
1 minute read
Glocal Film Festival, si parte l’11 marzo
33titoli, 5 giornate, 1 piattaforma streaming, 20esima edizione: con questi numeri il Glocal Film Festival batte il Covid e si svolgerà nel suo perio-
do consueto, anche se non in presenza, dall’11 al 15 marzo. Organizzato da Associazione Piemonte Movie con il contributo di Regione Piemonte, il patrocinio di Città di Torino e Città metropolitana di Torino e il supporto di Film Commission Torino Piemonte e Museo nazionale del Cinema-Torino Film Festival, il Glocal Film Festival - che da sempre ha come mission la produzione cinematografica regionale - in questa edizione realizza il desiderio di uscire dai confini regionali, aprendosi nella narrazione e nella realizzazione a contaminazioni e coproduzioni: fra le novità il focus “From local to global: let’s act ‘glocal’ together!” che prevede quattro cortometraggi da festival ge-
Advertisement
mellati italiani e uno dai Paesi Baschi (Spagna), regione ospite; e il panel “Orizzonte corti: uno sguardo regionale” sulla produzione di cortometraggi nelle diverse regioni dei festival coinvolti. Cuore del Glocal, le sezioni competitive: “Panoramica doc” con 6 documentari che propongono il meglio di una produzione regionale più che mai di ampio respiro grazie a protagonisti, temi e location che fanno da sfondo, presentati a festival internazionali; e il contest per cortometraggi “Spazio Piemonte” con 16 film brevi, cui si aggiunge la speciale sezione fuori concorso dall’evocativo nome “Lock & Short” dedicata ai corti che restituiscono in immagini l’emergenza pandemica e il confinamento tra le mura di casa. Numerosi i premi, a cominciare dal Premio riserva Carlo Alberto, che quest’anno verrà assegnato alla scenografa Paola Bizzarri, nata a Roma ma torinese d’adozione, che sarà ospite del festival lunedì 15 marzo alle 19 insieme a Silvio Soldini, sulla pagina Facebook del festival. Seguendo la strada delle rassegne che l’hanno preceduto in questi mesi di lockdown, i titoli della 20ª edizione del Glocal Film Festival saranno disponibili in streaming su streeen. org e ognuno sarà accompagnato da presentazioni sui social con registi, interpreti e produttori.

Alessandra Vindrola