VENETO SENZA FRONTIERE
VENETO SENZA FRONTIERE L'hotel Best Western Villa Mabapa, meravigliosa villa in stile Art Nouveau situata sull'isola di Lido, vi accoglie in una cornice sontuosa e verdeggiante a pochi minuti da Venezia. Apprezzerete l'eleganza e la qualità delle prestazioni di questo hotel 4 stelle gestito dalla stessa famiglia da diverse generazioni.
Le 70 camere, particolarmente accoglienti, sono arredate in stile Art Nouveau raffinato e dotate di aria condizionata, connessione Internet e televisione via satellite. L'hotel dispone di un grande giardino mediterraneo, con vista sulla laguna, dove potrete cenare a lume di candela quando il tempo lo permette. Il menù del ristorante vi propone una cucina tradizionale dove sono protagonisti i prodotti regionali. Potrete usufruire dell'accesso alla vicina spiaggia privata
L'isola di Lido, dove si trova l'hotel Best Western Villa Mabapa, è un luogo ideale per trascorrere le vacanze: approfittate delle spiagge di sabbia dorata, del percorso di golf a 18 buche, del maneggio e del centro sportivo e visitate il Forte e la Basilica di San Nicolò. Raggiungere Venezia sarà semplicissimo: l'hotel dispone di vaporetto che vi porterà in città in una decina di minuti.
Gatto / Cane ammesso: Si accettano animali L'hotel offre:
Generale • Colazione buffet • Minibar • Vasca da bagno • TV • Telefono • Giardino • TV satellitare • Edificio storico • Ascensore • Staff poliglotta • Giardino d'inverno • Camere con vista su richiesta
Attività • Piano bar • Spiaggia privata • Tour su bus scoperti • Escursioni in bicicletta • Canoismo • Campo da tennis
Servizi
Ubicazione
• Tè e caffè in camera • Asciugacapelli • Lavatrice • Servizio banchetti • Concierge • Servizio baby sitting • Servizio lavanderia • Navetta per la stazione • Servizi VIP • Colazione in camera • Sale per riunioni • Servizio Cambio Valuta
• Spiaggia • Centro città • Vista panoramica • Vicino centro fiere
Date: dal 1/6/13 al 15/06/13 Tariffa Best Western Rewards®
Miglior tariffa disponibile senza restrizioni, riservata ai nostri clienti Best Western Rewards ®. . Pagamento diretto in hotel. Il contributo non è compreso nella tariffa prenotata e deve essere saldato direttamente in hotel. Tipologie di camere disponibili dal 01/06/2013 al 15/06/2013, 14 notti Le tariffe sono da intendersi per camera, 14 notti. 1 letto queen size e 1 letto singolo, ristrutturato, colazione completa 2 letti matrimoniali queen size, suite junior, colazione completa
4539,10€ 6080,95€
Cosa proponiamo: Venezia : itinerario per disabili in carrozzina Percorso : Sestier di San Marco - Piazza San Marco - Mercerie - San Zulian San Moisè - Campo Manin - San Luca Con il vaporetto della linea 82, proveniente da Piazzale Roma e attraverso il Canal Grande, si approda alla fermata di San Marco. Da qui si accede nell'omonima piazza. E' possibile visitare la Basilica (si entra per l'uscita, ci sono 2 gradini, poi per salire ai piani superiori si può chiedere aiuto ai custodi) e Palazzo Ducale. Terminata la visita in Basilica meraviglioso è salire sul campanile di San Marco (ci sono 4 + 2 gradini, si deve chiedere aiuto ai custodi, si entra per l'uscita). Interessante quindi la visita al Museo Correr (ingresso dall'ala Napoleonica); da qui si può raggiungere il campo e la chiesa di San Moisè. Tornando indietro, sulla sinistra si imbocca il primo tratto della Frezzeria, per poi, a destra, raggiungere il Bacino Orseolo. Costeggiando la breve fondamenta, si raggiunge il primo ponte dotato di cremagliera, (chiedere le chiavi all'ufficio dell' APT si trova appena scesi dal vaporetto sulla sinistra) quindi si arriva in Campo San Luca. Deviando brevemente sulla sinistra ci si immette in Calle dei Fuseri, e in una calletta, ancora sulla sinistra, si può ammirare la Scala del Bovolo di Palazzo Contarini. Proseguendo ancora brevemente, ci si trova in Campo Manin e, costeggiando la Cassa di Risparmio, si ritorna in Campo San Luca. Subito dopo, attraverso la Calle del Teatro, si transita davanti al Teatro Goldoni. Girando a sinistra, ci si immette in Calle Bembo, raggiungendo la Riva del Carbon sul Canal Grande. Si transita sotto la Banca d'Italia e ci si trova agli imbarcaderi (linee 1 e 82) per San Marco, oppure per il ritorno verso la Stazione Ferroviaria e Piazzale Roma. Chi volesse raggiungere Venezia in auto può parcheggiare in piazzale Roma senza vincoli di orario e senza costi solo se in possesso del contrassegno arancione, i posti riservati alle persone invalide sono nove. Poi c'è il parcheggio dell'Autorimessa Comunale situato al termine del ponte che collega la città alla terraferma sulla destra prima di immettersi in Piazzale Roma. Dal 1 marzo 2002 l'Autorimessa Comunale dà la possibilità di fruire di 10 posti auto gratuiti per 6 ore. Le ore successive sono a pagamento previo accordi con la stessa autorimessa. E' possibile prenotare un posto auto telefonando all'ufficio del capo servizio dell'Autorimessa Comunale dell'ASM al numero telefonico 041.2727313, oppure al n. 041.2727211. Per chi volesse arrivare in treno, la stazione ferroviaria di Venezia-Mestre e quella di Venezia-Santa Lucia sono accessibili alle persone disabili. Sono fornite di rampe d'accesso e dotate di due centri di accoglienza per le necessità di tutti gli utenti. Per usufruire del servizio di assistenza per salire o scendere dal treno è necessario avvisare almeno 24 ore prima, come in tutte le stazioni italiane. Il Centro di Assistenza Clienti Disabili delle stazioni di Venezia Santa Lucia e Venezia Mestre risponde al numero 041.785570 dalle ore 7.00 alle ore 21.00.
Muoversi in città In un certo senso Venezia è molto più accessibile di quanto di solito si pensi. Tutti gli imbarcaderi sono accessibili. Solo in caso di particolare acqua alta le rampe di accesso presentano una pendenza eccessiva. I vaporetti delle linee 1 e 82, che permettono di attraversare gran parte delle vie acquee della città, sono agibili per 2 carrozzine alla volta, sempre con accompagnatore. Anche le motonavi delle linee 6, 12 e 14 che collegano la città al Lido di Venezia e a Punta Sabbioni sono accessibili. Sono inoltre in servizio, dal Tronchetto al Lido di Venezia, due Ferry-Boat dotate di servizi igienici a norma per persone disabili e di ascensore. Per informazioni generali su orari, tragitti e percorsi, chiamare il servizio Hello Venezia (ACTV - Azienda Comunale Trasporti Venezia) al n. 041.2424 oppure consultare il sito www.hellovenezia.it.
Ulteriori informazioni Per richieste consultare il Servizio InformaHandicap del Comune di Venezia • web www.comune.venezia.it/handicap vedi anche • traghetti e trasporti a Venezia e isole, CartaVenezia • musei Venezia città • chiese Venezia città • Azienda Servizi Mobilità Venezia - www.asmvenezia.it • Azienda Promozione Turistica Venezia - www.turismovenezia.it • Urp Comune di Venezia - www.comune.venezia.it MagicoVeneto non fa pubblicità e non fornisce informazioni, depliants, mappe. Tutto il nostro materiale si trova tra le pagine del sito ed è fornito 'così com'è senza alcuna responsabilità e garanzia essendo solamente un supporto alle proprie escursioni.
SIAMO LIETI DI DARE SP
AZIO A CHI DAVVERO PUO’ CONSIDERARE IL QUA D COME UNA CONQUISTA DI LIBERTA’ ED AUTONOMIA .
CHI HA UN GRAVE HANDICAP FISICO PUO’ RICORRERE SOLO ALL’ AIUTO DI UN VEICOLO A MOTORE : IL CONTATTO CON LA NATURA E’ DI PER SE DIFFICOLTOSO E TANTO PIU’ IL TERRITORIO E’ INCONTAMINATO E SELVAGGIO , TANTO MAGGIORI SONO LE
DIFFICOLTA’ PER CHI SI AVVICINA O INTENDE SEMPLICEMENTE AFFRONTARE UN ESCURSIONE .
STIAMO ALLESTENDO UN’ AREA PER FAR APPROCIARE I DISABILI AL