www.vivaiogiannini.com info@vivaiogiannini.com
Conversano - Contrada Monte, 11 Tel. 080 495 64 90
E DITORIAL E
a m pa n i l e
La Puglia rischia di perdere 4 , 6 m i l i a r d i S i t r a t t a d e i fondi europei (FSC) che l’allora ministra Carfagna prom i s e d i d e s t i n a r e a l l a
Regione per finanziare progetti di crescita La ministra sembrava avesse i soldi già pronti in tasca Sollecitò la Regione a fare progetti, e la R e g i o n e l a a s s e c o n d ò c o n t e m p i s m o e c c e z i o n a l e 2 , 6 m i l i a r d i f u r o n o i m p e g n a t i per la crescita delle imprese Un miliardo per il turismo Il resto ad altri settori, tra cui la cultura Da allora, trascors o p i ù d i u n a n n o , n o n s e n’è saputo più niente Fino a m a r t e d ì s c o r s o , q u a n d o E m i l i a n o h a s a p u t o d a l n u o v o m i n i s t r o p e r i l S u d , Fitto, che quei soldi in parte s o n o s t a t i g i à s p e s i d a l l o s t e s s o g o v e r n o D r a g h i p e r f r o n t e g g i a r e l ’ e m e r g e n z a e n e r g e t i c a , m e n t r e i r i m an e n t i i l n u o v o g o v e r n o Meloni intende tenerseli nel cassetto per utilizzarli a supporto dei fondi PNRR Una m a z z a t a t r a c a p o e c o l l o p e r l a P u g l i a , c h e a d e s s o non sa che pesci prendere Senza quei soldi, a parte il ristagno industriale, rischian o d i s a l t a r e p r o g e t t i c h e s o s t e n g o n o i l t u r i s m o i n m a n i e r a f o n d a m e n t a l e R y a n a i r , p e r f a r e u n e s e mpio, intanto assicura oltre 50 d e s t i n a z i o n i l o w c o s t , i n quanto ottiene un contributo r e g i o n a l e d i 2 5 m i l i o n i S e n z a i l c o n t r i b u t o c o n t in u e r à a d a s s i c u r a r e q u e i v o l i ? I n a l t r e r e g i o n i l i h a cancellati E poi ci sono le m a n i f e s t a z i o n i c u l t u r a l i , i festival e tanto altro. Il ministro Fitto ha dato poche sper a n z e a E m i l i a n o A n z i , i l gelo fra i due promette altri disastri La diversa estrazione politica dei due governi (nazionale e regionale) non aiuterà a risolvere il problem a . I n a l t r e o c c a s i o n i , i l campanilismo avrebbe trionf a t o M a t r a F i t t o e d Emiliano non c’è feeling, e il campanilismo, con la Puglia va a farsi benedire
Vincenzo Magistà
Far-west a s. Vito
Progettazione, realizzazione e manutenzione del verde Impianti di irrigazione
Arredo giardino e oggettistica
www.vivaiogiannini.com info@vivaiogiannini.com
Conversano - Contrada Monte, 11 Tel. 080 495 64 90
Tensioni tra barcaioli nel porticciolo di San Vito. Nel corso di una lite tra forestieri sarebbe saltata fuori anche una pistola. La notizia è arrivata anche alle Forze dell’Ordine che ora stanno indagando sulla vicenda cercando eventuali testimoni.
Lunedì finalmente il bilancio approda in Consiglio. Malumori in paese.
pag. 5
Attività commerciali senza corrente. Estate a rischio per locali e B&B.
pag. 9
Raccolta fondi in affanno La Festa al Patrono si farà coi fichi secchi?
pag. 11
Tutto pronto per la presentazione dell’evento Ma il Comune cosa fa?
pag. 3
EDIZIONE POLIGNANO A MARE
Anno XXVIII n. 23- 10 Giugno 2023 - Una copia euro 1,00 Poste Italiane S p a - Sped in a p - D L 353/2003 (conv in L 27/02/2004) art 1, comma 1, CNS BA
bil an cio
libro possibile pag. 13
in
bolletta
bl
ac kout
c
Noi di Vivaio Giannini siamo a tua disposizione per qualsiasi informazione. incentivo statale oasi verde rinnova il tuo giardino. Contrada Monte, 11 (zona chiesa S. Caterina) - Tel. 080 495 64 90 Conversano Tutti i giorni dalle 7:30 alle 13:00 dalle 15:00 alle 19:30 Domenica dalle 8:30 alle 13:00 www.vivaiogiannini.com - info@vivaiogiannini.com
Sull’episodio indagano le FF.OO. Urge l’intervento dell’Amministrazione per regolare l’uso dei barchini per turisti
Lite con pistola, tra barcaioli, a S. Vito
C C a s t i n g d a l l e F o r z e d e ll’Ordine per assegnare il premio “barcaiolo inguaiato” al misterioso “pistolero” che avrebbe minacciato un collega a S a n V i t o a d o p e r a n d o , a pp u n t o , u n a p i s t o l a S o n o a lmeno tre giorni, infatti, che le autorità di polizia stanno interrogando i potenziali testimoni di una lite avvenuta tra p i l o t i d i i m b a r c a z i o n i p e r i l trasporto dei turisti Di preciso su questa storia, che è avvenuto lunedì mattina, si sa poco o niente anche se “ne è pieno il paese”
Tutti sanno che è accaduta una lite furiosa tra due uomini, entrambi forestieri e piloti di barche appartenenti a due s o c i e t à d i v e r s e , c o n c l u s a quando uno dei due avrebbe t i r a t o f u o r i l a p i st o l a p e r minacciare iul rivale
Un’arma “fantasma” della quale non si è trovata traccia m a c h e è a l c e n t r o d e l l e “ c h i a c c h i e r e d i p a e s e ” n a t e sulla vicenda e che, appunto, h a c a t a l i z z a t o l ’ a t t e n z i o n e d e l l e f o r z e d i p o l i z i a c h e o r a stanno indagando sull’episodio per scoprire se veramente è saltata fuori questa pistola
Alcune persone che hanno a s s i s t i t o a l l a s c e n a s i s o n o messe in mezzo per separare i d u e e r i p o r t a r e l a c a l m a E proprio dalla ricerca e individ u a z i o n e d i q u e s t e p e r s o n e sono partite le indagini, visto che sia del litigio che dei presunti litiganti, le FF OO hanno un quadro già abbastanza completo.
Infatti la notizia di quanto a c c a d u t o l u n e d ì , n e l l a t a r d a mattina, al porticciolo di San Vito, è giunta immediatamente all’orecchio dei rappresent a n t i d e l l e f o r z e d e l l ’ o r d i n e
che sono intervenute tempestivamente anche con perquisizioni e interrogatori a “pers o n e i n f o r m a t e s u i f a t t i ” I nt e r r o g a t o r i p r o t r a t t i s i a n c h e nei giorni successivi all’interno delle sedi istituzionali L’episodio è la spia di una situaz i o n e a l l a r m a n t e c h e s i p r otrae ormai da troppo tempo e che prima o poi rischia di sfociare in fatti con conseguenze i r r e p a r a b i l i C o m e c i f a n n o notare diverse società che gestiscono le visite in barca lungo la costa polignanese, manca un intervento serio da par-
te delle autorità comunali dir e t t o a d i s c i p l i n a r e s i a l ’ u s o dell’imbarcadero pubblico di San Vito e sia le modalità con cui vanno effettuati imbarchi e sbarchi dei turisti oltre alle stesse visite e agli itinerari Attualmente risulta che i “turis t i ” n o l e g g i a n o l e b a r c h e s u cui viaggiano e decidono aut o n o m a m e n t e d o v e a n d a r e A l m e n o c o s ì è “ i n t e o r i a ” Cioè per gabbare la legge sul turismo e le visite guidate con l a c o m p l i c i t à d e l l e a u t o r i t à politiche e amministrative locali Quest’anno la nuova amm i n i s t r a z i o n e c o m u n a l e , giunta alla sua seconda estate, ha già messo le boe per segnalare la distanza che le imbarcazioni adibite al trasporto dei turisti devono mantenere dall a c o s t a e i d i v i e t i d i e n t r a t a nelle grotte Tutto questo è già u n i m p o r t a n t e p a s s o a v a n t i ma, come dimostra l’episodio di San Vito, al centro delle ind a g i n i d e l l a f o r z a p u b b l i c a , non è ancora sufficiente affinché tutto si svolga nel migliore dei modi e non nascano liti che sfocino in violenze Le società che trasportano turisti, ci hanno fatto sapere che l’Am-
m i n i s t r a z i o n e C o m u n a l e s i sta muovendo in questa direzione, sia pur lungo un cammino irto di difficoltà Eppure non è che ci voglia u n o s c i e n z i a t o p e r p r e n d e r e in pugno la situazione Anche l ’ a m m i n i s t r a t o r e p i ù s c a r s o del mondo ne verrebbe facilmente a capo Basterebbe aver e l ’ u m i l t à e l ’ i n t e l l i g e n z a d i f a r e u n a t e l e f o n a t a a l l ’ a s s e ssore Rossella Falcone del Comune di Vieste e farsi mandar e i l r e g o l a m e n t o c o n c u i i l s i n d a c o N o b i l e t t i g e s t i s c e i l flusso di milioni di turisti che ogni anno si recano a visitare le grotte marine del Gargano E ci riferiamo a un “flusso turistico” di una tale imponenza che a Polignano ce lo possiamo solo sognare. Per cui se il sistema va bene p e r l o r o , a l l o r a p e r n o i p o t r à solo andare benissimo. Basta n o n i n s e g u i r e f a r f a l l e d a l l a mattina a alla sera e dedicarsi, almeno una tantum, a qualcosa di serio e concreto Ripetiamo: non serve uno scienziato per risolvere il problema Bas t a m e t t e r s i a l a v o r a r e s e r i amente una, massimo due volte a settimana M.O.
3 10 Giugno 2023
La spiaggetta di San Vito
PAESE IN TASCA
RUBRICA DELLE INFORMAZIONI UTILI
NECROLOGI
GIUSEPPE FIUME (PINUCCIO)
Circondato dall’amore dei suoi cari è tornati alla casa del Padre. Ne danno il triste annuncio l’amata moglie Lucrezia Colagrande, le figlie Anna Lisa con Andrea Benedetti, Elena con Paolo Galuzzi, gli amatissimi nipoti Anita, Rocco, Davide, Gabriele, i fratelli Paolo con Caterina Rosato, Gianni, Nino con Filomena Viola, i cognati Lucia L’Abbate, Giulio Lamanna, Anna Zupo, i cognati Colagrande, i nipoti e i familiari.
Polignano a Mare, 7 giugno 2023
ROSA DAPRILE IN CARONE
Circondata dalle cure e dall’affetto dei suoi cari si è spenta all’età di 60 anni. Ne danno il triste annuncio il marito Onofrio, il figlio Antonio, la sorella Adalgisa con il marito Peppino, il fratello Gianni con la moglie Nuccia, i cognati, le cognate, i nipoti e i parenti tutti.
Polignano a Mare, 2 giugno 2023
TRIGESIMI
TERESA ARDITO IN CONENNA
Trigesimo. Il marito Domenico, la figlia
Annalisa con il marito Marco Coletta, gli adorati nipoti Ludovica e Matteo, la sorella Enza con Valentino Sedini, il fratello Dionisio con Maria Scagliusi, le cognate, i cognati, i nipoti e i parenti si sono uniti con quanti La conobbero. Una S. Messa è stata celebrata venerdì 9 giugno alle ore 19:30 presso la chiesa Matrice.
ANGELA MAIELLARO
VED. DI DOMENICO CHIANTERA
Trigesimo. I figli Agnese Giuseppe con Joice Santos, Francesco con Vittoria Luisi e Mariagrazia con Giuseppe Poli, gli adorati nipoti Domenico, Marion, Michele, Angèl, Giulia e Matteo, la sorella Giuseppina (ved. Tartarelli), i fratelli Giovanni con Maria Manghisi, Pasquale, Bartolomeo e i nipoti tutti l’hanno ricordata in una S. Messa venerdì 9 giugno alle ore 19:00 nella parrocchia dei SS. Cosma e Damiano.
LUCIA ANTONIA GALLUZZI IN CENTRONE
Trigesimo. Il marito Gino, i figli Katy e Giuseppe con Antonella, la sorella Marisa con Michele, i fratelli Tonino con Mina, Silvio con Anastasia, i cognati, i nipoti e i familiari tutti, si sono uniti in preghiera con quanti La conobbero. Una S. Messa è stata celebrata giovedì 8 giugno alle ore 19:30 presso la chiesa Matrice.
COSIMO CONTENTO
FU GIUSEPPE
Trigesimo. Lo ricordano con amore la moglie Grazia Lorusso, i figli Angela Maria con il marito Giovanni Chialà, Daniela con il marito Vincenzo Muolo, gli amati nipoti Benedetto, Antoniana, Cosimo, Aurora e Davide, le sorelle, i fratelli, i cognati e i parenti tutti. Una S. Messa sarà celebrata il giorno 10 c.m. alle ore 19:00 nella Parrocchia di Sant’Anna a Monopoli.
GIUSEPPE NOTARANGELO (PINUCCIO) Trigesimo. L’hanno ricordato con amore il fratello Giacomo con la moglie Maria, la sorella Franca con il marito Lino, il fratello Pierino con la moglie Nicoletta, la sorella Rita con il marito Cosimo, il fratello Mimmo con la moglie Anna e la sorella Ina, i nipoti, i pronipoti e i parenti tutti. Una S. Messa è stata celebrata il giorno 9 cm. alle ore 19:00 nella Parrocchia del Sacro Cuore a Monopoli.
ANNIVERSARI
ANNA MARIA LASELVA
1° anniversario. I fratelli Paolo con Margherita Vianello, Giovanni con Maria Iorillo, Vito con Lucia Lamuraglia, Giuseppe con Graziella Colagrande, gli amati nipoti e pronipoti e parenti tutti, si uniranno in preghiera con quanti La conobbero e stimarono. Una S. Messa in suffragio sarà celebrata sabato 10 giugno alle ore 19:30 nella chiesa Matrice.
MIMÌ CHIARAPPA
1° anniversario. I suoi cari si sono uniti in preghiera con quanti Lo conobbero e stimarono. Una S. Messa in suffragio è stata celebrata venerdì 9 giugno alle ore 19:00 presso la nuova chiesa di Sant’Antonio in via M. D’Altomare (via Gimma).
LORENZO PELLEGRINI
1° anniversario. La moglie Angela De Bellis, i figli Vittoria e Paolo, i fratelli Vitantonio, Vito e i familiari tutti lo ricordano in una S. Messa sabato 10 giugno alle ore 19:30 nella parrocchia dei SS. Cosma e Damiano.
IRENE LA GHEZZA
VED. DI VITO LAGHEZZA
1° anniversario. Il figlio Natale con la moglie Luigia Fiume, i nipoti, i pronipoti e i familiari tutti l’hanno ricordata in una S. Messa mercoledì 7 giugno alle ore 19:00 nella parrocchia dei SS. Cosma e Damiano.
COSMO BRUNO
1° anniversario. Appuntato dei CC in pensione. La moglie Enza Fasanella, i figli Paolo con Roberta, Nicola con Marina, Marsha con Pino, gli amati nipoti Vittoria, Jacopo, Lorenzo, Emanuele, Carolina, i cognati, i nipoti e i familiari tutti, si sono uniti in preghiera con quanti Lo conobbero. Una S. Messa in suffragio è stata celebrata giovedì 8 giugno alle ore 8:00 presso la chiesa di Sant’Antonio (piazza Sant’Antonio).
ASSUNTA BIASI IN SARDELLA
1° anniversario. L’hanno ricordata con amore il marito Vito, i figli Marta e Francesco, la sorella Cosima, i cognati, i nipoti e i parenti tutti. Una S. Messa è stata celebrata il giorno 9 c.m. alle ore 19:00 presso la Parrocchia di Sant’Antonio a Monopoli.
CERCO LAVORO
Baby sitter, automunita, esperienza di oltre 18 anni con bambini fino a 6 anni, referenziata. offresi per tutte le attivita’ riguardanti la cura del bambino (igiene personale, intrattenimento, cura della camera e della biancheria). Tel. 3471337569.
Signora referenziata automunita, con 18 anni di esperienza, cerca lavoro come babysitter. Disponibile di mattina e pomeriggio. Info 347/1337569. Giardiniere all’antica, al servizio delle piante, effettua lavori di giardinaggio (qualifica di agrotecnico). Infotel: 392/2872524.
Assistenza anziani notte/giorno, automunita, con esperienza, massima serietà. Infotel: 328/1617004. Badante e/o Baby sitter con esperienza, massima disponibilità, automunita, no servizio notturno. Infotel 333/3178550
Badante, assistenza anziani e/o pulizie domestiche, baby sitter, referenziata, automunita. Infotel: 388/9865138.
RACCOLTA DIFFERENZIATA
LUNORGANICO
MARCARTA
MERORGANICOVETRO
GIOPLASTICA
VENORGANICO
SABINDIFFERENZIATO
DOM ORGANICO (SOLO CENTRO URBANO)
FARMACIE DI TURNO
DOMENICA 11 GIUGNO
DE LAURENTIS SAS
Via Don Luigi Sturzo, 8/10 - Tel: 080.4240224
BENZINE DI TURNO
Q8 (EX ESSO) Via Basile
Settimanale
Edizione Polignano a Mare Anno XXVIII n. 23 - 10 Giugno 2023
Registrazione al Tribunale di Bari: n. 1257 del 15/01/96
Direttore responsabile: Vincenzo Magistà
Editore: Converpress s.r.l.
Stampa:
Direzione, Redazione e Pubblicità
70014 Conversano (BA) – via Polignano, 5
Telefono 080 495.84.84
Fax 080 495.84.24
e-mail: polignano@faxsettimanale.it
annunci@faxsettimanale.it www.faxonline.it
METEO 10
PIOGGIA TEMPERATURE 21°C 24°C POCO NUVOLOSOSERENONUBI SPARSE POCO NUVOLOSO VENTO debole da N TEMPERATURE 19°C 24°C VENTO moderato da NNW TEMPERATURE 20°C - 25°C VENTO moderato da NW TEMPERATURE 20°C - 25°C VENTO moderato da NNW TEMPERATURE 20°C - 26°C VENTO moderato da SE
GIUGNO SABATO 11 GIUGNO DOMENICA 12 GIUGNO LUNEDÌ 13 GIUGNO MARTEDÌ 14 GIUGNO MERCOLEDÌ
Finalmente il Comune potrà spendere ma in paese ci sono malumori e il noviziato della Giunta non è più un alibi
Bilancio, lunedì un Consiglio per l’ok
Caos colpa della macchina comunale. Nuove assunzioni in vista
Muciaccia: c’è scarsa organizzazione
ne a comune Nessuno nasce imparato»
F F
inalmente il bilancio sarà a p p r o v a t o I l d o c u m e n t o s b a r c a i n a u l a l u n e d ì L o a ttendevano tutti i cittadini Soprattutto la stessa giunta di Vito Carrieri, la cui azione e r a i n p a r t e i n i b i t a p e r c h é mancava questo strumento finanziario Si attendono in aula lunedì l e c r i t i c h e d e l l ' o p p o s i z i o n e per il ritardo Il bilancio sarà a p p r o v a t o , m a d o p o l a n o rm a l e s c a d e n z a . Q u e s t o f a r à fioccare forse un richiamo dal prefetto L'assessore al bilancio Francesco Muciaccia due settimane fa in una intervista a F a x a v e v a m i n i m i z z a t o s u questo possibile scenario Il richiamo del Prefetto a suo dire era una formalità, non troppo g r a v e p e r c h é s e n z a c o n s eguenze concrete Invece la definiranno comunque una figur a c c i a a l c u n i c o n s i g l i e r i d a ll'opposizione A ribadirlo sarà per esempio Maria La Ghezza che sul tema si è già esposta la scorsa settimana C o s a è s u c c e s s o ? L a m a cchina amministrativa di Polig n a n o h a b i s o g n o d i e s s e r e r a f f o r z a t a I n u n a n n o è s u ccesso di tutto Il dirigente dell'area finanziaria Nico Vitto è a n d a t o v i a , p r o m o s s o a l l a c i t t à m e t r o p o l i t a n a D i v e r s i settori amministrativi si sono ritrovati in una situazione dif-
Il pesce puzza dalla testa. Se il Comune di Polignano è ingovernabile, come fa capire l’Ass es s ore, perché ha nno premiato i dirigenti? Perché non li hanno fatti ruotare anche alla luce dello scandalo giudiziario in cui vari Settori della PA sono rimasti coinvolti? Ma forse vanno fatti ruotare anche gli assessori, alla luce della scandalosa inconcludenza di taluni esponenti dell’Amministrazione Carrieri. Ci riuscranno da soli o servirà chiamare un pastaio?
