Cronache da Palazzo Cisterna 06

Page 12

Attività Istituzionali

Progetto “100%plastica”: in visita a Torino la delegazione etiope di Awassa

U

n’agenda fitta di appuntamenti per la delegazione etiope in visita nel territorio della Città metropolitana di Torino nella settimana tra il 10 e il 14 febbraio nell’ambito del progetto di cooperazione allo sviluppo “100%PLASTICA: intervento di sviluppo del settore di raccolta e riciclo dei rifiuti plastici a Awassa”, finanziato dal bando dell’Agenzia Italiana per la Cooperazione allo Sviluppo. Particolarmente importante, nella giornata di giovedì 13, l’incontro tra i tecnici e funzionari della Regione di Awassa e i colleghi della Città metropolitana di Torino, per un confronto sul sistema di governance nella gestione e smaltimento rifiuti solidi urbani e per l’individuazione delle possibili future attività

12

di cooperazione decentrata in vista del nuovo bando aperto dall’Agenzia Italiana di Cooperazione allo Sviluppo, che chiuderà il 25 marzo. Al centro del confronto le comuni sfide ambientali, che vedono i territori e le comunità locali impegnati in prima linea nella costruzione di politiche fortemente incentrate sull’educazione ambientale, a partire da un approccio partecipativo e integrato, capace cioè di pianificare l’uso sostenibile della terra, dell’aria e dell’acqua. Sulla nuova progettualità la Città metropolitana di Torino ha già avviato le prime riflessioni, finalizzate al miglioramento della governance, dell’efficacia e della sostenibilità ambientale ed economica del sistema di gestione dei rifiuti solidi e liquidi urbani, inclusi i rifiuti

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

pericolosi, nella municipalità di Awassa e del suo hinterland, attraverso un approccio multidisciplinare e integrato che coinvolga autorità locali e società civile quali vettori di promozione della salute, dello sviluppo economico e della conservazione dell’ambiente.

IL MUSEO “A COME AMBIENTE”, ESEMPIO DI EDUCAZIONE DEI CITTADINI ALLA SENSIBILITÀ AMBIENTALE

Qui si scopre che la scienza non è un affare per soli addetti ai lavori e che la salute dell’ambiente in cui viviamo dipende dai nostri gesti quotidiani, come aprire un rubinetto o fare la spesa al supermercato. È il Museo A Come Ambiente di corso Umbria 90 a Torino, visitato ogni giorno da scola-


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.