1 minute read

Mercoledì 10 marzo edizione on-line per il Torino Mapping Party

Next Article
TORINOSCIENZA

TORINOSCIENZA

Si svolgerà mercoledì 10 marzo, dalle 15.30 alle 18.30, l’edizione 2021 del Torino Mapping Party, un evento pubblico che coinvolgerà volontari, mappatori esperti e semplici cittadini nell'aggiornamento e integrazione delle mappe di OpenStreetMap, un progetto di mappatura collaborativa, con l’obiettivo comune di mettere a disposizione dati geografici liberi che sono componente fondamentale dei servizi di infomobilità Muoversi a Torino e Muoversi in Piemonte. Quella di quest’anno sarà un’edizione speciale e virtuale, un “mapathon” che si svolgerà completamente on-line. Il tema sarà “Collaborative mapping for a better living”, per insegnare nuovi strumenti digitali a tutti, utili a conoscere meglio il territorio in cui si vive, si lavora o si viaggia. L'evento è patrocinato da Città metropolitana di Torino, Città di Torino, Regione Piemonte ed è organizzato da 5T e ITHACA con la collaborazione di Wikimedia Italia, OpenStreetMap Italia e Politecnico di Torino con il Dipartimento di Architettura e Design (DAD) e il Dipartimento Interateneo di Scienze, Progetto e Politiche del Territorio (DIST). La partecipazione è libera e gratuita fino ad un massimo di 50 partecipanti. Non è necessaria alcuna precedente esperienza con OpenStreetMap o con particolari tecniche di mappatura. Le iscrizioni sono aperte fino a domenica 7 marzo sulla pagina dedicata di Eventbrite, e prima dell’evento saranno inviate ai partecipanti le istruzioni necessarie per accedere alla piattaforma e le modalità di partecipazione. Denise Di Gianni

PER MAGGIORI INFORMAZIONI: WWW.MUOVERSIATORINO.IT/IT/MAPPING-PARTY PER ISCRIZIONI: WWW.EVENTBRITE.IT/E/BIGLIETTI-TORINO-VIRTUAL-MAPPING-PARTY-2021-142118192339

Advertisement

This article is from: