2 minute read
Bocce: il Trofeo Città metropolitana
Il movimento sportivo delle bocce a Torino e nel territorio metropolitano è più che mai vitale. Gli iscritti alle società affiliate alla Fib sono diverse migliaia e i giovani sono protagonisti sia dell’avviamento alla disciplina che delle gare. Partito in sordina il 1 marzo nel territorio torinese i non professionisti, suddivisi nella categorie femminile, maschile e disabili, partecipano ad un trofeo che comprende le gare a coppie, terne e quadrette comprese nel circuito del Campionato provinciale: vi prendono parte le società appartenenti ai Comitati di Torino, Canavesano e Valle Susa-Pinerolo della Federazione italiana bocce. Lunedì 28 marzo i delegati dei Comitati Fib di Torino e Valle Susa-Pinerolo, Giorgio Roetto e Mauro Usseglio, hanno illustrato il progetto del Trofeo Città metropolitana di Torino al vicesindaco metropolitano Jacopo Suppo, che lo ha subito condiviso e ne ha disposto il patrocinio. Le gare assegneranno punteggi alle prime quattro società classificate e al termine del circuito si qualificheranno le prime 16 della categoria C e altrettante della categoria D, secondo un contingente fisso: 8 società del Comitato di Torino, 5 del Comitato Valle Susa-Pinerolo e 3 del Comitato Canavesano. La classifica sarà determinata assegnando ad ogni gara del circuito 3 punti alla prima società classificata, 2 alla seconda e 1 alla terza e alla quarta. I giocatori potranno scegliere in quale Comitato andare a disputare la gara. In caso di parità tra due società, si qualificherà quella con più partecipazioni. Le finali si giocheranno con la formula poule a terne per entrambe le categorie, ai 13 punti e nel tempo massimo tempo di 1 ora e 45 minuti. Le società che parteciperanno alla categoria C potranno schierare un giocatore di categoria inferiore. Durante la fase finale, che sarà sperimentale, sarà possibile chiedere un time-out ed effettuare una sostituzione a partita in corso, mandando in campo una delle tre riserve che ogni società può iscrivere. Tra un turno e l'altro sarà possibile sostituire due giocatori. A fine stagione si disputeranno in un fine settimana e in un unico bocciodromo le semifinali e le finali delle categorie C e D. Alle squadre prime classificate verrà assegnato il Trofeo Città metropolitana e il titolo di campioni provinciali.
Advertisement
m.fa.