcsics.
Pag. 249
Data
20-01-2019
Pagina Foglio
2/2
«È una cosa dolorosa e inaccettabile che per venire da Roma a qui bisogna in macchina - ha detto Conte salutando i cittadini a margine della
cerimonia inaugurale di Matera 2019 - questo -
20 gennaio 2019
ha ribadito - deve essere l'anno della riscossa per
Mattarella a Matera, capitale europea della cultura
la città e per il Sud». Il premier, nel pomeriggio, ha anche commentato le ultime previsioni di Bankitalia sul Pil, riviste al ribasso: «Preveniamo
- ha detto che possa accadere il peggio e ci siamo predisposti per tempo». Conte ha poi aggiunto che «è troppo presto per ragionare di una manovra bis». In serata l’intervento del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: «Matera - già definita dall'Unesco patrimonio dell'umanità - sarà per quest’anno immagine dell'Europa, perché ha dimostrato di saper ripensare le sue origini, di dar loro nuovo valore. Questa città è anche un simbolo del Mezzogiorno italiano che vuole innovare e crescere, sanando fratture e sollecitando iniziative». «Nel Mediterraneo si giocheranno partite decisive per il suo destino e per quello del pianeta» ha poi aggiunto il Capo dello Stato.
Più di 20 bande musicali hanno accompagnato l'apertura ufficiale nel paesaggio suggestivo della Cava del Sole: luogo alle porte della città, da cui un tempo si estraeva il tufo per costruire case e monumenti dei Sassi. Qui si è radunata una grande folla ad ascoltare le bande di diversi paesi della basilicata, da Nova Siri a Oppido Lucano, da Pisticci ad Atella, che si sono alternate a musicisti di città europee come la finlandese Turku, la tedesca Essen, l'olandese Leuwarden, l'irlandese Galloway in un'atmosfera di grande allegria e partecipazione, con la conduzione esperta di Filippo Solibello, Doris Zaccone e Francesco Giorda. «La città ha acquisito la consapevolezza di rappresentare l'Italia in Europa e nel mondo - ha aggiunto il sindaco di Matera - Un riconoscimento non solo formale, e viscerale nella coscienza e nella passione di questa città che ha un forte collante sociale. Ho visto realizzare i miei sogni. Qui c'è una comunità che oggi ha speranza, ha fiducia, non ha più asfissia di futuro. Qui ci sono le condizioni per 158719
esprimere un modello di un Mezzogiorno vincente».
Codice abbonamento:
«La cultura spinge lo sviluppo economico e sociale - ha sottolineato il ministro della Cultura, Alberto Bonisoli - Matera e già cambiata nella città e nell'economia».
Pag. 250
Data
20-01-2019
Pagina Foglio
1
Si è verificato un errore. Prova a guardare il video su www.youtube.com oppure attiva JavaScript se è disabilitato nel browser.
ITALIA
Mattarella a Matera, capitale europea della cultura 20 GEN 2019
L'intervento del presidente della Repubblica Sergio Mattarella alla cerimonia di inaugurazione di Matera capitale europea della cultura Sergio Mattarella
Cultura
158719
Matera
Codice abbonamento:
TUTTI I VIDEO SU:
PARTECIPA ALLA DISCUSSIONE
Pag. 251
Pagina Foglio
20-01-2019 19 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 252
Pagina Foglio
20-01-2019 1+17 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 253
Pagina Foglio
20-01-2019 2 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 254
Pagina Foglio
20-01-2019 4 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 255
Pagina Foglio
20-01-2019 47 1
158719
Data
.
Pag. 256
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pagina Foglio
20-01-2019 14 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 259
Pagina Foglio
20-01-2019 31 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 260
Pagina Foglio
20-01-2019 11 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 264
Pagina Foglio
20-01-2019 11 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 265
Pagina Foglio
20-01-2019 11 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 266
Pagina Foglio
20-01-2019 2 1
158719
Data
.
Pag. 267
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pagina Foglio
20-01-2019 32 1
158719
Data
.
Pag. 268
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pagina Foglio
20-01-2019 3 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 269
20-01-2019
Data
LAPRESSE.IT (WEB)
Pagina
1
Foglio
Ora per ora LaPresse
13:13 - Manovra, Di Maio: Torna Stato Sociale, byebye Stato elitario
ACCESSO ARCHIVI
CHI SIAMO
-
LAVORA CON NOI
Cerca parola chiave...
POLITICA
POLITICA
CRONACA
ESTERI
CALCIO
provoca: METEO "Ho mangiato SPETTACOLISalvini VIDEO
un cipollotto: st… che si sente"
Home > Politica
POLITICA
Mattarella: "Matera città simbolo del Mezzogiorno
20 gennaio 2019 POLITICA
matera
POLITICA
Conte: "Dal riscatto di Matera parte il riscatto di tutto il Sud"
POLITICA
Sala: "Con Calenda offriamo una soluzione anche al Pd"
158719
sergio mattarella
Forza Nuova, Fiore: "Non basta il populismo, ser… rivoluzione"
Codice abbonamento:
"Nel giorno atteso di inaugurazione del suo ruolo di capitale europea della cultura, questo è lo sguardo verso il futuro che volgiamo da Matera. Questa città è anche un simbolo del Mezzogiorno italiano che vuole innovare e crescere, sanando fratture e sollecitando iniziative". Così il Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella, nel suo discorso all'inaugurazione di Matera città europea della cultura 2019. "Matera è un esempio di quanto l'Europa debba alla preziosa originalità di luoghi così straordinari e ricchi di fascino. Di quanto la fatica e il genio di una comunità siano riusciti a produrre, e si coglie anche il legame con un cammino più grande, quello dei popoli europei, orientato da valori comuni; da una cultura che è sempre più feconda e che ha consentito a tutti noi europei di compiere passi decisivi verso la libertà, la pace, il benessere", ha aggiunto il Capo dello Stato.
POLITICA
Pag. 270
Pagina Foglio
20-01-2019 7 1
158719
Data
.
Pag. 271
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pagina Foglio
20-01-2019 4 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 272
Pagina Foglio
20-01-2019 12 1
158719
Data
.
Pag. 273
Codice abbonamento:
Quotidiano
Data
NUOVARASSEGNA.IT
Foglio
ULTIME NEWS
1
ECONOMIA
»
Cronaca
»
CASA
ESTERI
POLITICA
Cerca nel sito...
Congo, la Corte rigetta l’appello: Tshisekedi è il nuovo pre…
CRONACA SEI IN: Home
20-01-2019
Pagina
SPETTACOLI
SPORT
TECNOLOGIA
SALUTE
Matera 2019, la festa è stata un successo: ora tra i Sassi si attendono 700mila “cittadini temporanei”
ULTIMI ARTICOLI
Matera 2019, la festa è stata un successo: ora tra i Sassi si attendono 700mila “cittadini temporanei”
0 0
20/01/2019
Barbara D’Urso confessa: “Con mia sorella Eleonora
PUBBLICATO IL 20/01/2019
CRONACA
non ci siamo parlate per un anno”
La festa inaugurale è stata un successo. Matera ha aperto nel migliore dei modi il suo anno da Capitale europea della cultura. Un evento che, secondo le stime, dovrebbe portare nella città dei Sassi oltre 700mila visitatori. La capitale europea della Cultura offre la possibilità di acquistare la …Vai all’articolo originale
0
20/01/2019
Stefania, uccisa e bruciata nel bosco: l’ex amante del marito ha confessato
Fonte: La Repubblica – Cronaca
0
20/01/2019
Isola dei Famosi, Alessia Marcuzzi: “Avrei voluto loro
APRI
Consegna entro 24 ore Cortilia
come opinioniste”
0
20/01/2019
Alvin all’Isola dei Famosi:
“Questa volta sarò un naufrago”
Codice abbonamento:
158719
Cortilia - spesa online
Pag. 274
Data
20-01-2019
Pagina Foglio
1
Pubblicita'
CULTURA
CULTURA
"Matera 2019", la sfilata dei migranti
"MATERA 2019", LA SFILATA DEI MIGRANTI
v 00:00
00:00 MILANO, LA CULTURA DENTRO IL PIATTO
PUBBLICITA' - Contenuto disponibile tra 8
"Matera 2019", la sfilata dei migranti
v
L'inviata Carlotta Macerollo
CREMONA, SILENZIO IN STRADA SUONANO GLI STRADIVARI
Condividi 0 20 GENNAIO 2019
t
La grande festa per l'avvio di "Matera 2019" ha coinvolto anche i migranti presenti in città, che sono stati i protagonisti di una sfilata speciale.
v
I video più visti di Rainews.it
v
v
v
BATTISTI A CIAMPINO, IL VIDEO DELLA POLIZIA
"LAVORO DI INTELLIGENCE E METODI TRADIZIONALI: COSÌ ABBIAMO TROVATO CESARE BATTISTI A SANTA CRUZ"
v
v
v
VIA LIBERA DEL CONSIGLIO DEI MINISTRI A REDDITO DI CITTADINANZA E QUOTA CENTO
SUPERCOPPA A GEDDA, SIT-IN DI PROTESTA DAVANTI ALL'AMBASCIATA SAUDITA
LETTERA DI MINACCE A ENRICO MENTANA. LA FIRMA, UNA SVASTICA
AR. TARQUINIA, ALL'INTERNO DELLE TOMBE ETRUSCHE
Codice abbonamento:
158719
JEANS, GIUBBOTTO E UN SORRISO DI SFIDA SULLE LABBRA: L'ARRIVO DI CESARE BATTISTI IN ITALIA
v
IL SABBATICO. LA RESPONSABILITÀ VERSO LA PACE
Pag. 275
20-01-2019
Data Pagina
1/2
Foglio
NETWORK
LAVORO ANNUNCI ASTE
20 gennaio 2019 - Aggiornato alle 10.28
Bari Puglia
BARI
Home
BAT
BRINDISI
Cronaca
FOGGIA
LECCE
Tempo Libero
TARANTO
Sport
Basilicata
Foto
MATERA
Cerca nel sito
POTENZA
Ristoranti
Annunci Locali
METEO
Cambia Edizione
Video
Matera 2019, la festa è stata un successo: ora tra i Sassi si attendono 700mila "cittadini temporanei" (ansa)
Archiviato l'evento in eurovisione, per la città lucana è il primo giorno da Capitale europea della cultura. In vendita il passaporto da 19 euro che permetterà di accedere a 50 eventi e 5 mostre
20 gennaio 2019
CASE
MOTORI
LAVORO
ASTE
CERCA UNA CASA Affitto
Asta Giudiziaria
a Bari Scegli una città 158719
Il passaporto costa 19 euro, ma ci sono agevolazioni per gruppi, minori e residenti, ed è valido tutto l'anno, ovvero consente l'accesso a tutto ciò che è previsto dal vastissimo programma. Nelle 48 settimane, all'insegna dello slogan dell'evento 'Open Future', sono previste 50 produzioni originali, cinque mostre, tra cui una dedicata a 200 opere di Salvadore Dalì, esibizioni di 800 artisti e operatori internazionali. Matera 2019, la città è un cielo stellato: risplende con migliaia di lumini Spazio quindi a performance artistiche, dibattiti, laboratori, spettacoli ed eventi all'aperto, che seguono cinque tematiche principali: futuro remoto, continuità e rotture, riflessioni e connessioni, utopie e distopie e, infine, radici e percorsi, produzioni culturali, cinque grandi mostre, oltre alle decine di altre esposizioni minori, di artisti provenienti da tutto il mondo. In cambio, ogni cittadino 'temporaneo' di Matera, che secondo le stime dovrebbero superare le 700 mila unità, dovrà donare a Matera un libro da lasciare in eredità ai futuri cittadini che animeranno la città e che andrà ad arricchire la biblioteca di comunità in occasione dell'Open Culture Festival. Matera 2019, i fuochi d'artificio illuminano i Sassi
Vendita Provincia
Bari Scegli un tipo di locale
Codice abbonamento:
La festa inaugurale è stata un successo. Matera ha aperto nel migliore dei modi il suo anno da Capitale europea della cultura. Un evento che, secondo le stime, dovrebbe portare nella città dei Sassi oltre 700mila visitatori. La capitale europea della Cultura offre la possibilità di acquistare la speciale carta, che consente di partecipare a tutti gli eventi del programma ufficiale.
TUTTI Inserisci parole chiave (facoltativo)
Pag. 276
Data
20-01-2019
Pagina Foglio
Per alcuni eventi, però, è necessaria la prenotazione: basta scegliere a quali si desidera partecipare e riservare il posto. Con l'acquisto del passaporto, nominale e non cedibile, viene assegnato un codice di prenotazione personale da usare per prenotare un posto ad un evento.
2/2
Cerca
NECROLOGIE
provincia matera matera 2019 matera2019 © Riproduzione riservata
20 gennaio 2019
Ricerca necrologi pubblicati »
ARTICOLI CORRELATI
Matera 2019: Airbnb offre soggiorno sabbatico per rianimare il 'borgo meraviglia' di Grottole DALLA NOSTRA INVIATA CRISTINA NADOTTI
Skin a Matera il 19 gennaio: show per l'inaugurazione della Capitale europea della cultura DI GENNARO TOTORIZZO
NARRATIVA, POESIA, FUMETTI, SAGGISTICA
Stampare un libro risparmiando: ecco come fare
Matera 2019, in coda sotto la pioggia per ritirare pass per inaugurazione Capitale della cultura Storiebrevi
Premi letterari
Matera 2019, guida alla Capitale della cultura: tutti gli eventi e i pass per l'evento inaugurale DI ANNA PURICELLA
Fai di Repubblica Bari la tua homepage
Redazione
Scriveteci
Per inviare foto e video
Rss/xml
Servizio Clienti
Pubblicità
Privacy
Codice abbonamento:
158719
Divisione Stampa Nazionale — GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. - P.Iva 00906801006 — Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di CIR SpA
Pag. 277
20-01-2019
Data Pagina
1
Foglio
INTERNET E TELEFONO | MOBILE | HOSTING E DOMINI | NEGOZI TISCALI | MY TISCALI
cronaca
ultimora
esteri
economia
politica
salute
scienze
interviste
|
autori
eunews
photostory
|
strano ma vero
Matera 2019, da tutta Italia per la Capitale europea della cultura Condividi
Tweet
di Ansa Matera 2019, da tutta Italia per la Capitale europea della cultura Mi piace 255.013
Leggi la Netiquette
I piĂš recenti Squadra calcio intossicata da monossido
Matera 2019, Cristo si e' fermato a Eboli ma riparte da qui
158719
Commenti
Diventa fan di Tiscali su Facebook
Codice abbonamento:
20 gennaio 2019
Pag. 282
20-01-2019
Data Pagina
1
Foglio
CAGLIARI
Login
12°
CERCA
DOMENICA 20 GEN 2019 Aggiornato oggi alle 07:22
LEGGI IL QUOTIDIANO
HOME
SARDEGNA
NEWS - ITALIA
ITALIA
MONDO
ECONOMIA
SPORT
SERVIZI
DITE LA VOSTRA
ANNUNCI
Oggi alle 00:00, aggiornato oggi alle 00:43
La cerimonia
Matera è capitale della cultura 4 m CRONACA
Terremoto di magnitudo 6.6 al largo di Coquimbo
20 m POLITICA
Camera, elezioni suppletive: urne aperte dalle 7 alle 23
Ieri alle 22:20 CRONACA
La proposta di Trump per porre fine allo shutdown e fare il muro al confine col Messico Grande festa a Matera, dalla mattina e per tutta la notte: da ieri la città dei Sassi è ufficialmente Capitale europea della cultura 2019. Per
Ieri alle 22:07 CRONACA
l'inaugurazione c'erano il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il premier Giuseppe Conte. «Mate...
Schiavi del web, si chiudono in casa per due anni e mezzo
Ieri alle 21:27 CRONACA SARDEGNA
Sei già abbonato o vuoi acquistare la copia in 1 click?
Oristano, la polizia locale ha festaggiato il patrono San Sebastiano
Ieri alle 21:22 CRONACA SARDEGNA
Cagliari, nella casa di riposo si festeggiano i 100 anni di Amelia
158719
ACCEDI
Codice abbonamento:
...Per continuare a leggere abbonati a
Pag. 283
Data
19-01-2019
Pagina Foglio
157721
421271
1 Newsletter
sfoglia le notizie METEO ◄
Chi siamo
SEGUI IL TUO OROSCOPO ►
Milano
Fatti Soldi Lavoro Salute Sport Cultura Intrattenimento Magazine Sostenibilità Immediapress Multimedia AKI Musei On Line
Musa TV
Home . Cultura . Matera 2019, è il giorno della festa
Matera 2019, è il giorno della festa CULTURA Mi piace 0
Condividi
Tweet
Condividi
Pubblicato il: 19/01/2019 12:08 E' il giorno della festa per Matera, da oggi ufficialmente Capitale europea della Cultura 2019. Nella città dei Sassi, per le cerimonie di inaugurazione, saranno oggi presenti il presidente della Repubblica Sergio Mattarella e il presidente del Consiglio Giuseppe Conte. Primo fra i due a parlare il premier, con l'intervento all'inaugurazione (Fotogramma) all'Auditorium della Serra del Sole. Alle 15.20 appuntamento in prefettura, poi passeggiata al centro della città fino a Piazza del Duomo. Alle 16.30 è prevista la cerimonia "Matera Cielo Stellato", momento in cui avviene l'accensione dei lumini e l'accensione delle Lumen Social Lights. Conclusione con il presidente della Repubblica Mattarella alle 18.50, con lo show in Piazza San Pietro Caveoso.
Gara di solidarietà per salvare 40 asinelli dal macello
Cerca nel sito Notizie Più Cliccate 1. Non c'è shutdown per Melania 2. Arrivano reddito e quota 100 3. Muore durante fermo di polizia 4. Morto in casa, la mamma: "Medico legale indagato, vicini a verità" 5. Trova portafoglio e restituisce 800 euro: assunto
158719
Video
Codice abbonamento:
Presente il ministro dei Beni Culturali Alberto Bonisoli, che ha parlato alla Cava del Sole: "Stiamo parlando con La Scala per fare qualcosa a Matera. La Scala mi ha spiegato che c'è la possibilità di fare a distanza, fuori Milano, dei pezzi di opera, opere condensate quindi, che durano un'oretta invece di tre ore", ha detto. Per la Cava il Mibac ha investito 5 milioni di euro, al fine di renderla agibile in modo stabile per i grandi eventi all'aperto e per eventi di ogni tipo al chiuso, all'interno del nuovo centro polifunzionale.
Pag. 284
Pagina Foglio
19-01-2019 8/9 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Settimanale
Pag. 285
Pagina Foglio
19-01-2019 8/9 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Settimanale
Pag. 286
Pagina Foglio
19-01-2019 8/9 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Settimanale
Pag. 287
Pagina Foglio
19-01-2019 9 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Settimanale
Pag. 288
Pagina Foglio
19-01-2019 9 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Settimanale
Pag. 289
Data
19-01-2019
Pagina Foglio
Menù
Comuni
Servizi
Cerca
BGY
1/2
Seguici su
Accedi
LA CERIMONIA PIÙ POPOLARI
Matera capitale europea della cultura: l’inaugurazione in diretta tv Sabato 19 gennaio RaiUno trasmette in eurovisione, in diretta da Matera (anche in HD sul Canale 501), la cerimonia d'inaugurazione di Matera capitale europea della cultura dal titolo “Matera 2019 – Open Future”. di Redazione - 19 gennaio 2019 - 5:38
Più informazioni su
Commenta
Stampa
BGmeteo Bergamo
PHOTOGALLERY
VIDEO
Previsioni 9°C
4°C
GUARDA IL METEO DELLA TUA CITTÀ
Invia notizia
capitale europea della cultura diretta tv inaugurazione matera raiuno
LE PREVISIONI
Torna il sole nel weekend e si abbassano le temperature Commenta
Sabato 19 gennaio dalle 18,50 alle 19,55 su RaiUno andrà in onda in eurovisione, in diretta da Matera (anche in HD sul Canale 501), la cerimonia d’inaugurazione di Matera capitale europea della cultura dal titolo “Matera 2019 – Open Future”. Un evento di arte, musica, spettacolo, tradizione e creatività, ospitato in una delle cornici più suggestive del mondo. Alla serata saranno presenti il presidente della repubblica italiana Sergio Mattarella, il presidente del consiglio Giuseppe Conte, il ministro per i beni e le attività culturali Alberto Bonisoli, il presidente della Rai Marcello Foa, l’amministratore delegato Rai Fabrizio Salini, il direttore di Rai1 Teresa De Santis. Conduttore d’eccezione sarà Gigi Proietti, mattatore della serata, con un cast altrettanto prestigioso che vede in scena artisti come Rocco Papaleo e Stefano Bollani.
Codice abbonamento:
158719
Il quartiere dei Sassi, e precisamente Piazza San Pietro Caveoso, sarà il set naturale e artistico di una performance collettiva in cui con uiranno decine e decine di “brass band” provenienti da tutta Europa, dalla stessa Basilicata e da molte nazioni mediterranee. Tra gli ospiti ci saranno anche la cantante inglese Skin, che interpreterà alcuni dei suoi maggiori successi e il trasformista Arturo Brachetti, che
Pag. 290
Data
19-01-2019
Pagina Foglio
2/2
preparerà un “dono speciale” per la città da Santa Lucia alle Malve, una delle più suggestive Chiese Rupestri di Matera. Prenderanno parte all’evento altri performer, tra i quali la soprano bulgara Valya Balkanska e le attrazioni internazionali “Supernova”, “Spark” e “Quidams”, protagonisti di spettacolari interventi coreogra ci, che avranno luogo da differenti location di Matera, inframezzando le altre esibizioni artistiche. A chiusura della serata interverrà il presidente della repubblica con un messaggio di saluto, che aprirà uf cialmente l’anno di Matera2019 capitale europea della cultura. © Riproduzione riservata capitale europea della cultura diretta tv inaugurazione matera raiuno
Più informazioni su DALLA HOME
VENERDÌ SERA
LA LETTERA
Treviolo, rapina in azienda: in 5 fanno irruzione a mano armata
Sgombero Torri di Zingonia, “Cifra irrisoria per espropriare il nostro pani cio”
A BERGAMO
L'INTERVISTA
Aborto al sicuro: al via la raccolta rme per tutelare i diritti civili
Gli Oblivion in scena al Creberg: “Portiamo a Bergamo la Bibbia riveduta e scorretta”
COMMENTI
Accedi o registrati per commentare questo articolo. L'email è richiesta ma non verrà mostrata ai visitatori. Il contenuto di questo commento esprime il pensiero dell'autore e non rappresenta la linea editoriale di BergamoNews.it, che rimane autonoma e indipendente. I messaggi inclusi nei commenti non sono testi giornalistici, ma post inviati dai singoli lettori che possono essere automaticamente pubblicati senza ltro preventivo. I commenti che includano uno o più link a siti esterni verranno rimossi in automatico dal sistema.
Invia notizia
Feed RSS
Contatti
Pubblicità
Sport
Città
Eventi
Rubriche
Photogallery
Home Bergamo Provincia Politica Economia Sport Opinioni Italia-Mondo Lombardia Cronaca Cultura e Spettacolo
Altri sport Atalanta Basket Ciclismo Zanetti Bergamo Motori
Albino Cavernago Clusone Dalmine Lovere Sarnico Romano di Lombardia San Pellegrino Terme Seriate Stezzano Trescore Balneario Treviglio Tutti i comuni
Home Arte Cinema Concerti Incontri Manifestazioni Mostre Nightlife Sagre Sport Teatro Tempo Libero
Arte BergamOK Bgnews Academy Cinema Condominio Consultiamoci Cucina Fisco Facile Gaming Green Ortofrutta Salute
Home Altre News BGY Cronaca Eventi Gallery Politica Sport
Partner
Info e contatti
Copyright © 2011 Bergamonews è un marchio di bergamonews srl Via Verdi, 4 - 24100 bergamo P.I. 03480700164 Sede redazione: Via Maj, 3, 24121 - Tel. 035-211607 Fax 035.232841 - Mail. bergamonews[at]gmail.com Uf cio Marketing: Tel. 035-3831504 Mail. marketing.bergamonews[at]gmail.com
PressComm Tech Network
Redazione Invia notizia Segnala evento Informativa Cookie Privacy
Codice abbonamento:
BergamoNews.it
158719
Canali Tematici
Pag. 291
Pagina Foglio
19-01-2019 1+9 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 292
Pagina Foglio
19-01-2019 9 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 293
Pagina Foglio
19-01-2019 9 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 294
Pagina Foglio
19-01-2019 1+3 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 295
Pagina Foglio
19-01-2019 1+3 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 296
Pagina Foglio
19-01-2019 1 1
158719
Data
.
Pag. 297
Codice abbonamento:
Quotidiano
19-01-2019
Data Pagina
1
Foglio
CANALI TV
CERCA
Seguici su
LOGIN
/ DALL'ITALIA
'Matera a cielo stellato', ecco l' iniziativa che aprirà l'anno di Matera capitale della Cultura
I PIÙ VISTI
Juventus-Chievo, quella volta che la matricola veronese... 18 gennaio 2019
LINK
EMBED
#
L'inaugurazione di Matera capitale della Cultura | Agenzia Vista/Alexander Jakhnagiev - CorriereTv
Come si perde il diritto al reddito di cittadinanza 18 gennaio 2019
CONTINUA A LEGGERE »
Milan-Higuain, storia di un amore mai nato 17 gennaio 2019
DALL'ITALIA
DALL'ITALIA
DALL'ITALIA
Sanremo 2019, Salvini: "Saluto Baglioni, spero sia Festival della canzone
'Matera a cielo stellato', ecco l' iniziativa che aprirà l'anno di Matera
Casellati: "Cittadinanza attiva ci rende liberi dalle mafie"
20 gennaio 2019
20 gennaio 2019
20 gennaio 2019
DALL'ITALIA
DALL'ITALIA
DALL'ITALIA
Austerità, Tria: "L'idea di porre vincoli all'economia del Paese
Salvini nell'orto: «Ho mangiato un cipollotto: statemi lontano che si
Matera 2019, Mattarella: "Cultura tessuto connettivo dell'Europa"
20 gennaio 2019
19 gennaio 2019
19 gennaio 2019
Il piccione "ballerino" conquista il web 18 gennaio 2019
Pag. 298
Codice abbonamento:
158719
19-01-2019
Data
CORRIEREDELLUMBRIA.CORR.IT (WEB)
Pagina Foglio
EDICOLA
HOME
NETWORK
SONDAGGI
METEO
CRONACA
SPORT
POLITICA
ITALIA/MONDO
ATTUALITÀ
L'UMBRIA CHE ECCELLE
1
PUBBLICA
IMOTORI
|
|
VIAGGI
TERRA E GUSTO Perugia
Terni
Foligno
Città di Castello
Gubbio
Trasimeno
Spoleto
Gualdo Tadino
Assisi/Bastia
Umbertide
Todi/Marsciano
Narni/Amelia
Orvieto
VIDEO NEWS BY VISTA
X
The video could not be loaded, either because the server or network failed or because the format is not supported. 00:00 / 00:00
Matera 2019, Conte: ''Molti giovani tornati a casa''
00:00:00
CRONACA
00:00:00
POLITICA
SPETTACOLI
SPORT
19.01.2019 - 14:21
ECONOMIA
(Agenzia Vista) Matera, 19 gennaio 2019 Matera 2019 Conte Molti giovani tornati a casa Il presidente del Consiglio, Giuseppe Conte, alla cerimonia inaugurale di Matera 2019 Capitale Europea della Cultura: "Matera non è solo passato, ma è anche futuro. Matera è una città che trae dai Sassi la
TV
linfa per proiettarsi nel futuro" / fonte Chigi Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
Contenuti Sponsorizzati da Taboola
Matera 2019, Conte: ''Molti giovani tornati a casa''
Codice abbonamento:
GUARDA ANCHE
158719
i
Pag. 299
Data
CORRIEREDIRIETI.CORR.IT
Foglio
EDICOLA
HOME Rieti
NETWORK
CRONACA Sabina
METEO
ATTUALITÀ
POLITICA
ECONOMIA
19-01-2019
Pagina
MEDIA
SPETTACOLI
SPORT
IMOTORI
1 PUBBLICA
CORRIERE&LAVORO
|
|
TERRA E GUSTO
Velino-Salto
VIDEO NEWS BY VISTA
TV
'Matera a cielo stellato', ecco l' iniziativa che aprirà l'anno di Matera capitale della Cultura
'Matera a cielo stellato', ecco l' iniziativa che aprirà l'anno di Matera capitale della Cultura 19.01.2019 - 10:42 (Agenzia Vista) Matera, 19 gennaio 2019 Tutto pronto per Matera 2019, i 00:00 /cittadini, 00:00
Matera 2019, Costa (PD): "L'impatto con la città è emozionante"
Matera 2019, Bonisoli: "E' come se fosse la vigilia della 'Prima' della Scala"
Matera 2019, il commissario della cultura Ue: "Può essere un modello per le altre città europee"
residenti e operatori turistici si preparano ai festeggiamenti e lo
fanno accendendo 2019 lumini tra i Sassi. La manifestazione si chiama "Matera cielo stellato" e si tratta della spettacolare iniziativa che aprirà
Decretone, Camusso: "Nei provvedimenti emergono contraddizioni"
stasera l'anno da Capitale europea della Cultura di Matera. Assisteranno tra gli altri i presidenti Conte e Mattarella. _Courtesy Trm Tv Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
PIÙ LETTI OGGI
Caratteri rimanenti: 400
INVIA
Auto in amme nella notte, vigili del fuoco in azione a Grotti. Indagano i carabinieri
Pag. 300
Codice abbonamento:
Masso si stacca dal costone della montagna e s ora abitazione e serbatoio della Sogea
158719
Testo
Data
CORRIEREDISIENA.CORR.IT
Foglio
EDICOLA
HOME Siena
NETWORK
SONDAGGI Valdelsa
METEO
CRONACA
Valdichiana
ATTUALITÀ
ECONOMIA
19-01-2019
Pagina
POLITICA
PALIO
SPORT
IMOTORI
1 PUBBLICA
CORRIERE&LAVORO
|
|
TERRA E GUSTO
Amiata
VIDEO NEWS BY VISTA
TV
'Matera a cielo stellato', ecco l' iniziativa che aprirà l'anno di Matera capitale della Cultura Matera 2019, Costa (PD): "L'impatto con la città è emozionante"
Matera 2019, Costa (PD): "L'impatto con la città è emozionante"
Matera 2019, Bonisoli: "E' come se fosse la vigilia della 'Prima' della Scala"
19.01.2019 - 10:41 (Agenzia Vista) Matera, 19 gennaio 2019 "Sono emozionata, l'impatto con 00:00 /Matera 00:00
Matera 2019, il commissario della cultura Ue: "Può essere un modello per le altre città europee"
è emozionante. E' un progetto che ha camminato nella direzione
giusta, una città che al suo interno è essa stessa patrimonio culturale. Matera nalmente è diventata città viva". Lo ha detto la parlamentare
Decretone, Camusso: "Nei provvedimenti emergono contraddizioni"
europea Silvia Costa alla vigilia dell'apertura di Matera 2019. _Courtesy Trm Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
PIÙ LETTI OGGI
INVIA
Pericolo ponti, a Siena sotto osservazione in 14
"Feto già deceduto prima dell'arrivo in ospedale", precisazione dell'Aou Senese
Pag. 301
Codice abbonamento:
Caratteri rimanenti: 400
158719
Testo
Data
CORRIEREDISIENA.CORR.IT
Foglio
EDICOLA
HOME Siena
NETWORK
SONDAGGI Valdelsa
METEO
CRONACA
Valdichiana
ATTUALITÀ
ECONOMIA
19-01-2019
Pagina
POLITICA
PALIO
SPORT
IMOTORI
1 PUBBLICA
CORRIERE&LAVORO
|
|
TERRA E GUSTO
Amiata
VIDEO NEWS BY VISTA
TV
Matera Capitale della Cultura 2019, Covassi: "Segnale importantissimo per tutto il sud Italia"
Matera Capitale della Cultura 2019, Covassi: "Segnale importantissimo per tutto il sud Italia" 19.01.2019 - 16:21 00:00 / 00:00
(Agenzia Vista) Matera, 19 gennaio 2019 "Segnale importantissimo per tutto il sud Italia e per la valorizzazione di posti che per anni sono stati dimenticati. Dal 2013 siamo sempre stati partner di Matera". Lo ha detto il
Di Maio: "Chi propone referendum contro reddito morirà radical chic" SOTTOTITOLI Matera 2019, Bonisoli: "Anche nel Mezzogiorno ce la si può fare"
Bomba in pizzeria, Sorbillo: "Sono scioccato ma ho nuova carica per fare meglio" Matera 2019, Bonisoli: "Esempio di cultura tradotta in sviluppo"
Capo Rappresentanza Italia Commissione Europea Bearice Covassi presente a Matera per l'inaugurazione della città capitale europea della cultura Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
PIÙ LETTI OGGI
Pericolo ponti, a Siena sotto osservazione in 14 INVIA
"Feto già deceduto prima dell'arrivo in ospedale", precisazione dell'Aou Senese
Pag. 302
Codice abbonamento:
Caratteri rimanenti: 400
158719
Testo
Data
19-01-2019
Pagina Foglio
1/2
ONLINE
Menu
Cerca
VIAGGI
Servizio Cnn, è febbre per le case a 1 euro a Sambuca
0
0
0
0
0
A Bologna la mostra '1938 La storia'
Conte, da Matera la riscossa del Sud
0 COMMENTI
0
0
Viaggi
STAMPA
Arte in Memoria 10, bellezza contro odio
DIMENSIONE TESTO
Home › Viaggi › 'Ars Excavandi' per scoprire la storia di Matera
'Ars Excavandi' per scoprire la storia di Matera 19 Gennaio 2019
Un’immagine della mostra Ars Excavandi a Matera - © ANSA
1/5
conoscenza, alla scoperta della storia dell'uomo e di Matera, capitale della civiltà rupestre, illustrata lungo pareti illuminate con video e immagini digitali,
Iscriviti alla Newsletter della Gazzetta del Sud.
antiche. E' il percorso ideato con la mostra "Ars Excavandi" allestita a Matera
Codice abbonamento:
pannelli interattivi per ascoltare suoni primordiali o vedere i segni di civiltà
158719
MATERA - Una grande caverna con il pavimento solcato dalle radici della
la tua email
Pag. 303
Data
19-01-2019
Pagina Foglio
2/2
nel Museo archeologico "Domenico Ridola" e negli ipogei di Palazzo Lanfranchi. La mostra - che si apre il 20 gennaio ed è una delle grandi esposizioni previste nell'anno in cui Matera è Capitale europea della Cultura - è stata curata
Ho letto l'informativa sulla la tutela della privacy e presto il consenso al trattamento dei miei dati personali inseriti.
Iscriviti
dall'architetto Pietro Laureano, autore del dossier di candidatura che nel 1993 consentì l'iscrizione dei rioni Sassi e dell'habitat rupestre nel patrimonio dell'Unesco. Un altro elemento di novità molto significativo è rappresentato
Gazzetta del Sud 128.247 "Mi piace"
dalla riapertura al pubblico degli ipogei che ospitano la mostra. "Ars Excavandi - ha detto Laureano - è l'arte dello scavo dalla preistoria, la lettura dell'incisione di chi ha messo un nome sulla parete, disegnato un animale o il
Mi piace questa Pagina
Scopri di più
Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici
Big Ben cosmico. Scavare nella roccia è come scavare nella conoscenza ed è quello che ho fatto. Nella mostra abbiamo il racconto sula percezione. Abbiamo messo la Caverna, la caverna del mito di Platone. Siamo ombra, apparenza di quello che c'è dietro, che dobbiamo capire. Forse tutto l'Universo è un ologramma. E' fatta tutta di proiezioni che arrivano da fuori e creano tutto questo mondo fittizio".
I più letti Oggi
Il percorso nella mostra avviene attraverso cinque tappe "caratterizzate dagli elementi aria, fuoco, eros, acqua e terra, marcati dai colori giallo, rosso, ultravioletto, blu e verde e da una serie di suoni e profumi". I visitatori potranno osservare anche "una ricostruzione dell'altopiano murgico e dei Sassi di Matera così come erano descritti nel 16/o secolo". Luci e proiezioni permetteranno di guardare Matera ai raggi X, "mostrando una parte degli
Trova il portafogli di un imprenditore con 900 euro e lo restituisce: disoccupato assunto come ricompensa Cane colpito con un'ascia a Pizzo, inutili i soccorsi dei volontari per salvarlo
oltre 20 mila metri quadrati di strutture e architetture ipogee nascoste sotto la città". Tra le attrazioni della mostra, che stimolano l'interesse del visitatore, c'è un olobox, una macchina oleografica "dove presentiamo qualcuno dei più bei
Meteo, l'inverno entra nel vivo: in arrivo nuovo calo delle temperature
reperti del Museo Ridola: si tratta - ha spiegato Laureano - di una selce paleolitica di 15 mila anni avanti Cristo, del gravettiano, già incisa, già una forma d'arte e alcune delle bellissime ceramiche di Serra d'Alto. E cioè un'ansa
Cosenza, la Fiera di San Giuseppe ancora su viale Mancini
e una figura quasi aniconica, il viso che quasi non c'è ma che con pochi tratti ha una espressione straordinaria".
Incidente con tre morti sulla MessinaCatania, indagati tre camionisti
© Riproduzione riservata
Commenta per primo la notizia * Campi obbligatori E-MAIL *
Codice abbonamento:
158719
NOME *
COMMENTO *
Pag. 304
19-01-2019
Data Pagina
1
Foglio
Versione Digitale Trentino
Comuni: Trento
Cronaca
Rovereto
Sport
Salute e Benessere
sabato, 19 gennaio 2019
Riva
Arco
Altre località
Cultura e Spettacoli Viaggiart
Vai sul sito
Economia
Italia-Mondo
Scienza e Tecnica
Foto
Ambiente ed Energia
Video Terra e Gusto
Sei in: Italia-Mondo » Matera 2019:Conte,il mondo ce la invidia »
Matera 2019:Conte,il mondo ce la invidia
Prima pagina Qui Europa
I più letti Morto il consigliere provinciale Rodolfo Borga
1
Non paga la super multa, salta la luna di miele a Dubai
2
Valanga in Valle Aurina, morto un ragazzo di 21 anni
3
«Tagli per Progettone e Intervento 19»
4
Si vendica con l’ex fidanzata: «Ho l'Aids e ti ho contagiata»
5
I Sassi confermano i tratti enigmatici della bellezza Matera
2019
19 gennaio 2019 c51ced1d997facd66e0157f31b0c40ee.jpg
MATERA
(ANSA) - MATERA, 19 GEN - "Matera è di una bellezza che il mondo ci invidia". Lo ha detto il premier Giuseppe Conte durante la cerimonia
Top Video
inaugurale di Matera 2019. "Questa città offre una dimostrazione importante dell'estetica. E i Sassi - ha aggiunto - confermano i tratti enigmatici della bellezza". 2019
SPETTACOLO
Brexit: May cerca uscita da impasse fra veti incrociati
19 gennaio 2019
MONDO
MONDO
Altri video »
Home Cronaca
Cultura e Spettacoli
Italia-Mondo
158719
Delegazione Usa non va a Davos, scontro Trump-Pelosi
Codice abbonamento:
Matera
De Niro: "Solo il grande ego di Trump vuole il muro"
Video
Pag. 305
Data
HUFFINGTONPOST.IT (WEB)
19-01-2019
Pagina Foglio
1/3
QUESTO SITO UTILIZZA COOKIE, ANCHE DI TERZE PARTI, PER INVIARTI PUBBLICITÀ E SERVIZI IN LINEA CON LE TUE PREFERENZE. CHIUDENDO QUESTO BANNER, SCORRENDO QUESTA PAGINA O CLICCANDO UN QUALUNQUE SUO ELEMENTO ACCONSENTI ALL'USO DEI COOKIE. PER SAPERNE DI PIÙ O NEGARE IL CONSENSO A TUTTI O AD ALCUNI COOKIE CLICCA QUI. ACCETTO
IT
19/01/2019 17:06 CET | Aggiornato 14 minuti fa
"Nei prossimi giorni faremo cabine di regìa per gli investimenti, strutture tecniche per la progettazione, un grande piano per la messa in sicurezza del territorio e un ambizioso progetto di ammodernamento del sistema strutturale che non può non coinvolgere la Basilicata, dove arrivare è ancora una intrapresa non degna di un paese civile...". Al termine del suo intervento, Giuseppe Conte snocciola un po' di abbozzi di idee per il sud. Ma raccoglie pochi e freddi applausi dalla platea di notabili di Matera, riuniti alla cerimonia di inaugurazione dell'anno di 'Matera capitale europea della cultura 2019, il 'viaggio' che più ha smosso i rioni fatti di tufo e grotte, la "vergogna nazionale", come la definì Palmiro Togliatti nei primissimi anni '50. Ricevi le storie e i migliori blog sul tuo indirizzo email,
Il presidente del consiglio del governo gialloverde qui è un pesce fuor d'acqua. Siamo all'auditorium allestito alla Cava del Sole, una delle cave di tufo scavate
ogni giorno. La newsletter offre contenuti e pubblicità personalizzati. Per saperne di più
Pag. 306
Codice abbonamento:
158719
sogni e le speranze dei materani da quando non vivono più nei Sassi, gli antichi
HUFFINGTONPOST.IT (WEB)
19-01-2019
Data Pagina
2/3
Foglio
tra il Parco della Murgia e la città antica, il posto scelto per questa giornata molto speciale per una piccola città del sud finita sulla ribalta europea: addirittura, "chi se lo sarebbe mai immaginato?", dicono tutti qui. Prima della
redazione@email.it
cerimonia con le autorità, sempre nella cava, ma all'aperto, si svolge l'evento aperto al pubblico, con 14 bande musicali arrivate qui da tutta l'Unione e dagli
altri paesi della Basilicata. Poi, al chiuso e solo per invitati, l'evento con il presidente del Consiglio e le autorità: dall'arcivescovo di Matera monsignor Antonio Caiazzo ai sindaci lucani, il presidente dell'Anci Antonio Decaro fino al governatore sospeso dall'incarico Marcello Pittella, uomo del Pd, indagato in una inchiesta giudiziaria sulla sanità lucana, ancora con divieto di dimora a
Potenza eppure intenzionato a ricandidarsi alle prossime regionali di marzo. In sala, Pittella stringe mani e accoglie abbracci. Dal palco viene anche ringraziato per l'impegno della Regione nell'avventura 'Matera 2019' (10 milioni di euro stanziati dalla Regione, cui si aggiungono i 30 milioni dal governo, 1 milione dal comune, 7 milioni da sponsor privati, recitano le voci di budget della
Fondazione Matera 2019). Conte invece incassa un'accoglienza fredda. Si muove tra squisite citazioni culturali: da Carlo Levi che ben descrisse anche Matera nel suo 'Cristo si è fermato a Eboli', a Pierpaolo Pasolini che qui girò il
suo 'Vangelo Secondo Matteo', fino addirittura a Domenico Notarangelo, figura di intellettuale materano, giornalista, autore prolifico e fotografo di innumerevoli scatti anche allo stesso Pasolini proprio sul set di quello stesso film. Insomma, Conte arriva a Matera preparato su Matera, ma qui in platea definiscono il suo
un "discorso accademico", si aspettavano una "progettualità maggiore, una strategia più precisa su come trasformare Matera 2019 in un'avventura che vada oltre l'anno in corso...".
Sono commenti pronunciati a mezza bocca, oggi è giorno di festa e nessuno ha voglia di polemiche. E poi, al di là del discorso del premier, è anche vero che la freddezza intorno a Conte rientra nello schema di una terra che è sempre stata del centrosinistra e promette di non cambiare nemmeno sotto i colpi
dell'inchiesta sulla sanità, vero e proprio terremoto ai vertici della Regione. Tanto che Pittella vuole ricandidarsi, pur dopo diversi mesi di arresti domiciliari e l'attuale divieto di dimora a Potenza.
E' questa la cornice in cui si incastona l'avventura di 'Matera capitale europea della cultura 2019', un'idea venuta in testa dieci anni fa a un informatico materano, Francesco Salvatore, dell'associazione 'Matera 2019'. Si chiama così, eppure non fa più parte dell'organizzazione, "ci hanno estromessi quando è
partito il tutto - si lamenta lui - Certo non ci occupiamo di progetti culturali, ma stiamo lavorando ad una gestione dei beni comuni del municipio affinché le associazioni locali possano usufruirne, un codice etico per le associazioni 158719
coinvolte nel progetto Matera 2019, ma incontriamo molte difficoltà...". Malgrado ciò, anche Salvatore è contento che la sua idea si sia realizzata, attivo ad hanno illuminato i Sassi all'imbrunire, mentre l'inno alla Gioia diffondeva note
Codice abbonamento:
accendere e poi spegnere le candele che ieri, alla vigilia dell'inaugurazione,
europee per grotte, anfratti, chiese rupestri. Magico, di fronte all'orologio sciolto di Salvador D'Alì, lì davanti ai locali della Madonna delle Virtù che in queste
Pag. 307
Data
HUFFINGTONPOST.IT (WEB)
19-01-2019
Pagina Foglio
3/3
settimane ospitano le sue sculture.
Sfida, scommessa, un po' di pastoie da profondo sud, eppure 'Matera capitale europea della cultura 2019' si muove. "Qui ci sono le condizioni per un modello di mezzogiorno vincente", insiste il sindaco Raffaello De Ruggieri, 83enne che si autodefinisce un "giovane anziano". E' finito sui giornali americani per una frase un po' 'hard' sul turismo, interpretata come se non volesse turisti nella città dei Sassi, in realtà vorrebbe solo che non si trasformi in una Venezia alle prese con orde di gente che la stanno soffocando. Oggi è lui a rubare l'applauso più lungo, standing ovation, quando chiude su Pasolini che qui trovò "il sole vero ferocemente antico" e si commuove. "Quando abbiamo candidato Matera nessuno sapeva cos'era", dice Salvatore Adduce, presidente della Fondazione, ex sindaco ai tempi della candidatura europea e della vittoria nell'autunno 2014. "Dall'iniziativa di giovani visionari è nato un impegno istituzionale di tutti, ringrazio Pittella...". In piazza le bande europee si abbracciano. I tedeschi abbracciano persino i 'vituperati' greci. Le bandiere europee sono ovunque, appese ai balconi, c'è chi le usa come mantello. Nel bene o nel male, decidete voi, qui lo spirito euroscettico gialloverde non è arrivato. O almeno non si vede, camuffato in una
158719
terra che cerca il suo ossigeno.
Codice abbonamento:
redazione@email.it
Pag. 308
Data
HUFFINGTONPOST.IT (WEB)
19-01-2019
Pagina Foglio
1
QUESTO SITO UTILIZZA COOKIE, ANCHE DI TERZE PARTI, PER INVIARTI PUBBLICITÀ E SERVIZI IN LINEA CON LE TUE PREFERENZE. CHIUDENDO QUESTO BANNER, SCORRENDO QUESTA PAGINA O CLICCANDO UN QUALUNQUE SUO ELEMENTO ACCONSENTI ALL'USO DEI COOKIE. PER SAPERNE DI PIÙ O NEGARE IL CONSENSO A TUTTI O AD ALCUNI COOKIE CLICCA QUI. ACCETTO
IT
19/01/2019 13:22 CET | Aggiornato 16 minuti fa
Matera 2019: la cerimonia di inaugurazione
Giuseppe Conte è arrivato a Matera, per partecipare alla cerimonia di inaugurazione della csapitale europea della cultura 2019. "È una cosa dolorosa e inaccettabile che per venire da Roma a qui sia necessario prendere la macchina", ha detto il premier salutando i cittadini accorsi alla cava del Sole. "Questo - ha ribadito - deve essere l'anno della riscossa". In apertura della cerimonia c'è stata una standing ovation per il sindaco della città, Raffaello De Ruggieri "Qui c'è il modello di un turismo vincente", ha ricordato con orgoglio il primo cittadino, lanciando poi uno slogan,
della Repubblica, Sergio Mattarella, il ministro della Cultura Bonisoli, il presidente di Confindustria Boccia e il commissario Ue Tibor Navracsics.
Ricevi le storie e i migliori blog sul tuo indirizzo email, ogni giorno. La newsletter offre contenuti e pubblicità personalizzati. Per saperne di più
redazione@email.it
Pag. 309
Codice abbonamento:
Nella giornata di oggi, oltre al premier Conte, sono attesi anche il presidente
158719
commuovendosi tra gli appalusi: "Matera, dalla vergogna al riscatto".
Pagina Foglio
19-01-2019 18 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 310
Pagina Foglio
19-01-2019 18 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 311
Data
19-01-2019
Pagina Foglio
h MENU
1
CE
CERCA
ACCEDI ABBONATI
IL MESSAGGERO Sabato 19 Gennaio - agg. 16:28
CRONACA
POLITICA
MONDO
ROMA
VATICANO
SPORT VIAGGI
SOCIETÀ MODA
GOSSIP
TECH
SPETTACOLI
CULTURA
MOTORI
SALUTE
ANIMALI
ePLAY
Matera 2019, Conte cita Carlo Levi: «Chiunque la veda non può non restarne colpito»
m LE VOCI DEL MESSAGGERO La tentazione di restare collegati anche in viaggio di Mauro Evangelisti 00:00 / 00:00
Lenticchie, zenzero e spezie: la dieta per combattere il freddo
o
o
o
Federer dimentica il pass, ingresso vietato agli Australian Open (che ha vinto 6 volte) Blue Monday, lunedì prossimo sarà il giorno più triste dell'anno
CEDB
<div style="position:relative;padding-bottom:56.25%;height:0;overflow:hidden;"><iframe data-guid="3b081d77-eec5-4ae7-9547-475a1bd1ec3e" id="iframe_3b081d77-eec5-4ae7-9547-475a
L'intervento del presidente del Consiglio Giuseppe Conte a Matera per la cerimonia inaugurale della città capitale della Cultura 2019. _Courtesy TrmTv Fonte: Agenzia Vista / Alexander Jakhnagiev
28.23
l Matera 2019, Conte cita Carlo Levi: «Chiunque la veda non può non restarne colpito»
particolato 10 micron Valore nella norma
l 158719
Di Maio: «Chi propone referendum contro reddito morirà radical chic»
STIMA DELLA QUALITÀ DELL'ARIA
PM 10
ALTRI VIDEO DELLA CATEGORIA
l
SMART CITY ROMA
a Brexit a Sorbillo, la settimana in due minuti
Codice abbonamento:
EMBED
Ferrari, è ufficiale: Mick Schumacher entra nella Academy: «Felicissimo del mio futuro in rosso»
Pag. 312
Data
19-01-2019
Pagina Foglio
h MENU
1
CE
CERCA
ACCEDI ABBONATI
IL MESSAGGERO Sabato 19 Gennaio - agg. 11:55
CRONACA
POLITICA
MONDO
ROMA
VATICANO
SPORT VIAGGI
SOCIETÀ MODA
GOSSIP
TECH
SPETTACOLI
CULTURA
MOTORI
SALUTE
ANIMALI
ePLAY
Matera 2019, Costa (PD): «L'impatto con la città è emozionante»
m LE VOCI DEL MESSAGGERO La tentazione di restare collegati anche in viaggio di Mauro Evangelisti 00:00 / 00:00
Ilaria Galassi, l'ex di Non è la Rai, in lacrime: «Un aneurisma al cervello mi ha cambiato la vita»
o
o
EMBED
CEDB
Cuccarini risponde a Heather Parisi: «Twitta da paradisi fiscali». Poi accuse al marito Meghan Markle incinta, spopolano le scommesse sul sesso del royal baby: ecco l'ipotesi più quotata
<div style="position:relative;padding-bottom:56.25%;height:0;overflow:hidden;"><iframe data-guid="f5a245f8-8f06-45ea-9205-d57c19e6a9e7" id="iframe_f5a245f8-8f06-45ea-9205-d57c19e
«Sono emozionata, l'impatto con Matera è emozionante. E' un progetto che ha camminato nella direzione giusta, una città che al suo interno è essa stessa patrimonio culturale. Matera finalmente è diventata città viva». Lo ha detto la parlamentare europea Silvia Costa alla vigilia dell'apertura di Matera 2019. _Courtesy Trm Fonte: Agenzia Vista / Alexander
o
Jane Alexander, Elia Fongaro l'ha tradita? La rivelazione dell'ex fidanzata a Pomeriggio 5
SMART CITY ROMA
Jakhnagiev STIMA DELLA QUALITÀ DELL'ARIA
ALTRI VIDEO DELLA CATEGORIA
PM 10 28.23
Scomparsi Burkina Faso, il Canada: «Edith è viva»
l 158719
Matera 2019, Costa (PD): «L'impatto con la città è emozionante»
l
Matera a cielo stellato: questa sera si presenta così la Capitale della Cultura
Codice abbonamento:
l
particolato 10 micron Valore nella norma
Pag. 313
Data
19-01-2019
Pagina Foglio
METEO
ANNUNCI
REGISTRATI
1
ACCEDI oppure collegati con
Cerca...
VIDEO
FOTO
Matera 2019, al via l'inaugurazione: 2019 musicisti salutano la capitale europea
Matera 2019, al via l'inaugurazione: 2019 musicisti salutano la capitale europea Ufficialmente dalle ore 10 di questa mattina Matera è capitale della cultura europea 2019. E a dare il via all'inaugurazione, nella Cava del Sole, uno dei centri nevralgici delle c... [Leggi tutto] Mi piace 0
Tweet
I PIÙ VISTI
Genova, "Simon Boccanegra" di Verdi
Afragola, Salvini accolto dalla folla: il
VIDEO ITALIA GENOVA
Matera 2019, al via l'inaug...
Afragola, Salvini accolto d...
Parma, come funziona il sof...
Maturità, il ministro su Fa...
Val Borbera, carrozze e cav...
Eclissi del 21 gennaio, per...
Il video sull’arresto di Ba...
Napoli, bomba alla pizzeria...
L'usura del viadotto sulla ...
Cesare Battisti in Italia, ...
Roma, l'arrivo di Cesare Ba...
Gamberetti morti sulle spia...
Tassista soccorrere feriti ...
Bimbi autistici maltrattati...
Patrizia Ghiazzi e Roberta ...
LEVANTE SAVONA IMPERIA LA SPEZIA ITALIA MONDO SPORT CULTURA & SPETTACOLI TECNOLOGIA GOSSIP ANIMAL HOUSE CURIOSITÀ
Codice abbonamento:
PAGINE
158719
FESTIVAL SANREMO
1 2 3 4 5 6 7 8 9 10 11 12 13 14
Pag. 314
Data
19-01-2019
Pagina Foglio
NAVIGA
HOME
RICERCA
1/3
ABBONATI
ACCEDI
cultura LIBRI
Indice
SPETTACOLI
CINEMA E MEDIA
MUSICA
ARTI VISIVE
SCIENZA
IDEE
HOME DOSSIER
dossier | n. 7 articoli Matera 2019, capitale europea della cultura
Matera, Mattarella: «Immagine dell’Europa». Conte: «Riscossa del Sud» –di Vera Viola
| 19 gennaio 2019
dossier | n. 7 articoli
Matera 2019, capitale europea della cultura Torna alla home del dossier
D
MATERA - «Accoglieremo i turisti con il sorriso della fierezza: dietro la nostra gioia la testimonianza della lunga marcia da città della vergogna a capitale europea della
cultura», con queste parole, toccanti al punto di meritare un lungo e
accalorato applauso, il sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, ha
aperto la cerimonia di inaugurazione dell'anno della cultura a cui partecipano il presidente del consiglio, Giuseppe Conte, il ministro
158719
AL NOSTRO INVIATO
della Cultura, Alberto Bonisoli, e il commissario europeo alla Cultura,
Codice abbonamento:
Tibor Navarcsics.
Pag. 315
Data
19-01-2019
Pagina Foglio
2/3
«È una cosa dolorosa e inaccettabile che per venire da Roma a qui bisogna in macchina - ha detto Conte salutando i cittadini a margine della cerimonia inaugurale di Matera 2019 - questo - ha ribadito deve essere l'anno della riscossa per la città e per il Sud». Il premier, nel pomeriggio, ha anche commentato le ultime previsioni di Bankitalia sul Pil, riviste al ribasso: «Preveniamo - ha detto che possa accadere il peggio e ci siamo predisposti per tempo». Conte ha poi aggiunto che «è troppo presto per ragionare di una manovra bis». In serata l’intervento del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella: «Matera - già definita dall'Unesco patrimonio dell'umanità - sarà per ques’anno immagine dell'Europa, perché ha dimostrato di saper ripensare le sue origini, di dar loro nuovo valore. Questa città è anche un simbolo del Mezzogiorno italiano che vuole innovare e crescere, sanando fratture e sollecitando iniziative». «Nel Mediterraneo si giocheranno partite decisive per il suo destino e per quello del pianeta» ha poi aggunto il Capo dello Stato.
Più di 20 bande musicali hanno accompagnato l'apertura ufficiale nel paesaggio suggestivo della Cava del Sole: luogo alle porte della città, da cui un tempo si estraeva il tufo per costruire case e monumenti dei Sassi. Qui si è radunata una grande folla ad ascoltare le bande di diversi paesi della basilicata, da Nova Siri a Oppido Lucano, da Pisticci ad Atella, che si sono alternate a musicisti di città europee come la finlandese Turku, la tedesca Essen, l'olandese Leuwarden, l'irlandese Galloway in un'atmosfera di grande allegria e partecipazione, con la conduzione esperta di Filippo Solibello, Doris Zaccone e Francesco Giorda. «La città ha acquisito la consapevolezza di rappresentare l'Italia in Europa e nel mondo - ha aggiunto il sindaco di Matera - Un riconoscimento non solo formale, e viscerale nella coscienza e nella passione di questa città che ha un forte collante sociale. Ho visto realizzare i miei sogni. Qui c'è una comunità che oggi ha speranza, ha fiducia, non ha più asfissia di futuro. Qui ci sono le condizioni per esprimere un modello di un Mezzogiorno vincente». «La cultura spinge lo sviluppo economico e sociale - ha sottolineato il 158719
ministro della Cultura, ALberto Bonisoli - Matera e già cambiata nella
Codice abbonamento:
città e nell'economia». Il lavoro di squadra compiuto sin dalla preparazione del dossier di candidatura, e poi nella organizzazione degli eventi e il filo conduttore di tutta l'esperienza. Salvatore Adduce, presidente della
Pag. 316
19-01-2019
Data Pagina Foglio
3/3
Fondazione Matera 2019 ed ex Sindaco al tempo della candidatura: «Dieci anni fa non sapevamo di che cosa si parlava. Matera si candida per capovolgere il suo destino è riesce _ racconta Adduce - Oggi se ne parla tanto perché Matera è piccola città meridionale e capitale. Insomma oggi Possiamo raccontare un'altra storia del Mezzogiorno d'Italia». © Riproduzione riservata
ARGOMENTI: Tibor Navarcsics Alberto Bonisoli Fondazione Matera 2019 Raffaello De Ruggieri Sergio Mattarella Sud Europa Filippo Solibello Salvatore Adduce Francesco Giorda Doris Zaccone Organizzazione delle nazioni unite per l'educazione, la scienza e la cultura Banca d'Italia Governo
0 COMMENTI
Partecipa alla discussione
Scrivi un commento...
Disclaimer
0 Commenti
| Aggiorna
Pubblica
VEDI TUTTI I COMMENTI
Carica altri commenti
FOTO
15
9
11
ARTI VISIVE | 18 gennaio 2019
IDEE | 18 gennaio 2019
ARTI VISIVE | 18 gennaio 2019
Polunin autodistruzione di un genio della danza
Piero della Francesca incanta i russi
Cosa e dove mangiare: i consigli di una «stella» Michelin
Gentlemen of Bacongo
Codice abbonamento:
SPETTACOLI | 18 gennaio 2019
158719
9
VIDEO
Pag. 317
Pagina Foglio
19-01-2019 1+2/3 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 318
Pagina Foglio
19-01-2019 1+2/3 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 319
Pagina Foglio
19-01-2019 15 1
158719
Data
.
Pag. 320
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pagina Foglio
19-01-2019 28 1
158719
Data
.
Pag. 321
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pagina Foglio
19-01-2019 41 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 322
Pagina Foglio
19-01-2019 1+11 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 323
Pagina Foglio
19-01-2019 1+11 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 324
Pagina Foglio
19-01-2019 12 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 325
Pagina Foglio
19-01-2019 13 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 326
Pagina Foglio
19-01-2019 13 1
158719
Data
.
Pag. 327
Codice abbonamento:
Quotidiano
19-01-2019
Data Pagina
1/3
Foglio
Potere e dintorni
Denari
Bussole
Frontiere
Visioni
Incontri e scontri
LA CATTURA DI CESARE BATTISTI BREXIT LA PROTESTA DEI GILET GIALLI SPREAD E MERCATI
CULTURA E SPETTACOLO
19 gennaio 2019
Like 1 cent
Cosa sapere della cerimonia per Matera capitale europea della Cultura Il 19 gennaio l'inaugurazione ufficiale. L'evento trasmesso da RaiUno è condotto da Proietti alla presenza di Mattarella. Ospiti Papaleo, Bollani, Brachetti e Skin.
T
utto pronto: il 19 gennaio Matera è uf cialmente Capitale europea della Cultura 2019. La cerimonia di inaugurazione, in diretta su RaiUno in Eurovisione, condotta da Gigi Proietti, si apre sabato pomeriggio alle 18.50 alla presenza del presidente della Repubblica
Sergio Mattarella. Presenti, tra le istituzioni,il presidente del Consiglio Giuseppe Conte, il ministro per i Beni e le Attività culturali Alberto Bonisoli, il presidente della Rai Marcello Foa, l'amministratore delegato Rai Fabrizio Salini e la direttrice di RaiUno, Teresa De Santis. BONISOLI: «MATERA PUÒ DIVENTARE MODELLO DI SVILUPPO PER IL SUD» «Questa mattina ho incontrato il Commissario europeo alla #Cultura, #TiborNavracsics», ha scritto su Facebook Bonisoli. «Abbiamo parlato della bellezza di Matera 2019, del grande lavoro svolto per arrivare preparati a questo appuntamento, e del fatto che oggi la città può mostrarsi era e orgogliosa all'#Europa, in una nuova veste, come un cantiere di idee aperto e in continua evoluzione. Ho detto al commissario che la capitale europea 158719
della cultura può diventare un nuovo modello di sviluppo per l'intero
Codice abbonamento:
#Mezzogiorno. È una s da ambiziosa che sapremo vincere».
Alberto Bonisoli 2 hours ago
Pag. 328
Data
19-01-2019
Pagina Foglio
2/3
Questa mattina ho incontrato il Commissario europeo alla #Cultura, #TiborNavracsics. Abbiamo parlato della bellezza di Matera 2019, del grande lavoro svolto per arrivare preparati a questo appuntamento, e del fatto che oggi la città può mostrarsi fiera e orgogliosa all'#Europa, in una nuova veste, come un cantiere di idee aperto e in continua evoluzione. Ho detto al commissario che la capitale europea della cultura può diventare un nuovo modello di sviluppo per l'intero #Mezzogiorno. È una sfida ambiziosa che sapremo vincere
CORRELATI
Il Sud Italia sotto la neve, imbiancati i Sassi di Matera
47
5
4
PROIETTI: «CON MATERA HO UN LEGAME PERSONALE»
Chi sono gli eroi di Sergio Mattarella
«Con Matera», ha detto Proietti durante le prove di venerdì, «ho un legame personale. Nel primissimo spettacolo che ho fatto, 50 anni fa, quando Matera non aveva ancora vissuto la rinascita di oggi, c'erano un paio di pezzi fatti con Maria Monti. Versi da È fatto giorno di Rocco Scotellaro, un poeta un po' dimenticato, che io cantavo e che ricanterò». La Rai trasforma Matera in un set televisivo da una location inedita. Un evento di arte, musica e spettacolo che vede impegnati oltre a Proietti, Rocco Papaleo e Stefano Bollani, anche la cantante inglese Skin in un medley dei suoi brani più famosi e Arturo Brachetti che userà la sabbia come pennello.
A Matera è rientrata l'emergenza acqua
UN EVENTO DEDICATO ALLA CULTURA ITALIANA E NON SOLO «La mia scelta di condurre un programma non mio come quello di sabato è un omaggio alla città che ha ispirato il mio inizio», ha raccontato Proietti alla Divina Commedia in diversi dialetti, su un palco magico. «Per me la cultura non è né bassa né alta, non ho mai amato la contrapposizione. L'importante è che non sia noiosa». «La grande presenza di Proietti è di per se già un contenuto fondante per il mattatore che lui è a livello televisivo,
A che punto sono i lavori per Matera 2019
cinematogra co. Proietti ha un legame speciale con Matera ed è
Pag. 329
Codice abbonamento:
158719
che porterà, oltre a Scotellaro, la cultura italiana e non solo, da Shakespeare
Data
19-01-2019
Pagina Foglio
3/3
un'immagine di RaiUno fortissima», ha sottolineato la De Santis. «C'è nel mio progetto generale, nella mia prospettiva, quello di rafforzare e riaccendere la rete sull'informazione e sulla cultura. C'è un rapporto speciale tra Matera e RaiUno. A ne anno abbiamo avuto un risultato speciale, abbiamo doppiato la concorrenza» ha poi aggiunto facendo riferimento ai grandi ascolti (36% di share) realizzati nel Capodanno 2018 su RaiUno da Matera. LA FONDAZIONE HA INVESTITO 48 MILIONI DI EURO «Siamo nella fase pre esplosiva. Si apre questo palcoscenico fantastico», ha sottolineato il presidente della Fondazione Matera Capitale della Cultura europea, Salvatore Adduce e poi ha spiegato: «La Fondazione per il programma 2019 ha investito 48 milioni di euro che ci siamo procurati, lacrime e sangue». La Rai è presente a Matera con molte altre iniziative: sabato su RadioTre alle 15 la diretta con Marino Sinibaldi, su RadioUno uno speciale dalle 10.30 alle 12. E Rai Cultura sta realizzando 12 puntate che andranno in onda dal 3 febbraio su Rai Storia.
© RIPRODUZIONE RISERVATA
# Cultura
# Rai
# Spettacolo
# Presidente
# Arte
# Musica
# Sergio Mattarella
POTRESTI ESSERTI PERSO
158719
I premier tecnici della Repubblica
Le foto dei politici italiani che non avremmo voluto vedere sui social
Trova le differenze
Codice abbonamento:
Il tramonto del castrismo
Pag. 330
Pagina Foglio
19-01-2019 51 1
158719
Data
.
Pag. 331
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pagina Foglio
19-01-2019 43 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 332
Pagina Foglio
19-01-2019 16 1
158719
Data
.
Pag. 333
Codice abbonamento:
Quotidiano
Data
PRESS.RUSSIANEWS.IT
Foglio
RUSSIA NEWS
Politica
Economia
Cultura
19-01-2019
Pagina
Sport
Turismo
AMBASCIATE E CONSOLATI RUSSI
Export
1/3
CONSOLATI ESTERI IN ITALIA
Россия в Италии
Cerca →
Ev
Translator
en ti Seleziona lingua ▼
OPEN THE FUTURE! TRE GIORNI DI FESTA PER MATERA CAPITALE EUROPEA DELLA CULTURA 2019
Russia News 15.579 "Mi piace"
Matera – Dopo il lungo countdown partito dal giorno della designazione di Capitale Europea della Cultura nel lontano 17 ottobre 2014, domani 19 gennaio 2019 la Cerimonia d’Apertura darà inizio alle 48 settimane di eventi che per tutto l’anno
Mi piace questa Pagina
Iscriviti
accenderanno i riflettori dell’Europa sulla città. Protagoniste le bande dei comuni lucani che
Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici
incarnano la tradizione musicale del territorio e le bande marcianti delle Capitali Europee della Cultura passate, presenti e future che sfileranno tra
Codice abbonamento:
158719
i quartieri della città alternando sonorizzazioni a
Pag. 334
Data
PRESS.RUSSIANEWS.IT
19-01-2019
Pagina Foglio
2/3
momenti di convivialità. Un evento diffuso all’insegna della partecipazione collettiva e della condivisione, gli stessi valori che hanno accompagnato tutto il processo di candidatura. La Cerimonia sarà accompagnata da altri appuntamenti durante tutto il weekend. Advertisements
Management Beni Culturali
Russia News TV
Master post laurea con Stage Mercato, Investimenti, Gestione Eventi, Marketing & Comunicazione, Diritto, Fiscalità.
Russia News TV Oggi si è tenuta la conferenza stampa nella quale sono stati resi noti i dati e i numeri di Matera 2019, dal Direttore della Fondazione Matera
giuntiacademy.com
APRI
Basilicata 2019, Poalo Verri, ma c’è stata anche la presentazione del programma della diretta RAI della cerimonia inaugurale.
