
1 minute read
L’arte contemporanea fa S.P.L.A.S.H
Spiritual performance in a landscape aquarium with silence e hearing. Questa locuzione inglese, se trasformata in un acronimo, diventa S.P.L.A.S.H., ed ecco spiegato il nome della mostra di arte contemporanea che apre i battenti a Collegno, nella Sala delle Arti del Parco della Certosa (ingresso da via Torino 7), venerdì 1 aprile e rimane aperta al pubblico fino al 24 aprile, con orario sab e dom dalle 9.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 20, feriali dalle 16 alle 20. Gli autori delle opere sono Francesco Blaganò e Manuela Scalenghe, sodalizio artistico ma anche coppia nella vita reale, cresciuti e vissuti a Collegno anche se diventati negli anni dei “viandanti”. Si tratta di un’esposizione di quadri, disegni, sculture, più un’installazione che coinvolge la navata della sala delle Arti facendo diventare anch’essa parte dell’opera. Strettamente legati all’attualità anche i materiali utilizzati per realizzare le opere, quasi sempre provenienti dal riciclo o dal riutilizzo dei rifiuti. Alla mostra è collegato un progetto educativo rivolto alle scuole primarie, inserito nel catalogo del piano dell’offerta formativa comunale, che prevede laboratori tematici legati al tema del rispetto dell’ambiente. “In quest’ottica promuoviamo la mostra dal titolo un po’ strano, S.P.L.A.S.H.” spiegano gli organizzatori “acronimo sì, ma anche suono onomatopeico che allude al tuffarsi o all’immergersi in acque nuove o in un nuovo pensiero”.
c.be.
Advertisement
