2 minute read
Il risveglio del parco: passeggiate intorno al castello di Miradolo
Nel mese di marzo è possibile vivere il risveglio del parco del castello di Miradolo, il martedì e il giovedì dalle 8,30 alle 9,30, grazie alle passeggiate del benessere proposte dalla Fondazione Cosso, per entrare in connessione con la natura attraverso la camminata e il risveglio muscolare. I partecipanti sono invitati ad immergersi nella vegetazione del parco, su ispirazione della pratica giapponese dello Shinrin-yoku, il “bagno di foresta”, che rafforza l’organismo e il sistema immunitario, riduce il livello di stress, stimola sensazioni positive: un modo diverso per cominciare la giornata facendo il carico di energia. È possibile prenotare ogni incontro singolarmente, oppure ripetere la passeggiata più volte, per massimizzare gli effetti benefici. La guida è anche conoscitrice del parco e propone informazioni e suggestioni sulle specie presenti e sulla storia del luogo. La prenotazione è obbligatoria al numero telefonico 0121-502761 o scrivendo a prenotazioni@ fondazionecosso.it. L'attività si svolge in sicurezza, con il dovuto distanziamento, per un numero ridotto di partecipanti ed è gratuita per i possessori dell'abbonamento annuale al parco del Castello di Miradolo. È possibile prenotare l'abbonamento telefonicamente e ritirarlo presso la biglietteria del castello, anche il giorno stesso dell'attività.
Advertisement
In occasione della Giornata internazionale della donna, lunedì 8 marzo dalle 10 alle 17, la Fondazione Cosso propone un ingresso al parco con la formula 2x1 per tutte le donne. Alle 15,30 è in programma una passeggiata guidata nel parco, alle 17 c’è la merenda nel bistrot del castello in collaborazione con l’Antica Pasticceria Castino. La prenotazione è obbligatoria. Venerdì 19 marzo a partire dalle 14,30, la Fondazione Cosso organizza invece “Al parco con papà”: un'esplorazione guidata del parco, dedicata alle famiglie, alla scoperta dei grandi alberi, i "nonni centenari" del parco. Al termine della passeggiata, merenda al castello. L'attività, con prenotazione obbligatoria, si svolge in sicurezza e ogni nucleo familiare partecipa in modo indipendente dagli altri; è garantito il dovuto distan-
ziamento e un numero ridotto di partecipanti. L'ingresso al parco è gratuito per i bimbi fino a 6 anni e per i possessori del Passaporto culturale. Le visite al parco sono possibili dal lunedì al venerdì dalle 10 alle 17 su prenotazione. Per garantire la tutela dei visitatori ed evitare al massimo il rischio di contagio, la Fondazione Cosso è dotata di un protocollo anti Covid-19, in accordo con il proprio responsabile per la sicurezza. L’accesso e la permanenza nella proprietà, sia negli spazi interni sia nel parco, è regolato da una serie di raccomandazioni per la sicurezza di tutti.
m.fa.
PER SAPERNE DI PIÙ: WWW.FONDAZIONECOSSO.IT