ficile Le mancanze di organico si sono fatte sentire Per approvare in tempi rapidi il bilancio si sarebbe dovuto subito rafforzare l'apparato amministrativo Per migliorare però
l a s i t u a z i o n e d e l l a m a c c h i n a burocratica nostrana, per poter procedere a nuove assunzioni, bisognava approvare il bilancio. Insomma il classico del cane che si mangia coda
O r a c h e i l b i l a n c i o v e r r à a p p r o v a t o , l e c o s e a n d r a n n o meglio Però questo ritardo ha c o n d i z i o n a t o i n p a r t e l a v i t a d e l l a G i u n t a e d e l l a c i t t à D a lunedì bisognerà subito dimostrare di recuperare in fretta e dare risposte ai cittadini
La Giunta di Vito Carrieri ha sicuramente navigato in un mare in tempesta Non era facile succedere al potere dopo i l t e r r e m o t o g i u d i z i a r i o d e l 2022 Però ora, man mano che i m e s i p a s s a n o , s o n o s e m p r e meno coloro che sono disposti ad accordare alibi ai neoeletti sulla base dell'eredità del passato
M a r i a L a G h e z z a c h e f u strenua oppositrice di Domenico Vitto, chiede di non scaric a r e p i ù l e c o l p e s u l v e c c h i o corso
I n o l t r e c ' è p o i c h i a p e r t amente in aula evoca un tema delicatissimo Domenico Pellegrini chiede se qualcuno sta mettendo i bastoni tra le ruote all'amministrazione Carrieri D o m a n d a s e n z a r i s p o s t a i n aula la scorsa settimana Solo q u a l c h e s o r r i s o d a i b a n c h i
della sinistra
P e l l e g r i n i s a r à p o i s i c u r amente protagonista la prossima settimana in Consiglio Ha p r e s e n t a t o u n a m o z i o n e p e r c r e a r e u n a c o m m i s s i o n e d i controllo sui soldi della tassa d i s o g g i o r n o T e m a c a l d i s s imo su cui il consigliere di minoranza potrebbe incassare il s o s t e g n o d e l l e c a t e g o r i e , m a non il sì della maggioranza in Consiglio Insomma un punto che sicuramente creerà dibattito e difficoltà alla coalizione d i g o v e r n o N o n m e n o d e ll'approvazione del bilancio
IIl bilancio lunedì pomeriggio sarà portato in aula In ritardo. Però Francesco Muciaccia, l'assessore al settore, s g o m b r a i l c a m p o d a l l a d i etrologia. «Io la battuta di Domenico Pellegrini sui bastoni fra le ruote non l’ho neppure c a p i t a » I l c o n s i g l i e r e d i m inoranza aveva chiesto la scorsa settimana se ci fosse stato qualcuno che stesse mettend o i b a s t o n i t r a l e r u o t e a ll ' a m m i n i s t r a z i o n e d i V i t o
Carrieri Si era rivolto a Giunta e maggioranza e aveva insistito: «Ce lo dovete dire Me lo dovete dire» L a d o m a n d a n o n a v e v a a v u t o s u c c e s s o E r a r i m a s t a i n e v a s a n e l l ' a r i a d e l l u n g o C o n s i g l i o c o m u n a l e S o l o q u a l c h e s o r r i s o e s c a m b i d i o c c h i a t e S g u a r d i s i l e n z i o s i N e s s u n o p e r ò a v e v a o s a t o proferire parola
Oggi Muciaccia risponde a Fax: «Chi può avere interesse a metterci i bastoni tra le ruote? E perché dovrebbe farlo?»
