Creato da: De Tomas Pinter Giorgia, Samuele Cavallaro, Eleonora Fasoli e Todor Ivanov
I canali commerciali della mela Consumi e costi delle mele Prezzo tra mela Melinda e mela Golden
I canali commerciali del comparto melitico si presentano non privi di complessità. Quello delle mele è un mercato influenzato fortemente dalla Grande Distribuzione Organizzata. L'importanza nell'equilibrio degli scambi commerciali è ricoperta dai grandi consorzi, Marlene, Melinda, mele Alto Adige, che possiedono la maggio parte della produzione nazionale. La GDO effettua programmi di acquisto e sono racchiusi in due possibilità: - acquistare attraverso i mercati all'ingrosso o grossisti privati - acquistare direttamente alla produzione attraverso i consorzi.
Facendo un analisi sui vari canali di distribuzione sul nostro territorio Nel 2007/2008 la quota di mercato è stata del 33%, il commercio ambulante e i mercati cono scesi fino al 25%. Gli ipermercati possiedono l'11% e i discount il 6%. I negozi di fruttivendoli il 18%.
Nel 2008/2009 il quantitativo di mele acquistato per famiglia è stato di 39 Kg. Nel 2000/2001 era di 50 Kg a famiglia. Nel 2000/1 – 2008/09 il prezzo è passato da 1,02 Euro al Kg a 1,40 Euro al Kg. Il prezzo varia a seconda della specie e dell'area geografica dove avviene la raccolta e la vendita delle mele.
Melinda
Golden
2.19 â‚Ź al Kg
1,55 â‚Ź al Kg
Mela Melinda
Mela Golden