Cronache da Palazzo Cisterna 15

Page 30

Attività Istituzionali

Prima neve d’autunno I nostri racconti ai tempi del Covid-19

, fino a quando non parola. A volte ne scrivo una, e la guardo la nto qua re pote o tant ia abb che do “Non conosco nulla al mon in questo frangente comincia a splendere” riflettere proprio sul potere delle parole per tito pres a o diam pren lo noi e on re le gite, i viaggi, le Lo ha scritto Emily Dickins ena, in cui abbiamo dovuto abbandona rant qua di a poc un’e re: vive a o iam così particolare che ci trov re tutto da uno schermo. ’arte e ci dobbiamo accontentare di vede le vedere di persona passeggiate nella natura o immersi nell che fino a qualche settimana fa era possibi ciò o tutt o vide in are form tras per e tra le sale auliche di Si moltiplicano le iniziativ i filmati che offrono passeggiate virtuali con pio esem ad o, iam facc lo na olita e anche noi di Città metrop ide sui cammini collinari. a, quella narrativa, Palazzo Cisterna o con le nostre videogu io su Cronache per invitare alla scrittur spaz sto que e anch e zzar utili di più, di Ma abbiamo pensato di fare ito durante il nostro lavoro. ni, profumi, immagini che ci hanno colp e nostre GEV le guardie ecologiche capace di descrivere con le parole sensazio dell ’impegno generoso dell ne rizio desc la è o hiam blic pub Il secondo racconto che Lingua. volontarie: lo ha scritto il collega Antonio !

Aspettiamo altri racconti, mi raccomando

I

n questo tempo di epidemia dobbiamo stare in casa, limitare i contatti ed annullare la socialità, la televisione parla solo del contagio... leggo un libro che ha avuto un discreto successo, ma non mi piace, lo abbandono a metà e allora scrivo, poi si vedrà. Vi racconterò delle peripezie mie e dei volontari miei collaboratori Guardie ecologiche, che spendono tanto del loro tempo, entusiasmi ed energia, per difendere la natura, la fauna selvatica e l’ambiente in generale. È pomeriggio di una bella giornata di inizio inverno, fredda e frizzante ma limpida, nella notte è caduta la prima neve, una spanna che ha coperto le foglie, i sentieri, i prati, ed ammantato i boschi autunnali. Siamo in valle per vigilare sulla caccia, la prima neve facilita molto l’inseguimento, i cervi sono braccati i cinghiali stanati e sicuramente le prede abbattute saranno molte, i cacciatori a sera torne-

30

ranno soddisfatti con i loro rimorchi carichi, e faranno festa. Con questi pensieri raggiungiamo una borgata in alto su un poggio solatio, da quel punto senza troppa salita, possiamo scollinare una selletta che ci permette di scendere sul versante all’inverso della valle. I boschi sono popolati dai cervi e sicuramente potremo osservare qualche cacciatore all’opera, col

CRONACHE DA PALAZZO CISTERNA

Carla Gatti

vantaggio di arrivare dall’alto, mentre Zagor e Roger faranno il giro basso con l’auto per recuperarci a valle. Come sempre dovranno aspettare il nostro segnale radio perché in basso all’imbocco della strada ci sono sempre le vedette amiche dei bracconieri che segnalano il nostro arrivo, quindi non devono annullare il nostro effetto sorpresa, d'altronde facciamo il


Turn static files into dynamic content formats.

Create a flipbook
Issuu converts static files into: digital portfolios, online yearbooks, online catalogs, digital photo albums and more. Sign up and create your flipbook.