Un investimento complessivo per la realizzazione del programma culturale di 48 milioni di euro
Russia News Magazine
dall’inizio della candidatura derivanti da fondi regionali (11 meuro), nazionali (30 meuro) e privati (7 meuro). La programmazione del 2019 consta di 48 settimane, dal 19 gennaio al 20 dicembre 2019 La metà del programma culturale, 27 progetti, realizzati da associazioni culturali lucane con un investimento della Fondazione di 6 milioni di euro. Questi progetti stanno coinvolgendo nella fase di produzione e realizzazione, direttamente e indirettamente, circa 5 mila materani e altrettanti lucani e una centinaio di partner internazionali. Gli artisti e curatori coinvolti sono 120. I paesi europei coinvolti sono 27, e, direttamente e indirettamente, sono state coinvolte tutte le regioni italiane. L’80 percento del programma culturale è caratterizzato da produzioni originali, vale a dire anteprime assolute a livello mondiale. Il lavoro è durato 7 anni, dal 2011 al 2018. Lo staff di Matera2019 è composto da circa 60 persone, soprattutto giovani dai 25 ai 40 anni. Al momento sono 20 gli sponsor, 15 nazionali e 5 locali. Turismo I flussi turistici nel 2017 hanno registrato 450 mila presenze (comprensivi di turisti italiani, 320 mila, e stranieri, 130 mila), a fronte di 200 mila nel 2010 e un
158719
Выбранный для вас!
Codice abbonamento:
aumento del 10 percento rispetto al 2016.
Pag. 335
Data
PRESS.RUSSIANEWS.IT
19-01-2019
Pagina Foglio
3/3
Nel 2018 si prevede un aumento del 15 percento che porta a una previsione di 515 mila presenze. Nell’ultimo decennio di forte crescita del turismo a Matera, il tasso annuale di crescita più elevato è stato toccato nel 2015 con un +44% delle presenze: nell’ottobre 2014 Matera era stata ufficialmente designata Capitale Europea della Cultura 2019. Per il 2019 si prevede un flusso annuale di 700 mila presenze distribuite su 12 mesi. RED CLICCA MI PIACE: Tweet
Salva
0
.
Nuova gamma Nissan Qashqai Euro 6.2. Scopri l’offerta. Nissan
Share Contenuti Sponsorizzati da Taboola
Aggiornati sulle notizie milanesi Microsoft News
Il tuo stile ha bisogno di un upgrade? Scopri C3 Uptown! Citroën
158719
Share
Codice abbonamento:
Like 13
Pag. 336
19-01-2019
Data Pagina
1/3
Foglio
NETWORK
LAVORO ANNUNCI ASTE
19 gennaio 2019 - Aggiornato alle 11.11
Bari Puglia
BARI
Home
BAT
BRINDISI
Cronaca
FOGGIA
LECCE
Tempo Libero
TARANTO
Sport
Basilicata
Foto
MATERA
Cerca nel sito
POTENZA
Ristoranti
Annunci Locali
A Matera è il giorno della grande festa da oggi è la Capitale europea della cultura
METEO
Cambia Edizione
CASE
MOTORI
Video
LAVORO
ASTE
CERCA UNA CASA Vendita
Affitto
Asta Giudiziaria
Provincia
La cerimonia di inaugurazione alle 18.50 alla presenza del presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e del premier Giuseppe Conte (diretta su RaiUno). Per tutta la giornata una serie di eventi di GENNARO TOTORIZZO
19 gennaio 2019 Matera 2019: la cerimonia di inaugurazione
a Bari Scegli una città Bari
La cerimonia inaugurale Anche il presidente della Tutto pronto a Matera per Repubblica Sergio Mattarella, che l'inaugurazione (agf) chiuderà con il saluto istituzionale, il presidente del Consiglio Giuseppe Conte e il ministro dei Beni e delle attività culturali Alberto Bonisoli parteciperanno all'apertura. La festa di piazza San Pietro Caveoso (in diretta su Rai Uno), inizierà alle 18,50: sul palco saliranno la grande ospite internazionale Skin, la cantante di musica tradizionale bulgara Valya Balkanska, l'attore e regista lucano Rocco Papaleo e il trasformista Arturo Brachetti. Il compositore e pianista Stefano Bollani guiderà invece le bande. A condurre la serata, Gigi Proietti. L'accesso all'area dei Sassi è consentito attraverso specifici varchi solo a chi sarà munito dei pass distribuiti fino al 12 gennaio. Matera, code davanti ai bus: parte la festa della Capitale europea della cultura
TUTTI Inserisci parole chiave (facoltativo)
Cerca
NECROLOGIE
Ricerca necrologi pubblicati »
158719
Matera si presenta all'Europa. È il primo dei 335 giorni di quella che, da oggi, può essere ufficialmente chiamata Capitale europea della cultura del 2019. Questa giornata è divisa in cinque momenti che ricalcano i temi del dossier: dal futuro remoto al rapporto tra continuità e rotture, dalle connessioni alle utopie e alle distopie, per finire alla mobilità.
Scegli un tipo di locale
NARRATIVA, POESIA, FUMETTI, SAGGISTICA
Stampare un libro risparmiando: ecco come fare
Pag. 337
Codice abbonamento:
Articoli Correlati
Così la città ce l'ha fatta: i ragazzi che hanno costruito l'impresa
Data
19-01-2019
Pagina Foglio
Open sounds La giornata si aprirà già dalle 10, quando la settecentesca Cava del Sole, riqualificata proprio per Matera 2019, sarà aperta al pubblico. Nel corso della mattinata, si esibiranno 14 bande, sette lucane e sette europee. Con i conduttori Filippo Solibello di Radio 2 e Doris Zaccone di Radio Capital, sul palco ci saranno la banda di Matera e quella di Plovdiv, cittadina bulgara, anch'essa capitale europea della cultura 2019. Alle 11,30, nella Serra, verrà presentato il programma alle istituzioni locali, nazionali ed europee .
Storiebrevi
2/3
Premi letterari
Open city e Silent academy I musicisti animeranno i diversi rioni della città, da Serra Rifusa a Villa Longo, per finire a Piccianello. E la cittadinanza, a sua volta, dalle 13 accoglierà le bande nelle abitazioni, nelle scuole, nelle parrocchie e nelle sedi delle associazioni, come il teatro Quaroni, la parrocchia San Pio X e casino Padula. Con il sostegno di Coldiretti, inoltre, per i musicisti verranno preparati oltre cinquemila piatti di carpiata, tra i piatti tipici di Matera. Alle 16,30, gli emergency blanket le coperte termiche che avvolgono i migranti dopo le traversate saranno indossati dai ragazzi della Silent academy e da alcune modelle, in una sfilata che partirà dalla chiesa di Santa Chiara e si concluderà piazza San Pietro Caveoso. Open lights Diverse fonti luminose renderanno ancora più magica l'atmosfera, dalle 16,30. Come le migliaia di lumini che, al tramonto, brilleranno al Sasso Barisano, lasciato al buio per il progetto "Matera cielo stellato" di Francesco Foschino, con l'associazione Scorribande musicali. Le melodie di due cori polifonici, i Cantori materani e il coro Pierluigi da Palestrina, risuoneranno in piazza Duomo, accompagnate dalle evoluzioni acrobatiche della compagnia dei Folli e la performance collettiva 4:33, brano totalmente silenzioso del compositore John Cage. Nel Sasso Caveoso, infine, i visitatori potranno scoprire le installazioni del progetto "Lumen". Open future E infine si guarda al futuro. In un clima di festa: dalle 20,30 alle 24, nei vicoli, nelle strade, e nei locali, artisti nazionali e internazionali proporranno performance. La parata di musicisti, guidata da alcuni cavalli luminosi della compagnia Quidams, percorrerà via Ridola e via del Corso, per arrivare a piazza Vittorio Veneto, dove ci saranno gli artisti della Trans express. Le attività collaterali Matera 2019 pensa anche ai più piccoli. Piazza San Giovanni sarà dedicata a bambini e ragazzi, con uno spazio attivo dalle 10 alle 16,30, curato dall'associazione Uisp. Saranno proposti, gratuitamente, laboratori creativi, giochi e attività sportive. Sarà anche disponibile, dalle 10 alle 20, un servizio di nursery all'Infopoint di via Lucana 125, a cura dell'associazione delle MomMamme materane all'opera: le mamme potranno usufruire di uno scalda biberon, di un fasciatoio e di un angolo pappa. Per i più grandi, invece, dalle 23 parte "Open the night. La festa continua", serie di eventi musicali e di intrattenimento organizzati nei locali materani. Si spazia da concerti jazz e swing a mostre e performance d'arte, fino ai dj set.
Codice abbonamento:
158719
Le mostre Domenica 20 gennaio la tre giorni inaugurale si chiuderà con l'apertura della mostra Ars Excavandi, curata da Pietro Laureano, dedicata alla storia delle città ipogee, al museo Ridola, e della mostra fotografica Mater(i)a P(i)etra, realizzata da Carlos Solito, a Palazzo Lanfranchi (entrambe dalle 12, con passaporto di Matera 2019). Il piano mobilità Sono state istituite due aree parcheggi, nella zona Paip 2, con navette per il
Pag. 338
Data
19-01-2019
Pagina Foglio
3/3
centro città, e conseguentemente tutta l'area del centro sarà interdetta al traffico e pedonalizzata. Per il primo evento alla Cava del Sole, il sito sarà raggiungibile esclusivamente tramite bus navetta gratuiti, in partenza da piazza Matteotti e dalla zona Paip2 dalle 9 alle 10,45. Dalle 17 alle 24, sarà garantito un servizio navetta dalla zona Paip 2 a piazza Matteotti, per consentire ai visitatori di assistere agli eventi di "Open future". Circa 200 volontari, riconoscibili dalle divise, saranno a disposizione per le info. La cerimonia sarà trasmessa anche su Trm network, dalle 8,30 alle 24. Info matera-basilicata2019.it
Matera matera 2019 Rocco Papaleo Stefano Bollani Gigi Proietti Sergio Mattarella Giuseppe Conte skin © Riproduzione riservata
19 gennaio 2019
ARTICOLI CORRELATI
E ora Matera centro di gravità DI NICOLA LAGIOIA
Matera, è il momento della Cultura DI ISA GRASSANO
Matera 2019: Airbnb offre soggiorno sabbatico per rianimare il 'borgo meraviglia' di Grottole DALLA NOSTRA INVIATA CRISTINA NADOTTI
Matera 2019, guida alla Capitale della cultura: tutti gli eventi e i pass per l'evento inaugurale DI ANNA PURICELLA
Fai di Repubblica Bari la tua homepage
Redazione
Scriveteci
Per inviare foto e video
Rss/xml
Servizio Clienti
Pubblicità
Privacy
Codice abbonamento:
158719
Divisione Stampa Nazionale — GEDI Gruppo Editoriale S.p.A. - P.Iva 00906801006 — Società soggetta all’attività di direzione e coordinamento di CIR SpA
Pag. 339
Data
19-01-2019
Pagina Foglio
1
Matera 2019, la ballerina volteggia sulla Cattedrale
C'è una ballerina che danza in aria, tenuta su da un pallone aerostatico. Sullo sfondo la Cattedrale si tinge di blu. L'atmosfera a Matera diventa magica, al calare della sera. A poche ore dalla cerimonia inaugurale con il presidente della Repubblica Sergio Mattarella, la Capitale europea della cultura continua a proporre eventi: mentre i Sassi restano al buio e si illuminano solo con 2019 lumini, sul sagrato della Cattedrale due cori polifonici - I cantori materani e il coro Pierluigi da Palestrina - chiamano a raccolta cittadini e turisti con le loro voci. Su di loro le evoluzioni acrobatiche della Compagnia dei folli 19 gennaio 2019
Seguici su Facebook per essere sempre aggiornato sulle ultime notizie dalla città e dalla regione
Codice abbonamento:
158719
© Divisione La Repubblica Gruppo Editoriale L'Espresso Spa - P.Iva 00906801006 Società soggetta all'attività di direzione e coordinamento di CIR SpA - Privacy
Pag. 340
Data
19-01-2019
Pagina
158719
1Â /Â 5
Codice abbonamento:
Foglio
Pag. 341
Data
19-01-2019
Pagina
158719
2Â /Â 5
Codice abbonamento:
Foglio
Pag. 342
Data
19-01-2019
Pagina
158719
3Â /Â 5
Codice abbonamento:
Foglio
Pag. 343
Data
19-01-2019
Pagina
158719
4Â /Â 5
Codice abbonamento:
Foglio
Pag. 344
Data
19-01-2019
Pagina
158719
5Â /Â 5
Codice abbonamento:
Foglio
Pag. 345
Data
THEMEDITELEGRAPH.IT (WEB)
19-01-2019
Pagina Foglio
1/2
Shipping Movements Data&Report Eventi Blog Video&Audio Archivio
Cerca
HOME
Listino All-Share
SHIPPING
TRANSPORT
MARKETS
INTERVIEWS
MED ROUTES
GREEN&TECH
News
Matera Capitale europea della cultura 2019. Conte: "Riscossa del Sud" La cerimonia di inaugurazione alla presenza del Presidente della Repubblica, Sergio Mattarella e del Premier Giuseppe Conte TELEBORSA
Pubblicato il 19/01/2019
Matera si presenta all'Europa come Capitale della cultura 2019. L'evento che vedrà la città dei sassi e la Basilicata protagonista in Europa per 48 settimane. Per la cerimonia inaugurale, oggi 19 Gennaio, Matera si "vestirà" di luci e colori. Renderanno omaggio alla città il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, il Presidente del Consiglio dei ministri Giuseppe Conte e i l Ministro per i Beni e le attività culturali Alberto Bonisoli. "Questa è la riscossa di Matera e del Sud" - ha detto il premier entrando nell’auditorium della Cava del Sole per la cerimonia inaugurale di Matera 2019. Sempre in prima fila per la promozione della cultura, del territorio e del Made in Italy, il Gruppo FS Italiane prenderà parte alla manifestazione con una serie di iniziative: una rete di collegamenti, servizi e offerte, ma anche maggiore accessibilità e assistenza rivolta alle persone durante tutto l’arco della manifestazione. "Matera 2019 è un’esperienza unica, che vede tutta l’Italia impegnata in 158719
una manifestazione di respiro internazionale. Un’occasione d’importanza
Codice abbonamento:
strategica per il Paese" - ha affermato l'Ad del Gruppo Gianfranco Battisti ricordando la storica attenzione del Gruppo allo "sviluppo del binomio vincente cultura e turismo" alla promozione del Made in Italy. Per questo evento, le società del Gruppo FS Italiane, ciascuna per la propria esperienza e affidabilità, mettono a disposizione il loro know how per Matera
Pag. 346
Data
THEMEDITELEGRAPH.IT (WEB)
19-01-2019
Pagina Foglio
2/2
2019 Capitale Europea della Cultura.
Per vedere l’andamento dei titoli durante la giornata collegati a finanza.lastampa.it
Servizio a cura di
SEZIONI
SERVIZI
NEWSLETTER
Shipping Transport Markets Interviews Med Routes Green&Tech
Data&Report Eventi Blog Video&Audio Archivio
News ed analisi selezionate dalla nostra redazione. Direttamente nella tua casella di posta!
SOCIAL
RSS
Follow @meditelegraph
ISCRIVITI ORA
LINKEDIN FACEBOOK Advertising e contatti
158719
Privacy
Codice abbonamento:
Copyright © 2013 ITALIANA EDITRICE S.p.A. - P. Iva e C. F. 00486620016
Pag. 347
18-01-2019
Data Pagina Foglio
1
Questo sito utilizza cookie tecnici e, previo tuo consenso, cookie di profilazione, di terze parti, a scopi pubblicitari e per migliorare servizi ed esperienza dei lettori. Per maggiori informazioni o negare il consenso, leggi l'informativa estesa. Se decidi di continuare la navigazione o chiudendo questo banner, invece, presti il consenso all'uso di tutti i cookie. Ok Informativa estesa
EDIZIONI ANSA
Mediterraneo
Europa-Ue
NuovaEuropa
America Latina
Brasil
English
Basilicata
Mobile Fai la ricerca
PROGRAMMI EUROPEI
Seguici su:
Vai alla Borsa
Vai al Meteo
Corporate Prodotti
Scegli la Regione
CRONACA • POLITICA • ECONOMIA • SPORT • SPETTACOLO • ANSA VIAGGIART
ANSA.it
Basilicata
Pittella: "Matera è vittoria dei sogni"
Pittella: "Matera è vittoria dei sogni" Una nota del governatore lucano che è sospeso dal suo incarico Redazione ANSA POTENZA 18 gennaio 2019 13:35 NEWS
Suggerisci Facebook Twitter Google+ Altri
Stampa
Marcello Pittella Severino Partito Democratico
+
(ANSA) - POTENZA, 18 GEN - "Matera 2019 è la vittoria dei sogni e delle persone, a cui va il mio più sentito ringraziamento e la mia profonda riconoscenza, pur se oggi da presidente sospeso". Lo scrive, in una nota, Marcello Pittella (Pd), il governatore lucano sospeso, per effetto della legge Severino, dallo scorso 6 luglio, in quanto coinvolto nell'inchiesta sulla sanità lucana. "Dal mio canto - aggiunge - sono grato ed orgoglioso di aver dato un contributo a questa impresa. Fiero della mia regione".
VIDEO ANSA
RIPRODUZIONE RISERVATA © Copyright ANSA Condividi
Suggerisci
TI POTREBBERO INTERESSARE ANCHE:
Migliore hotel a Riccione 18 GENNAIO, 13:34
RIGOPIANO, LA FIACCOLATA DEI PARENTI DELLE VITTIME ARRIVA A FARINDOLA Ann. Hotel De La Ville
Immobile ereditato?
158719
Archiviato in
CLICCA PER INGRANDIRE
- RIPRODUZIONE RISERVATA
Codice abbonamento:
Scrivi alla redazione
Ann. Casavo
Pag. 348
Data
ARTE.IT (WEB)
18-01-2019
Pagina Foglio
I cookie ci aiutano a fornire i nostri servizi. Utilizzando tali servizi, accetti l'utilizzo dei cookie da parte nostra.
1/3 OK
informazioni
venerdì 18 gennaio 2019
HOME
NOTIZIE
GUIDE
MOSTRE
MULTIMEDIA
ARCHIVIO
LOGIN
Cerca
HOME
MATERA ALBERGA - ARTE ACCOGLIENTE
Tweet
Mi piace 0
Salva
Dal 08 gennaio 2019 al 05 maggio 2019 FIRENZE | MUSEO DELLA MODA E DEL COSTUME PALAZZO PITTI
ANIMALIA FASHION
Dal 21 dicembre 2018 al 28 febbraio 2019 PALERMO | FONDAZIONE SANT’ELIA
Matera Alberga - Arte accogliente
Dal 18 Gennaio 2019 al 20 Aprile 2019 MATERA LUOGO: Sedi varie INDIRIZZO: sedi varie SITO UFFICIALE: http://www.matera-basilicata2019.it
ALTRE STANZE ANNI ’50 E ’60. GLI ARTISTI ITALIANI DEL SECONDO DOPOGUERRA NELLA COLLEZIONE DELLA BANCA D’ITALIA Dal 20 dicembre 2018 al 06 maggio 2019 TORINO | PALAZZO MADAMA - MUSEO CIVICO DI ARTE ANTICA
MADAME REALI: CULTURA E POTERE DA PARIGI A TORINO Dal 18 dicembre 2018 al 03 febbraio 2019 FIRENZE | PALAZZO PITTI
TESFAYE URGESSA. OLTRE COMUNICATO STAMPA: Riparte Matera Alberga - Arte accogliente che dà appuntamento al 18 gennaio dalle 11 alle 21, nel giorno che precede la cerimonia di apertura di Matera 2019. A partire da questa data Dimore dell’Idris accoglierà l’intervento La fonte del tempo di Dario Carmentano (Matera, 1960) a cura di Christian Caliandro, mentre presso Locanda San Martino sarà possibile visitare l’opera Rapporti di Filippo Riniolo (Desio, 1986) a cura
Dal 18 dicembre 2018 al 12 gennaio 2020 MILANO | VENERANDA BIBLIOTECA AMBROSIANA
I SEGRETI DEL CODICE ATLANTICO, LEONARDO ALL’AMBROSIANA
di Francesco Cascino, proseguendo per Corte San Pietro sede dell’intervento di Alfredo Pirri (Cosenza, 1957), intitolato IDRA Istituto Di Ricerca Anime, che gli spettatori hanno già avuto occasione di sperimentare a partire dal 22 dicembre 2018. Le opere - che come tutti i progetti di Matera Alberga avranno una forte componente partecipativa, invitando i visitatori ad entrare in contatto diretto con esse - si
Dal 18 dicembre 2018 al 24 marzo 2019 VENEZIA | CENTRO CULTURALE CANDIANI
VENEZIA E SAN PIETROBURGO. ARTISTI, PRINCIPI E MERCANTI
configurano come interventi permanenti negli spazi dell’hotel. Con Matera2019, infatti, sei alberghi della città di Matera che riproducono i vecchi Vicinati dei Sassi diventano luoghi di accoglienza ed esperienza creativa, spazi di produzione culturale, luoghi di
Codice abbonamento:
158719
scambio tra abitanti e viaggiatori, di condivisione sociale e culturale.
Pag. 349
Data
ARTE.IT (WEB)
18-01-2019
Pagina Foglio
2/3
Nella giornata del 18 gennaio, inoltre, Dario Carmentanoincontrerà il pubblico alle ore 18, Filippo Riniolo alle ore 19, Alfredo Pirri alle ore 20, per un momento di riflessione e di racconto degli interventi realizzati (gli incontri si svolgeranno negli hotel in cui si collocano le singole opere). Saranno presenti anche i curatori. Matera Alberga è un progetto di Matera Capitale Europea della Cultura 2019 prodotto da Fondazione Matera-Basilicata 2019, ideato e curato da Francesco Cascino, Art Consultant, Fondatore e Direttore artistico di Arteprima, in collaborazione con Christian Caliandro; in partnership con CAM, Consorzio albergatori materani, e con il sostegno della Fondazione Carical. Grazie a Matera Albergagli hotel che hanno riportato alla vita gli antichi Vicinati(i modelli abitativi aggregativi familiari e secolari) diventano laboratori di produzione di opere e installazioni relazionali, partecipative e pubbliche, consentendo una riflessione profonda sul rapporto tra arte e architettura, tra armonia e senso della comunità. Le opere sono ideate da grandi artisti contemporanei insieme agli albergatori che hanno rigenerato i Vicinati nei Sassi, e prodotte da artigiani locali. L’idea si basa sui tre pilastri identitari della
Arte.it
città e dei suoi abitanti ma, in particolare, dei Sassi e di chi li ha costruiti a partire da
103.354 "Mi piace"
migliaia di anni fa: convivenza, accoglienza, incontro. Le opere diventano in tal senso “un dispositivo di relazione tra materani e viaggiatori stessi, l’idea attorno alla quale, fisicamente, ci si raduna, il punto focale di ritorno allo scambio tra diversità, seme istitutivo di ogni evoluzione”, spiega il curatore Francesco Cascino. Il percorso di Matera Alberga continuerà a partire dal 23 febbraio; l’Hotel del Campo invita
Mi piace questa Pagina
Scopri di più
Di' che ti piace prima di tutti i tuoi amici
infatti a visitare l’opera di Giuseppe Stampone (Cluses, 1974). Dal 16 marzo presso Sextantio Le Grotte della Civita si incontra l’intervento di Georgina Starr (1968, Leeds); infine dal 20Aprile (data da confermare)presso Casa Diva sarà possibile interagire con l’arte di Salvatore Arancio (Catania, 1974). Questo collegamento tra hotel, ristoranti, luoghi di ritrovo e cultura è insito nello stile della città: i Sassi, evacuati negli anni 50, sono ora tra i luoghi più desiderati non per una identità persa, ma perché in grado di trasmettere l’immagine armonica e accogliente della
Tweets by @ ARTEit arteit @ARTEit
Da Trento a Milano, i capolavori ritrovati di Hayez arte.it/notizie/milano…
civiltà contadina e di far riflettere sulla sua naturale evoluzione. Grande è quindi 4h
l’emozione per chi per qualche notte “alberga” a Matera, curioso di recuperarne il passato e di emozionarsi nel presente: nasce così Matera Alberga, un concreto tentativo di far emergere le valenze millenarie di abitazione e convivenza attraverso la capacità dell’arte
arteit
contemporanea di comprendere il passato e trasformarlo in presente in una città, come Matera che è la terza destinazione UNESCO più amata, luogo dell’anno 2018 per Lonely
Embed
View on Twitter
Planet, oltre che la terza più innovativa secondo il New York Times. Il progetto Matera Alberga si arricchisce dei programmi partecipativi Art Thinking e Art Walking a cura di Francesco Cascino e Dario Carmentano. Gli Art Thinking sono dei workshop indoor su arte e intelligenza emotiva che analizzano i fenomeni e le pratiche dell’arte contemporanea con l’obiettivo di promuovere una nuova consapevolezza sull’arte, da intendersi come una attività connaturata a tutte le persone, nessuna esclusa. Ogni mese, a partire dalle installazioni realizzate dagli artisti in collaborazione con gli albergatori coinvolti nel progetto, Matera Albergacoinvolge e invita tutti, materani e cittadini temporanei a partecipare a questi laboratori di riflessione sull’arte. Per Art Walking si intende una modalità di esplorazione del territorio con gli occhi dell’arte, per riflettere sui temi di accoglienza, convivenza e incontro e il senso di armonia e comunità che i luoghi possono generare attraverso il dispositivo dell’arte. Con Matera Alberg ai visitatori avranno l’occasione, a partire dagli hotel coinvolti nel progetto, di partecipare a delle passeggiate domenicali (previste per la domenica successiva all’apertura di ogni installazione) per esplorare con gli occhi dell’arte e approfondire la conoscenza di Matera e della Murgia del Parco Archeologico. Tutti gli appuntamenti per i programmi Art Thinking e Art Walking saranno comunicati sul sito web della Fondazione Matera-Basilicata 2019 e sui social 158719
network dell’evento.
Codice abbonamento:
Agenda: 18 Gennaio 2019 dalle 11 alle 21 – Dimore dell’Idris – Artista: Dario Carmentano (incontro con l’artista alle 18) 18 Gennaio 2019 dalle 11 alle 21 – Locanda San Martino – Artista: Filippo Riniolo (incontro con l’artista alle 19)
Pag. 350
Data
ARTE.IT (WEB)
18-01-2019
Pagina Foglio
3/3
18 Gennaio 2019 dalle 11 alle 21 – Corte San Pietro – Artista: Alfredo Pirri (incontro con l’artista alle 20) 23 Febbraio 2019 dalle 11 alle 21 – Hotel del Campo – Artista: Giuseppe Stampone (incontro con artista alle 19) 16 Marzo 2019 dalle 11 alle 21 – Sextantio Le Grotte della Civita – Artista: Georgina Starr (incontro con l’artista alle 19) 20 Aprile 2019 dalle 11 alle 21 – Casa Diva – Artista: Salvatore Arancio (incontro con l’artista alle 19) Siete tutti invitati a interagire con le opere. Ogni giorno.
SCARICA IL COMUNICATO IN PDF
ALFREDO PIRRI · DARIO CARMENTANO · FILIPPO RINIOLO · SALVATORE ARANCIO · GIUSEPPE STAMPONE · SEDI VARIE · GEORGINA STARR Tweet
Mi piace 0
Salva
COMMENTI
Commenti: 0
Ordina per Meno recenti
Aggiungi un commento...
Plug-in Commenti di Facebook
ARTISTI
OPERE
LUOGHI
Cerca
UMBERTO BOCCIONI
AFFRESCO CON MADONNA
TEMPIO VOTIVO
COL BAMBINO
VENEZIA
CHIESA DI SANTA MARIA PRESSO SAN SATIRO
Boldini e la moda in mostra a Ferrara
Dal 08/01/2019 al 05/05/2019 FIRENZE | MUSEO DELLA MODA E DEL COSTUME - PALAZZO PITTI
GUIDE CASERTA| LUOGO
INFO
158719
FERRARA | 18/01/2019
MOSTRE
Chi siamo
Il patrimonio culturale
Codice abbonamento:
NOTIZIE
Pag. 351
Pagina Foglio
18-01-2019 1+5 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 352
Pagina Foglio
18-01-2019 1+5 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 353
Data
FAMIGLIACRISTIANA.IT(WEB)
Foglio
Accedi ai servizi di Famigliacristiana.it effettuando il login con il tuo account.
Nome utente:
DI COSA PARLIAMO
Cerca nel sito
SPETTACOLO E CULTURA
1
l'account Facebook v e n e r d ìCollegati 1 8 g e n ncon aio 2 019
Password:
CHIESA E FEDE VOLONTARIATO E VALORI
18-01-2019
Pagina
LOGIN
BENESSERE
BLOG
ACCEDI
VIDEO
MATERA 2019: LA STORIA VERA DIETRO LA CAPITALE DELLA CULTURA
PUBBLICITÀ
Una splendida follia: come la città "dove non passa nemmeno la ferrovia" si è trasformata in un cuore pulsante di cultura e bellezza in Europa 18 gennaio 2019
0
MULTIMEDIA
SEGUICI SU Recupera password Registrati
0
TI SEGNALIAMO
0
a cura di
TI SEGNALIAMO
LA VERA STORIA DI MATERA 2019 - #IOSIA…
VIDEO PIÙ VISTI
SETTIMANA
Caramelle, la canzone sulla pedofilia esclusa da Sanremo che va forte in radio
Fabrizio De André, le più belle canzoni
158719
TAG:
ANNO
Basilicata, capitale della cultura, matera, Tiziana Di Masi
COMMENTA CON:
Migranti, Baglioni: paese incattivito, misure governo sbagliate
Pag. 354
Codice abbonamento:
Il 19 gennaio si terrà la cerimonia di apertura di “Matera 2019 capitale europea della cultura”. A pochi giorni dall’evento, l’attrice di teatro civile Tiziana Di Masi, protagonista di #IOSIAMO, racconta la storia del movimento nato dal basso che ha portato la città dei Sassi al centro delle attenzioni internazionali. “La vera storia di Matera 2019” è il video che racconta questa vicenda insolita e poco conosciuta, raccolta dalla stessa attrice a Matera in occasione del debutto di “#IOSIAMO”, primo spettacolo dedicato al volontariato andato in scena lo scorso 12 ottobre durante la conferenza annuale di CSVnet - tra i soggetti sostenitori dell’opera. Tiziana Di Masi svela come è nato il sogno di trasformare una città in crisi “dove non passa nemmeno la ferrovia” in una capitale d’Europa. Una “pazzia” che, grazie alla tenacia di un gruppo di persone animate dal solo interesse di fare qualcosa di utile per la propria comunità, diventa un movimento culturale capace di coinvolgere la società, la politica le istituzioni per lavorare, prima a livello locale e poi nazionale, su un obiettivo comune. Che il 19 gennaio diventerà realtà. “Il volontariato è l’Italia che ricuce e dà fiducia”. (Sergio Mattarella, pronunciato il 31 dicembre 2018) SU FC 3 IN EDICOLA E IN PARROCCHIA QUESTA SETTIMANA UNO SPECIALE DEDICATO ALLA CITTÀ LUCANA, LA SUA STORIA, IL SUO FUTURO
MESE
Pagina Foglio
18-01-2019 36 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 355
18-01-2019
Data
HUFFINGTONPOST.IT (WEB)
Pagina
1
Foglio
QUESTO SITO UTILIZZA COOKIE, ANCHE DI TERZE PARTI, PER INVIARTI PUBBLICITÀ E SERVIZI IN LINEA CON LE TUE PREFERENZE. CHIUDENDO QUESTO BANNER, SCORRENDO QUESTA PAGINA O CLICCANDO UN QUALUNQUE SUO ELEMENTO ACCONSENTI ALL'USO DEI COOKIE. PER SAPERNE DI PIÙ O NEGARE IL CONSENSO A TUTTI O AD ALCUNI COOKIE CLICCA QUI. ACCETTO
IT
18/01/2019 15:43 CET | Aggiornato 13 minuti fa
Dal 19 gennaio 2019 Matera sarà Capitale europea della Cultura. È un evento straordinario, che credo meriti una riflessione capace di andare ben oltre i confini del legittimo orgoglio di chi è figlio di quel pezzo di Sud. Negli anni immediatamente successivi alla seconda guerra, Matera fu considerata una vera e propria "vergogna nazionale". Le pagine del "Cristo si è fermato ad Eboli" di Carlo Levi offrirono una dimensione non più solo locale alle drammatiche condizioni di vita in cui versava una parte del nostro Paese. Fa effetto rileggere oggi quelle parole che sembrano collocate in un tempo molto più lontano: Ricevi le storie e i migliori blog sul tuo indirizzo email, ogni giorno. La newsletter offre contenuti e pubblicità personalizzati. Per saperne di più
"Dentro quei buchi neri dalle pareti di terra vedevo i letti, le misere 158719
capre, i maiali. Ogni famiglia ha in genere una sola di quelle grotte per
redazione@email.it
Codice abbonamento:
suppellettili, i cenci stesi. Sul pavimento erano sdraiati i cani, le pecore, le abitazione e ci dormono tutti insieme, uomini, donne, bambini, bestie. Di
bambini ce n'era un'infinità. nudi o coperti di stracci. Ho visto dei bambini seduti sull'uscio delle case, nella sporcizia, al sole che scottava, con gli
Pag. 356
Pagina Foglio
18-01-2019 1+39 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 357
Pagina Foglio
18-01-2019 1+39 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 358
Pagina Foglio
18-01-2019 19 1
158719
Data
.
Pag. 359
Codice abbonamento:
Bisettimanale
Pagina Foglio
18-01-2019 17 1
158719
Data
Codice abbonamento:
Settimanale
Pag. 360
Pagina Foglio
18-01-2019 1+12 1Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 361
Pagina Foglio
18-01-2019 1+12 2Â /Â 2
158719
Data
Codice abbonamento:
Quotidiano
Pag. 362
Data
18-01-2019
Pagina Foglio
NETWORK
1/4 LAVORO ANNUNCI ASTE
Le Guide ai Sapori e ai Piaceri IN EVIDENZA
VINO
RISTORANTI
TRATTORIE
RICETTE
ITINERARI
TUTTI GLI ARGOMENTI
Matera Capitale europea della cultura: il bello e il buono della Città dei Sassi Matera al tramonto
Repubblica le dedica una speciale Guida, tra cucina gourmet, piatti tradizionali e uno sguardo alla Basilicata "coast to coast". Seguici anche su Facebook di VALENTINA LUPIA itinerari gastronomici basilicata a tavola 18 gennaio 2019
LE GUIDE AI SAPORI E AI PIACERI DI REPUBBLICA
Ristoranti, trattorie, itinerari
158719
La apre Mel Gibson che la trova da sempre pazzesca e che, orgogliosamente, pensa di essere stato tra i primi, nella sua lungimiranza, ad averne scoperto le immense potenzialità. Non solo come set cinematografico, ma anche come fucina culturale e di immensa bellezza. E, insieme a lui, la prima stella Michelin della città, Vitantonio Lombardo, e il maestro d’orchestra Ezio Bosso, che a chi sfoglierà la Guida di Matera 2019 - Capitale Europea della Cultura spiegherà il rapporto tra musica e cosmo che muoverà le quarantotto settimane di appuntamenti ed eventi. Ed è solo un piccolo assaggio.
Codice abbonamento:
ABBONATI A
Pag. 363
18-01-2019
Data Pagina
2/4
Foglio
botteghe del gusto e molto altro Il catalogo e lo shop online Condividi
Joselito tra storia e gusto i primi 150 anni di un'eccellenza Condividi
Uno dei piatti di Vitantonio Lombardo Condividi
Si comincia con gli itinerari del Sasso Barisano e del Sasso Caveoso, i più completi, che aiutano il viaggiatore a capire com’è costruita Matera. E poi, a seconda delle proprie passioni, si sfoglia il volume, ricco di spunti, indirizzi e consigli, per proseguire la giornata: chi ama il turismo religioso può perdersi tra cattedrali e chiese rupestri, chi preferisce dedicarsi all’archeologia o è appassionato d’antropologia e urbanistica opterà invece per il percorso sulle antiche cisterne. E ancora: itinerari per le famiglie coi bambini che possono trovare difficoltoso il sali-scendi tra vicoletti e scale della Città dei Sassi, ma anche quelli per chi ama riscoprire gli antichi sapori e i gourmand che, viceversa, vanno alla scoperta di ricette sapientemente rivisitate che conservano tutto il buono d’un tempo. Perché, come spiega il sindaco Raffaello De Ruggieri: “Matera è il luogo in cui passato e futuro si incontrano”.
La pizza, il cioccolato il market: quel miglio tutto italiano a New York
Eleganza e tradizione quanto basta: le mille delizie di Verona IL VENERDÌ: QUATTRO ANNI DI RECENSIONI
LE GUIDE AI SAPORI E AI PIACERI DI REPUBBLICA Ristoranti, botteghe del gusto e molto altro
Condividi
LE RICETTE DI D Minestone di verdure e legumi 158719
di Imma Di Domenico
Codice abbonamento:
Matera, poi, significa non solo movida, musica, aperitivi e shopping, ma anche periferia, con quartieri popolari sorti relativamente di recente, e provincia. Una
Pag. 364
Data
18-01-2019
Pagina Foglio
provincia ricca di bellezze naturalistiche - si pensi ai curati lidi, al mare, alle riserve, al Wwf che presidia i luoghi in cui le tartarughe vengono a depositare le uova - e archeologiche. Qui, d’altronde, sono tanti i tesori della Magna Grecia da scoprire, dai musei ai siti veri e propri. Un consiglio? Non perdeteli al tramonto, d’estate, quando si alzerà quel filo di vento che rinfrescherà la giornata e farà arrivare il profumo del mare. Dopo sarà il momento per abbandonarsi ai piaceri di un buon ristorante di pesce o di dormire in una delle dimore di charme della zona: si pensi che a Bernalda c’è il tesoro della famiglia Coppola - che qui ha origine -, quella Villa Margherita inaugurata qualche anno fa con il matrimonio all’italiana di Sofia Coppola.
3/4 Pan de mej di Donatella Simeone
La torta di pere di Azzurrina di gabriellapravato
Per segnalazioni di eventi, nuove aperture, pubblicazioni e prodotti, scrivete a L'indirizzo email è offuscato per motivi di sicurezza. Attiva javascript nel browser per visualizzarla
Matera vista dalla murgia Condividi
Codice abbonamento:
158719
Dopo un Amaro Lucano, che nasce proprio in queste zone e per la precisione a Pisticci, si ha anche modo di scoprire - sempre Guida alla mano - il resto della regione: si parte da Potenza per esplorare le stupende cantine dell’Aglianico del Vulture e il cristallino mare di Maratea. D’altronde, come spiega Giuseppe Cerasa, direttore de Le Guide di Repubblica, "con questa Guida speciale dedicata ad una delle magnifiche città d’Italia, abbiamo creato uno strumento per rimanere in Basilicata il più a lungo possibile, scegliendo e sperimentando quella serie infinita di emozioni e di suggestioni, che partono da Matera e finiscono nei luoghi più profondi di una Basilicata che nel 2019 finirà per conquistare anche palati raffinati abituati a selezionare e a vivere le bellezze del mondo”.
Pag. 365
Data
18-01-2019
Pagina Foglio
4/4
Condividi
La Guida di Matera - Capitale Europea della Cultura 2019 da metà febbraio sarà in edicola, in libreria, online su Amazon, Ibs e sullo store de Le Guide di Repubblica.
La Repubblica si fonda sui lettori come te, che ogni mattina ci comprano in edicola, guardano il sito o si abbonano a Rep:. È con il vostro contributo che ogni giorno facciamo sentire più forte la voce del giornalismo e la voce di Repubblica. Mario Calabresi
Sostieni il giornalismo! Abbonati a Repubblica
© Riproduzione riservata
18 gennaio 2019
ARTICOLI CORRELATI
Don Alfonso fa il bis, e apre un nuovo locale in Basilicata DI SONIA GIOIA
Di masseria in masseria, ecco la Valle d'Itria: la Puglia più autentica 158719
DI GIUSEPPE CERASA
Codice abbonamento:
Milano, a tavola con l’arte: indirizzi gourmet tra musei e dimore d’epoca DI ALESSANDRA CIOCCARELLI
Pag. 366
Data
TV2000.IT
Foglio
TV2000
18-01-2019
Pagina
Radio InBlu
Avvenire
SIR
CTV
1
SEGUI TV2000 SU:
c d e
PROGRAMMI GUIDA TV GUARDA TV2000 LIVE
k
n
CANALE 28, SKY CANALE 157, TIVÙSAT 18
DA LUNEDÌ A SABATO, ALLE 12, 18:30 E 20.30
TG k
SPECIALI
TUTTI I VIDEO
RUBRICHE k
CHI SIAMO
Network Tv2000 > TG2000 > Matera Capitale europea della cultura: viaggio nella memoria
Matera Capitale europea della cultura: viaggio nella memoria
n
SCARICA LA APP DEL TG2000
18 Gennaio 2019
Domani la cerimonia inaugurale di Matera capitale europea della cultura per il 2019. Nel Servizio di Clara Iatosti entriamo nelle bellezze storiche e artistiche della città
Si è verificato un errore. Riprova più tardi. (ID riproduzione: PmHb3I7Zlb-NI2ab) Ulteriori informazioni
Altri video su YouTube
Feltri vs Alemanno: 'Per… Ecco da dove arriva l'oli… Molestie: parlano le rag…
La storia di disperazione e
A Invoria (Novara) il Comune dà
Cina, il cuore torna a battere
Tg2000 al cuore …
Codice abbonamento:
La storia di una madre e di
158719
POTREBBE ANCHE INTERESSARTI
Leggi l'informativa sulla privacy
Pag. 367