Commenta stupito
Quindi spiega: «Semplicem e n t e l a s i t u a z i o n e è c o mp l e s s a V i v i a m o i n u n m omento di transizione Possiam o d i r e c h e c ' è s c a r s a o r g anizzazione e che la politica int e r v e r r à p e r r i m e d i a r e N o i a v e v a m o u n a s i t u a z i o n e d i c a r e n z a d i p e r s o n a l e e n o n potevamo però operare le assunzioni senza l'approvazion e d i q u e s t o s t r u m e n t o c h e s a r à v o t a t o l u n e d ì I n o l t r e eravamo orfani del direttore di ragioneria Nico Vitto Il dir i g e n t e h a l a v o r a t o p r i m a a mezzo servizio e poi è andato via per proseguire la sua carriera in città metropolitana»
L a c o n s i g l i e r a M a r i a L a Ghezza era stata molto dura la scorsa settimana contro Vit o C a r r i e r i e i n d i r e t t a m e n t e
anche contro l'assessore al bil a n c i o F r a n c e s c o M u c i a c c i a Aveva sostanzialmente detto c h e P o l i g n a n o s t a p a g a n d o per l'inesperienza della nuova Giunta. Un'accusa nata da u n a c o n f e s s i o n e d i M u c i a ccia, che aveva ricordato in aula che questo è il primo anno di lavoro della Giunta Oggi Muciaccia spiega meglio cosa voleva dire con quella frase, che ha scatenato le accuse di L a G h e z z a : « A n c h e i l p i ù esperto in materia contabile, q u a n d o i n i z i a a l a v o r a r e i n u n c o m u n e , h a b i s o g n o d urante il primo anno di tempo p e r c o m p r e n d e r e c o m e f u nz i o n a l a m a c c h i n a a m m i n istrativa in quel luogo e quali s o n o i p r o b l e m i s p e c i f i c i l ì presenti Anche perché le situazioni cambiano da comu-
A La Ghezza l'assessore risponde quindi con un po ' di d i s a p p u n t o : « M i h a s t u p i t o D a l e i , c h e è e s p r e s s i o n e d e l M o v i m e n t o , n o n m i s a r e i a s p e t t a t o l a d i f e s a a s p a d a t r a t t a d e l l a s u p r e m a z i a d e l tecnicismo sulla politica Vol e v a u n t e c n i c o n e l r u o l o d i assessore al mio ramo C'è già i l d i r e t t o r e d e l l a r a g i o n e r i a p e r ò a s v o l g e r e i l l a v o r o d e l tecnico del settore La politica non deve essere rappresentata perforza da un esperto cont a b i l e , m a d a q u a l c u n o c h e sappia come e dove impiegare i soldi. Inoltre non mi è piaciuto il suo intervento Un att a c c o i n d i v i d u a l e c o n t r o d i me». Poi afferma Muciaccia: «Capisco il ruolo dell'opposiz i o n e L o r o d e v o p r o v a r e a metterci in difficoltà e chiedere risposte immediate Capisco anche il cittadino che vuol e v e n g a s f a l c i a t a l ' e r b a n e ll'aiuola sotto casa Però c ' era u n a s i t u a z i o n e c o m p l e s s a quest'anno, come ho spiegato» Proprio per questa ragion e , o r a t u t t i a P o l i g n a n o s i c h i e d o n o : l ' a n n o p r o s s i m o d u n q u e n o n c i s a r a n n o p i ù p r o b l e m i ? « D i r e i p i u t t o s t o c h e l ' a n n o p r o s s i m o n o n avremo più scuse», conclude l'assessore Valerio Castrignano
5
Giugno 2023
10
VC
Franco
Calessini a go-gò, paese modello Bombay
« « S S iamo a Polignano oppur e a B o m b a y ? » u n p o ’ p r o v o c a t o r i a m e n t e l ’ e x r esponsabile della viabilità dell’Amministrazione Vitto fa le pulci all’attuale maggioranza sottolineando le cose che non v a n n o d a g l i N C C , o s s i a N ol e g g i o C o n C o n d u c e n t e , a l n u o v o p i a n o d e l l a s o s t a c h e d o v r e b b e a n d a r e i n v i g o r e dal 16 giugno Puntuali e anche pertinenti le osservazion i d e l l ’ e x c o n s i g l i e r e F r a n c o M a n c i n i c h e h a g i o c o f a c i l e nel confrontare il passato con il presente Il ché è