3 minute read

Comuni in linea, viabilità in primo piano

Proseguono gli incontri nell’ambito di Comuni in linea, l’ormai consueto appuntamento settimanale che il vicesindaco della Città metropolitana di Torino Jacopo Suppo, con delega alle opere pubbliche, ha deciso di dedicare ai sindaci per affrontare il complesso tema della viabilità, con un confronto puntuale per ascoltare richieste e segnalazioni su criticità da risolvere, strade da migliorare e rendere più sicure e agevoli da percorrere.

MONTEU DA PO: NUOVI MURETTI E PARAPETTI LUNGO IL CANALE

Advertisement

Nel primo pomeriggio di lunedi 28 marzo si è svolto l’incontro con la sindaca di Monteu da Po Elisa Ghion, accompagnata dall’assessore comunale Domenico Silvaggio. Sul tavolo la realizzazione di parapetti e la manutenzione dei muretti che attraversano il centro abitato di Monteu e affiancano un canale. Un’opera che la Città metropolitana di Torino, come hanno ricordato i tecnici dell’Ente presenti all’incontro, è stata realizzata per circa 300 metri su un totale di 500. Un comitato locale, ha spiegato la sindaca Ghion, ha contestato l’estetica del parapetto “ma si tratta di una soluzione destinata ad aumentare la sicurezza, a partire dalla tutela dei pedoni. Ci piacerebbe capire quali sono le tempistiche per giungere al completamento dei lavori”. Il finanziamento destinato al primo lotto è stato interamente utilizzato. Esiste una forte preoccupazione per l’aumento dei costi registrato in questi ultimi mesi, in particolare proprio nei confronti della realizzazione di questo tipo di barriere. Occorrerebbero circa 200 mila euro per completare l’ultima fase dei lavori. “Siamo alla vigilia dell’approvazione del nostro bilancio” ha ricordato il vicesindaco della Città metropolitana Jacopo Suppo. “Non appena ci sarà possibile riutilizzare il capitolo dedicato a questo tipo di lavori inseriremo l’intervento tra le priorità”.

CASTIGLIONE TORINESE E IL PROBLEMA DEL TRAFFICO PESANTE SULLA SP 122

La viabilità di Castiglione Torinese è stata il tema del terzo appuntamento per Comuni in linea. Il sindaco di Castiglione, Loris Giovanni Lovera, ha portato all’attenzione del Vicesindaco e dei tecnici della Viabilità metropolitana il tema della strada provinciale 122, che unisce il Chierese con il Chivassese ed è viabilità percorsa da intenso traffico anche di tipo pesante. Nel tratto compreso all’interno del Comune la strada si presenta a larghezza limitata in alcuni punti : anche i marciapiedi sono ridotti al minimo, e nel tratto del concentrico ci sono ben tre edifici scolastici che ospitano oltre 700 bambini e ragazzi. Il Sindaco ha pertanto evidenziato la problematica più generale del passaggio del traffico veicolare, specialmente dei mezzi pesanti, sulla rete viaria provinciale che attraversa la Collina torinese, già oggetto di alcuni incontri di un tavolo appositamente costituito; come hanno ricordato dirigente e tecnici della Viabilità di Città metropolitana, in tali incontri sono già state analizzate alcune ipotesi a breve e medio termine, in attesa di interventi infrastrutturali di lungo periodo; una di queste è l'individuazione di un percorso viario specifico per il transito dei mezzi pesanti, lungo la statale 10 del Traforo del Pino “Padana Inferiore” con il collegamento al Sistema tangenziale e alla statale 11. “Il problema è annoso ed è uno dei principali della viabilità metropolitana, noto da tempo al nostro Ente che è al fianco di Castiglione e dei Comuni collinari per risolvere il problema: tuttavia, la soluzione deve trovare l’accordo di Chieri e di Torino, oltre che dell’Anas”, commenta il vicesindaco Suppo. In chiusura dell’incontro, è stato fatto l’aggiornamento circa il progetto relativo alla costruzione del nuovo ponte di Castiglione lungo la Sp 92. Città metropolitana ha approvato il progetto di fattibilità tecnico-economica a fine 2021 per un importo di 14 milioni di euro, attualmente in istruttoria per quanto riguarda la valutazione di impatto ambientale dell’opera. Carlo Prandi e Cesare Bellocchio

PROSSIMI APPUNTAMENTI Lunedi 4 aprile in corso Inghilterra 7

ore 12 con il sindaco di Cafasse Daniele Marietta

ore 16.30 con il sindaco di Valdellatorre Carlo Tappero ore 17 con la sindaca di Caluso Maria Rosaria Cena

ore 18 con la sindaca di Ciriè Loredana Devietti portavoce zona omogenea e il vice Gianluca Togliatti

This article is from: