Attività Istituzionali
Passeggiata del Re in compagnia di Riccardo Muti
N
on si è trattata di una visita ordinaria quella che lunedì 8 febbraio il maestro Riccardo Muti, a Torino per le riprese di “Così fan tutte”, ha effettuato in compagnia della direttrice dei Musei Reali di Torino Enrica Pagella, ma della magnifica Passeggiata del Re, un percorso artistico-culturale che da Palazzo Reale arriva agli ambienti delle Segreterie di Stato e degli Archivi transitando nei locali della Prefettura di Torino e della sala del Consiglio della Città metropolitana di Torino. Il tour ha previsto anche una sosta nella sala consiliare per permettere al maestro Muti di ammirare gli affreschi di Rodolfo e Luigi Morgari che ornano la parete principale e la volta. Al termine della visita della sala Giovanni Destefanis, capo di gabinetto della sindaca me-
38
CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA
tropolitana Chiara Appendino, ha consegnato al maestro Riccardo Muti copia del volume “La Provincia di Torino e l’antico Palazzo delle Segreterie di Stato”, un’ importante pubblicazione che raccoglie i frutti di un prezioso lavoro di recupero e valorizzazione dell’intero complesso di piazza Castello.
LA STORIA Rodolfo Morgari (Torino, 1827-1909) e suo nipote Luigi (Torino, 1857-1935) ricevettero la commissione per decorare la nuova Sala del Consiglio provinciale nel 1887/1888 e ottennero, a lavoro concluso, la somma di L. 8.000. L'incarico prevedeva una complessa rappresentazione simbolica ad affresco sulla volta che rappresentasse la stessa Provincia di Torino. Nel dipinto sono rappresentate in vesti di donna, con coro-