tutto dire e dovrebbe preoccupare non poco il sindaco Vito Carrieri «Io ho fatto fare gli stalli per gli NCC polignanesi e invece ci parcheggiano i forestieri con calessini e 9 posti. Ci sono già molt e l i c e n z e r i l a s c i a t e ; p e r l o p i ù d a l l a n o s t r a A m m i n i s t r a z i o n e M a a d e s s o p a r e n e s t i a n o a r r iv a n d o t a n t e d a r a d d o p p i a r e i l numero degli NCC Non vorrei s i e s a g e r a s s e e c h e i l m o d e l l o d i t u r i s m o c h e h a n n o i n m e n t e i n u o v i a m m i n i s t r a t o r i d i P o l ignano sia il “modello Bombay” con risciò e calessini ad ogni angolo delle strade principali Stiamo andando incontro ad una de-
r e g u l a t i o n a s s o l u t a c h e c r e e r à p r o b l e m i s o p r a t t u t t o a c h i g i à lavora nel settore Ben vengano l e l i c e n z e , a n c h e n u o v e , m a d evono esserci dei controlli. A Bar i c i s o n o a g e n t i d e l l a P o l i z i a A m m i n i s t r a t i v a c h e e s e g u o n o s o l o i c o n t r o l l i s u g l i N C C . I l S U A P d à l e l i c e n z e e l a P o l i z i a Locale esegue i controlli Tra un po’ ci potrebbero essere 60 calessini in giro per il paese Diventa u n a q u e s t i o n e d i d e c o r o , c o n t u t t i q u e s t i a p e c a r b u t t a t i i n
m e z z o a l l a s t r a d a , m a a n c h e d i ordine pubblico. Per questo motivo da delegato alla viabilità ho v o l u t o c h e s i r e a l i z z a s s e r o g l i stalli per i calessini, in modo da av e r e or d in e e p ot e r e s e g u ir e in q u a l s i a s i m o m e n t o i c o n t r o l l i I n v e c e a d e s s o m i d i c o n o c h e c i sono NCC di Monopoli, persino di Ostuni, che occupano gli stalli dei polignanesi» Affermazioni gravi quelle d e l l ’ e x C o n s i g l i e r e M a n c i n i ; c h e n a s c o n o s i c u r a m e n t e d a
c o n f i d e n z e r a c c o l t e d a g l i stessi NCC polignanesi, i primi ad essere insoddisfatti del c a o s c h e e v i d e n t e m e n t e r egna nel settore. « L ’ a l t r a q u e s t i o n e c h e v e r r à f u o r i a b r e v e r i g u a r d e r à i p a s s per i residenti estesi a tutte le zone del paese Intanto ancora non hanno fatto partire il parcheggio per i B&B che io avevo predispos t o i n v i a B a s i l e e q u e s t o è u n peccato Poi ci sono alcune zone del paese che meritano una mag-
g i o r e a t t e n z i o n e A l G e l s o , p e r esempio, già non possono “rigirarsi” per quanto è piccola l’area e p e r q u a n t i p o c h i s o n o i p a rcheggi a disposizione Rilasciare pass a tutti per tutti i parcheggi - conclude Mancini- farà scoppiare il caos perché noi avevamo p r e v i s t o l a d i s l o c a z i o n e e i l n um e r o d e l l e s t r i s c e g i a l l e i n b a s e a l n u m e r o d e i r e s i d e n t i i n o g n i singola strada In base ai nostri s o n d a g g i a v e v a m o s c o p e r t o c h e il 50% dei posti venivano soffiati ai residenti da chi non ne aveva diritto Quindi per garantire i l p o s t o a u t o s o t t o c a s a b a s t a v a eseguire i controlli e multare gli abusivi Quando invece partirà il nuovo piano del traffico non si capirà più nulla»
Sempre che ci sia il personale disponibile e l’Amministrazione comunale tiri fuori i s o l d i p e r p a g a r e g l i s t r a o rd i n a r i p e r e f f e t t u a r e i c o ntrolli
Il problema dei parcheggi, oggi come oggi, è destinato a non trovare soluzione Semmai a peggiorare S p e c i e c o n i p a r c h e g g i “ m a n g i a t i ” d a l l e “ p i s t e r o sse” per le nuove ciclabili Michele Oggiano
10 Giugno 2023 6
Mancini: “ paese nel caos, gli stalli dei polignanesi occupati dai forestieri e strisce gialle per tutti”