RUBRICA
Biblioteca di Storia e Cultura del Piemonte “Giuseppe Grosso”
L'archivio storico del canavesano Michele Naretto donato alla nostra biblioteca
U
n nuovo prezioso lascito giunge ad arricchire la già nutrita schiera di archivi storici gelosamente conservati dalla Biblioteca di Storia e Cultura del Piemonte “Giuseppe Grosso” della Città metropolitana di Torino, collocata negli aulici locali di Palazzo Cisterna. Si tratta dell’archivio della famiglia Baudino-Naretto, ordinato e catalogato nella sua casa di San Benigno Canavese da Michele Naretto, professore di storia e filosofia nella scuola secondaria, e recentemente donato alla Biblioteca dalla figlia Anna e dalla moglie Maria Carla Lamberti, per molti anni docente di Storia economica alla Facoltà di Lettere dell’Università di Torino. “I documenti si riferiscono alla famiglia Baudino-Naretto originaria del Canavese” spiega la professoressa Lamberti nella lettera del settembre 2020 in cui offre l’archivio alla Città metropolitana di Torino. “Le carte più antiche risalgono all’ultimo decennio dell’Ottocento e sono costituite da un ricco carteggio tra membri della famiglia Baudino emigrati negli Stati Uniti (Colorado) e i propri familiari rimasti a Rivarolo Canavese. Il mito dell’America esercita il suo fascino anche sulla generazione successiva e un nipote Naretto va intorno agli anni ‘20 del ‘900 a raggiungere gli zii materni, sperando in una fortuna che non conquisterà mai. Bellissimo il suo epistolario ai genitori e al fratello”. “Il fratel-
24
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA